PDA

View Full Version : [apertura diaframma] ma nel passaggio analogico/digitale..cosa mi sono perso?


ozeta
06-06-2010, 20:35
'sera :D

era da un po di anni che non mi interessavo alla fotografia e adesso, confrontando la mia vecchia macchina -o meglio, i miei vecchi obiettivi- con quelli nuovi, mi accorgo che i miei avevano aperture focali notevoli, al contrario di quelli che posso trovare sul sito nikon o canon. Ad esempio, il mio obiettivo tokina 35-105mm ha focale 3.5-22. sui siti nikon e canon invece le aperture focali hanno ampiezze di 1-2 diaframmi al massimo.
cosa mi sono perso nell'evoluzione della fotografia? perché aperture così basse? :stordita: :fagiano:

adexxx88
06-06-2010, 20:46
allora ti spiego. il tuo 3.5-22 significa che ha apertura massima di f/3.5 e quella minima di f/22. credo che se non sia indicato nulla in più, vuol dire che la il tuo obiettivo ha l'apertura massima fissa a tutte le focali.
per gli zoom odierni, tipo un comunissimo 18-55 3,5-5,6, questi due valori stanno a indicare l'apertura massima possibile a 18mm e a 55mm rispettivamente. poi ovviamente possono essere chiusi fino a f/22 come il tuo, e anche oltre, non ti preoccupare ;)

ozeta
06-06-2010, 20:49
scusa perché non viene riportata anche la chiusura minima? :D è standard?:stordita:

ilguercio
06-06-2010, 21:23
Oramai gli obiettivi riportano soltanto il diaframma più ampio alle focali estreme.
Se vuoi sapere il diaframma più chiuso non hai che da vedere sui siti e in particolare sulle specifiche.
Non è cambiato nulla,tranne che superare f/16(se non f/11)è deleterio causa diffrazione.

ozeta
06-06-2010, 21:52
ok, grazie :p

guarderò le brochure allora, visto che nelle singole pagine non viene riportato il valore minimo :p

hornet75
07-06-2010, 08:49
Basta guardare la scheda tecnica dell'obbiettivo

http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/lens/af/dx/af-s_dx_18-55mmf_35-56g_vr/index.htm

Nell'esempio il Nikkor AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6G VR alla voce Minimum f/stop riporta 22-36 vale a dire che usato a 18mm puoi chiudere fino a F22 mentre usato a 55mm arriva a chiudere fino a F36 anche se come ti è stato detto chiudere a più di F16 è molto controproducente.

the_joe
07-06-2010, 09:58
ok, grazie :p

guarderò le brochure allora, visto che nelle singole pagine non viene riportato il valore minimo :p

Cosa che è anche abbastanza inutile, visto che tutti gli obiettivi chiudono perlomeno a f22 (credo sia così anche se non ho la certezza del 100% delle ottiche in commercio) e che queste aperture possono essere utili solo in MACROFOTOGRAFIA, o quando comunque si cerca una grande profondità di campo, in tutti gli altri casi sono solo controproducenti.

ozeta
07-06-2010, 12:35
grazie a tutti, lo so come funziona la profondità di campo, solo che non capivo perché non venisse riportato il valore minimo :D