PDA

View Full Version : Help per transfer rate Hark Disk bassissimo


max60
07-06-2010, 08:33
Ciao a tutti.
Sto controllando il pc di un amico che lamenta molta lentezza nell'uso dell'hard disk.
Il pc ha una scheda madre Asus A7VI-VM e monta un disco Ide Maxtor 6E040L0 (40 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133).
Il processore è un AMD Athlon, 1312 MHz.
Con HD Tune ho provato a far girare il benchmark, ed effettivamente i risultati sono molto deludenti.
Come potete vedere dallo screen qui sotto, il transfer rate è di soli 2 Mb/sec, un valore davvero assurdo.
http://upload.centerzone.it/images/18594245594157281141.png
In questo modo qualsiasi attività che comporta attività sul disco è pesantemente rallentata, ad esempio la semplice scansione per controllare i settori danneggiati.
Ho provato a cambiare cavo, mettere il disco sul canale secondario, e addirittura cambiare hard disk, ma il risultato non cambia.
Il sistema non è nuovissimo d'accordo, ma mi sembra impossibile che solo per questo non si possano ottenere risultati migliori.
Ho visto pc più vecchi e con processori più obsoleti fare molto ma molto meglio.
Avete qualche consiglio da darmi :( ?
Grazie e ciao.

UtenteSospeso
07-06-2010, 08:47
Controlla se la modalità di trasferimento è su UDma, e anche la tab Health di HDTune se riporta errori.

max60
07-06-2010, 09:49
Controlla se la modalità di trasferimento è su UDma, e anche la tab Health di HDTune se riporta errori.
Ciao, la tab health non segnala niente di anomalo, il disco sembra in ottima salute.
E poi come dicevo ne ho provati 2 diversi, quindi escluderei problemi hardware del disco.
Per quanto riguarda la modalità di trasferimento, dove controllo se è su UDma ?

nn020
07-06-2010, 09:52
Su Xp è in gestione periferiche, e poi modifichi le proprietà del controller IDE.
Per gli altri OS non so, ciao :)

Perseverance
07-06-2010, 09:52
Nel bios

max60
07-06-2010, 10:10
Ok, stasera controllo, però "temo" che i valori di dma siano già corretti.
Provate a guardare, qui sotto riporto un altro screen con le info di hdtune, e mi pare di capire che i valori siano giusti, o no ?
http://upload.centerzone.it/images/98840827214402138380.png

Perseverance
07-06-2010, 10:15
Hai installato tutti i driver ad esempio quelli del chipset?

max60
07-06-2010, 11:40
Hai installato tutti i driver ad esempio quelli del chipset?

In verità ti dico, no.
Ho installato XP Pro SP3 da zero e ha riconosciuto tutto da solo.
E' pur vero che quella scheda madre monta il chipset VIA VT8365 ProSavage KM133, e se non sbaglio la Via ha un driver 3 in 1 (o 4 in 1) per i suoi chipset.
Vedrò di installare anche quello, anche se ho già avuto a che fare con mb che montano chipset Via e normalmente con XP al SP3 non ho mai avuto bisogno di driver aggiuntivi.

Perseverance
07-06-2010, 18:21
Se proprio non risolvi, fai un reset del bios col jumper!

Eugenio_30
07-06-2010, 19:45
Su Xp è in gestione periferiche, e poi modifichi le proprietà del controller IDE.
Per gli altri OS non so, ciao :)

Anche a me era successo una cosa simile, fai quello scritto qui sopra da nn020.
Poi spunti su "Riconoscimento da BIOS" (o qualcosa di simile)
Riavvii il sistema e.......a me è andato a posto

max60
07-06-2010, 20:03
Azz.. mi sa che non ci siamo.
In gestione periferiche è già impostato su "Modalità Ultra DMA" :cry:
Adesso provo a cercare i driver Via per il chipset.

edit: risolto !!!!
Il problema era nel Bios, c'era un parametro "System Performance" che era settato su "Normal".
L'ho cambiato nell'altra opzione "Optimal" e ora è una scheggia !
Grazie a tutti !