View Full Version : controllare pixel prima dell'acquisto in negozio fisico
Ciao a tutti,
non so se la sezione giusta è questa o quella dei monitor, ma trattandosi dell'acquisto di un notebook ho optato per questa...
Devo acquistare un notebook presso una nota catena (Uni€) e vorrei evitare di trovarmi con pixel morti/difettosi, quindi proverò a chiedere di poterlo vedere acceso prima di acquistarlo.
Facendo una ricerca sul forum ho trovato le seguenti soluzioni:
1) usare programmini appositi
2) precaricare su USB una serie di immagini monocromatiche da visualizzare a schermo intero
3) impostare screensaver monocromatico variando il colore dello sfondo volta per volta
La 1 la scarto subito perché non credo proprio sia permesso.
La 2 mi sembra la soluzione più veloce (sempre se è permesso inserire la propria chiavetta...),
bastano queste 5 immagini?
bianco: 255-255-255 (#ffffff)
nero: 0-0-0 (#000000)
rosso: 255-0-0 (#ff0000)
verde: 0-255-0 (#00ff00)
blu: 0-0-255 (#0000ff)
Mi resta un dubbio anche sui metodi 2 e 3...ma quando accendo il pc per la prima volta per fare il controllo (prima di acquistarlo) non bisogna accettare l'EULA? Non credo sia possibile andare avanti :help:
Ciao a tutti,
non so se la sezione giusta è questa o quella dei monitor, ma trattandosi dell'acquisto di un notebook ho optato per questa...
Devo acquistare un notebook presso una nota catena (Uni€) e vorrei evitare di trovarmi con pixel morti/difettosi, quindi proverò a chiedere di poterlo vedere acceso prima di acquistarlo.
Facendo una ricerca sul forum ho trovato le seguenti soluzioni:
1) usare programmini appositi
2) precaricare su USB una serie di immagini monocromatiche da visualizzare a schermo intero
3) impostare screensaver monocromatico variando il colore dello sfondo volta per volta
La 1 la scarto subito perché non credo proprio sia permesso.
La 2 mi sembra la soluzione più veloce (sempre se è permesso inserire la propria chiavetta...),
bastano queste 5 immagini?
bianco: 255-255-255 (#ffffff)
nero: 0-0-0 (#000000)
rosso: 255-0-0 (#ff0000)
verde: 0-255-0 (#00ff00)
blu: 0-0-255 (#0000ff)
Mi resta un dubbio anche sui metodi 2 e 3...ma quando accendo il pc per la prima volta per fare il controllo (prima di acquistarlo) non bisogna accettare l'EULA? Non credo sia possibile andare avanti :help:
Ciao
i tuoi dubbi sono più che fondati.
Eula, accettazione licenza MS, inserimento nome utente ecc. ecc.
Piuttosto suggerisco: Preparati un live CD (o DVD) di un qualsiasi sistema operativo, e avvii il notebook da lì.
Se sei in grado di farlo, integri le immagini con sfondo colorato uniforme dentro il DVD, altrimenti le metti in una pendrive e le leggi da lì.
Con questo sistema, niente del s.o. precaricato, viene intaccato/modificato.
Che poi tutto questo movimento ti venga consentito dal venditore è tutto un altro paio di maniche...
Mi resta un dubbio anche sui metodi 2 e 3...ma quando accendo il pc per la prima volta per fare il controllo (prima di acquistarlo) non bisogna accettare l'EULA? Non credo sia possibile andare avanti :help:
Prima dell'acquisto non puoi fare niente, il pc deve essere consegnato alla cassa sigillato...dopo l'acquisto puoi fare quello che vuoi.
E' quello che immaginavo. Mi è venuto il dubbio quando ho letto di alcuni che sono riusciti ad ottenere la visione accesa del prodotto desiderato chiedendomi come fosse possibile, davanti al venditore, fare prove con software (seppur non richiedano installazione) o immagini caricate sulla pennetta usb, il tutto successivamente alla schermata del contratto...
A meno che il pc non abbia qualche funzione multimediale che permette di sfogliare le immagini senza accedere al S.O. :boh:
E' quello che immaginavo. Mi è venuto il dubbio quando ho letto di alcuni che sono riusciti ad ottenere la visione accesa del prodotto desiderato chiedendomi come fosse possibile, davanti al venditore, fare prove con software (seppur non richiedano installazione) o immagini caricate sulla pennetta usb, il tutto successivamente alla schermata del contratto...
Aspetta, se c'è un pc in esposizione del modello che vuoi acquistare di solito i negozianti ti ci fanno "smanettare", ovviamente nei limiti del possibile...quello che chiedi tu è diverso, una cosa è provare un pc in esposizione un'altra invece è vedere gli eventuali pixel bruciati sullo schermo del pc che ti portano su dal magazzino.
In ogni caso niente da fare perché prima l'ho pagato e poi sono andato a prenderlo al ritiro merci, pensavo che un notebook passasse direttamente dalla cassa :stordita:
Ad occhio mi sembra tutto ok, ora sono combattuto se fare un controllo accurato o se dormire tranquillo dal momento che non percepisco difetti.
In ogni caso niente da fare perché prima l'ho pagato e poi sono andato a prenderlo al ritiro merci, pensavo che un notebook passasse direttamente dalla cassa :stordita:
La modalità di consegna della merce varia da negozio a negozio, di solito il "ritiro merci" c'è nei centri commerciali.
Ad occhio mi sembra tutto ok, ora sono combattuto se fare un controllo accurato o se dormire tranquillo dal momento che non percepisco difetti.
Controlla le varie porte di collegamento, se ci sono pixel bruciati...insomma i vari controlli standard che si fanno quando si acquista un portatile, cmq non ti ci impazzire più di tanto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.