PDA

View Full Version : Collegare stanza alla rete internet: come fare?


kid82
07-06-2010, 10:14
Ho abbonamento tiscali 8mb con:

modem/router/AP wirelesse USR9108 ed un nas a un piano
TV, media player e xbox due piani più in basso

Premettendo che nella seconda stanza la presa del telefono si troverebbe distante da tutti gli apparecchi, ho un'unica presa elettrica vicina ai suddetti e che l'impianto elettrico di casa e vecchio e secondo molti da rifare vorrei comunque portarvi l collegamento alla rete in modo da:

poter accedere ad internet per scaricare / visualizzare contenuti e giocare online
accedere localmente al nas per visualizzare contenuti multimediali tramite il mediaplayer
sfrutterei al massimo 1 solo di questi servizi alla volta e mai in contemporanea


CAPITOLO HARDWARE

Cercando in rete ho individuato alcune possibili soluzioni che vi elenco in ordine di preferenza:

1.1 Access point Wireless in modalità client collegato a switch (ad es. Buffalo WLI-TX4-AG300N che, a quanto ho capito, integra i due dispositvi)
1.2 Secondo router collegato in modalità AP Client o in Bridge o in WDS (ma ho letto che quest'ultima modalità dimezza la banda e su molti apparecchi ha pesanti limiti sulla sicurezza, inoltre mancando una regolazione universale è bene usarla con apparecchi della stessa marca)
1.3 Network Powerline con filtro per ulteriore presa elettrica + eventuale switch (ad es. Hamlet Powerline 200M che non necessiterebbe dello switch)
1.4 Acquistare, qualora siano disponibili, i vari, e spesso costosi, adattatori wifi per tv, media-player, xbox ...
1.5 Cablaggio ethernet della stanza

Date le mie esigenze mi potreste consigliare la soluzione dal miglior rapporto prezzo/prestazioni in modo da evitarmi costosi tentativi andati a vuoto?

La soluzione 1.1 è attuabile oppure la porta lan serve solo a collegare l'AP al modem/router in modalità root in modo da farlo funzionare da bridge wireless?


CAPITOLO VELOCITA'

Considerendo che:

802.11g arriva a una velocità teorica di 54 Mbps
802.11n arriva a una velocità teorica di 300 Mbps in dual band, che scende a 150 mbs in casa di monobanda con altre reti nelle vicinanze
Gli hard-disk SATA2 nel trasferimento dei files arrivano al massimo a una velocità reale di 65-70MB/s
la lan Gigabit ha una velocità teorica di 125 MBs

allora sono arrivato alle seguenti conclusioni:
2.1 lo standard 802.11n dual-band può essere utile per velocizzare il collegamento NAS - MediaPlayer, a meno di eventuali cooli di bottiglia raprresentati dagli hard-disk
2.2 per lo stesso motivo, in abbinamento alla rete 802.11n, sono più che sufficienti le porte lan 10/100 mentre è inutile usare porte Gigabit (ad esempio per switch e router) a meno di configurazioni particolari (cablaggio diretto di due dispositivi, più hard-disk in raid)

Queste ultime due considerazioni sono corrette o sbaglio qualcosa?

Grazie fin d'ora e tanti saluti

P.S.: poichè credo che in molti si trovino nella mia stessa situazione in seguito, qualora arrivassero parecchie risposte, potrei editare questo primo post in modo da farlo diventare una miniguida

kid82
07-06-2010, 10:16
Dimenticavo: come mai non mi funzionano i vari pulsanti per la formattazione HTML?

kid82
07-06-2010, 14:59
La modalità AP client + switch in cascata è attuabile: ho trovato la risposta e le info sulla configurazione sul sito della Linksys

http://linksys.custhelp.com/cgi-bin/linksys.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=4202

maxime
07-06-2010, 16:04
Si, non vedo grossi limiti alla situazione 1.1 se non la banda che ti serve: una connessione wireless G, che passa attraverso 2 piani per di più, non la vedo adatta a far passare un film in HD dove la banda utilizzata può tranquillamente superare i 30Mbit/s, ma per il resto penso che dovrebbe andare.
Tutto sta a vedere con che qualità arriva il segnale..