PDA

View Full Version : Autonomia economica... ma come??


Mike90
05-06-2010, 01:56
'sera a tutti, problema che non mi fa dormire stanotte..

vi spiego in breve la situazione:

sono un ragazzo di vent'anni che esce un anno fa dalla scuola e decide di non proseguire gli studi preferendo trovare un lavoro... il fatto è che un benedetto lavoro non si trova! quindi in un anno ho sperperato un piccolo fondo postale che mi era stato messo a disposizione dai miei proprio per questo periodo "vuoto".

Loro non hanno mai sganciato un euro (giustamente, intendiamoci) per la mia "vita", quindi sigarette,merende, cene, vestiti e serate me le sono sempre pagate da per me con il suddetto fondo.

Il problema di tutto è... che i miei genitori non sanno che io abbia finito i soldi a mia disposizione... e succede un casino se lo vengono a sapere!!

Schrodinger
05-06-2010, 06:33
in breve la situazione:

sono un ragazzo di vent'anni che esce un anno fa dalla scuola e decide di non proseguire gli studi preferendo trovare un lavoro... il fatto è che un benedetto lavoro non si trova! quindi in un anno ho sperperato un piccolo fondo postale che mi era stato messo a disposizione dai miei proprio per questo periodo "vuoto".

Loro non hanno mai sganciato un euro (giustamente, intendiamoci) per la mia "vita", quindi sigarette,merende, cene, vestiti e serate me le sono sempre pagate da per me con il suddetto fondo.

Il problema di tutto è... che i miei genitori non sanno che io abbia finito i soldi a mia disposizione... e succede un casino se lo vengono a sapere!!non vedo molte alternative:
o rinunci a sigarette, merende, cene, vestiti e serate fino al momento in cui non ti sarai trovato un lavoro che ti consenta di spendere parte di ciò che guadagni per questi "beni" (?)
o dici ai tuoi genitori come sono andate le cose, e speri che ti ti allunghino qualche decina di euro per i vestiti quando avrai reale bisogno di comprarne di nuovi, al resto, personalmente preferirei rinunciare piuttosto che chiedere ai miei di mantenermi "gli sfizi".

roccia1234
05-06-2010, 07:36
non vedo molte alternative:
o rinunci a sigarette, merende, cene, vestiti e serate fino al momento in cui non ti sarai trovato un lavoro che ti consenta di spendere parte di ciò che guadagni per questi "beni" (?)
o dici ai tuoi genitori come sono andate le cose, e speri che ti ti allunghino qualche decina di euro per i vestiti quando avrai reale bisogno di comprarne di nuovi, al resto, personalmente preferirei rinunciare piuttosto che chiedere ai miei di mantenermi "gli sfizi".

beh, non è che ci siano molte soluzioni...

Però anche te potevi tirare un po la cinghia visto che avevi un fondo limitato e zero entrate. Non dico vivere da barbone, però anche rinunciare a serate o cene varie (che portano via circa 20€ a botta, se non di più) e sostituirle con cose più tranquille, economicamente parlando, rinunciare alla sigarette (mandi soldi in fumo, letterlamente), prendere pochi vestiti e magari poco costosi, aspettare i saldi, ecc ecc.

Per il lavoro, al momento sei "disperato" a quanto ho capito... beh, non so in che zona abiti, ma controlla ad esempio su infojobs o siti del genere, qualcosa molto probabilmente lo trovi. Ovviamente non devi pretendere il lavoro della vita, anche se è un lavoro di emme, magari pagato poco, fai un piccolo sacrificio, ma almeno hai delle entrate in attesa di trovare qualcosa di decente.

Hellblazer
05-06-2010, 08:20
Cioè, avevi risorse limitatissime, non hai trovato uno straccio di lavoro per un ANNO e hai continuato a sperperare i tuoi pochi soldi in vestiti, sigarette e merende? Mi ricordi la razza umana e le risorse del pianeta :asd:
Seriamente, al di là del trovare lavori e lavoretti (noto che la situazione varia molto a seconda delle zone), vista la giovane età potresti investire un annetto nel servizio civile, e affiancare questo ad un lavoro part time tipo barista. A fine mese un po' di soldi li metti da parte... a meno che non continui a dilapidare in sigarette, merende e vestiti :asd:

Capozz
05-06-2010, 09:56
*
Il servizio civile è una buona soluzione, inoltre fai anche cose utili per il prossimo.

ombra666
05-06-2010, 10:11
se hai voglia di lavorare un lavoro lo trovi sempre. io per qualche mese ho lavorato a fare piantine in mezzo ai marocchini. ;)

Verro
05-06-2010, 10:18
Ora non so BENE dove abiti, ma inizia l'estate, come fai a NON trovare un lavoretto??? Anche il barista o il cameriere...certo, lavori sabato sera e domenica pomeriggio...(lo faccio da 7 anni e ho 23 anni, quindi so cosa vuol dire), però se è l'unica soluzione...
Inoltre, come già ti è stato detto, DOVEVI tirare la cinghia...ormai è tardi per i "dovevi", però prima inizi e meglio è! Inizia ora a non uscire piu, per le sigarette, cerca di scroccarle, oppure ti compri il tabacco e le cartine e te le fai da solo (i miei amici fanno cosi) e risparmi un casino!
Per i vestiti...ormai hai speso una fortuna, avrai un pò di vestiti, no? :D Usa quelli dell'estate scorsa, no cene, no discoteca...

se hai voglia di lavorare un lavoro lo trovi sempre. io per qualche mese ho lavorato a fare piantine in mezzo ai marocchini

QUOTISSIMO!! A volte mi fa pensare quando amici miei mi dicono "eh, non si trova lavoro", è vero, a tempo indeterminato e per mandare avanti una famiglia NON SI TROVA, ma per un ragazzo che vuole mettere su due soldi, i lavori ci sono eccome! Un amico mio, era nella tua stessa situaiozne...da un anno finita la scuola e senza lavoro, allora gli dico:

"ma vai a cogliere meloni, che pagano bene!!" e lui "ehhhhhhh si, col caldo, che palle, è dura, è qui e là...blablabla"...allora gli dico io "ma trova da fare il cameriere! Abitiamo vicino al lago, per l'estate assumono!!!" e lui "ehhh si, il cameriere, e poi non esco piu il sabato, la domenica, devi correre e che palle..." allora gli ho detto "ma scusa, ma che cazzo vuoi fare??? Il Presidente del Consiglio???" e ora, ancora dopo un anno e mezzo è sempre a lamentarsi che c'è la crisi e non c'è lavoro...

migna
05-06-2010, 10:20
ti hanno messo a disposizione un fondo

e non han mai sganciato soldi per tutte le tue cose???

cos'è, se son nel fondo postale non son soldi loro???:stordita:

fuocoz
05-06-2010, 10:23
Se il fondo te l'hanno messo a disposizione i tuoi beh non è vero che non ti hanno mai pagato niente :O

Guarda, sto nella tua situazione da un anno, solo che ne ho 5 più di te.
Per fortuna ho sempre lavorato d'estate 2 mesi dai 15 ai 20 anni più un paio d'anni come operaio quindi son riuscito a mettermi qualcosa da parte.

E' una questione più grande di noi, nel senso che più che sbatterti per cercare lavoro fare dei corsi ed essere disponibile non è che puoi cambiare il mondo.

Se la vivi come se fosse colpa tua poi finisce solo che oltre che povero sei anche depresso :O
Un tetto sulla testa l'hai, il cibo non ti manca, smetti di fumare che ti fa pure bene e cerca di star tranquillo ;)

roccia1234
05-06-2010, 10:26
ti hanno messo a disposizione un fondo

e non han mai sganciato soldi per tutte le tue cose???

cos'è, se son nel fondo postale non son soldi loro???:stordita:

A quanto mi è parso di capire, lui aveva questo fondo datogli dai genitori, penso per usarlo per cose serie tipo gli studi, una casa, spese impreviste, ecc ecc. Lui invece ha speso (di nascosto credo, dato che i suoi non lo sanno ancora) tutti i soldi in discoteca, cene, vestiti, ecc e ora si trova a terra.

migna
05-06-2010, 10:38
A quanto mi è parso di capire, lui aveva questo fondo datogli dai genitori, penso per usarlo per cose serie tipo gli studi, una casa, spese impreviste, ecc ecc. Lui invece ha speso (di nascosto credo, dato che i suoi non lo sanno ancora) tutti i soldi in discoteca, cene, vestiti, ecc e ora si trova a terra.

ho capito. ma questo non vuol dire che i suoi non gli abbiano dato soldi....

avran fatto sta cosa per responsabilizzarlo un po'.....ma lui ha dimostrato che questo non è possibile, esattamente come per il 98% dei suoi coetanei (e so di che parlo, ho un cazzonfratello della stessa età!:rolleyes: )

Idontmind
05-06-2010, 11:07
Impara da questa esperienza. Io ho cercato lavoro dopo la scuola ed ho fatto molta fatica. Ho passato tanto tempo senza soldi ed ho campato con lavoretti ultra-saltuari. Ora lavoro part-time da pochi mesi e sto mettendo da parte a bomba. Quando esco mi prendo una sola cosa (birra in genere) ed esco 5-6 volte al mese. Vestiti.. bè, ne ho pochi e fuori moda ma li uso lo stesso. Non fumo ed evito di mangiare fuori. Le cene fuori sono un evento rarissimo.
Ad ogni modo le spese maggiori che ho sono proprio quelle legate alle uscite. Onestamente non mi va a genio di lavorare per andare al pub/ristorante ergo mi limito :D

Mike90
05-06-2010, 12:34
Cercehrò di rispondere un po' a tutti;

il fondo in realtà era di mia proprietà (soldi del battesimo, cresima e compleanni vari) e che i miei genitori hanno tenuto in disparte fin quando non fossi diventato maggiorenne... non ho prosciugato i soldi di nascosto... è solo che ho sperperato un po' troppo e il casino succede se i miei scoprono che li ho finiti in così poco tempo.

