View Full Version : Un Reset e poi parte....
WilliamBirkin
05-06-2010, 18:35
Salve a tutti è da tanto che non scrivo....vi chiedo un Aiutino se potete...il mio pc s'è Rincretinito...allora al primo avvio non parte emette 1bip lungo e 3corti,se resetto dopo questi bip invece parte...faccio quello che mi pare per tutto il tempo che voglio, spengo e se vado a riaccendere sto punto e a capo...e facendo come sopra parte....non so più a che santo rivolgermi...il pc è linto e pinto, smontato e pulito tutto, levato le ram resettato il bios...ho letto che potrebbe essere la scheda video, ma se cosi fosse, per quale cavolo di motivo se resetto poi parte?....la sche madre è un Asus M2N AM2, nvidia nforce 430 MCP HT2000 MT\s ddr2v800 ecc...scheda video invidia ge force 8600 gt...aiutatemi per favore...se potete...
Danilo Cecconi
05-06-2010, 19:44
Che tipo di bios ha la mobo, Ami o Award?
Per il bios Ami quella serie di bip indicano un errore nel test della Ram.
Per il bios Award indicano un problema alla scheda video.
Vedi qui:
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-2.ASP
WilliamBirkin
06-06-2010, 00:50
il Bios è un Ami...ma se così fosse allora perchè se resetto, poi parte???:confused:
WilliamBirkin
06-06-2010, 01:14
Mi duole dirlo, ma nel mio caso è la scheda video---ho provato con altri 2 banchi di ram che funzionano su un'altro pc e fa lo stesso, quindi è la scheda video...vorrà dire che quanto prima non andrà più neanche resettando....sigh :cry:
WilliamBirkin
07-06-2010, 13:19
Questa è bella....io non ci sto capendo più niente, praticamente ora ho scoperto che se prima di accendere il pc levo la scheda video dalla scheda madre e poi ce la rimetto, il pc parte senza suoni...poi se spengo e avvio senza fare questo ariecco i soliti bip....:mbe: :mc: :help:
VanniX_LinuX
07-06-2010, 16:55
Tempo fa succedeva in 2 pc della scuola, anche se credo sia una grande cavolata, io staccavo e riattaccavo tutti i dispositivi IDE e SATA, poi staccavo la corrente (dalla spina), la ridavo e funzionava per una due settimane..
Mi capitava con i dischi fissi Maxtor e scheda madre Asus., poi abbiamo cambiato HDD e tutto si è risolto.. :mbe:
In poche parole è un falso contatto, o negli slot (PCI, AGP, ecc..) o nei cavi (IDE, SATA, ecc..)
WilliamBirkin
15-06-2010, 17:02
Tempo fa succedeva in 2 pc della scuola, anche se credo sia una grande cavolata, io staccavo e riattaccavo tutti i dispositivi IDE e SATA, poi staccavo la corrente (dalla spina), la ridavo e funzionava per una due settimane..
Mi capitava con i dischi fissi Maxtor e scheda madre Asus., poi abbiamo cambiato HDD e tutto si è risolto.. :mbe:
In poche parole è un falso contatto, o negli slot (PCI, AGP, ecc..) o nei cavi (IDE, SATA, ecc..)
nel mio caso è la scheda video, ora lo posso confermare, mi son fatto prestare la scheda video identica alla mia da un mio amico ovvero 8600gt e non mi da più quel problema.
Quindi vuol dire che con la mia invece se resettavo partiva si, ma prima o poi sarebbe morta del tutto...vabbè occasione buona per passare a qualcosa di meglio...:read:
aled1974
15-06-2010, 17:58
per complicarti la vita aggiungo la possibilità che sia l'alimentatore a non farcela (spesso etichette da 500watt erogano al massimo 300w :doh:) anche se la 8600 non è poi così esosa :D
ciao ciao
VanniX_LinuX
15-06-2010, 17:59
Hai pulito bene i contatti (AGP o PCI-E) della scheda video?
Se non l'hai fatto prova (ormai giusto per curiosita') a pulirli con una gomma da cancellare per lapis, nello stesso modo in cui si puliscono i banchi di ram, è la meglio soluzione.
aled1974
15-06-2010, 18:04
giusto, un'ottima soluzione :mano:
ciao ciao
WilliamBirkin
16-06-2010, 13:55
Hai pulito bene i contatti (AGP o PCI-E) della scheda video?
Se non l'hai fatto prova (ormai giusto per curiosita') a pulirli con una gomma da cancellare per lapis, nello stesso modo in cui si puliscono i banchi di ram, è la meglio soluzione.
Proverò e ti farò sapere...
VanniX_LinuX
16-06-2010, 14:22
ok :)
WilliamBirkin
16-07-2010, 18:15
Hai pulito bene i contatti (AGP o PCI-E) della scheda video?
Se non l'hai fatto prova (ormai giusto per curiosita') a pulirli con una gomma da cancellare per lapis, nello stesso modo in cui si puliscono i banchi di ram, è la meglio soluzione.
Fatto e niente da fare...il bip c'è sempre anche su un'altro PC...la scheda è arrivata alla frutta...:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.