Entra

View Full Version : Problema Avvio e/o Riavvio (XP SP3)


TonyVe
07-06-2010, 10:09
Ciao a tutti, in questi giorni ho ripreso in mano un vecchio PC per uso estivo

Athlon XP 2000/2200 OC , 512 Mb di Ram , Ati 2600 Pro AGP, HD 80 GB e appunto Win. XP SP3 (personalizzato ovvero alleggerito).

Detto questo passo a raccontare la mia situazione, un po' lunga e me ne scuso;

- Tot. giorni fa ho deciso di formattare tutto ed installare una mia versione di Win. sopracitata, tutto bene.

- Il Pc, mesi orsono, soffriva di temperature alte e quindi blocchi, ricordandolo, prima di fare il resto ho aperto il Case e smontato tutto, realmente tutto, pulito e rimontato come lo avevo trovato, sostituendo la pasta termica.
Al primo avvio non andava, era il banco della Ram, rimosso e rimontato, tutto ok (tolti anche gli altri attacchi per prova, uno ad uno poiché all'inizio non capivo il problema).

- Nel frattempo con il Pc principale m'informavo sul mondo Linux, scaricate le ISO le ho provato in dual boot con XP, tutto bene.
Solo che le versioni provate erano meno reattive, non me lo aspettavo, del mio XP personalizzato, disinstallo e ripristino da Cd XP l'avvio dello stesso.

- Problema attuale;
Il Pc attualmente soffre di un problema all'avvio o dopo un riavvio, ovvero non carica, non fa arrivare al monitor nessun segnale (monitor OK, usato sul pc principale)

La partizione dove avevo fatto le prove con Ubuntu & Co. è stata formattata
Il Pc oltre a questo problema non ne presenta altri, né beep strani.
All'avvio il LED vicino al tasto di accensione, HD se non erro, lavora per un po' ma poi cessa di lavorare (vedendo appunto il LED)...ma al monitor non arriva nulla.
Se premo Reset sul Case...ecco che il PC all'avvio fa il classico Beep che fa sempre, normalmente, quando carica la prima schermata con i dati del Pc.

Possono c'entrare le prove fatte con Ubuntu?
Può essere che qualcosa non vada per come lo ho rimontato? (principali connettori rismontati e riattaccati)

Io credo sia qualcosa sull'avvio per "colpa" del dual boot precedente, suggerimenti ?
Purtroppo ho avuto problemi al primo avvio dopo averlo rimontato
e dopo aver tolto Ubuntu (leggendo in rete ho visto come ripristinare l'MBR di XP) e non so a chi attribuire la cosa.

Dico che non so a chi attribuire perché dopo il problema di avvio iniziale, dopo che lo ho rimontato, ho subito installato Ubuntu...e nell'installarlo non ho avuto problemi...poi si, ma non c'è stato un lasso di tempo tra le azioni per imputare la cosa al montaggio o alla installazione/disonstallazione.

Grazie a tutti

TonyVe
07-06-2010, 14:32
Aggiornamento:

Ho avuto il tempo per reinstallare Windows XP SP3,
il problema non è software ma hardware...

Please, qualche idea su cosa può essere?

Dopo che ho reinstallato il S.O. son più le volte che non parte che quelle che va...non è un problema video poiché nemmeno con la integrata parte,
il LED dell'HD parte, lavora, comunque sia lo sento, le unità ottiche si avviano regolarmente.
Si blocca, non da videata, ancor prima di avviare la tastiera ed il mouse.

Cosa faccio?

:cry:

---------------------------------------------------------------------------------------

Edit: Ho staccato completamente la scheda video (requisiti 400 Watt, il mio Ali è da 330 Max però per anni non ha avuto problemi, non ho mai usato il massimo consumo del sistema)...quindi collegato all'integrata...

Non sento più il "cracra" di quando l'HD legge...ho paura sia andato quello, però credo si debba vedere almeno la schermata del Bios anche se non parte l'hard disk no?!
Se mi confermate che si dovrebbe, almeno, vedere la prima schermata di avvio con i dati del PC...escludo la MoBo e resta HD e Ram (che se leggete il primo post mi ha dato rogne al primo avvio dopo il rimontaggio) e ho solo quel banco, quindi niente prove.

Tutto ciò a 6 giorni dalla partenza, che relax ottimale :muro:

Seangel
09-06-2010, 06:22
ciao prova così:
1) smonta tuti i cavi dia dalla mobo che dai componenti e mettili da parte.
2) stacca la batteria del bios e lascuia tutto per 10 minuti.
3) installa la scheda video le ram
4) accendi il pc e entra nel BIOS. vedi se va tutti i componentio sono
riconosciuti P.S. dovrai ricaricare e rimettere mani alla configurazione
poichè hai staccato la batteria e quindi ti trovwerai con la data sballata e
lo S.M.A.R.T. DISABILITATO....ABILITALO. poi salva ed esci. e in più
aggiorna il bios appena puoi all'ultima verisone.
5) collega L'HDD con il cavo giusto.
6) rientra nel bios e controlla che veda l'hdd.
7) salva la configurazione del bios e riavvia.
8) controlla che parta il pc.
9) riattacca il cd (e segui i passi 6 - 7 -8)

poi meti una live di linux e fai partire il pc. FORMATTA L'HDD e lascia solo windows XP. ciaoooo