Riguardo al lavoro... beh, abito in una città balneare, quindi costa cosparsa di chalet (che ovviamente me li son passati tutti in cerca di lavoro)... tra chi cercava esperienza (che non ho) e chi invece mi ha passato una sola bella e buona... (sì, mi avevano detto che si cominciava a lavorare, io tutto contento, poi vengo a sapere che hanno perso il mio numero e hanno assunto un altro -.-)

In realtà qualche lavoro lo si trova ma viene prontamente bocciato dai miei in quanto pericoloso (avevo trovato in una cava di breccia, come fattorino per una fabbrica, il che non mi sarebbe dispiaciuto affatto..)

motivazione di mio padre??

aspetta che trovi qualcosa di meglio, tanto i soldi non ti mancano...


eh già :rolleyes:

sangueimpazzito
05-06-2010, 13:01
Vabbè... ma di che somma si sta parlando?

Schrodinger
05-06-2010, 13:19
il fondo in realtà era di mia proprietà (soldi del battesimo, cresima e compleanni vari) e che i miei genitori hanno tenuto in disparte fin quando non fossi diventato maggiorenne... non ho prosciugato i soldi di nascosto... è solo che ho sperperato un po' troppo e il casino succede se i miei scoprono che li ho finiti in così poco tempo.
soprattutto per una questione di orgoglio non vorrei far sapere ai miei genitori che ho sperperato tutto in così breve tempo, quindi mi metterei alla seria ricerca di un lavoro che mi consentisse di mettere da parte la quota spesa in questo anno, è sottinteso che rinuncerei a tutte le spese non assolutamente necessarie.

Hellblazer
05-06-2010, 13:25
Cercehrò di rispondere un po' a tutti;

il fondo in realtà era di mia proprietà (soldi del battesimo, cresima e compleanni vari) e che i miei genitori hanno tenuto in disparte fin quando non fossi diventato maggiorenne... non ho prosciugato i soldi di nascosto... è solo che ho sperperato un po' troppo e il casino succede se i miei scoprono che li ho finiti in così poco tempo.

Riguardo al lavoro... beh, abito in una città balneare, quindi costa cosparsa di chalet (che ovviamente me li son passati tutti in cerca di lavoro)... tra chi cercava esperienza (che non ho) e chi invece mi ha passato una sola bella e buona... (sì, mi avevano detto che si cominciava a lavorare, io tutto contento, poi vengo a sapere che hanno perso il mio numero e hanno assunto un altro -.-)

In realtà qualche lavoro lo si trova ma viene prontamente bocciato dai miei in quanto pericoloso (avevo trovato in una cava di breccia, come fattorino per una fabbrica, il che non mi sarebbe dispiaciuto affatto..)

motivazione di mio padre??

aspetta che trovi qualcosa di meglio, tanto i soldi non ti mancano...


eh già :rolleyes:

Ma era proprio indispensabile spendere in maniera così sciocca i tuoi soldi?

Verro
05-06-2010, 13:28
Cercehrò di rispondere un po' a tutti;
cut ...cut

aspetta che trovi qualcosa di meglio, tanto i soldi non ti mancano...


eh già :rolleyes:

uhm, ok, già le cose cambiano...pensavo che te ne stessi in bambagia in attesa di chissà quale super lavoro, invece ti sei dato da fare, ma con pochi risultati, purtroppo...

Per tuo padre...ok, non dirgli niente, ora, ma digli semplicemente "si ba, i soldi ci sono, ma voglio lavorare per sentirmi piu indipendente e mettere via ancora qualche altro soldo...se ora non viene niente di meglio, mi va bene pure fare il fattorino, e quando si presenta una vera e propria occasione, la coglierò!" ...come può tuo padre non apprezzare il fatto che vuoi responsabilizzarti??? :muro:

Ma era proprio indispensabile spendere in maniera così sciocca i tuoi soldi?

credo che sia tardi per i moralismi, e credo che anche se poteva pensarci prima, lo abbia capito anche lui di aver toppato alla grande!!
e mi sembra di aver capito che sta cercando di rimediare...
IMHO, potresti anche trovare un lavoretto senza dire un cazzo ai tuoi...nel senso, ti fai assumere come fattorino (perché hai detto quello, quindi lo sto ripetendo, ma va bene qualsiasi cosa!!) e POI dici ai tuoi di aver preso l'impegno, quindi non puoi licenziarti cosi! Se tuo padre si dovesse "incazzare" (ma come fa un padre ad incazzarsi per queste cose :boh:, mica stai spacciando droga :muro:) gli dici semplicemente che ti senti abbastanza adulto (hai 20 anni, giusto??) per cercarti e trovarti un lavoro per essere un pò piu indipendente dai tuoi!

E cmq, io non so di che cifre stai parlando, ma io, nonostante sia MOLTO parsimonioso, spenso almeno 3000€ l'anno!!! (vabbé, di questi 3000 mettiamo che 1500€ sono di affitto per l'uni!!!). Cioé, ragazzi, se NON hai un'euro di entrata, i soldi finiscono in fretta, pure che cerchi di risparmiare...

migna
05-06-2010, 13:33
...come può tuo padre non apprezzare il fatto che vuoi responsabilizzarti??? :muro:

forse lo conosce meglio di te :asd:

e da quel poco che leggo.....non ci va troppo lontano il papà! ;)

se è la metà di mio fratello come testa vuole un lavoor per poter uscire più spesso. se ha buttato via TUTTO il fondo senza capire a metà che stava facendo una vaccata, di certo appena rivede un po' di contante fresco ci ricasca.

Futura12
05-06-2010, 13:50
'sera a tutti, problema che non mi fa dormire stanotte..

vi spiego in breve la situazione:

sono un ragazzo di vent'anni che esce un anno fa dalla scuola e decide di non proseguire gli studi preferendo trovare un lavoro... il fatto è che un benedetto lavoro non si trova! quindi in un anno ho sperperato un piccolo fondo postale che mi era stato messo a disposizione dai miei proprio per questo periodo "vuoto".

Loro non hanno mai sganciato un euro (giustamente, intendiamoci) per la mia "vita", quindi sigarette,merende, cene, vestiti e serate me le sono sempre pagate da per me con il suddetto fondo.

Il problema di tutto è... che i miei genitori non sanno che io abbia finito i soldi a mia disposizione... e succede un casino se lo vengono a sapere!!

Non vedo alcuna soluzione nel tuo caso,se non mettersi a cercare un lavoro veramente.
Io diciamo ho seguito il tuo stesso percorso,una volta finite le superiori ho deciso di andare a lavorare,peccato che i miei neanche quel minimo di fondo mi avevano dato e mio padre dopo un mese gia rompeva le palle che ancora stavo casa...per fortuna con un po di pazienza dopo un paio di mesi ho trovato lavoro.
Io direi che lo puoi anche dire ai tuoi genitori che hai finito i soldi,ma cerca di rimediare il prima possibile.

Possibile che non è sbucato nulla di utile in un anno? non dico il lavoro della vita..però all'inizio si incomincia sempre con sacrifici!,certo questo secondo me è il periodo peggiore per trovare lavoro,se non qualche ''minchiata'' estiva..

J O K E R
05-06-2010, 13:58
'sera a tutti, problema che non mi fa dormire stanotte..

vi spiego in breve la situazione:

sono un ragazzo di vent'anni che esce un anno fa dalla scuola e decide di non proseguire gli studi preferendo trovare un lavoro... il fatto è che un benedetto lavoro non si trova! quindi in un anno ho sperperato un piccolo fondo postale che mi era stato messo a disposizione dai miei proprio per questo periodo "vuoto".

Loro non hanno mai sganciato un euro (giustamente, intendiamoci) per la mia "vita", quindi sigarette,merende, cene, vestiti e serate me le sono sempre pagate da per me con il suddetto fondo.

Il problema di tutto è... che i miei genitori non sanno che io abbia finito i soldi a mia disposizione... e succede un casino se lo vengono a sapere!!

Cercati un lavoretto intanto, qualsiasi cosa... Vedrai che una qualsiasi cosa la trovi!

Ciccio17
05-06-2010, 14:39
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile: prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione.

Mike90
05-06-2010, 19:12
uhm, ok, già le cose cambiano...pensavo che te ne stessi in bambagia in attesa di chissà quale super lavoro, invece ti sei dato da fare, ma con pochi risultati, purtroppo...

