PDA

View Full Version : Sony TX7: l'unica tascabile con filmati FULLHD@50fps incredibili !


viganet
05-06-2010, 07:48
Visto che inspiegabilmente mi hanno chiuso il thread, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2202192 considerato che il mio voleva essere OVVIAMENTE un consiglio di acquisto!!! Lo riapro qui:

Volevo condividere il mio ultimo acquisto, dopo lunghe ricerche ed intense meditazioni e comparazioni.
Premetto che l'ho presa quasi esclusivamente per i video 1080@50i (per le foto uso una reflex) ma non avrei davvero immaginato che una piccoletta del genere fosse in grado di fare tanto: oltre ogni più rosea aspettativa

Chi cerca una foto/videocamera da taschino IMHO ad oggi non può fare scelta migliore.

http://cameralabs.com/reviews/Sony_Cyber-shot_DSC_TX7/

Per chi fosse interessato segnalo un thread dove ci sono moltissime foto e anche qualche video girati con la TX7:

http://forums.steves-digicams.com/so...y-hx5-tx7.html

http://pdf.crse.com/manuals/4165176311.pdf

FreeMan
05-06-2010, 14:02
Visto che inspiegabilmente mi hanno chiuso il thread, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2202192 considerato che il mio voleva essere OVVIAMENTE un consiglio di acquisto!!!

Intanto rileggiti il regolamento, la contestazione pubblica sull'operato di un moderatore è vietata, puoi chiedere info in pvt e magari con altri toni.

detto questo la spiegazione c'è eccome, eventualmente non l'hai capita ma non puoi dire che non ci sia stata

la sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI deve essere usata per CHIEDERE consigli non per DARLI non richiesti. Se vuoi parlare della cam che hai comprato allora è questa la sezione giusta.

non verrà tollerato il continuare a contestare le scelte e la gestione del forum.

>bYeZ<

Shady 91'
05-06-2010, 14:30
Cmq riassumerò un bel pò di cose che hai detto già tu;)

Allora iniziamo con il dire che questa fotocamera supporta le memorie SDXC, come quelle di King Stone da poco presentate al Computex (http://www.gadgetblog.it/post/11124/kingston-annuncia-la-disponibilita-di-nuove-schede-di-memoria-sdxc-capienti-e-veloci)

SDXC è un acronimo che corrisponde a Secure Digital eXtended Capacity ed è il nuovo standard per card SD con capacità da 32 GB fino a 2 TB, mentre UHS-1 è l’acronimo di Ultra-High Speed Bus 1, un’architettura che mira a raggiungere velocità di trasferimento dati fino a 104MB/sec, che dovrebbero diventare in futuro anche 300MB/sec.

Le nuove schede di Kingston, prodotte secondo questi standard, presentano dunque una capacità di 64 GB e una velocità di trasferimento dati di 60MB/sec in lettura e di 35MB/sec in scrittura. Si tratta già di ottimi livelli, che tuttavia saranno superati col tempo.

Entro fine giugno le nuove schede di memoria Kingston saranno vendute a 411 euro più IVA

Colli di bottiglia per via dell usb 2.0 non ce ne dovrebbero essere.

http://img33.imageshack.us/img33/2286/bgk32pw0nckilxldh.jpg

I video sono Full Hd (1920x1080) a 50 fps. Con 16 GB di memoria si dovrebbero registrare anche due ore di filmato a piena risoluzione.
Sono presenti anche altri formati come un Full-hd a 4/3, o il classico hd 720p.



Il sensore fotografico è invece di 10.2 mpx e le risoluzioni disponibili sono:

3648x2736
2592x1944
640x480
3648x2056 (wide)
1920x1080

http://yfrog.com/61bgk2x9m69n9lds1h1j

Dispone di numerose funzioni, ma il riconoscimento intelligente delle situazioni è sicuramente una di quelle che si dovrebbero apprezzare di più.
http://img189.imageshack.us/img189/8246/bgk7je8aimgw1k1v9.jpg


Inoltre dispone la modalità panorama intelligente.

Lo schermo è un TOUCHSCREEN RESISTIVO performante e ad altissima risoluzione (circa 900kp) da 3.5 pollici.

http://img339.imageshack.us/img339/1381/bfszfmsz7euyyoe42.jpg

Il copriobbiettivo manuale, il flash allo xenon, uno zoom ottico 4x e due microfoni per la registrazione stereofonica completano il quadro.
http://img99.imageshack.us/img99/8008/bfszey4oq424xwygi.jpg

Il prezzo dovrebbe variare dai 280€ sui rivenditori e-bay ai 400€ del sito sony.


ALCUNE RECENSIONI (non in italiano)
http://www.youtube.com/watch?v=jIwau8TMMcU
http://www.youtube.com/watch?v=VSbOXrm5A4U
http://www.youtube.com/watch?v=yGBYzTK1BEo

viganet
26-06-2010, 08:08
La piccoletta ha appena guadagnato la capacità di immersione :)

http://img705.imageshack.us/img705/7233/immagine001y.jpg

http://img101.imageshack.us/img101/7632/immagine002v.jpg

viganet
27-06-2010, 15:07
Ho uploadato un semplice video di prova alla massima qualità su vimeo.
Chi fosse interessato a giudicare la qualità di ripresa di questo piccolo gioiellino è consigliato di scaricarlo e visionarlo offline con hardware all'altezza.

http://vimeo.com/12857563

DIDDLEKRI
27-06-2010, 17:43
come ti trovi? io sono indeciso frà questa altre sony come la wx1 e le panasonic.. mi interesserebbero foto buone e ottimi video con audio.. poi questa esteticamente è bellissima :D

viganet
28-06-2010, 08:33
Io mi trovo benissimo; è la macchinetta che ho sempre aspettato.
Grande quanto un cellulare e capace di girare video eccezionali.

