PDA

View Full Version : Problema con Corsair DDR3 1600 CL7 e AsRock 890GX Extreme3


Marco8188
06-06-2010, 14:52
Salve ragazzi, premetto che ho cercato parecchio ma non ho trovato nulla a riguardo.

La mia configurazione è la seguente:

- CoolerMaster CM690 II Advance
- AsRock 890GX Extreme3
- AMD Phenom II X4 965 Black Edition
- DDR3 1600MHz Corsair Dominator GT CL7 + Airflow
- Western Digital 500GB Caviar Green (SATA II, 32MB Cache)
- LC Power Profecy II 750W Modular
- LG DVD-RW 228 SATA

Il mio problema è che non riesco a impostare le Corsair a CL7 e 1600MHz, o meglio..

Se imposto il bios in auto le ram funzionano a 1600, però con timing assurdi (9-11-11-29), invece a 1333 posso farle funzionare a 7-7-7-20 però il pc parte una volta si una volta no. Ultima cosa (non so se influente, a questo punto spero di si) è che il commerciante ha sbagliato codice e mi ha dato la versione con profilo XMP e non le BEMP.

Da considerare anche che attualmente uso la 4290 integrata con solo i 128MB DDR3 1333 della memoria Sideport.

Confido in un vostro aiuto! :help:

Capellone
06-06-2010, 15:04
il manuale consiglia di installare le memorie da 1600 MHz sugli slot bianchi.

smoicol
06-06-2010, 15:19
scusa la domanda
che voltaggio dai per i 1600 cas 7?

Marco8188
06-06-2010, 15:38
il manuale consiglia di installare le memorie da 1600 MHz sugli slot bianchi.

Sono già messe lì

scusa la domanda
che voltaggio dai per i 1600 cas 7?

1.659

Ragazzi ma per il fatto del profilo XMP e BEMP non sapete dirmi nulla? Perchè non appena provo ad overcloccare con AMD Overdrive, si freezza tutto :(

Capellone
06-06-2010, 16:03
l'uso di XMP o BEMP è facoltativo; qualsiasi ram è gestibile anche senza queste puttanate.
AMD Overdrive è un'applicazione perennemente instabile, nonostante due anni e passa di sviluppo.; fai l'overclock dal bios.

Marco8188
06-06-2010, 16:11
l'uso di XMP o BEMP è facoltativo; qualsiasi ram è gestibile anche senza queste puttanate.
AMD Overdrive è un'applicazione perennemente instabile, nonostante due anni e passa di sviluppo.; fai l'overclock dal bios.

Eh, ma allora perchè non parte se metto quei timing e la frequenza a 1600? Sto impazzendo :mc:

Capellone
06-06-2010, 17:48
tanto per cominciare mettile a 1333 MHz con latenze by SPD e fai memtest86 per vedere se i moduli sono buoni.

Marco8188
07-06-2010, 03:31
Fatto e il test non ha rilevato nessun errore (per sicurezza lo ripetuto 2 volte).

Capellone
07-06-2010, 13:17
O sbagli qualcosa nell'overclock, oppure il bios attuale ha qualche bug/incompatibilità con queste ram.

Marco8188
09-06-2010, 09:23
Spero che non sia la seconda ipotesi :(

FroZen
09-06-2010, 09:53
aggiorna il bios, mettile a 1600 CL9 a 1,65V DA BIOS e ripeti il memtest......

Marco8188
09-06-2010, 15:32
Comunque il commerciante ha ritirato queste ram e mi ha ordinato quelle con profilo BEMP insieme ad una HD5770.

Non appena arrivano aggiorno anche il bios, visto che hanno rilasciato un aggiornamento nel sito AsRock

Marco8188
16-06-2010, 23:03
Ragazzi ancora aspetto le ram sostitutive, ma avevo un'altra domanda da fare..

Per occare le ram a 1600MHz e usare le latenze 7-7-7-20, su cosa devo agire nel processore? NB, Bus e/o moltiplicatore?

Scusate queste domande da niubbo :(