Per tuo padre...ok, non dirgli niente, ora, ma digli semplicemente "si ba, i soldi ci sono, ma voglio lavorare per sentirmi piu indipendente e mettere via ancora qualche altro soldo...se ora non viene niente di meglio, mi va bene pure fare il fattorino, e quando si presenta una vera e propria occasione, la coglierò!" ...come può tuo padre non apprezzare il fatto che vuoi responsabilizzarti??? :muro:



credo che sia tardi per i moralismi, e credo che anche se poteva pensarci prima, lo abbia capito anche lui di aver toppato alla grande!!
e mi sembra di aver capito che sta cercando di rimediare...
IMHO, potresti anche trovare un lavoretto senza dire un cazzo ai tuoi...nel senso, ti fai assumere come fattorino (perché hai detto quello, quindi lo sto ripetendo, ma va bene qualsiasi cosa!!) e POI dici ai tuoi di aver preso l'impegno, quindi non puoi licenziarti cosi! Se tuo padre si dovesse "incazzare" (ma come fa un padre ad incazzarsi per queste cose :boh:, mica stai spacciando droga :muro:) gli dici semplicemente che ti senti abbastanza adulto (hai 20 anni, giusto??) per cercarti e trovarti un lavoro per essere un pò piu indipendente dai tuoi!

E cmq, io non so di che cifre stai parlando, ma io, nonostante sia MOLTO parsimonioso, spenso almeno 3000€ l'anno!!! (vabbé, di questi 3000 mettiamo che 1500€ sono di affitto per l'uni!!!). Cioé, ragazzi, se NON hai un'euro di entrata, i soldi finiscono in fretta, pure che cerchi di risparmiare...
bene.. vedo che sei l'unico con cui parlare apertamente, senza trarre conclusioni troppo affrettate..:rolleyes:
forse lo conosce meglio di te :asd:

e da quel poco che leggo.....non ci va troppo lontano il papà! ;)

potresti spiegare? thanks...
Non vedo alcuna soluzione nel tuo caso,se non mettersi a cercare un lavoro veramente.
Io diciamo ho seguito il tuo stesso percorso,una volta finite le superiori ho deciso di andare a lavorare,peccato che i miei neanche quel minimo di fondo mi avevano dato e mio padre dopo un mese gia rompeva le palle che ancora stavo casa...per fortuna con un po di pazienza dopo un paio di mesi ho trovato lavoro.
Io direi che lo puoi anche dire ai tuoi genitori che hai finito i soldi,ma cerca di rimediare il prima possibile.

Possibile che non è sbucato nulla di utile in un anno? non dico il lavoro della vita..però all'inizio si incomincia sempre con sacrifici!,certo questo secondo me è il periodo peggiore per trovare lavoro,se non qualche ''minchiata'' estiva..

Cercati un lavoretto intanto, qualsiasi cosa... Vedrai che una qualsiasi cosa la trovi!
come già ribadito, qualche occasione (cmq rara) l'ho trovata... ma è stata sempre bocciata da mio padre in primis...fosse per me sarebbe già un mesetto che lavorerei :muro:

Ciccio17
05-06-2010, 21:10
Parlane con i tuoi: sapranno darti consigli. Un cazziatone poi ti farà sicuramente bene.
Nascondere le cose e raccontare cazz4te non risolve le cose: la maturità di una persona si vede anche in queste situazioni.

Nel frattempo cerca lavoro e spendi meno in cose superflue.

shawn89
05-06-2010, 22:18
io non so come fate a dire: ma sì, se lo vuoi un lavoro lo trovi; d'estate poi ti assumono così anche in mezzo alla strada, vai a fare il cameriere che c'è sempre bisogno,....

A me, se qualcuno me lo chiedesse, se una volta diplomato il lavoro si trova, avrei una sola e semplice risposta: NO. Non lo trovi manco a crepare, il diploma che ti sei tanto sudato per 5 anni e non uno di più, spinto proprio dalla certezza di non essere obbligato poi a proseguire gli studi, oggi puoi usarlo per farci gli origami e venderli su ebay.

Se cerchi lavori di manovalanza vogliono esperienza, che puoi andare a fare in un universo parallelo o a casa tua, servendo al pranzo della domenica la pizza sofficini riscaldata nel micronde a tua madre sul servizio da tavola in argento mentre sull'altro braccio le porti già il caffè (nero, lungo, leggermente macchiato, corretto col tavernello e un pomodoro della pizza che ti è cascato dentro), e non cambierebbe nulla perchè se non hai lavorato almeno 6 mesi in un bar di caracas sul retro del tuo curriculum, ci stampano i menù.
Se invece sei ambizioso, e hai la sfacciataggine di cercare un lavoro che ricorda vagamente il campo in cui hai studiato per 3 anni a farti il mazzo tra forme normali dei database e altre stregonerie (traduzione: call center vodafone nella migliore delle ipotesi), eccccoli che manco ti stringono la mano che subito partono alla ricerca di sua maestà Il Voto di Maturità. Inutile dire cosa accade all'udire dell'inevitabile sess....
E poi arrivano le agenzie interinali, che mi piace credere in un universo parallelo tipo Fringe, dove il karma esiste e per tutti, siano il bersaglio prediletto di piromani e attacchi missilistici. Ma mi accontenterei di sfondare quelle in cui ho avuto la sfortuna di iscrivermi e la presunzione di venire anche solo una volta preso in considerazione, con un autoarticolato trasportante taniche di benzene.

Tutto questo, oltre che per occupare un appiccicoso sabato sera, per dire che: Il mondo del lavoro è una merda e la scuola (a maggior ragione gli itis che dovrebbero farne una priorità) non ti preparano neanche lontanamente ad affrontarlo. E devi imparare da solo, in uno, due anni, quando a saperlo, anche a Scienze degli Gnomi da Giardino ti andavi ad iscriverti, e di corsa.

Poi oh, il fighetto dell'altra sezione, ogni volta che vado al mediaworld lui è là, al suo "corner informatica", impettito e ingellato fin nella sua magliettina rossa prestampata con qualche improbabile slogan superofferta acchiappa utonti sulle meraviglie del digitaleterrestremediasetpremiumaccaddìegiàcheciseifattianchetvsatcosìcelihaitutti. Quindi c'è sempre la possibilità che sia io, a non saper cercare (leggi=vendermi) leggi= sfigato.

:D

ilguercio
05-06-2010, 23:00
Se il fondo te l'hanno messo a disposizione i tuoi beh non è vero che non ti hanno mai pagato niente :O

Guarda, sto nella tua situazione da un anno, solo che ne ho 5 più di te.
Per fortuna ho sempre lavorato d'estate 2 mesi dai 15 ai 20 anni più un paio d'anni come operaio quindi son riuscito a mettermi qualcosa da parte.

E' una questione più grande di noi, nel senso che più che sbatterti per cercare lavoro fare dei corsi ed essere disponibile non è che puoi cambiare il mondo.

Se la vivi come se fosse colpa tua poi finisce solo che oltre che povero sei anche depresso :O
Un tetto sulla testa l'hai, il cibo non ti manca, smetti di fumare che ti fa pure bene e cerca di star tranquillo ;)

Ed io ne ho due in meno di te ed una laurea sempre più lontana.
Ci vuole una testa forte per pensarla come fai te,mannaggia.

Mike90
06-06-2010, 00:19
io non so come fate a dire: ma sì, se lo vuoi un lavoro lo trovi; d'estate poi ti assumono così anche in mezzo alla strada, vai a fare il cameriere che c'è sempre bisogno,....

A me, se qualcuno me lo chiedesse, se una volta diplomato il lavoro si trova, avrei una sola e semplice risposta: NO. Non lo trovi manco a crepare, il diploma che ti sei tanto sudato per 5 anni e non uno di più, spinto proprio dalla certezza di non essere obbligato poi a proseguire gli studi, oggi puoi usarlo per farci gli origami e venderli su ebay.

Se cerchi lavori di manovalanza vogliono esperienza, che puoi andare a fare in un universo parallelo o a casa tua, servendo al pranzo della domenica la pizza sofficini riscaldata nel micronde a tua madre sul servizio da tavola in argento mentre sull'altro braccio le porti già il caffè (nero, lungo, leggermente macchiato, corretto col tavernello e un pomodoro della pizza che ti è cascato dentro), e non cambierebbe nulla perchè se non hai lavorato almeno 6 mesi in un bar di caracas sul retro del tuo curriculum, ci stampano i menù.
Se invece sei ambizioso, e hai la sfacciataggine di cercare un lavoro che ricorda vagamente il campo in cui hai studiato per 3 anni a farti il mazzo tra forme normali dei database e altre stregonerie (traduzione: call center vodafone nella migliore delle ipotesi), eccccoli che manco ti stringono la mano che subito partono alla ricerca di sua maestà Il Voto di Maturità. Inutile dire cosa accade all'udire dell'inevitabile sess....
E poi arrivano le agenzie interinali, che mi piace credere in un universo parallelo tipo Fringe, dove il karma esiste e per tutti, siano il bersaglio prediletto di piromani e attacchi missilistici. Ma mi accontenterei di sfondare quelle in cui ho avuto la sfortuna di iscrivermi e la presunzione di venire anche solo una volta preso in considerazione, con un autoarticolato trasportante taniche di benzene.

Tutto questo, oltre che per occupare un appiccicoso sabato sera, per dire che: Il mondo del lavoro è una merda e la scuola (a maggior ragione gli itis che dovrebbero farne una priorità) non ti preparano neanche lontanamente ad affrontarlo. E devi imparare da solo, in uno, due anni, quando a saperlo, anche a Scienze degli Gnomi da Giardino ti andavi ad iscriverti, e di corsa.