Per la qualità delle foto ti consiglio di guardare il sito di stevedigicams che ho linkato nel primo post: ce ne sono molte e mi sembrano molto buone.

Per i video ti direi di fidarti senza riserve :D ma siccome ognuno ha le proprie esigenze ed aspettative, ti consiglio di scaricarti i file originali come quello che ho linkato su vimeo e guardarteli sul suo sistema di riferimento.
Evita assolutamente youtube perchè non è minimamente indicativo circa la qualità dei filmati fullhd, e anche quelli su vimeo scaricali per vederli offline perchè pensare di vere un filmato 1080i di 17 mb al secondo online e senza problemi è una assoluta utopia.

Unici punti deboli imho sono la durata della batteria e la sensibilità dei microfoni al vento (e alla musica molto forte nei concerti).
Per il primo bisogna dotarsi di una seconda batteria (che però al momento costa ancora parecchio).
Per il secondo....ci sto lavorando :)

clip audio:
http://www.youtube.com/watch?v=SULmWOSDN4Q

Le concorrenti, semplicemente al momento non esistono.

DIDDLEKRI
28-06-2010, 13:30
Io mi trovo benissimo; è la macchinetta che ho sempre aspettato.
Grande quanto un cellulare e capace di girare video eccezionali.

Per la qualità delle foto ti consiglio di guardare il sito di stevedigicams che ho linkato nel primo post: ce ne sono molte e mi sembrano molto buone.

Per i video ti direi di fidarti senza riserve :D ma siccome ognuno ha le proprie esigenze ed aspettative, ti consiglio di scaricarti i file originali come quello che ho linkato su vimeo e guardarteli sul suo sistema di riferimento.
Evita assolutamente youtube perchè non è minimamente indicativo circa la qualità dei filmati fullhd, e anche quelli su vimeo scaricali per vederli offline perchè pensare di vere un filmato 1080i di 17 mb al secondo online e senza problemi è una assoluta utopia.

Unici punti deboli imho sono la durata della batteria e la sensibilità dei microfoni al vento (e alla musica molto forte nei concerti).
Per il primo bisogna dotarsi di una seconda batteria (che però al momento costa ancora parecchio).
Per il secondo....ci sto lavorando :)

clip audio:
http://www.youtube.com/watch?v=SULmWOSDN4Q

Le concorrenti, semplicemente al momento non esistono.

Ciao ti ringrazio potresti aiutarmi in pm per sapere come scaricare il video da vimeo? :D

viganet
28-06-2010, 13:41
Devi fare la registrazione gratuita (ma se non ricordo male devi farla anche solo per vederli) e scendi nella pagina del video fino alla penultima tendina "about this video" e subito sotto c'è il pulsante di download.
Con la registrazione gratuita puoi scaricare solo tot video al giorno.

Occhio al formato: se sono M2T (come il mio) vuol dire che non sono stati compressi e sono quindi filmati AVCHD così come li fornisce la fotocamera, altrimenti ce ne sono molti MP4 che per quanto possano essere buoni hanno comunque subito qualche forma di manipolazione successiva (a meno che non siano stati girati direttamente in MP4 invece che in AVCHD dalla fotocamera ovviamente).

DIDDLEKRI
28-06-2010, 14:48
grazie viga.. infatti non riuscivo a capire come scaricarlo nella qualità originale :D ora fatto sono ottimissimi davvero wow :cool:
tu dove l'hai presa? in italia solo online giusto? niente mediaworld saturn ecc..

viganet
28-06-2010, 15:16
Ma prego figurati.
Hai visto che fig@ta??
Io ancora stento a credere che un'aggeggino così piccolo sia in grado di filmare tanto bene :eek:
Mi sto sbizzarrendo e filmo tutto (anche perchè ce l'ho sempre in tasca); poi ne metterò degli altri online:

http://www.vimeo.com/12891728

Io l'ho presa su pixmania.
Nei negozi tradizionali non ho mai visto ne questa ne la sorella impermeabile TX5.

DIDDLEKRI
28-06-2010, 15:40
:D si è incredibile! ah si pix conosco.. volevo chiederti un ultima cosa ma che materiale è? io ho visto le foto online e non riesco a capire se ad es silver è metallo e blu e rossa sono plastica, son tutte e 3 plastica o metallo .. ahah :D penso siano tutte e 3 metallo come la mia vekkia nikon coolpix 5900 .. che ormai ha fatto il suo

viganet
28-06-2010, 15:47
E' tutta in metallo tranne la cornice nera intorno al display e lo sportello della batteria/sd (molto leggerino e dall'apparenza fragile in verità)

DIDDLEKRI
28-06-2010, 15:51
azz ottimo ..vabbè lo sportellino spero resista :D :D

viganet
29-06-2010, 12:47
Per avere un'idea delle dimensioni :

http://img338.imageshack.us/img338/3711/immagine013h.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/1786/immagine009u.jpg

viganet
30-06-2010, 11:55
http://img807.imageshack.us/img807/3604/grillo1.jpg

Shady 91'
30-06-2010, 20:07
viganet sono un pò indeciso su cosa fare...

ho un cell da 5 mpx e sinceramente prendere una fotocamera da 10.2 mpx non mi và. Ok i mpx non contano, ma vorrei evitare di perdermi certi dettagli quando faccio macro o foto a panorami. Per questo credo che avere qualche mpx in più faccia la differenza. La fotocamera è bellissima e io sono un amante dello slide&shot.

