View Full Version : contrattto metalmeccanico: missioni e uso auto privata
vermaccio
06-06-2010, 11:11
lavoro sotto contratto metalmeccanico. La società per cui lavoro sta mandando me e miei colleghi da mesi presso il cliente in un altro ufficio lontano dal nostro con la motivazione "missione".
L'orario di lavoro la mattina inizia alle 8. Le spese aggiuntive (bus piuttosto che benzina piuttosto che treno) che il lavoratore deve sostenere per raggiungere il luogo di lavoro indicato (ben diverso dall'abituale presso cui si è stato assunti) sono a spese del lavoratore? o forse il lavoratore è tenuto a raggiungere la sede abituale e poi l'azienda deve provvedere a come farlo arrivare dal cliente?
Possiamo pretendere un rimborso spese anche se il regolamento interno aziendale lo nega (regolamento interno modificato apposta per eliminare ogni pretesa in merito)?
Da quel che s o l'azienda fornisce un'auto aziendale, oppure rimborsa le spese di viaggio (ricevute di biglietti bus/treno oppure rimborso ACI se si utilizza la propria auto).
E mi pare anche giusto...
già il fatto di andar fuori con la propria macchina è na cosa assurda. metti che fai un'incidente? che succede, la macchina chi la ripaga? io quando vado fuori mi faccio affittare la macchina e porto la ricevuta dell'autostrada e della benzina.
cmq quelle poche volte che ho preso la mia macchina mi facevo dare un rimborso chilometrico, ci sono le tabelle dell'aci
già il fatto di andar fuori con la propria macchina è na cosa assurda. metti che fai un'incidente? che succede, la macchina chi la ripaga? io quando vado fuori mi faccio affittare la macchina e porto la ricevuta dell'autostrada e della benzina.
cmq quelle poche volte che ho preso la mia macchina mi facevo dare un rimborso chilometrico, ci sono le tabelle dell'aci
Credo che se sei fuori per lavoro con la tua macchina risulta che stai espletando le tue funzioni di servizio, quindi credo (ma nn ne sono assolutamente sicuro) che l'assicurazione dell'azienda dovrebbe pagare i danni...
vermaccio
07-06-2010, 08:41
si ma poi il bonus/malus te lo becchi tu
lavoro sotto contratto metalmeccanico. La società per cui lavoro sta mandando me e miei colleghi da mesi presso il cliente in un altro ufficio lontano dal nostro con la motivazione "missione".
L'orario di lavoro la mattina inizia alle 8. Le spese aggiuntive (bus piuttosto che benzina piuttosto che treno) che il lavoratore deve sostenere per raggiungere il luogo di lavoro indicato (ben diverso dall'abituale presso cui si è stato assunti) sono a spese del lavoratore? o forse il lavoratore è tenuto a raggiungere la sede abituale e poi l'azienda deve provvedere a come farlo arrivare dal cliente?
Possiamo pretendere un rimborso spese anche se il regolamento interno aziendale lo nega (regolamento interno modificato apposta per eliminare ogni pretesa in merito)?
Secondo me il datore di lavoro può decidere la sede di lavoro, e se entro i limiti del territorio di assunzione, in genere entro il comune, non è previsto nessun rimborso nel caso di primo spostamento ossia casa-> sede lavoro.
Poi se la sede x raggiunta ti si chiede di raggiungere la sede y li scatta il rimborso chilometrico.
Nel caso in cui il tragitto casa-> sede lavoro sia fuori dal comune in genere il datore di lavoro dà un rimborso chilometrico, anche se per contratto (non vorrei ricordare male, controlla) non è previsto.
lavoro sotto contratto metalmeccanico. La società per cui lavoro sta mandando me e miei colleghi da mesi presso il cliente in un altro ufficio lontano dal nostro con la motivazione "missione".
L'orario di lavoro la mattina inizia alle 8. Le spese aggiuntive (bus piuttosto che benzina piuttosto che treno) che il lavoratore deve sostenere per raggiungere il luogo di lavoro indicato (ben diverso dall'abituale presso cui si è stato assunti) sono a spese del lavoratore? o forse il lavoratore è tenuto a raggiungere la sede abituale e poi l'azienda deve provvedere a come farlo arrivare dal cliente?
Possiamo pretendere un rimborso spese anche se il regolamento interno aziendale lo nega (regolamento interno modificato apposta per eliminare ogni pretesa in merito)?
L'azienda può mandare un dipendente dove meglio crede
I rimborsi sono dovuti laddove previsti
Se i clienti sono nello stessa provincia del comune di residenza della dipendenza a voi assegnata, non è previsto nulla a meno di diversi accordi integrativi( che però tu neghi esplicitamente)
Diverso è se dovete spostarvi più lontano
la residenza del dipendente non ha alcuna importanza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.