Poi oh, il fighetto dell'altra sezione, ogni volta che vado al mediaworld lui è là, al suo "corner informatica", impettito e ingellato fin nella sua magliettina rossa prestampata con qualche improbabile slogan superofferta acchiappa utonti sulle meraviglie del digitaleterrestremediasetpremiumaccaddìegiàcheciseifattianchetvsatcosìcelihaitutti. Quindi c'è sempre la possibilità che sia io, a non saper cercare (leggi=vendermi) leggi= sfigato.

:D
IDOLO! :mano:

Nel frattempo cerca lavoro e spendi meno in cose superflue.
E' esattamente quello che sto facendo....

Verro
06-06-2010, 02:06
io non so come fate a dire: ma sì, se lo vuoi un lavoro lo trovi; d'estate poi ti assumono così anche in mezzo alla strada, vai a fare il cameriere che c'è sempre bisogno,....

A me, se qualcuno me lo chiedesse, se una volta diplomato il lavoro si trova, avrei una sola e semplice risposta: NO. Non lo trovi manco a crepare, il diploma che ti sei tanto sudato per 5 anni e non uno di più, spinto proprio dalla certezza di non essere obbligato poi a proseguire gli studi, oggi puoi usarlo per farci gli origami e venderli su ebay.

Se cerchi lavori di manovalanza vogliono esperienza, che puoi andare a fare in un universo parallelo o a casa tua, servendo al pranzo della domenica la pizza sofficini riscaldata nel micronde a tua madre sul servizio da tavola in argento mentre sull'altro braccio le porti già il caffè (nero, lungo, leggermente macchiato, corretto col tavernello e un pomodoro della pizza che ti è cascato dentro), e non cambierebbe nulla perchè se non hai lavorato almeno 6 mesi in un bar di caracas sul retro del tuo curriculum, ci stampano i menù.
Se invece sei ambizioso, e hai la sfacciataggine di cercare un lavoro che ricorda vagamente il campo in cui hai studiato per 3 anni a farti il mazzo tra forme normali dei database e altre stregonerie (traduzione: call center vodafone nella migliore delle ipotesi), eccccoli che manco ti stringono la mano che subito partono alla ricerca di sua maestà Il Voto di Maturità. Inutile dire cosa accade all'udire dell'inevitabile sess....
E poi arrivano le agenzie interinali, che mi piace credere in un universo parallelo tipo Fringe, dove il karma esiste e per tutti, siano il bersaglio prediletto di piromani e attacchi missilistici. Ma mi accontenterei di sfondare quelle in cui ho avuto la sfortuna di iscrivermi e la presunzione di venire anche solo una volta preso in considerazione, con un autoarticolato trasportante taniche di benzene.

Tutto questo, oltre che per occupare un appiccicoso sabato sera, per dire che: Il mondo del lavoro è una merda e la scuola (a maggior ragione gli itis che dovrebbero farne una priorità) non ti preparano neanche lontanamente ad affrontarlo. E devi imparare da solo, in uno, due anni, quando a saperlo, anche a Scienze degli Gnomi da Giardino ti andavi ad iscriverti, e di corsa.

Poi oh, il fighetto dell'altra sezione, ogni volta che vado al mediaworld lui è là, al suo "corner informatica", impettito e ingellato fin nella sua magliettina rossa prestampata con qualche improbabile slogan superofferta acchiappa utonti sulle meraviglie del digitaleterrestremediasetpremiumaccaddìegiàcheciseifattianchetvsatcosìcelihaitutti. Quindi c'è sempre la possibilità che sia io, a non saper cercare (leggi=vendermi) leggi= sfigato.

:D

Guarda, è carino e mi ha fatto sorridere, però non la vedo cosi...
Cioé, io è vero, da una parte ho avuto fortuna...i miei 8 anni fa hanno comprato una gelateria e volente o nolente mi ci hanno buttato dentro, quindi, da un giorno all'altro mi sono trovato scaraventato in questo mondo, senza preavviso e senza il tempo di godermi UN ESTATE da patentato...

Questo per dire che NON SO bene, in prima persona, come è il mondo "esterno" e come è essere "schiavi degli altri"...però conosco amici, tanti, che si barcamenano l'estate tra un lavoretto al bar e uno nei campi...e bene o male, nonostante la maggior parte delle volte fossero a ESPERIENZA ZERO, li hanno presi e hanno imparato in fretta...

Sarà che nel mio paese (da meno di 5000 abitanti) ci sono 27 BAR e oltre 20 RISTORANTI...piu campeggio, pub e negozietti...ma per un'estate credo che lavoro si trovi...ovvio, non trovi sempre il lavoro da 4 ore al giorno e 20€ l'ora...però se ti accontenti di 6€ l'ora, in nero, e metti in preventivo di FOTTERTI l'estate (quindi il mare te lo scordi con sabati sera e domeniche annessi), ALMENO DA ME, non la vedo assurda...tu pensa, che quest'anno ho ASSUNTO 3 ragazzi SENZA ALCUNA ESPERIENZA NEI BAR/GELATERIE...e ogni anno ne assumo almeno 2-3 senza esperienze...

Un'amico mio è andato a lavorare per un mulino...no, non quello bianco, un mulino vero! :D Nel senso, doveva caricare e scaricare sacchi di farina da 25kg!!! Lui non è nemmeno grosso, quindi per due mesi è stato DURISSIMO, tutto il giorno in giro per l'Umbria a caricare e scaricare decine di sacchi di farina...a fine estate era a pezzi, però in 2 mesi si era fatto piu di 2000€...se uno ha problemi di schiena (come me), ok...però per gli altri, si tratta di farsi solo il culo...

LuPellox85
06-06-2010, 10:14
Guarda, è carino e mi ha fatto sorridere, però non la vedo cosi...
Cioé, io è vero, da una parte ho avuto fortuna...i miei 8 anni fa hanno comprato una gelateria e volente o nolente mi ci hanno buttato dentro, quindi, da un giorno all'altro mi sono trovato scaraventato in questo mondo, senza preavviso e senza il tempo di godermi UN ESTATE da patentato...

Questo per dire che NON SO bene, in prima persona, come è il mondo "esterno" e come è essere "schiavi degli altri"...però conosco amici, tanti, che si barcamenano l'estate tra un lavoretto al bar e uno nei campi...e bene o male, nonostante la maggior parte delle volte fossero a ESPERIENZA ZERO, li hanno presi e hanno imparato in fretta...

Sarà che nel mio paese (da meno di 5000 abitanti) ci sono 27 BAR e oltre 20 RISTORANTI...piu campeggio, pub e negozietti...ma per un'estate credo che lavoro si trovi...ovvio, non trovi sempre il lavoro da 4 ore al giorno e 20€ l'ora...però se ti accontenti di 6€ l'ora, in nero, e metti in preventivo di FOTTERTI l'estate (quindi il mare te lo scordi con sabati sera e domeniche annessi), ALMENO DA ME, non la vedo assurda...tu pensa, che quest'anno ho ASSUNTO 3 ragazzi SENZA ALCUNA ESPERIENZA NEI BAR/GELATERIE...e ogni anno ne assumo almeno 2-3 senza esperienze...

Un'amico mio è andato a lavorare per un mulino...no, non quello bianco, un mulino vero! :D Nel senso, doveva caricare e scaricare sacchi di farina da 25kg!!! Lui non è nemmeno grosso, quindi per due mesi è stato DURISSIMO, tutto il giorno in giro per l'Umbria a caricare e scaricare decine di sacchi di farina...a fine estate era a pezzi, però in 2 mesi si era fatto piu di 2000€...se uno ha problemi di schiena (come me), ok...però per gli altri, si tratta di farsi solo il culo...

avrà anche messo su un fisico invidiabile :D
altro che palestra :D

Tasslehoff
06-06-2010, 10:51
Guarda, è carino e mi ha fatto sorridere, però non la vedo cosi...
Cioé, io è vero, da una parte ho avuto fortuna...i miei 8 anni fa hanno comprato una gelateria e volente o nolente mi ci hanno buttato dentro, quindi, da un giorno all'altro mi sono trovato scaraventato in questo mondo, senza preavviso e senza il tempo di godermi UN ESTATE da patentato...

Questo per dire che NON SO bene, in prima persona, come è il mondo "esterno" e come è essere "schiavi degli altri"...però conosco amici, tanti, che si barcamenano l'estate tra un lavoretto al bar e uno nei campi...e bene o male, nonostante la maggior parte delle volte fossero a ESPERIENZA ZERO, li hanno presi e hanno imparato in fretta...

Sarà che nel mio paese (da meno di 5000 abitanti) ci sono 27 BAR e oltre 20 RISTORANTI...piu campeggio, pub e negozietti...ma per un'estate credo che lavoro si trovi...ovvio, non trovi sempre il lavoro da 4 ore al giorno e 20€ l'ora...però se ti accontenti di 6€ l'ora, in nero, e metti in preventivo di FOTTERTI l'estate (quindi il mare te lo scordi con sabati sera e domeniche annessi), ALMENO DA ME, non la vedo assurda...tu pensa, che quest'anno ho ASSUNTO 3 ragazzi SENZA ALCUNA ESPERIENZA NEI BAR/GELATERIE...e ogni anno ne assumo almeno 2-3 senza esperienze...

