indelebile
05-06-2010, 12:39
Era stato voluto nella finanziaria dell 2008 di padoa schioppa (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/09_Settembre/28/bozza_finanziaria.shtml), rilanciata e proposta come novità da berlusconi (http://www.semplificazionenormativa.it/abbiamo-fatto/2008/novembre/gli-interventi-di-semplificazione-/schede-di-lettura-degli-interventi--di-semplificazione-introdotti/legge-n-692009.aspx)
ricordiamoci che nel 2008 era in finanziaria e diceva
«dal 1° gennaio e comunque dalla scadenza dei contratti relativi ai servizi di fonia» e che prevede al 2010 risparmi per 451 milioni di euro: «complessivamente una riduzione di 25 milioni di euro per l'anno 2008, 140 milioni di euro per l'anno 2009 e 286 milioni di euro a decorrere dal 2010».
a che punto siamo? qualcuno la vede? perchè ho come impressione che quei numeri non siano stati rispettati ...
queste le ultime notizie
http://blog.inovaos.it/2010/04/pubblica-amministrazione-e-voip-a-che-punto-siamo.html
Dal 2008 a tutto il 2009 sono stati migrati dalla tecnologia analogica al Voip 100.000 telefoni soprattutto nelle Pubbliche Amministrazioni Centrali più importanti (Interno, Esteri, Giustizia, Miur, etc.)
ricordiamoci che nel 2008 era in finanziaria e diceva
«dal 1° gennaio e comunque dalla scadenza dei contratti relativi ai servizi di fonia» e che prevede al 2010 risparmi per 451 milioni di euro: «complessivamente una riduzione di 25 milioni di euro per l'anno 2008, 140 milioni di euro per l'anno 2009 e 286 milioni di euro a decorrere dal 2010».
a che punto siamo? qualcuno la vede? perchè ho come impressione che quei numeri non siano stati rispettati ...
queste le ultime notizie
http://blog.inovaos.it/2010/04/pubblica-amministrazione-e-voip-a-che-punto-siamo.html
Dal 2008 a tutto il 2009 sono stati migrati dalla tecnologia analogica al Voip 100.000 telefoni soprattutto nelle Pubbliche Amministrazioni Centrali più importanti (Interno, Esteri, Giustizia, Miur, etc.)