Registra video in FullHD ed è una cosa che mi attira non poco.

Però mi son sorti molti dubbi.

1 l'acquisto lo devo fare per sostituire una vecchia kodak che non mi permette lo zoom nei video, troppo ingombrante e chi più ne ha più ne metta. Però essendo io un tipo che ama fare foto, troppe foto, l autonomia non voglia che risulti compromessa e la kodak mi ha dato soddisfazioni in questa direzione. Però a pensarci bene se voglio fare un buon video, che speranza di stabilità delle immagini ho con questa fotocamera? e sopratutto la prensilità, quando si usa questa funzione, non mi sembra essere la migliore. Con il mio cell a tenere in aria le mani per registrare un concerto mi son venute le sudate.

2 mi sono innamorato di questa (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.tecnocino.it/img/sanyoxactica9.jpg&imgrefurl=http://www.tecnocino.it/s/videocamere/videocamere-sanyo/&usg=__Tn1oqlgFusY8_ix6UQ_iWoj2Pgo=&h=432&w=422&sz=28&hl=it&start=6&sig2=E9cRsiYSjSvfVkp_DX5I-g&um=1&itbs=1&tbnid=l6btBu-GszcnEM:&tbnh=126&tbnw=123&prev=/images%3Fq%3Dsanyo%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26rlz%3D1G1GGLQ_ITIT369%26tbs%3Disch:1&ei=8JIrTJLcFcLCrAeL8fV1) che è una videocamera con buona prensilità, 14.4 mpx, reparto video sicuramente migliore, già 16 GB integrati (mentre la sony non ne ha) e cosa importante non dimentica lo slide&shot, chiaramente qui usato in maniera diversa: si apre facendolo ruotare lo schermo e si è pronti per scattare o registrare video.

è waterprof

In più ha buone qualità di zoom. dunque non sò che fare. I vantaggi li hanno entrambi, ma questa sony mi sà forse troppo di cell ed essendo io un amante del settore, non credo che tarderà molto ad arrivare una proposta più decente di una fotocamera che si finge uno smartphone. rapporto non applicabile ad una videocamera (con lo smartphone).

e cmq sia a gennaio usciranno le nuove cybershot e chissà cosa si vedrà visto il fermento in ambito smartphone.

viganet
01-07-2010, 08:38
ho un cell da 5 mpx e sinceramente prendere una fotocamera da 10.2 mpx non mi và. Ok i mpx non contano, ma vorrei evitare di perdermi certi dettagli quando faccio macro o foto a panorami. Per questo credo che avere qualche mpx in più faccia la differenza. .

Il numero di pixel è l'ultimo metro di valutazione di un apparecchio fotografico, e il primo del marketing.
Oppure credi che i 5mpx del tuo cell permettano di fare le stesse foto di una reflex di qualche hanno fa con sensore di 5mpx? :)
Anzi, è ampiamente dimostrato e documentato che a parità di grandezza del sensore, più mpx ci sono, peggio vengono le foto.
A livello di sensore, la qualità non la fa il numero di pixel, ma la grandezza degli stessi.. e la bontà del sensore, ovviamente.


Però essendo io un tipo che ama fare foto, troppe foto, l autonomia non voglia che risulti compromessa e la kodak mi ha dato soddisfazioni in questa direzione. .

Non posso esserti molto d'aiuto in questo, perchè non ho ancora avuto modo di usarla intensamente per fare foto, ma chi lo ha fatto dice che con una carica ci escono circa 250 scatti.
Poi ovviamente dipende molto da come si usa, visto che il fantastico display ad altissima risoluzione ha il suo scotto da pagare ;)
Però vedo che la Sanyo che citi la danno per 70min video, (che è uguale alla TX7) e 170 scatti (che sono pochini pochini....)


Però a pensarci bene se voglio fare un buon video, che speranza di stabilità delle immagini ho con questa fotocamera? e sopratutto la prensilità, quando si usa questa funzione, non mi sembra essere la migliore. Con il mio cell a tenere in aria le mani per registrare un concerto mi son venute le sudate.
.

Questo è vero; è il problema dei gadget troppo piccoli.
Anche la grandezza, anzi la piccolezza, ha il suo scotto da pagare.
Più avanti ti mostro come ho risolto :D


2 mi sono innamorato di questa (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.tecnocino.it/img/sanyoxactica9.jpg&imgrefurl=http://www.tecnocino.it/s/videocamere/videocamere-sanyo/&usg=__Tn1oqlgFusY8_ix6UQ_iWoj2Pgo=&h=432&w=422&sz=28&hl=it&start=6&sig2=E9cRsiYSjSvfVkp_DX5I-g&um=1&itbs=1&tbnid=l6btBu-GszcnEM:&tbnh=126&tbnw=123&prev=/images%3Fq%3Dsanyo%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26rlz%3D1G1GGLQ_ITIT369%26tbs%3Disch:1&ei=8JIrTJLcFcLCrAeL8fV1) che è una videocamera con buona prensilità, 14.4 mpx, reparto video sicuramente migliore, già 16 GB integrati (mentre la sony non ne ha) e cosa importante non dimentica lo slide&shot, chiaramente qui usato in maniera diversa: si apre facendolo ruotare lo schermo e si è pronti per scattare o registrare video.
.