Un'amico mio è andato a lavorare per un mulino...no, non quello bianco, un mulino vero! :D Nel senso, doveva caricare e scaricare sacchi di farina da 25kg!!! Lui non è nemmeno grosso, quindi per due mesi è stato DURISSIMO, tutto il giorno in giro per l'Umbria a caricare e scaricare decine di sacchi di farina...a fine estate era a pezzi, però in 2 mesi si era fatto piu di 2000€...se uno ha problemi di schiena (come me), ok...però per gli altri, si tratta di farsi solo il culo...Quoto

Aggiungo una cosa, va bene piangersi addosso e imprecare contro tutti gli dei dell'Olimpo perchè non c'è lavoro, però è risaputo e dimostrato che andare in giro come tapini consegnando curriculum o spedendoli non paga... paga invece il contatto di qualcun altro che può indirizzare e presentare alla persona o all'azienda giusta. :O

Ci sono gozzilioni di istituti piccoli e grandi che organizzano corsi di formazione professionale della durata massima di 1 anno, spesso gratuiti per l'utente finale perchè finanziati della UE.
Dal punto di vista prettamente formativo molti di questi corsi non sono un granchè, ma hanno l'indiscutibile pregio di avere enormi contatti con camere di commercio e associazioni delle varie categorie professionali, e nella stragrande maggioranza dei casi nessuno degli studenti rimane a piedi.
Uno stage o un contratto di apprendistato da 2 anni ce l'hai quasi sempre assicurato, al termine del quale hai un'ottima probabilità di essere riconfermato, in caso contrario avrai fatto cmq 2 anni di esperienza, che sul cv valgono sempre. :O

fuocoz
06-06-2010, 11:02
Se non fosse che le imprese che hanno usufruito o stanno usufruendo della cig non possono assumere apprendisti.
Comunque non facciamola troppo facile, quello che dici era vero fino a 4-5 anni fa adesso le cose sono un pò diverse.

Un giovane su 3 è disoccupato, anche quando le cose ripartiranno ora che verremo riassorbiti tutti ci vorrà un sacco di tempo.

Quindi alla fine il consiglio di informarsi sui corsi finanziati dalla sua regione e/o provincia è utile ma farlo passare come cretino manco fosse tutto così semplice e veloce non mi sembra il caso.

xcdegasp
06-06-2010, 11:18
in questo periodo le poste assumono a tempo determinato ragazzi per portare le letetre nei vari quartieri visto che i postini ufficiali con il caldo non escono oppure sono in vacanza.
quindi questa è un occasione.


possibile che da te non costriuscano case? quindi prova a proporti come manovale a qualche piastrellista o a tinteggiatori o alle ditte dell'intonaco.
hanno sempre bisogno di qualcuno da far sudare, anche senza contratto andrebbe bene visto che non sei parte attiva e i rischi sono "relativamente" più bassi.


concerti o teatri in piazza non ne fanno da te? vai in una ditta di audio-video che monta i palchiscenici. anche qui c'è bisogno di manovalanza.


chiedi a ditte di pulizie uffici/ristoranti se hanno bisogno di un nuovo addetto. lavori la sera-notte mma allmmeno guadagno du euro.


non ci sono caseifici nella tua zona? assumono in estate dei giovani aiutanti ovviamente lavori la notte.


non ci sono ditte che rivendono il parmiggiano ggratuggiiato? assumono giovani nella catena produttiva.


non ci sono ditte di conserve/bibite nella tua zona? in estate è facile che assumano giovani per fare i turni crepuscolo e notte..


nei supermercati grossi e piccoli spesso d'estate prendono giovani per scaricare i camion..


hai provato a chiedere in comune se hanno bisogno di uno stagista e manovalle?


hai provato a cchiedere nella ditta municipalizzata per lo smaltimento rifiuti se hanno bisogno di un aiutante? non è detto che tu sia mandato per le sttrade a spazzare..


hai pprovato a chiedere in un ppastificio se hanno bisogno di un manovale per riempire i camion?


provato a chiedere a sda/tnt/ups se hanno bisogno di qualcuno in amministtrazione?


provato a chiedere ai rivenditori di bibite/acque se hanno bisogno di un ragazzo per scaricoo-carico?


provato a sentire l'azienda di trasporto ppubblico della tua zona se ha bisogno di un ragazzo tutto fare?


provato a sentire gli hotel/hostelli della tua zona per chiedere se hanno bisogno di qualcuno a rifare i letti o per pulizie o lavapiatti?


pottrei continuare ore. prendi un elenco telefonico e chiama a tutti i numeri vedrai che prima o dopo qualcuno ti dice sì.

Verro
06-06-2010, 11:18
Se non fosse che le imprese che hanno usufruito o stanno usufruendo della cig non possono assumere apprendisti.
Comunque non facciamola troppo facile, quello che dici era vero fino a 4-5 anni fa adesso le cose sono un pò diverse.

Un giovane su 3 è disoccupato, anche quando le cose ripartiranno ora che verremo riassorbiti tutti ci vorrà un sacco di tempo.

Quindi alla fine il consiglio di informarsi sui corsi finanziati dalla sua regione e/o provincia è utile ma farlo passare come cretino manco fosse tutto così semplice e veloce non mi sembra il caso.

si, ok, ma le cifre servono per le famiglie! Nel senso...uno su tre è disoccupato, ma:
1: chi dice che uno degli altri due non lavori in nero? in questo caso risulta disoccupato lo stesso!
2: se ad un padre di famiglia gli offri 3 mesi in un bar a 1000€ al mese è ovvio che magari non ti ci viene, ma se lo offri ad un ragazzo che deve mettere via due soldi...

Il discorso è: a tempo indeterminato, è vero NON TI ASSUME piu nessuno e non sto a negarlo, ma mi pare di capire che il ragazzo in questione deve rimettere su due soldi nel conto, non che sta cercando di coprire il mutuo per la casa...
Cioé, quelle statistiche vanno bene, ma non in questo caso!
Quindi, farsi assumere per bene, non è ne veloce ne semplice, farsi assumere per la stagione, IMHO lo è MOLTO MOLTO di piu, soprattutto se non hai la pretesa del contratto/contributi e ti accontenti di 5-6€ l'ora...da fame, lo so, ma meglio che stare a casa a grattarsi mi sembra...

Tornando IT, Mike90, io ti consiglio di girarti TUTTI i centri commerciali, NEGOZI di vestiti, BAR e PUB della tua zona e lasciare curriculum a valanga! Nei pub/bar, IMHO, puoi anche dire di aver fatto un "minimo" di esperienza, (e ti inventi un locale in una zona balneare in culonia) però ovviamente ti sei arrugginito quindi hai bisogno di una rispolveratina! :stordita:
Fai per passaparola, cerca amici che hanno locali e chiedi se ti danno lavoro, o amici di amici...non ci sono da voi i campi? di meloni, di pomodori, cazzo ne so...si, ti ripeto, ti spacchi il culo...però...:stordita:

redsith
06-06-2010, 11:36
Comunque, a parte tutto, a meno che la tua famiglia non sia in forti difficoltà economiche, fai bene a uscire e divertirti un po'!
Sei giovane, se non esci adesso quando dovresti? Non ascoltare tutti questi moralisti, avrai tempo in futuro per tirare la cinghia :sofico: (speriamo di no!)

Verro
06-06-2010, 11:52
Comunque, a parte tutto, a meno che la tua famiglia non sia in forti difficoltà economiche, fai bene a uscire e divertirti un po'!
Sei giovane, se non esci adesso quando dovresti? Non ascoltare tutti questi moralisti, avrai tempo in futuro per tirare la cinghia :sofico: (speriamo di no!)

Il tuo intervento è simpatico perché fuori dal coro, ma forse non hai letto nulla....:rolleyes:

I suoi possono avere anche I MILIARDI, ma NON gli passano na lira perché tempo fa gli hanno dato un fondo che lui ha raschiato ben bene, e ora NON può dirlo ai suoi perché altrimenti se lo inculano!!!:muro:
Quindi dove dovrebbe uscire, e CON quali soldi????:muro: Va da suo padre e gli fa "ehi papi, mi sono fottuto tutti gli sghei, non è che mi sganci due milloni e mi lasci le chiavi del ferrarino cosi carico una pupa e mi bevo tutti i soldi all'hollywood?":rolleyes:

Poi la buttate su come se uno che si fa UN'ESTATE al lavoro a 20 anni, allora è finito, fottuto, è già vecchio, è l'ora di pensare alle pensione...boh, io credo che se uno si fa UN'ESTATE al lavoro, sodo, non succede niente, eh! Cioé, non ha mai fatto male a nessuno responsabilizzarsi un pò, ma in questo paese, pare proprio di si...se non ti sballi TUTTE le sere TUTTA l'estate allora sei un povero Nerd sfigato...io lavoro da 8 anni, durante questi 8 anni ho finito Ragioneria e a Luglio mi laureo alla prima sessione di laurea della mia facoltà...si, non me la sono spassata come tanti, ma credi che non abbia avuto le mie soddisfazioni?? :) Mah...

redsith
06-06-2010, 11:58
Il tuo intervento è simpatico perché fuori dal coro, ma forse non hai letto nulla....:rolleyes:

I suoi possono avere anche I MILIARDI, ma NON gli passano na lira perché tempo fa gli hanno dato un fondo che lui ha raschiato ben bene, e ora NON può dirlo ai suoi perché altrimenti se lo inculano!!!:muro:
Quindi dove dovrebbe uscire, e CON quali soldi????:muro: Va da suo padre e gli fa "ehi papi, mi sono fottuto tutti gli sghei, non è che mi sganci due milloni e mi lasci le chiavi del ferrarino cosi carico una pupa e mi bevo tutti i soldi all'hollywood?":rolleyes:

Intanto rilassati e fai un respiro :)
Sono convinto che l'autore del thread sopravvaluti la possibile reazione dei genitori (ma magari mi sbaglio).
Dovrebbe dirgli che ha finito i soldi senza farsi troppi problemi ne sentirsi troppo in colpa, perchè ripeto, è giovane e ha tutto il diritto di uscire e divertirsi (a meno che, ripeto ancora, la sua famiglia non abbia forti difficoltà economiche). Qui c'è gente che gli ha detto di chiudersi in casa e smettere di vivere, ma dove siamo? E' questo che vogliono i suoi genitori per lui? Io non credo.

redsith
06-06-2010, 12:00
Poi la buttate su come se uno che si fa UN'ESTATE al lavoro a 20 anni, allora è finito, fottuto, è già vecchio, è l'ora di pensare alle pensione...boh, io credo che se uno si fa UN'ESTATE al lavoro, sodo, non succede niente, eh! Cioé, non ha mai fatto male a nessuno responsabilizzarsi un pò, ma in questo paese, pare proprio di si...se non ti sballi TUTTE le sere TUTTA l'estate allora sei un povero Nerd sfigato...io lavoro da 8 anni, durante questi 8 anni ho finito Ragioneria e a Luglio mi laureo alla prima sessione di laurea della mia facoltà...si, non me la sono spassata come tanti, ma credi che non abbia avuto le mie soddisfazioni?? :) Mah...

