semilux
06-06-2010, 15:16
Eccomi di nuovo con un altro dubbio:rolleyes:
Qualche giorno fa ho scaricato le K-lite codec per il mio Win7 64bit. Il fatto è che non mi ero accorto che avevo scaricato quelle a 32bit. Apro Windows media player e vedo i film senza problemi. Solo ieri ritornando sul sito loro. Noto che ci sono anche quelle a 64bit.
Sbaglio mio che non mi ero accorto!
Allora le scarico convinto che andranno a sovrascrivere quelle che avevo prima, cioè le 32bit. E invece no?
Ora nel menu start ho sia le K-Lite codec a 32 che le K-lite codec (x64).
Windows media player funziona cmq senza problemi.
La mia domanda è:
Secondo voi posso tenerle tutte e 2? :confused:
Penso che forse sia meglio visto che ancora ci sono ancora discussioni sui programmi che girano a 32 o a 64 ecc... e le incompatibilità e così via.
Che faccio disinstallo e tengo solo le 64?
TX
Qualche giorno fa ho scaricato le K-lite codec per il mio Win7 64bit. Il fatto è che non mi ero accorto che avevo scaricato quelle a 32bit. Apro Windows media player e vedo i film senza problemi. Solo ieri ritornando sul sito loro. Noto che ci sono anche quelle a 64bit.
Sbaglio mio che non mi ero accorto!
Allora le scarico convinto che andranno a sovrascrivere quelle che avevo prima, cioè le 32bit. E invece no?
Ora nel menu start ho sia le K-Lite codec a 32 che le K-lite codec (x64).
Windows media player funziona cmq senza problemi.
La mia domanda è:
Secondo voi posso tenerle tutte e 2? :confused:
Penso che forse sia meglio visto che ancora ci sono ancora discussioni sui programmi che girano a 32 o a 64 ecc... e le incompatibilità e così via.
Che faccio disinstallo e tengo solo le 64?
TX