Ho guardato il tuo link, ma le caratteristiche che enunci non corrispodono a quanto leggo:
sensore da 9 megapixel
memoria da 43MB interna
monitor LCD da 2.5 pollici TFT con 150.000 pixel :cry:
stabilizzatore digitale elettronico :muro:

Che il reparto video sia sicuramente migliore (solo perchè "è una videocamera")è un'affermazione completamente gratuita; io per mia esperienza personale credo piuttosto che sia vero il contrario.
lo sai vero che le fotocamere reflex con funzione video danno risultati abbondantemente superiori a videocamere professionali dal costo infinitamente superiore?
Tanto che hanno iniziato a girare importanti serial TV (tipo l'ultima serie di Doctor House) con le macchine fotografiche al posto delle videocamere?
Cmq io non ho visto video non compressi girati con la Sanyo per poter giudicare obbiettivamente.
Ma non penserai di farci foto degne di questo nome con quella pistola lì, vero??:D

non credo che tarderà molto ad arrivare una proposta più decente di una fotocamera che si finge uno smartphone. rapporto non applicabile ad una videocamera (con lo smartphone).

Non vedo cosa abbia in comune con un telefono, a parte le dimensioni, ma questo è un vantaggio.
Vantaggio che una videocamera in effetti non può ancora vantare, a parte quei giocattoli da 150 euro che cmq hanno dimensioni superiori.


e cmq sia a gennaio usciranno le nuove cybershot e chissà cosa si vedrà visto il fermento in ambito smartphone.

Ah beh se è per quello ad aspettare si fa sempre bene.
Prezzi più bassi...
Hardware migliore...
Il problema è che non si compra mai niente :D

Avendone bisogno ORA, questa per me è stata la scelta migliore, ma non ho certo la sfera di cristallo per sapere cosa apparirà fra sei mesi.
E cmq qualunque cosa sia le prestazioni attuali di questa macchinetta soddisfano ampiamente le mie aspettative di qualità.
Per vedere se soddisfa anche le tue puoi trovare foto e video fare i paragoni del caso e giudicare da te come ho fatto io, che ero partito per comprare tutt'altra cosa :D

viganet
01-07-2010, 08:45
Per migliorare la prensilità sto valutando queste due alternative:

http://img38.imageshack.us/img38/9878/immagine003sn.jpg
http://img153.imageshack.us/img153/2584/immagine004i.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/1513/immagine006uh.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/4073/immagine007ll.jpg

Shady 91'
01-07-2010, 19:45
opppsss...sbagliato a linkare (http://www.tecnocino.it/articolo/sanyo-xacti-dmx-cg110/17943/)

sono cmq 190 scatti e un ora di video....e purtroppo in campo autonomia sembra vincere la tx7...


cmq non male le idee che hai preso in considerazione, me gusta mucio ;)

cmq il fatto del waterprof mi attira leggermente di più per avere qualcosa di diverso.

ok capisco che non interessa a nessuno, quindi chiudo qui.

tornando in topic, che ce la regalererestsi qualche esempio di raffica?

viganet
02-07-2010, 14:32
Cosa intendi per "raffica"?
Letteralmente la modalità raffica che scatta 10 foto al sec o cosa?

Shady 91'
02-07-2010, 16:06
si quella :-)

pebo
04-07-2010, 14:51
Ciao ho letto nell'altro 3ad che l'hai pagata 260 euro...ma + iva?

viganet
05-07-2010, 07:46
@ Shady 91' : appena trovo un soggetto in movimento....farla a una pietra non avrebbe molto senso :D

@ pebo : l'ho presa su pixmania-pro; l'iva all'acquisto non si paga però bisogna avere la partita iva per comprarci.

pebo
05-07-2010, 08:01
@ Shady 91' : appena trovo un soggetto in movimento....farla a una pietra non avrebbe molto senso :D

@ pebo : l'ho presa su pixmania-pro; l'iva all'acquisto non si paga però bisogna avere la partita iva per comprarci.

Io ho partita iva...ditta individuale...come mai l'iva all'acquisto non si paga? Non m'è mai capitato...come funziona?

viganet
05-07-2010, 08:14
18. Condizioni che permettono di beneficiare di pagamenti IVA esclusa
Se la tua ditta ha sede in una delle nazioni della Comunità Europea e se puoi fornire a PIXmania-PRO una partita IVA intracomunitaria in corso di validità, rilasciata dalla nazione in oggetto, PIXmania-PRO potrà escludere l’IVA dal totale del tuo ordine.