Questo non l'ho mai detto, se si trovasse un lavoro estivo sarebbe ancora meglio, potrebbe sputtanare un po' di soldi senza sentirsi in colpa!

Idontmind
06-06-2010, 12:14
Io ho fatto un lavoro spacca-culo. Caricavo e scaricavo camion. Non c'erano orari e si lavorava tantissimo ma pagavano bene. E' faticoso ma ero felicissimo. Era come andare in palestra e mi pagavano pure :D

Tasslehoff
06-06-2010, 12:16
Poi la buttate su come se uno che si fa UN'ESTATE al lavoro a 20 anni, allora è finito, fottuto, è già vecchio, è l'ora di pensare alle pensione...boh, io credo che se uno si fa UN'ESTATE al lavoro, sodo, non succede niente, eh! Cioé, non ha mai fatto male a nessuno responsabilizzarsi un pò, ma in questo paese, pare proprio di si...se non ti sballi TUTTE le sere TUTTA l'estate allora sei un povero Nerd sfigato...io lavoro da 8 anni, durante questi 8 anni ho finito Ragioneria e a Luglio mi laureo alla prima sessione di laurea della mia facoltà...si, non me la sono spassata come tanti, ma credi che non abbia avuto le mie soddisfazioni?? :) Mah...Quoto in toto.

Io d'estate ho sempre lavorato fin dal primo anno di scuole superiori, mi facevo il mio bel mese di vacanza e poi il resto lavoravo.
E, incredibile dictu, non sono mai morto, anzi è stata un'esperienza talmente positiva che ho fatto di tutto affinchè i miei costringessero anche mio fratello a fare lo stesso.
Il lavoro estivo è una delle esperienze più formative che un ragazzo possa fare, specialmente se lavora con estranei e quindi non ha i trattamenti di favore che riceverebbe lavorando con genitori o parenti.
Se i genitori dell'autore del thread l'avessero costretto a lavorare durante gli anni della scuola ora si ritroverebbe un curriculum pieno zeppo di piccole e grandi esperienze lavorative, oltre a ritrovarsi molto più ricco dal pdv umano :O
Magari avrebbe compreso meglio il significato della parola 'sacrificio' trovandosi fianco a fianco con gente che si fa due turni di lavoro di fila in fabbrica per poter pagare gli studi ai figli, e questo gli avrebbe impedito di dilapidare il fondo che i suoi hanno messo da parte a suon di cene, sigarette e gozzovigliate di vario genere :O

Intanto rilassati e fai un respiro :)
Sono convinto che l'autore del thread sopravvaluti la possibile reazione dei genitori (ma magari mi sbaglio).
Dovrebbe dirgli che ha finito i soldi senza farsi troppi problemi ne sentirsi troppo in colpa, perchè ripeto, è giovane e ha tutto il diritto di uscire e divertirsi (a meno che, ripeto ancora, la sua famiglia non abbia forti difficoltà economiche). Qui c'è gente che gli ha detto di chiudersi in casa e smettere di vivere, ma dove siamo? E' questo che vogliono i suoi genitori per lui? Io non credo.Senza farsi problemi e senza sentirsi in colpa? :mbe: :confused:
Ma stai scherzano? Ci stai prendendo per il culo? :confused: :mbe:

E' giusto e sacrosanto che ora stia ad arrovellarsi pensando alla reazione dura dei genitori, è giusto che senta un po' di sano rimorso per aver dilapidato a suon di vaccate i soldi che i suoi avevano messo da parte... :O
Anche questa gli servirà da lezione, e la mazzata che arriverà dai suoi (e arriverà prima o poi se i genitori hanno due dita di cervello...) se la ricorderà finchè campa, e sarà giusto e sacrosanto così :O

Fammi capire, per te vivere = gozzovigliare alle spalle degli altri?
Cioè uno che lavora, fa sacrifici e si da da fare è un recluso che vive una vita triste e indegna?
Spero per te che tu stia scherzando, lo spero per il tuo bene, perchè anche se un genitore fosse ricco sfondato sarebbe un incosciente se lasciasse correre una cosa del genere, sarebbe un pessimo educatore e darebbe al figlio un pessimo esempio. :O

redsith
06-06-2010, 12:49
Senza farsi problemi e senza sentirsi in colpa? :mbe: :confused:
Ma stai scherzano? Ci stai prendendo per il culo? :confused: :mbe:

E' giusto e sacrosanto che ora stia ad arrovellarsi pensando alla reazione dura dei genitori, è giusto che senta un po' di sano rimorso per aver dilapidato a suon di vaccate i soldi che i suoi avevano messo da parte... :O
Anche questa gli servirà da lezione, e la mazzata che arriverà dai suoi (e arriverà prima o poi se i genitori hanno due dita di cervello...) se la ricorderà finchè campa, e sarà giusto e sacrosanto così :O

Fammi capire, per te vivere = gozzovigliare alle spalle degli altri?
Cioè uno che lavora, fa sacrifici e si da da fare è un recluso che vive una vita triste e indegna?
Spero per te che tu stia scherzando, lo spero per il tuo bene, perchè anche se un genitore fosse ricco sfondato sarebbe un incosciente se lasciasse correre una cosa del genere, sarebbe un pessimo educatore e darebbe al figlio un pessimo esempio. :O

Sono tentato di non rispondere, perchè continuate a farmi dire cose che non ho mai detto. Siccome io i soldi me li guadagno non capisco quando avrei parlato male di chi lavora e si sacrifica :mbe:
Per il resto credo che un ventenne debba anche divertirsi, uscire con gli amici e ubriacarsi se gli va, evidentemente in molti qui dentro non sentono questo bisogno, ognuno fa le sue scelte, ma tutto questo moralismo mi mette una tristezza infinita :rolleyes:

Verro
06-06-2010, 13:34
Intanto rilassati e fai un respiro :)
Sono convinto che l'autore del thread sopravvaluti la possibile reazione dei genitori (ma magari mi sbaglio).
Dovrebbe dirgli che ha finito i soldi senza farsi troppi problemi ne sentirsi troppo in colpa, perchè ripeto, è giovane e ha tutto il diritto di uscire e divertirsi (a meno che, ripeto ancora, la sua famiglia non abbia forti difficoltà economiche). Qui c'è gente che gli ha detto di chiudersi in casa e smettere di vivere, ma dove siamo? E' questo che vogliono i suoi genitori per lui? Io non credo.

ok, ora sono rilassato (ma lo ero anche prima!! :) ). Quello che non riesco a farti capire, è che lui ok, potrebbe anche dire ai suoi che ha finito i soldi, MA TU POI PENSI CHE I SUOI GLI DARANNO I SOLDI PER DIVERTIRSI QUEST'ESTATE?? Cioé, non capisco come puoi immaginarlo! :confused:
Cioé, da quanto ho capito, i suoi sono abbastanza severi e hanno voluto presto responsabilizzare il figlio: se gli hanno dato un tot soldi, hanno voluto responsabilizzarlo vedendo se sapeva amministrarlo
Quindi, ora che i suoi hanno scoperto che non è responsabile tu immagini una scena del tipo "ahhh, bravo figliolo che hai finito i soldi, ora ti riempio il conto cosi quest'estate te la spassi alla grande!"...bah...beati voi che avete genitori cosi...:rolleyes:
Tu dici di andare a spassarsela...ma è proprio questo il problema!! Se l'è spassata troppo quando non poteva o almeno, doveva contenersi...se ora è l'ora di stringere la cinghia, non ci vedo niente di male...e poi un'altra cosa...IMHO è molto meglio che impari ORA a stringere un pò che ha sempre dei genitori che possono aiutarlo, piuttosto che dover imparare un domani, magari con la famiglia a carico...
Credimi, non si impara in un giorno a fare ristrettezze econimiche...

ma tutto questo moralismo mi mette una tristezza infinita

Senza voler scatenare flame, ma secondo me, ribadisco, tu non hai letto davvero niente...NESSUNO dice che, in generale, i ventenni devono andare a lavorare (anche se, sarebbe giusto iniziare ad una certa, perché non è che lavoro=reclusione) 20 ore al giorno alle miniere di sale in Siberia, ma LUI ha FINITO i soldi e chiede una soluzione, senza dover dir niente ai suoi...tu quali altri soluzioni vedi? io ne vedo due:

