View Full Version : Spostare windows su un altro hard disk
the_noiser
05-06-2010, 19:20
A seguito di un aggiornamento di un nuovo hard disk mi chiedevo se fosse possibile trasferire l'intero sistema operativo xp pro sp3 integralmente su un nuovo hard disk collegato in SATA in modo tale da usufruire delle maggiori prestazioni del nuovo disco evitando però l'installazione da zero del sistema operativo+ relativi update + programmi.
AMIGASYSTEM
06-06-2010, 01:19
A seguito di un aggiornamento di un nuovo hard disk mi chiedevo se fosse possibile trasferire l'intero sistema operativo xp pro sp3 integralmente su un nuovo hard disk collegato in SATA in modo tale da usufruire delle maggiori prestazioni del nuovo disco evitando però l'installazione da zero del sistema operativo+ relativi update + programmi.
Si,devi fare l'mmagine del disco o partizione (clonare) e riversarla sul nuovo HD.
Per fare questo devi avere un percorso per salvare il file immagine in modo da caricarlo all'occorrenza.Per facilitare le cose collega il secondo HD sul PC oppure su un case USB,lo partizioni se poreferisci,importante che la nuova partizione sia uguale o superiore alla vecchia,se non hai partizioni,allora non ci sono problemi,sicuramente il nuovo è più grande del vecchio.A secondo il software che userai,potrai anche copiare al volo da disco a disco o da partizione a partizione,senza generare un file,ma lo sconsiglio,primo perchè potrebbe ancora servirti e poi perchè le operazioni a freddo (fatte da dos con CD avviabile creato sempre da software che userai per l'immagine) sono sempre le migliori.
the_noiser
06-06-2010, 11:14
Grazie AMIGASYSTEM
Allora il disco da 500gb è già collegato tramite SATA (internamente) ed è di dimensioni maggiori rispetto il vecchio dove ho installato win (160gb).
L'unico problema che l'attuale partizione dove è installato windows è di circa 60gb, un pò tantini vero??? Consigli per l'immagine???
Inoltre vorrei installare anche seven appena mi è possibile sempre sul nuovo disco.
Dunque come dovrei partizionare il nuovo disco?
Mi indichi quanti gb dedicare a xp, quanti a seven e di conseguenza quandi lasciare ai dati,
io avevo pensato una 10ina per xp, una 20ina per seven ed il resto tutto per dati
Infine che software mi consigli per creare l'immagine?
Grazie....
Grazie AMIGASYSTEM
Allora il disco da 500gb è già collegato tramite SATA (internamente) ed è di dimensioni maggiori rispetto il vecchio dove ho installato win (160gb).
L'unico problema che l'attuale partizione dove è installato windows è di circa 60gb, un pò tantini vero??? Consigli per l'immagine???
allora. hai questa partizione di 60GB da trasportare nel nuovo harddisk. sono 60GB tutti pieni? tieni conto che ciò che verrà trasportato dal programma di trasferimento è soltanto lo spazio occupato dai files, non si trasportano cluster vuoti.
come dice AmigaSystem, si può fare la copia al volo (senza passare da un file immagine temporaneo) ma io preferisco sempre farlo in 2 parti, col file temporaneo.
quindi... hai bisogno di almeno 60GB di spazio libero sull'harddisk vecchio, o preferibilmente da un altra parte, tipo un harddisk esterno.
60GB tantini? perchè? io non uso neanche partizionare gli harddisk, li ho tutti interi da 160, 200, 320...
Inoltre vorrei installare anche seven appena mi è possibile sempre sul nuovo disco.
Dunque come dovrei partizionare il nuovo disco?
Mi indichi quanti gb dedicare a xp, quanti a seven e di conseguenza quandi lasciare ai dati,
io avevo pensato una 10ina per xp, una 20ina per seven ed il resto tutto per dati
no no no, niente di tutto questo.
windows, oggi come oggi, installa sistema operativo E software nella stessa partizione. a meno di bestemmiare con le variabili di sistema. quindi pensa a quanti software installerai sotto Xp, e pensa a quanti software installerai sotto a Seven, prima di limitare in modo così osceno il loro spazio di lavoro. è per questo che io ODIO partizionare. se ho un disco da 320GB, voglio che ci stia tutto in questi 320GB, non che il sistema mi venga a dire che gli manca spazio quando magari ho la partizione dati semivuota.
anche perchè na volta che installi Seven, di Xp te ne dimentichi.
ciao
the_noiser
06-06-2010, 13:30
allora. hai questa partizione di 60GB da trasportare nel nuovo harddisk. sono 60GB tutti pieni? tieni conto che ciò che verrà trasportato dal programma di trasferimento è soltanto lo spazio occupato dai files, non si trasportano cluster vuoti.