Questa partita IVA intracomunitaria è rilasciata dalle autorità fiscali competenti. Ti preghiamo di consultare le condizioni sottostanti, che dovrai accettare per accedere al pagamento IVA esclusa su PIXmania-PRO:

- Dichiari e garantisci che la partita IVA intracomunitaria che comunichi a PIXmania-PRO corrisponde a quella della tua ditta e che quest’ultima ha sede in una delle nazioni della Comunità Europea;
-Dichiari e garantisci che la totalità degli ordini convalidati tramite il tuo conto personale saranno effettuati dalla tua ditta utilizzando la partita IVA intracomunitaria precedentemente comunicata a PIXmania-PRO; - Dichiari e garantisci che la partita IVA intracomunitaria, nonché tutti gli altri dati da te comunicati a PIXmania-PRO, sono aggiornati, esatti e precisi e che ci informerai immediatamente in caso di modifica o aggiornamenti di dette informazioni;
- PIXmania-PRO si riserva il diritto di richiedere delle informazioni supplementari e/o di richiedere conferma della validità delle informazioni inerenti al tuo conto personale (soprattutto per la partita IVA intracomunitaria) presso le autorità competenti, come permesso dalle leggi in vigore. Autorizzi espressamente PIXmania-PRO a richiedere ed ottenere le suddette informazioni presso le autorità competenti. Accetti inoltre di fornire a PIXmania-PRO tutte le informazioni richieste, inerenti al conto personale, alla prima domanda formulata in tal senso dai nostri servizi;
- Pixmania-PRO procederà alla cancellazione dell’ordine nel caso in cui la partita IVA comunicata si rivelasse invalida o nel caso in cui i documenti richiesti non fossero forniti.

Nota

In regola generale l’IVA non sarà più applicata alla vendita dei prodotti nel caso in cui sia stata indicata una partita IVA intracomunitaria in corso di validità.

Nel caso fossero fornite delle informazioni inesatte allo scopo di beneficiare dell’esenzione IVA, le persone responsabili saranno passibili di azioni giudiziarie.

Shady 91'
05-07-2010, 13:15
ad ogni modo mi sembra che su internet si trovi cmq intorno alle 300€...

pebo
05-07-2010, 21:01
ad ogni modo mi sembra che su internet si trovi cmq intorno alle 300€...

Leggendo in giro sembra un ottimo prodotto...a 300 euro non sarebbe male

Shady 91'
08-07-2010, 07:22
cmq per chi fosse interessato oggi Sony ha ufficializzato la Sony TX 9 (http://www.engadget.com/2010/07/08/sonys-latest-cyber-shots-boast-3d-sweep-panorama-background-de/) insieme ad altre due fotocamere.

Nel particolare questa nuova sony possiede il corpo della tx -7, MA:
- è waterprof
- 5x zoom ottico (un piccolo passo in avanti)
- Nuova funzione Superior Auto per foto con bassissima luminosità)
- 12.2 mpx

Per i miei gusti questa è LA fotocamera perchè apparte la memoria che nelle sony è sempre assente, dispone di quelle caratteristiche che ho sempre sognato avere sulla mia prossima FOTOcamera.

Peccato che sarà disponibile da settembre ad estate finita. Ad ogni modo la tx 7 deve per forza subire dei ridimensionamenti nel prezzo. I 350€ ufficiali sono sempre più vicini e questo è tutto un programma per il prezzo deii distributori terzi (sarà più facile trovarla a quanto viganet l ha comprata senza iva)

viganet
08-07-2010, 08:11
Nel particolare questa nuova sony possiede il corpo della tx -7, MA:
- è waterprof
- 5x zoom ottico (un piccolo passo in avanti)


Non vorrei smorzare i tuoi entusiasmi, ma credo che il sito che hai segnalato abbia preso un abbaglio:
You can also enjoy breath-taking panoramic shots with the Cyber-shot™ TX9 while you’re snorkelling or diving. Add an optional marine housing and select Underwater Sweep Panorama mode that optimises white balance for clear, natural results with underwater subjects.
da quello che sembra NON è waterproof (so che ci tieni molto a questa caratteristica) e lo zoom è lo stesso 4X della TX7.

http://www.dpreview.com/news/1007/10070801sonywx5tx9t99.asp
http://www.imaging-resource.com/PRODS/TX9/TX9A.HTM

Per farla breve hanno aggiunto la funzione 3D, feature che come ben sai è il nuovo cavallo di battaglia di Sony che la sta introducendo in tutti i suoi prodotti.
Poi hanno incluso la funzione a raffica "crepuscolo a mani libere" nel settaggio intelligente automatico (ora bisogna impostarla manualmente).
Hanno aggiunto la funzione per sfocare lo sfondo come fanno le reflex (se funziona bene è interessante).
E hanno cambiato il sensore con quello da 12 Mpx (irrilevante se non peggiorativo).

Shady 91'
08-07-2010, 12:04
par quanto riguarda lo zoom ho preso purtroppo un abbaglio da un altro sito..

http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/3d-sweep-panorama-anche-sulle-compatte-cyber-shot-di-sony_33173.html

per la questione waterprof ci stò a capire poco...è presente la funzionalità underwater, ma se sott'acqua non và che me l'hanno messa a fare? E in ogni caso sarebbe solo un rebranding della tua TX-7 (già ottima sotto molti punti di vista).

viganet
08-07-2010, 12:19
per la questione waterprof ci stò a capire poco...è presente la funzionalità underwater, ma se sott'acqua non và che me l'hanno messa a fare?

