View Full Version : Dual boot Windows 7 e Ubuntu
pietrob911
06-06-2010, 22:17
Ciao. Ho un netbook sul quale è installato windows 7 e vorrei installare anche Ubuntu. Siccome, però, userei quasi sempre windows 7, vorrei fare in modo che non appaia il grub loader e che entri direttamente in windows. E quando avrei bisogno di ubuntu vorrei poter far ricomparire il grun loader. C'è un modo per attivare e disattivare il grub loader da windows 7? Grazie.
pietrob911
07-06-2010, 20:17
Qualche idea?
.Kougaiji.
07-06-2010, 20:41
Sposti dal menu.lst la voce di windows prima delle voci per startare ubuntu, così all'avvio la prima voce è windows e si starta quello di default.
pietrob911
08-06-2010, 14:35
Mi puoi spiegare come fare?
Crystall
09-06-2010, 09:37
mi intrufolo perchè la mia domanda è molto simile anche se più complicata:
esiste una possibilità (penso che sia impossibile ma chiedere non costa nulla) avendo io istallato win 7 su un hd e ubuntu su un altro quindi avendoli in dual boot normalmente fare in modo che da windows tramite una stringa di codice, un exe o un collegamento far "riavviare il pc" avviando automaticamente ubuntu senza passare da bios e boot loader e invece viceversa? (sò che uno dei due impostandolo come principale basta aspettare pochi sec e parte e potrebbe andarmi bene ma per l'altro? è solo una curiosità/comodità, sò che "non serve" ci vuole mezzo secondo a far giu invio ma se esiste un modo per far come dico io mi interessa ^^)
Angelonz
09-06-2010, 18:53
mi intrufolo perchè la mia domanda è molto simile anche se più complicata:
esiste una possibilità (penso che sia impossibile ma chiedere non costa nulla) avendo io istallato win 7 su un hd e ubuntu su un altro quindi avendoli in dual boot normalmente fare in modo che da windows tramite una stringa di codice, un exe o un collegamento far "riavviare il pc" avviando automaticamente ubuntu senza passare da bios e boot loader e invece viceversa? (sò che uno dei due impostandolo come principale basta aspettare pochi sec e parte e potrebbe andarmi bene ma per l'altro? è solo una curiosità/comodità, sò che "non serve" ci vuole mezzo secondo a far giu invio ma se esiste un modo per far come dico io mi interessa ^^)
Ma quindi suppongo che si possono mettere win 7 e xp sullo stesso computer ?
Il pc all 'avvio ti chiede con quale sistema partire o serve qualche altro accorgimento ?
Damage92
09-06-2010, 19:22
Mi puoi spiegare come fare?
Installa Ubuntu in dual-boot. Poi su Ubuntu installa StartUp Manager dal gestore dei pacchetti. Avvia StartUp Manager e seleziona Windows come predefinito.
Puoi anche cambiare il timeout e mettere un valore basso (5 secondi per esempio).
Fatto questo quando avvii il computer parte grub, che dopo il timeout fa partire Windows. Se invece scorri con le freccette il timeout si ferma e puoi scegliere Ubuntu.
Attento, se il timeout è troppo basso grub potrebbe non avere il tempo di disegnare la schermata che subito scade il timeout. Per risolvere dovresti premere la freccetta mentre si carica grub per far fermare il timeout.
Ciao :)
Damage92
09-06-2010, 19:26
mi intrufolo perchè la mia domanda è molto simile anche se più complicata:
esiste una possibilità (penso che sia impossibile ma chiedere non costa nulla) avendo io istallato win 7 su un hd e ubuntu su un altro quindi avendoli in dual boot normalmente fare in modo che da windows tramite una stringa di codice, un exe o un collegamento far "riavviare il pc" avviando automaticamente ubuntu senza passare da bios e boot loader e invece viceversa? (sò che uno dei due impostandolo come principale basta aspettare pochi sec e parte e potrebbe andarmi bene ma per l'altro? è solo una curiosità/comodità, sò che "non serve" ci vuole mezzo secondo a far giu invio ma se esiste un modo per far come dico io mi interessa ^^)
Non ho capito bene cosa vorresti fare...
Vuoi scegliere quale sistema far partire dopo il reboot direttamente nel momento in cui fai lo shutdown dall'altro sistema, senza dover usare il menu del bootloader?
Crystall
09-06-2010, 21:34
Non ho capito bene cosa vorresti fare...
Vuoi scegliere quale sistema far partire dopo il reboot direttamente nel momento in cui fai lo shutdown dall'altro sistema, senza dover usare il menu del bootloader?
qualcosa del genere si, come detto sò che posso metterne uno predefinito ma per l'altro da linux o win c'è un comando/exe che possa permetter il riavvio con l'altro so in automatico :o?
Damage92
10-06-2010, 16:35
qualcosa del genere si, come detto sò che posso metterne uno predefinito ma per l'altro da linux o win c'è un comando/exe che possa permetter il riavvio con l'altro so in automatico :o?
Dipende da quale bootloader decidi di usare. Usando Grub (il bootloader di ubuntu), quando riavvii linux, penso che tu possa cambiare facilmente quale sistema avviare al prossimo boot. Avevo anche il mente di fare qualcosa del genere :D
Il problema è che poi windows non può "interagire" con grub.
Forse però una soluzione potrebbe esserci. Dovremmo trovare qualcuno che sa usare bene grub2. Oppure un giorno di questi mi ci metto io :D
pietrob911
11-06-2010, 14:06
Installa Ubuntu in dual-boot. Poi su Ubuntu installa StartUp Manager dal gestore dei pacchetti. Avvia StartUp Manager e seleziona Windows come predefinito.
Puoi anche cambiare il timeout e mettere un valore basso (5 secondi per esempio).
Fatto questo quando avvii il computer parte grub, che dopo il timeout fa partire Windows. Se invece scorri con le freccette il timeout si ferma e puoi scegliere Ubuntu.
Attento, se il timeout è troppo basso grub potrebbe non avere il tempo di disegnare la schermata che subito scade il timeout. Per risolvere dovresti premere la freccetta mentre si carica grub per far fermare il timeout.
Ciao :)
ok provo. grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.