PDA

View Full Version : [elettricità] dubbio da inesperto


nobre
05-06-2010, 19:55
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio:

devo piazzare un interruttore unipolare terminale che apre e chiude un circuito a cui sono collegate 3 comuni lampadine da 7 watt.

dal momento che l'interruttore è terminale e non passante, il cavo bipolare a cui è collegato avrà due fasi anzichè una fase e un neutro.

il mio dubbio è: posso usare un comune cavo bipolare (tipo quello delle lampadine da tavolo) o c'è bisogno di un cavo in cui i due fili interni siano isolati?

grazie

silky.music
07-06-2010, 17:21
il mio dubbio è: posso usare un comune cavo bipolare (tipo quello delle lampadine da tavolo)

se intendi i cavetti piatti H03VVH2-F, si, lo puoi usare

o c'è bisogno di un cavo in cui i due fili interni siano isolati?

:mbe: immagino ti riferissi al grado di isolamento del cavo, no?

Dumah Brazorf
07-06-2010, 18:45
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio:

devo piazzare un interruttore unipolare terminale

Cioè? Tipo a peretta?

nobre
07-06-2010, 19:34
se intendi i cavetti piatti H03VVH2-F, si, lo puoi usare


ora non mi ricordo se a casa ho il H03VVH2-F o il H05VVH2-F (su due piedi propenderei per il secondo...), mi ricordo che i fili interni hanno sezione di 0,75 e tra questi non c'è lo strato di isolante

immagino ti riferissi al grado di isolamento del cavo, no?

quello che mi interessa non è l'isolamento del cavo rispetto all'esterno (tanto devo fare una posa aerea), ma quello tra i due fili interni al cavo stesso, dal momento che entrambi portano la fase quando il circuito è chiuso

Cioè? Tipo a peretta?

quello a peretta ormai è vietato ;) , comunque ne userei uno a bilancere o a cursore, o anche di quelli a pedale tanto andrebbe fissato alla parete... deciderò in base all'estetica

Dumah Brazorf
07-06-2010, 21:04
ora non mi ricordo se a casa ho il H03VVH2-F o il H05VVH2-F (su due piedi propenderei per il secondo...), mi ricordo che i fili interni hanno sezione di 0,75 e tra questi non c'è lo strato di isolante


Che vuol dire che non c'è strato isolante, la guaina marrone o blu che hanno cosa è se non isolante???

susetto
07-06-2010, 21:12
Che vuol dire che non c'è strato isolante, la guaina marrone o blu che hanno cosa è se non isolante???

forse, fa confusione tra isolante e riempitivo :boh:

silky.music
07-06-2010, 21:17
ora non mi ricordo se a casa ho il H03VVH2-F o il H05VVH2-F (su due piedi propenderei per il secondo...), mi ricordo che i fili interni hanno sezione di 0,75 e tra questi non c'è lo strato di isolante

bhe, a questo punto se il sistema lo consente usa il cavo tondo (H03VV-F o H05VV-5), che è decisamente meglio per quanto riguarda le sollecitazioni meccaniche ;)

quello che mi interessa non è l'isolamento del cavo rispetto all'esterno (tanto devo fare una posa aerea), ma quello tra i due fili interni al cavo stesso, dal momento che entrambi portano la fase quando il circuito è chiuso

si l'avevo capito; in ogni caso, se non ricordo male, il cavi all'interno non sono altro che cordine N07V-K, quindi l'isolamento è adeguato...

quello quello a peretta ormai è vietato ;) , comunque ne userei uno a bilancere o a cursore, o anche di quelli a pedale tanto andrebbe fissato alla parete... deciderò in base all'estetica

ma con "a peretta", cosa intendi? :D
Per quel che ne so, ci si riferisce ai piccoli interruttori a filo...

http://www.lombardiangelosrl.com/images%5C00112.jpg
che sia così...

http://www.lombardiangelosrl.com/images%5C00149.jpg
oppure così, non c'è alcuna differenza...

Anzi, a dirla tutta quelli del secondo tipo hanno una portata in A leggermente maggiore :D

Che vuol dire che non c'è strato isolante, la guaina marrone o blu che hanno cosa è se non isolante???

credo intendesse isolante della guaina esterna, di tutto il cavo...

silky.music
07-06-2010, 21:19
forse, fa confusione tra isolante e riempitivo :boh:

ecco :) (anche se in quei cavi non c'è)

nobre
07-06-2010, 21:56
Che vuol dire che non c'è strato isolante, la guaina marrone o blu che hanno cosa è se non isolante???

forse, fa confusione tra isolante e riempitivo :boh:

grazie susetto, intendevo proprio dire quello strato di materiale (pvc?) che ricopre i singoli fili e che in alcuni cavi, specialmente in quelli tondi, li tiene opportunamente separati, in modo da creare un'ulteriore protezione rispetto alle singola guaina...

bhe, a questo punto se il sistema lo consente usa il cavo tondo (H03VV-F o H05VV-5), che è decisamente meglio per quanto riguarda le sollecitazioni meccaniche ;)

era più che altro una questione estetica, oltre al fatto che il cavo piatto ce l'ho già mentre l'altro lo devo comprare...

....... Anzi, a dirla tutta quelli del secondo tipo hanno una portata in A leggermente maggiore :D

io sapevo che il secondo tipo (peretta) era ormai proibito dalle normative europee :confused:

nobre
07-06-2010, 21:56
Che vuol dire che non c'è strato isolante, la guaina marrone o blu che hanno cosa è se non isolante???

forse, fa confusione tra isolante e riempitivo :boh:

grazie susetto, intendevo proprio dire quello strato di materiale (pvc?) che ricopre i singoli fili e che in alcuni cavi, specialmente in quelli tondi, li tiene opportunamente separati, in modo da creare un'ulteriore protezione rispetto alle singola guaina...

bhe, a questo punto se il sistema lo consente usa il cavo tondo (H03VV-F o H05VV-5), che è decisamente meglio per quanto riguarda le sollecitazioni meccaniche ;)

era più che altro una questione estetica, oltre al fatto che il cavo piatto ce l'ho già mentre l'altro lo devo comprare...

....... Anzi, a dirla tutta quelli del secondo tipo hanno una portata in A leggermente maggiore :D

io sapevo che il secondo tipo (peretta) era ormai proibito dalle normative europee :confused:

silky.music
07-06-2010, 22:50
io sapevo che il secondo tipo (peretta) era ormai proibito dalle normative europee :confused:

Non so che dirti, guarda :boh:

La cosa curiosa è che, vicino casa mia se vai a comprare cose del genere, hanno disponibili solo quelli del tipo come nella seconda foto, e se uno vuole quelli a bilanciere, li deve ordinare :mbe: :asd:

nobre
08-06-2010, 10:45
Non so che dirti, guarda :boh:

La cosa curiosa è che, vicino casa mia se vai a comprare cose del genere, hanno disponibili solo quelli del tipo come nella seconda foto, e se uno vuole quelli a bilanciere, li deve ordinare :mbe: :asd:

magari mi sbaglio io, quel poco che conosco di elettricità sono nozioni sparse raccattate qua e là... ;)