Le fotocamere per le quali la custodia subacquea è prevista come accessorio originale, hanno sempre avuto delle funzioni software apposite per il funzionamento sottacqua (perchè ovviamente le condizioni di ripresa sono differenti).
Anche la TX7 ha moletplici impostazioni ad hoc per le riprese subaquee.

http://store.aikotradingstore.com/sompuncahofo2.html


E in ogni caso sarebbe solo un rebranding della tua TX-7 (già ottima sotto molti punti di vista).

Come ti dicevo vedendo come Sony sta spingendo sul discorso 3D sono sicuro che le nuove uscite siano dovute unicamente a questo motivo.
Nel senso che se non ci fosse stato il pretesto del 3D probabilmente la TX9 sarebbe uscita più avanti e con miglioramenti più radicali rispetto al vecchio modello.

Shady 91'
08-07-2010, 19:11
guarda a me ha preso un colpo stamattina quando ho visto il nome tx 9, visto che al pari della tua tx 7 me l'aspettavo per Gennaio con il CES di Las Vegas.

In questo periodo dell'anno invece speravo di iniziare a vedere qualche degna risposta di Nikon che ha fatto un pò schifo in ambito compatte con la s70 (e dunque speriamo che la s80 sappia il fatto suo).

Ad ogni modo chiudiamo qui il topic se ne parla già su hardware uograde nelle news.

E' auspicabile cmq che anche la tx 7 posse essere aggiornata al 3d.

Shady 91'
09-07-2010, 15:21
Leggendo in giro sembra un ottimo prodotto...a 300 euro non sarebbe male

http://cgi.ebay.it/SONY-Cyber-shot-DSC-TX7-argento-/230490393691?cmd=ViewItem&pt=Fotocamere_Digitali&hash=item35aa4c4c5b

http://cgi.ebay.it/SONY-Cyber-shot-DSC-TX7-rosso-/190415571007?cmd=ViewItem&pt=Fotocamere_Digitali&hash=item2c55a7083f

pebo
09-07-2010, 15:39
http://cgi.ebay.it/SONY-Cyber-shot-DSC-TX7-argento-/230490393691?cmd=ViewItem&pt=Fotocamere_Digitali&hash=item35aa4c4c5b

http://cgi.ebay.it/SONY-Cyber-shot-DSC-TX7-rosso-/190415571007?cmd=ViewItem&pt=Fotocamere_Digitali&hash=item2c55a7083f

Grazie della dritta...solo questa notizia della tx9...mi fà nascere qualche dubbio!

the_joe
09-07-2010, 15:50
18. Condizioni che permettono di beneficiare di pagamenti IVA esclusa
Se la tua ditta ha sede in una delle nazioni della Comunità Europea e se puoi fornire a PIXmania-PRO una partita IVA intracomunitaria in corso di validità, rilasciata dalla nazione in oggetto, PIXmania-PRO potrà escludere l’IVA dal totale del tuo ordine.

Questa partita IVA intracomunitaria è rilasciata dalle autorità fiscali competenti. Ti preghiamo di consultare le condizioni sottostanti, che dovrai accettare per accedere al pagamento IVA esclusa su PIXmania-PRO:

- Dichiari e garantisci che la partita IVA intracomunitaria che comunichi a PIXmania-PRO corrisponde a quella della tua ditta e che quest’ultima ha sede in una delle nazioni della Comunità Europea;
-Dichiari e garantisci che la totalità degli ordini convalidati tramite il tuo conto personale saranno effettuati dalla tua ditta utilizzando la partita IVA intracomunitaria precedentemente comunicata a PIXmania-PRO; - Dichiari e garantisci che la partita IVA intracomunitaria, nonché tutti gli altri dati da te comunicati a PIXmania-PRO, sono aggiornati, esatti e precisi e che ci informerai immediatamente in caso di modifica o aggiornamenti di dette informazioni;
- PIXmania-PRO si riserva il diritto di richiedere delle informazioni supplementari e/o di richiedere conferma della validità delle informazioni inerenti al tuo conto personale (soprattutto per la partita IVA intracomunitaria) presso le autorità competenti, come permesso dalle leggi in vigore. Autorizzi espressamente PIXmania-PRO a richiedere ed ottenere le suddette informazioni presso le autorità competenti. Accetti inoltre di fornire a PIXmania-PRO tutte le informazioni richieste, inerenti al conto personale, alla prima domanda formulata in tal senso dai nostri servizi;
- Pixmania-PRO procederà alla cancellazione dell’ordine nel caso in cui la partita IVA comunicata si rivelasse invalida o nel caso in cui i documenti richiesti non fossero forniti.

Nota

In regola generale l’IVA non sarà più applicata alla vendita dei prodotti nel caso in cui sia stata indicata una partita IVA intracomunitaria in corso di validità.

Nel caso fossero fornite delle informazioni inesatte allo scopo di beneficiare dell’esenzione IVA, le persone responsabili saranno passibili di azioni giudiziarie.