1: vince al Superenalotto (ed effettivamente non è una brutta idea...)
2: va al lavoro e sacrifica ALMENO questa estate

Ripeto, forse i tuoi te la fanno spassare, ma io lo capisco perché ho genitori simili...mio padre mi spezzerebbe le gambe e mi mandarebbe a cogliere meloni sotto i 40°...e sai cosa ti dico??? GIUSTAMENTE, perché se non ti responabilizzi ora, quando ri reponsabilizzi? quando è troppo tardi?? ripeto...bah...

redsith
06-06-2010, 14:45
D'accordo, vorrei solo chiarire la mia posizione visto che mi pare che l'abbiate travisata: io non penso che un ventenne debba fare il pazzo tutte le sere a spese dei poveri genitori che lavorano e si sacrificano.
D'altro canto mi sembra che qualcuno gli abbia consigliato di chiudersi in casa tipo monaco per risolvere.
Ora, non colpevolizziamo troppo un ventenne che ha voluto spassarsela un po' e ha sputtanato un po' di soldi, non è così un dramma (a meno che, ripeto ancora, la sua famiglia sia particolarmente indigente, allora sarebbe un pirla).
Se poi il ragazzo si trova un lavoretto sarebbe ANCORA MEGLIO! Così non dovrebbe più preoccuparsi della reazione dei genitori, visto che spenderebbe i suoi soldi.

xcdegasp
06-06-2010, 15:11
D'accordo, vorrei solo chiarire la mia posizione visto che mi pare che l'abbiate travisata: io non penso che un ventenne debba fare il pazzo tutte le sere a spese dei poveri genitori che lavorano e si sacrificano.
D'altro canto mi sembra che qualcuno gli abbia consigliato di chiudersi in casa tipo monaco per risolvere.
Ora, non colpevolizziamo troppo un ventenne che ha voluto spassarsela un po' e ha sputtanato un po' di soldi, non è così un dramma (a meno che, ripeto ancora, la sua famiglia sia particolarmente indigente, allora sarebbe un pirla).
Se poi il ragazzo si trova un lavoretto sarebbe ANCORA MEGLIO! Così non dovrebbe più preoccuparsi della reazione dei genitori, visto che spenderebbe i suoi soldi.

io ho conosciuto gente che pur facendo i turni notturni in fabbrica o dovendo fare il fornaio o dovendo lavorare in un caseificio o dovendo fare il muratore o ecc.. nessuno gli impediva di ubriacarsi con gli amici o bere birre con amici o divertirsi in generale.
nessuno è morto a lavorare d'estate, c'è chi si è pagato l'anno di studi, chi si è messo via dei soldi per poi andare in vacanza, c'è chi con quei soldi si è comprato il motorino con il quale poi ha trovato lavoro, c'è chi con quei soldi si è pagato mesi di affitto e c'è chi con quei soldi ha potuto divertirsi d'inverno.

ha 20 anni, per un anno si è divertito senza farsi mancare nulla ora può anche lavorare, non credo che morirà nel farlo e non per forza deve essere un monaco eremita lavorando, c'è chi è ruscito a coniugare lavoro e divertimento perchè nella vita le opportunità bisogna crearsele :Rolleyes:

retorik
06-06-2010, 15:25
Quando facevo il liceo non ho mai lavorato d'estate e ora che sono all'univ devo studiare per gli esami di settembre :banned:...ma preferisco impegnarmi maggiormente negli studi che lavorare privandomi di quel poco tempo libero che ho (ed inoltre se termino l'anno con la media del 28 ottengo una borsa di studio di 1000 euro :D )

fabrimvp
06-06-2010, 15:38
Mike spero di non essere indiscreto... a quanto ammontava il fondo postale all'origine? hai anche una data dalla quale hai cominciato a fruirne? quanto è rimasto?

redsith
06-06-2010, 15:50
io ho conosciuto gente che pur facendo i turni notturni in fabbrica o dovendo fare il fornaio o dovendo lavorare in un caseificio o dovendo fare il muratore o ecc.. nessuno gli impediva di ubriacarsi con gli amici o bere birre con amici o divertirsi in generale.
nessuno è morto a lavorare d'estate, c'è chi si è pagato l'anno di studi, chi si è messo via dei soldi per poi andare in vacanza, c'è chi con quei soldi si è comprato il motorino con il quale poi ha trovato lavoro, c'è chi con quei soldi si è pagato mesi di affitto e c'è chi con quei soldi ha potuto divertirsi d'inverno.

ha 20 anni, per un anno si è divertito senza farsi mancare nulla ora può anche lavorare, non credo che morirà nel farlo e non per forza deve essere un monaco eremita lavorando, c'è chi è ruscito a coniugare lavoro e divertimento perchè nella vita le opportunità bisogna crearsele :Rolleyes:

Ma io non ho mai detto che non deve lavorare, ho detto che sarebbe meglio se lavorasse! Dove ho detto che non deve lavorare??
Vi prego, cercate di capire quello che dico, sto impazzendo :D

fuocoz
06-06-2010, 15:54
si, ok, ma le cifre servono per le famiglie! Nel senso...uno su tre è disoccupato, ma:
1: chi dice che uno degli altri due non lavori in nero? in questo caso risulta disoccupato lo stesso!
2: se ad un padre di famiglia gli offri 3 mesi in un bar a 1000€ al mese è ovvio che magari non ti ci viene, ma se lo offri ad un ragazzo che deve mettere via due soldi...

Il discorso è: a tempo indeterminato, è vero NON TI ASSUME piu nessuno e non sto a negarlo, ma mi pare di capire che il ragazzo in questione deve rimettere su due soldi nel conto, non che sta cercando di coprire il mutuo per la casa...
Cioé, quelle statistiche vanno bene, ma non in questo caso!
Quindi, farsi assumere per bene, non è ne veloce ne semplice, farsi assumere per la stagione, IMHO lo è MOLTO MOLTO di piu, soprattutto se non hai la pretesa del contratto/contributi e ti accontenti di 5-6€ l'ora...da fame, lo so, ma meglio che stare a casa a grattarsi mi sembra...

Tornando IT, Mike90, io ti consiglio di girarti TUTTI i centri commerciali, NEGOZI di vestiti, BAR e PUB della tua zona e lasciare curriculum a valanga! Nei pub/bar, IMHO, puoi anche dire di aver fatto un "minimo" di esperienza, (e ti inventi un locale in una zona balneare in culonia) però ovviamente ti sei arrugginito quindi hai bisogno di una rispolveratina! :stordita:
Fai per passaparola, cerca amici che hanno locali e chiedi se ti danno lavoro, o amici di amici...non ci sono da voi i campi? di meloni, di pomodori, cazzo ne so...si, ti ripeto, ti spacchi il culo...però...:stordita:

Sia chiaro sono d'accordissimo con te, solo che per lo stesso motivo per cui non bisogna farla troppo drammatica non è saggio neanche farla troppo facile!

http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/prost.gif

Tasslehoff
06-06-2010, 18:21
Quando facevo il liceo non ho mai lavorato d'estate e ora che sono all'univ devo studiare per gli esami di settembre :banned:...ma preferisco impegnarmi maggiormente negli studi che lavorare privandomi di quel poco tempo libero che ho (ed inoltre se termino l'anno con la media del 28 ottengo una borsa di studio di 1000 euro :D )Beh è ovvio che è quello che preferisci fare tu... chiunque preferirebbe fare una cosa per volta e fare meno fatica... :stordita:

Io quando sono stato spedito a lavorare d'estate ho odiato i miei, non pensare che fossi contento e giulivo, li ho odiati e anche profondamente.
Poi però crescendo ho capito che avevano ragione, e che da quelle esperienze è stato molto più quello che ho guadagnato di quanto avessi perso non essendo andato a gozzovigliare come certi amici.

Ho sempre pensato che la corsa a terminare il percorso di studi nel modo più veloce possibile fosse una vaccata colossale, e dopo più di 10 anni nel mondo del lavoro ne sono ancora più convinto :O
Imho guadagneresti molto di più facendo qualche lavoro, sia nell'immediato (1000 euro di borsa di studio per 1 anno? wow, lavorando in bar te li faresti in meno di 1 mese... :asd: ) che nel lungo periodo dato che quei lavori peseranno quando terminerai gli studi; anzichè essere l'ennesimo pivello che esce dall'università senza sapere nulla (e che quindi si lamenterà a non finire pensando di essere il più grande dei professionisti solo perchè ha dato qualche stupido esame...) avrai parecchi assi nella manica, saprai già come funziona il mondo del lavoro, saprai rapportarti con il tuo datore e soprattutto sarai una persona meno pretestuosa della maggior parte dei neolaureati, dato che saprai già che dovrai farti la tua bella gavetta :O

retorik
06-06-2010, 18:52
Ho sempre pensato che la corsa a terminare il percorso di studi nel modo più veloce possibile fosse una vaccata colossale, e dopo più di 10 anni nel mondo del lavoro ne sono ancora più convinto :O
Su questo non sono per nulla d'accordo, dal momento che intendo lavorare grazie al mio percorso di studi.