No, non sono tutti pieni i 60gb... Al massimo sono occupati una 15di gb tra programmi e cartella di windows. Il resto è occupato da altri file...
Non comprendo la tua riluttanza alle partizioni.
Io le ho sempre preferite in caso di formattazioni in modo da non perdere file utili :D
anche perchè na volta che installi Seven, di Xp te ne dimentichi.
Purtroppo non lo uso solo io il sistema e molti non sono disposti a cambiare le abitudini di xp :fagiano:
Infine vorrei consigli se creare o meno una partizione di un paio di gb all'inizio del disco per posizionare li la memoria virtuale...
Permane la questione su quale software utilizzare...
AMIGASYSTEM
06-06-2010, 19:33
Solitamente le partizioni si fanno in base alla capienza totale,una volta 20Giga per partizione bastavano,adesso no,basta installare un gioco (quelli attuali superano i 7 giga),evvero che i giochi e le grosse applicazioni si installano in una partizione diversa,questo per non frammentare la partizione sistema.Intanto vorrei precisare che una partizione è più gestibile di un disco intero,primo perchè è più veloce scandirlo e fare qualsiasi operazione,specialmente quando ci sono problemi e bisogna recuperare file cancellati.Altro motivo da non trascurare è che se facciamo per esempio tre partizioni,la prima sarà più veloce della seconda,la seconda più veloce della terza e così via,questo perchè più ci avviciniamo al centro del disco,minore sarà la velocità (contrario dei CD-DVD).
Anche la vita dell'hardisk si allungherà perchè la testina non farà spostamenti pazzi quando il disco e frammentato,in una partizione circoscritta la testina anche in presenza di frammentazioni farà solo piccoli spostamenti.Poi altra cosa importante,i virus attuali rendono RAW i dischi,in presenza di partizioni si mangeranno solo la prima le altre rimmanno intatte e qui la vita diventa più facile quando bisogna recuperare questa partizione e i dai sensibili tenuti in backup nella terza saranno quasi al sicuro,fino a quando i virus saranno più intelligenti.
Torniamo al dunque,visto che hai un disco da 500Giga,farei così
- 40Giga WinXP
- 100Giga Win7
- Resto mancia.. scherzo DATI.
Se non vuoi avere problemi di bootloader e menù scelta,fai così:
- Avvia il Sistema con il CD di XP (crei la prima partizioni da 30G formatti e installi WinXP)
- Caricato XP,vai in Gestione Disco,crei le rimanenti partizioni 100G e nomini Win7 (sarà utile per non sbagliare dopo) e Dati rimanente HD,volendo ne crei una quarta,non succede niente se ne fai in più,perdi solo qualche decina di mega per partizione.
- Riavvi il sistema bottando con il DVD di Win7,senza alcun problema scegli l'installazione manuale e dici al signo 7 di installare il sistema nella partizione chiamata Win7.
Tutto qua,Win7 nel menù scelta metterà la priorita su Win7 e chiamerà sistema precedente XP,basta lanciare da Win7 EasyBDC (da XP richiederà NetFrameWork 2.0) e potrai scambiare l'ordine di scelta e rinominare sistema precedente in XP,è una pignolerià ma anche l'occhio vuole la sua parte.
Khronos,non usa le partizioni,ma usa più dischi interi,in teoria è la stessa cosa,ci sarebbero anche qui molti lati positivi e altri meno per quanto detto sopra.
the_noiser
06-06-2010, 22:08
......Poi altra cosa importante,i virus attuali rendono RAW i dischi,in presenza di partizioni si mangeranno solo la prima le altre rimmanno intatte....
Potresti chiarire la questione??? Non capisco questa affermazione... :rolleyes:
Torniamo al dunque,visto che hai un disco da 500Giga,farei così
- 40Giga WinXP
- 100Giga Win7
- Resto mancia.. scherzo DATI.
Ma quindi lo partiziono nonostante avermi detto che in qualche modo il disco si rovina più facilmente con le partizioni (a messo che abbia interpretato bene quanto dettomi :D )
Inoltre la partizione iniziale di un paio di gb per la memoria virtuale risulta essere necessaria?? (calcolando che ho 1,5gb di memoria)
Se non vuoi avere problemi di bootloader e menù scelta,fai così:
- Avvia il Sistema con il CD di XP (crei la prima partizioni da 30G formatti e installi WinXP)
- Caricato XP,vai in Gestione Disco,crei le rimanenti partizioni 100G e nomini Win7 (sarà utile per non sbagliare dopo) e Dati rimanente HD,volendo ne crei una quarta,non succede niente se ne fai in più,perdi solo qualche decina di mega per partizione.