Però c'è da fare l'autofattura per registrarla in contabilità e il modulo intrastat.....

http://www.aicel.it/forum/showthread.php?t=3446

DIDDLEKRI
10-07-2010, 11:07
ragazzi soprattutto viga che forse sà.. ma la differenza fà la tx7 e la hx5v stà nel design zoom e gps? a me che vorrei più zoom mi converrebbe la hx per il resto ha qualcosina in più quest'ultima rispetto alla tx ma per il resto sono uguali eccetto design giusto? :D

Shady 91'
11-07-2010, 08:40
son fasce di mercato diverse. La tx 7 è giusto una macchina per chi volendo prestazioni non dimentica la portabilità e se ne frega leggrmente della qualità che potrebbe avere con gli stessi soldi spesi per una tx.

La hx5v non è evil di sicuro, ma è una compatta che almeno sulla carta ha delle buone caratteristiche. Lo zoom in rapporto alle dimensioni è eccezziunale veramente ;-).

Stà a te capire cosa ha più importanza se il design o le altre funzionalità

yuri982
11-07-2010, 18:37
Attenzione agli acquisti intracomunitari senza iva.. se poi dimenticate di presentare l'intrastat o sbagliate la compilazione son dolori. Meglio pagare subito l'iva e non avere problemi. Alla fine non cambia niente.

viganet
12-07-2010, 08:19
per il resto sono uguali eccetto design giusto? :D

Esattamente.
Oltre alle differenza che hai elencato, segnalo che la sorellona ha anche uno stabilizzatore più efficente (credo che però funzioni solo nelle riprese video), la cui presenza sembra ovvia per via dello zoom molto maggiore che alla massima focale non permetterebbe riprese stabili.

In pratica cambia sostanzialmente il gruppo ottico (e di conseguenza lenti, zoom, stabilizzatore, dimensioni).

viganet
14-07-2010, 09:11
Al concerto (la bestia nera):

http://www.youtube.com/watch?v=kOh8ibE-cII

http://www.youtube.com/watch?v=jGV3riruOag

http://www.youtube.com/watch?v=N_NWi7E1X8U&NR=1

farietti
28-07-2010, 22:42
Salve a tutti,
ultimamente mi sono messo alla ricerca di una buona macchina fotografica compatta e, trovando la TX7 e la TX9 della Sony mi sono completamente innamorato delle loro funzionalità ma hanno un difetto: a differenza della HX5v non hanno il GPS, cosa che per me è molto importante!
La mia domanda quindi è questa: mi conviene prendere la TX7 o la TX9 adesso arrangiandomi con (scomodi) GPS esterni tipo il CS3XA presentato da Sony qualche mese fa oppure ho qualche possibilità che nel prossimo modello ci sia questa importante funzionalità e quindi aspettare più tempo per avere un dispositivo completo?
Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi!

Shady 91'
31-07-2010, 07:59
chiedi un pò l impossibile...a settembre ci sarà il fotokina e la tx 9 è l unica che si dovrebbe vedere... le prossime probabilmente arriveranno a gennaio 2010...visto che i gps lo hanno tutti i cell e visto che le fotocamere dei cel pian piano stanno raggiungendo ottimi risultati non la vedo molto sconcertante come ipotesi

però si rifletteva che le aziende vogliono promuovere il 3d quindi la macchina completa che tutti sognamo non esisterà mai.

Io ho smesso di cercare perchè ho finito i cash. Forse è un bene visto che mi son reso conto che il copriobbiettivo ad una compatta non è indispensabile come avviene per un telefono.

ad ogni modo rimangono ottime fotocamere, ma per completezza di informazioni ti consiglio di vedere sia le nuove fuji che panasonic e cmq sia di aspettare settembre per comprare

DIDDLEKRI
04-08-2010, 00:58
alla fine presa la hx5v stupenda.. ora volevo comprare una memoria per i video full hd.. che mi consigliate? mado che palle però il limite dei 29'59'' di ripresa del video.. :muro:

Shady 91'
04-08-2010, 08:00
alla fine presa la hx5v stupenda.. ora volevo comprare una memoria per i video full hd.. che mi consigliate? mado che palle però il limite dei 29'59'' di ripresa del video.. :muro:

ne sei sicuro?o.o vabbè personalmente non sono mai arrivato a quelle cifre

DIDDLEKRI
04-08-2010, 09:08
si tutte le fotocamere sony e penso anche altre marche.. hanno un limite di 29'59'' poi si stoppa il video e ne devi far un'altro.. :(

Shady 91'
04-08-2010, 14:20
si tutte le fotocamere sony e penso anche altre marche.. hanno un limite di 29'59'' poi si stoppa il video e ne devi far un'altro.. :(

credevo che la questione memory card mi fosse chiara ma invece no


un mio amico stà per ricevere la tx 5 e quindi siamo andati ad informarci per i prezzi delle memorie.


io ero andato convinto che leggesse le micro sd hc (e pure lui) ma arrivati la abbiamo visto che supporta le SDHC e le uniche che il negozio possedeva erano delle san disk Ultra II..... prezzo? esagerato 70€ per 16 gb


considerando che la camera fà video in hd raffiche da 10 fotogrammi al secondo a 10 mpx quale consigliate di acquistare?


scusate il leggero OT ma credo interessi anche ai futuri possessori di tx 7 perchè devono mettere in conto simili spese

DIDDLEKRI
04-08-2010, 15:55
ciao mi stò facendo una cultura di memorie.. le extreme video hd della sandisk su trovaprezzi puoi veder bene i prezzi cmq 8 gb 33 euro.. ma è una signorissima melgio della ultra2.. 55 viene la 16gb :D
purtroppo per i video hd serve minimo una classe 6.. c'è anke in baia delle adata classe10 a 25 eurozzi ma non saprei dirti .. chiuso ot :)

