TonyVe
07-06-2010, 10:09
Ciao a tutti, in questi giorni ho ripreso in mano un vecchio PC per uso estivo
Athlon XP 2000/2200 OC , 512 Mb di Ram , Ati 2600 Pro AGP, HD 80 GB e appunto Win. XP SP3 (personalizzato ovvero alleggerito).
Detto questo passo a raccontare la mia situazione, un po' lunga e me ne scuso;
- Tot. giorni fa ho deciso di formattare tutto ed installare una mia versione di Win. sopracitata, tutto bene.
- Il Pc, mesi orsono, soffriva di temperature alte e quindi blocchi, ricordandolo, prima di fare il resto ho aperto il Case e smontato tutto, realmente tutto, pulito e rimontato come lo avevo trovato, sostituendo la pasta termica.
Al primo avvio non andava, era il banco della Ram, rimosso e rimontato, tutto ok (tolti anche gli altri attacchi per prova, uno ad uno poiché all'inizio non capivo il problema).
- Nel frattempo con il Pc principale m'informavo sul mondo Linux, scaricate le ISO le ho provato in dual boot con XP, tutto bene.
Solo che le versioni provate erano meno reattive, non me lo aspettavo, del mio XP personalizzato, disinstallo e ripristino da Cd XP l'avvio dello stesso.
- Problema attuale;
Il Pc attualmente soffre di un problema all'avvio o dopo un riavvio, ovvero non carica, non fa arrivare al monitor nessun segnale (monitor OK, usato sul pc principale)
La partizione dove avevo fatto le prove con Ubuntu & Co. è stata formattata
Il Pc oltre a questo problema non ne presenta altri, né beep strani.
All'avvio il LED vicino al tasto di accensione, HD se non erro, lavora per un po' ma poi cessa di lavorare (vedendo appunto il LED)...ma al monitor non arriva nulla.
Se premo Reset sul Case...ecco che il PC all'avvio fa il classico Beep che fa sempre, normalmente, quando carica la prima schermata con i dati del Pc.
Possono c'entrare le prove fatte con Ubuntu?
Può essere che qualcosa non vada per come lo ho rimontato? (principali connettori rismontati e riattaccati)
Io credo sia qualcosa sull'avvio per "colpa" del dual boot precedente, suggerimenti ?
Purtroppo ho avuto problemi al primo avvio dopo averlo rimontato
e dopo aver tolto Ubuntu (leggendo in rete ho visto come ripristinare l'MBR di XP) e non so a chi attribuire la cosa.
Dico che non so a chi attribuire perché dopo il problema di avvio iniziale, dopo che lo ho rimontato, ho subito installato Ubuntu...e nell'installarlo non ho avuto problemi...poi si, ma non c'è stato un lasso di tempo tra le azioni per imputare la cosa al montaggio o alla installazione/disonstallazione.
Grazie a tutti
Athlon XP 2000/2200 OC , 512 Mb di Ram , Ati 2600 Pro AGP, HD 80 GB e appunto Win. XP SP3 (personalizzato ovvero alleggerito).
Detto questo passo a raccontare la mia situazione, un po' lunga e me ne scuso;
- Tot. giorni fa ho deciso di formattare tutto ed installare una mia versione di Win. sopracitata, tutto bene.
- Il Pc, mesi orsono, soffriva di temperature alte e quindi blocchi, ricordandolo, prima di fare il resto ho aperto il Case e smontato tutto, realmente tutto, pulito e rimontato come lo avevo trovato, sostituendo la pasta termica.
Al primo avvio non andava, era il banco della Ram, rimosso e rimontato, tutto ok (tolti anche gli altri attacchi per prova, uno ad uno poiché all'inizio non capivo il problema).
- Nel frattempo con il Pc principale m'informavo sul mondo Linux, scaricate le ISO le ho provato in dual boot con XP, tutto bene.
Solo che le versioni provate erano meno reattive, non me lo aspettavo, del mio XP personalizzato, disinstallo e ripristino da Cd XP l'avvio dello stesso.
- Problema attuale;
Il Pc attualmente soffre di un problema all'avvio o dopo un riavvio, ovvero non carica, non fa arrivare al monitor nessun segnale (monitor OK, usato sul pc principale)
La partizione dove avevo fatto le prove con Ubuntu & Co. è stata formattata
Il Pc oltre a questo problema non ne presenta altri, né beep strani.
All'avvio il LED vicino al tasto di accensione, HD se non erro, lavora per un po' ma poi cessa di lavorare (vedendo appunto il LED)...ma al monitor non arriva nulla.
Se premo Reset sul Case...ecco che il PC all'avvio fa il classico Beep che fa sempre, normalmente, quando carica la prima schermata con i dati del Pc.
Possono c'entrare le prove fatte con Ubuntu?
Può essere che qualcosa non vada per come lo ho rimontato? (principali connettori rismontati e riattaccati)
Io credo sia qualcosa sull'avvio per "colpa" del dual boot precedente, suggerimenti ?
Purtroppo ho avuto problemi al primo avvio dopo averlo rimontato
e dopo aver tolto Ubuntu (leggendo in rete ho visto come ripristinare l'MBR di XP) e non so a chi attribuire la cosa.
Dico che non so a chi attribuire perché dopo il problema di avvio iniziale, dopo che lo ho rimontato, ho subito installato Ubuntu...e nell'installarlo non ho avuto problemi...poi si, ma non c'è stato un lasso di tempo tra le azioni per imputare la cosa al montaggio o alla installazione/disonstallazione.
Grazie a tutti