- Riavvi il sistema bottando con il DVD di Win7,senza alcun problema scegli l'installazione manuale e dici al signo 7 di installare il sistema nella partizione chiamata Win7.
Veramente ottima la tua guida... :D
La seguirò a pennello sperando non avrò problemi per strada.... :)
Date le perdite di prestazioni del disco metto xp sui primi 40gb oppure seven sui primi 100gb? :confused: .
Inoltre dato che dovrei farne parecchio uso della partizione dati che soluzione si potrebbe ottenere alternativamente per evitare di usurare maggiormente il disco?
Tutto qua,Win7 nel menù scelta metterà la priorita su Win7 e chiamerà sistema precedente XP,basta lanciare da Win7 EasyBDC (da XP richiederà NetFrameWork 2.0) e potrai scambiare l'ordine di scelta e rinominare sistema precedente in XP,è una pignolerià ma anche l'occhio vuole la sua parte.
Non mi è chiaro questo passaggio, dovrebbe essere facoltativa o necessaria per avere entrambi i sistemi avviabili? :mbe:
Se installo seven dopo di xp non dovrei avere problemi visto che in base a quanto conosco non viene sovrascritto il bootloader ma si aggiunge all'installazione di xp...corretto???
Khronos,non usa le partizioni,ma usa più dischi interi,in teoria è la stessa cosa,ci sarebbero anche qui molti lati positivi e altri meno per quanto detto sopra.
Io ho solo 2 dischi ma vorrei evitare di usare il vecchio per il s.o dato che ha più o meno 4 anni ed è abbastanza poco performante e anche abbastanza chiassoso... :fagiano:
Permane la questione finale,ma principale del 3d:
Devo reinstallare necessariamente da zero l'xp sul nuovo disco???
Che software potrei usare per "clonare" interamente la partizione dove attualmente ho installato xp?
Inoltre per maggiore "sicurezza" si potrebbero far in modo da "non vedersi" i due windows (e le relative partizioni)
AMIGASYSTEM
06-06-2010, 22:44
Vediamo un pò,forse mi sono espresso male io:
- Riguardo il RAW,capita o che un virus,oppure più frequentemente quando si spegne il PC bruscamente che il disco diventi RAW,ossia Grezzo come quando acquistato senza alcun filesystem,in pratica non riuscirai a vedere il suo contenuto,in ogni caso qualche volta lo si riesce a riparare ma è un'operazione da esperti,altrimenti lo si dovrà formattare velocemente e recuperare i dati con programmi undelete.
- Dicevo che con questo problema (RAW) i dischi interi avranno la peggiò,mentre quello partizionato beccherà il broblema solo sulla partizione di sistema,le altre si salveranno e saranno sempre scrutabili,ma occore usarlo come dati e non più d'avvio,perchè mancante di sistema.La memoria virtuale sarà impostata automaticamente dal sistema,non dovresti preoccuparti per questo,poi il file che contiene la memoria virtuale lo puoi tenere dove vuoi,anche in partizione Dati,così non ti frammenta la partizione sistema continuamente.
- Visto la tua inesperienza non conviene installare prima Win7 nei primi 100G,questo perchè XP non riconoscerà Win7 e cancellerà il boot di Win7 e non creerà neanche il menù di scelta,dovrai fare più manovre manuali che non sono facili per i meno esperti,per questo ti ho consigliato il contrario.
- Installando dopo Seven non avrai problemi,questo perchè Win7 conosce XP e lo rispetta,poi hanno due metodi diversi per avviarsi,ma un ombellico comune,Win7 ha il boot nei primi cilindri dell'Hd,mentre XP è legato al Boot.ini,che non utilizzerà più perchè Seven gestirà l'avvio e non usa questo files.
- Si se devi fare il doppio sistema,conviene installare tutto nuovo,poi ti copi i dati del vecchio HD.Ti ricordo che Win7 è legato al primo sistema installato,se percaso XP dovesse diventare RAW,neanche Seven partirà,perchè come detto prima usa i file di sistema che sono in XP (i files nascosti che vedi in C:).
simo zio
08-06-2011, 13:47
E' bello riesumare una discussione dopo esattamente un anno (...e 2 gg :D ).
Espongo il mio quesito analogo: Ho windows xp sp3 in una partizione su un hard disk che vorrei mandare in pensione, come lo trasferisco sul nuovo hd?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.