Ayrton
19-08-2010, 18:21
nell'attesa dell'arrivo della tx-9 mi iscrivo a questa interessante discussione

certo se la tx9 avrebbe avuto anche il gps sarebbe stata Perfetta.

viganet
27-08-2010, 07:53
credevo che la questione memory card mi fosse chiara ma invece no
io ero andato convinto che leggesse le micro sd hc

Il tuo sbaglio è che continui a usare come termine di paragone i telefoni cellullari; sono i telefoni che utilizzano le microsd, le fotocamere utilizzano le SD.
E questà è una fotocamera, non un telefonino; non so più come dirtelo ! :p


cusate il leggero OT ma credo interessi anche ai futuri possessori di tx 7 perchè devono mettere in conto simili spese

I futuri possessori di *qualunque* fotocamera che giri filmati in alta definizione devono mettere in conto simili spese; mica è la TX7 che richiede schede veloci, ma sono i filmati a farlo (per le foto andrebbe bene qualunque SD).

Poi giusto per dovere di cronaca io ho provato anche delle SD nobrand vecchie e velocità standard e i video sono venuti bene, quindi presumo che la richiesta di schede ad altra velocità sia più che altro una precauzione per evitare problemi che *potrebbero* manifestarsi lavorando al limite di banda.

viganet
27-08-2010, 07:58
mado che palle però il limite dei 29'59'' di ripresa del video.. :muro:

E che devi registrare, la S. Messa ? :eek:
Mai fare singole clip che durino più di due o tre minuti, pena il suicidio degli spettatori :D

viganet
27-08-2010, 08:04
ho qualche possibilità che nel prossimo modello ci sia questa importante funzionalità e quindi aspettare più tempo per avere un dispositivo completo?


Perdona la mia genuina curiosità, ma da vecchio fotografo da pellicola la feature GPS su una fotocamera mi sembra utile quanto un tostapane su una bicicletta.

Mi fate un esempio di cosa potrebbe servire in concreto avere un GPS integrato nella macchina fotografica?

Ripeto, lo chiedo con genuina e spontanea curiosità, probabilmente sono io che non capisco qualcosa.

viganet
01-09-2010, 12:08
Sta macchinetta fa foto senza luce :D

A mano libera, possibile solo grazie alla raffica notturna:

http://a.imageshack.us/img829/8640/rszdsc00289.jpg

Lilunyel
01-09-2010, 20:04
Madonna che spettacolo!!! Complimenti per la foto. :)

Sia quest'ultima foto che i video precedenti, considerando le dimensioni di quell'aggeggio! ^^!

L'avessi visto a luglio me la sarei presa di certo per documentare le mie vacanze... oramai aspetterò il prox viaggio prima di acquistarne una nuova, così magari esce pure il modello dopo. =P

Ayrton
02-09-2010, 17:39
la TX9 è disponibile sullo shop ufficiale Sony.

https://www.sonystyle.it:443/shop/Fotocamere-Digitali/Serie-TX/DSCTX9H.CEE8

Ayrton
11-09-2010, 09:31
ragazzi mi fate capire cosa ha in più la tx9 rispetto alla tx7?

coldheart
11-09-2010, 11:24
costa di più, una notevole miglioria per la sony

Ayrton
12-09-2010, 16:03
costa di più, una notevole miglioria per la sony

a dire il vero sullo shop online di Sony costa un euro in meno...
ma a parte questo che cambia tra le due?

viganet
13-09-2010, 13:04
Cito a memoria...

Ha un sensore più risoluto, se non ricordo male 12vs10 mpx

Ha la funzione 3D per le foto panoramiche

Ha la funzione per sfocare lo sfondo rispetto al soggetto in primopiano

Ha la funzione di scatto intelligente che include anche la multiraffica notturna (che nella TX7 invece bisogna impostare manualmente)

Lo stree price è (attualmente) di 100 euro maggiore, che secondo me sono buttati perchè le foto alla fin fine vengono identiche.
Tranne che per quelle in 3D (ma solo panoramiche) che ovviamente con la TX7 non si possono fare.

Ayrton
13-09-2010, 13:56
Cito a memoria...

Ha un sensore più risoluto, se non ricordo male 12vs10 mpx

Ha la funzione 3D per le foto panoramiche

Ha la funzione per sfocare lo sfondo rispetto al soggetto in primopiano

Ha la funzione di scatto intelligente che include anche la multiraffica notturna (che nella TX7 invece bisogna impostare manualmente)

Lo stree price è (attualmente) di 100 euro maggiore, che secondo me sono buttati perchè le foto alla fin fine vengono identiche.
Tranne che per quelle in 3D (ma solo panoramiche) che ovviamente con la TX7 non si possono fare.e quindi in sostanza se non si dispone di un tv sony 3D le differenze sono nulle a parte i 2mpx in più, giusto?

viganet
13-09-2010, 16:37
Precisamente. E' la stessa macchina e difatti il listino è uguale.
Evidentemente non si poteva aggiornarla al 3D con un semplice aggiornamento firmware (come invece per le NEX) e visto che il top di qualunque gamma Sony deve prevedere il 3D hanno fatto uscire la TX9.