Imho guadagneresti molto di più facendo qualche lavoro, sia nell'immediato (1000 euro di borsa di studio per 1 anno? wow, lavorando in bar te li faresti in meno di 1 mese... :asd: )
Che c'entra? Allora non vado all'università, così risparmio i soldi dell'iscrizione, dell'affitto e dei libri e faccio il barista.:asd: Chiaro, la cosa migliore sarebbe prendere la borsa di studio e andare a lavorare, ma entrambe le cose non riesco sicuramente a farle: tra le due preferisco investire sul futuro che su una maggiore remunerazione economia momentanea, di cui non ho particolarmente bisogno.

che nel lungo periodo dato che quei lavori peseranno quando terminerai gli studi; anzichè essere l'ennesimo pivello che esce dall'università senza sapere nulla (e che quindi si lamenterà a non finire pensando di essere il più grande dei professionisti solo perchè ha dato qualche stupido esame...) avrai parecchi assi nella manica, saprai già come funziona il mondo del lavoro, saprai rapportarti con il tuo datore e soprattutto sarai una persona meno pretestuosa della maggior parte dei neolaureati, dato che saprai già che dovrai farti la tua bella gavetta
Non credo particolarmente nel mio caso: studio lettere classiche e allo Stato penso interessi poco di un eventuale esperienza estiva come barista :asd:

Tasslehoff
06-06-2010, 19:51
Su questo non sono per nulla d'accordo, dal momento che intendo lavorare grazie al mio percorso di studi.Non mi riferisco solo allo studio, in generale il porsi degli obbiettivi da raggiungere nel più breve tempo possibile imho è una vaccata.
La vita non è una raccolta di bollini da staccare nel più breve tempo possibile, e questo vale tanto per lo studio quando per il lavoro, i rapporti con le persone e qualsiasi altra cosa...

Che c'entra? Allora non vado all'università, così risparmio i soldi dell'iscrizione, dell'affitto e dei libri e faccio il barista.:asd: Chiaro, la cosa migliore sarebbe prendere la borsa di studio e andare a lavorare, ma entrambe le cose non riesco sicuramente a farle: tra le due preferisco investire sul futuro che su una maggiore remunerazione economia momentanea, di cui non ho particolarmente bisogno.Il giochino del portare all'estremo una tesi per screditarla non attacca.
Io non ho detto di smettere di studiare, ho detto solo che potresti studiare come fai ora e lavorare nel tempo libero (anche solo in parte) :O
Ne guadagneresti sia in termini monetari (ben più della borsa di studio), ma anche come esperienza e cv.

Non credo particolarmente nel mio caso: studio lettere classiche e allo Stato penso interessi poco di un eventuale esperienza estiva come barista :asd:Per carità, ti auguro di avere successo, ma se parti dal presupposto che finirai a fare l'insegnante o il professore preparati perchè hai ottime probabilità di incrementare la già titanica folla di laureati che sperano nella "mamma Stato" attaccandosi a qualche concorso, e magari lamentandosi perchè si trovano a lavorare in un call center.
Poi è colpa della società, è colpa dello Stato, è colpa della scuola, dei finanziamenti alla ricerca, quando invece bastava pensare un po' meglio a quale facoltà iscriversi e a quale garantiva i migliori sbocchi lavorativi :O
Insomma è sempre colpa degli altri... ma questa è un'altra storia...

retorik
06-06-2010, 23:32
Non mi riferisco solo allo studio, in generale il porsi degli obbiettivi da raggiungere nel più breve tempo possibile imho è una vaccata.
La vita non è una raccolta di bollini da staccare nel più breve tempo possibile, e questo vale tanto per lo studio quando per il lavoro, i rapporti con le persone e qualsiasi altra cosa...
Si parlava, però, di studio: dal momento che appunto non lavoro, vorrei finire il prima possibile. Questo non significa che non mi goda questi anni.

Il giochino del portare all'estremo una tesi per screditarla non attacca.
Io non ho detto di smettere di studiare, ho detto solo che potresti studiare come fai ora e lavorare nel tempo libero (anche solo in parte) :O
Ne guadagneresti sia in termini monetari (ben più della borsa di studio), ma anche come esperienza e cv.
Guarda, sei tu che l'hai portata all'estremo: dire che lavorando come barista si guadagna molto di più che con una borsa di studio ha ben poco senso.
Per quanto riguarda l'esperienza nel cv, secondo me ha non ha alcuna importanza se non riguarda il proprio ambito. Non scriverei di certo, ad esempio, in un cv da ingegnere di aver avuto esperienza come barista :asd:

Per carità, ti auguro di avere successo, ma se parti dal presupposto che finirai a fare l'insegnante o il professore preparati perchè hai ottime probabilità di incrementare la già titanica folla di laureati che sperano nella "mamma Stato" attaccandosi a qualche concorso, e magari lamentandosi perchè si trovano a lavorare in un call center.
Poi è colpa della società, è colpa dello Stato, è colpa della scuola, dei finanziamenti alla ricerca, quando invece bastava pensare un po' meglio a quale facoltà iscriversi e a quale garantiva i migliori sbocchi lavorativi :O
Insomma è sempre colpa degli altri... ma questa è un'altra storia...
Non abito in Italia :tie: Poi non incolpo nessuno, semplicemente ho scelto quel che mi piace: anche di avvocati o commercialisti ce ne sono a bizzeffe...

xcdegasp
07-06-2010, 07:10
retorik secondo me sbaglieresti a non scrivere nel cv che hai fatto anche il periodo di barista, per il semplice fatto che quella è una dimostrazione di sacrificio e flessibilità e di metersi in gioco quando c'è un momento difficile da superare.

sicuramente il responsabile del personale rimarrebbe sorpreso per un cv eterogeneo o per un percorso studio non propriamente affine, ma aver fatto esperienza in diversi segmenti non perforza deve essere la conseguenza di idee confuse. solo persone superficiali si fermano a questa visione senza predere considerare altre possibilità.

Froze
07-06-2010, 09:02
Per quanto riguarda l'esperienza nel cv, secondo me ha non ha alcuna importanza se non riguarda il proprio ambito. Non scriverei di certo, ad esempio, in un cv da ingegnere di aver avuto esperienza come barista :asd:


e sbagli decisamente.
fa decisamente una migliore impressione un ingegnere che si e' perso le estati a fare il barista dimostrando quindi di avere spirito di sacrificio e capacita' di adattamento.

mrhanky
07-06-2010, 11:22
Secondo me vi sfugge un dettaglio fondamentale: non ci vuole molto a trovare un lavoretto estivo, bisogna sbattersi un po' ma alla fine si trova, provate a trovare un lavoretto estivo PAGATO!
Perchè da quel che leggo sembra che le due cose vadano di pari passo....
1) prima di tutto il lavoretto estivo è quasi sempre a nero (primo errore)
2) seconda cosa la retribuzione non ha NIENTE a che vedere con i propositi che uno ha (secondo errore), che sia raccimolare soldi per comprarsi il plasma, l'iphone o mantenere la famiglia non importa, il lavoro deve essere regolare e retribuito dignitosamente.
3) il tempo è una cosa preziosissima, "dai che ti fai un po' di gavetta", "dai che ti ci compri il motorino", "è un'esperienza di vita", ma che discorsi sono??? ci si fa il culo se ci sono i presupposti, altrimenti meglio a casa a studiare 100 volte.

Esercizi commerciali di vario tipo, bar, pizzerie, gelaterie ormai non pagano niente, forse meglio nelle località balneari ma non ci giurerei, sull'agricoltura neanche a parlarne visto che l'offerta a ribasso della manovalanza straniera ha ormai preso piede ovunque.
In Toscana una volta si faceva la vendemmia e la raccolta delle olive (si faceva nel senso che la facevano gli italiani), le ultime notizie che ho della vendemmia sono di 800 euro LORDI per un mese di lavoro, con trasferte fuori città e pranzo a vostro carico, per quel che riguarda le olive, ormai pagano a chili d'olio, raccogli tot chili, ricevi tot chili d'olio.
Le gelaterie, settore tanto in crescita titolano i giornali, faticano a trovare personale, sapete perchè? lo scorso anno ho conosciuto una ragazza che lavorava la sera in una gelateria, 4-5 ore a sera, 400 euro al mese.
Dopo 2 mesi è scappata di corsa.
Da quello che so, tra le poche attività che pagano sono i corrieri, ma si lavora di notte e scaricare i furgoni non è cosa per tutti.

Espinado
07-06-2010, 17:31
e sbagli decisamente.
fa decisamente una migliore impressione un ingegnere che si e' perso le estati a fare il barista dimostrando quindi di avere spirito di sacrificio e capacita' di adattamento.

è chiaro che nn conosci il mondo del lavoro e la selezione del personale. Questa avviene a due livelli: primo filtro risorse umane, secondo business. Credimi, indipendentemente da quello che pensano al personale, per un neolaureato mi da molto piu' affidamento uno laureato con un buon voto e lavoretti estivi che uno laureato con il massimo dei voti e basta.

Froze
07-06-2010, 18:01
è chiaro che nn conosci il mondo del lavoro e la selezione del personale. Questa avviene a due livelli: primo filtro risorse umane, secondo business. Credimi, indipendentemente da quello che pensano al personale, per un neolaureato mi da molto piu' affidamento uno laureato con un buon voto e lavoretti estivi che uno laureato con il massimo dei voti e basta.

beh... nel mondo del lavoro ci sono da una ventina d'anni :D
a parte questo, probabilmente hai travisato il mio post, ma abbiamo praticamente detto la stessa cosa ;)