daelril
05-06-2010, 00:22
Come da titolo, la ventola del dissipatore della CPU ha raggiunto velocità assurde, sembrava di avere una falciatrice nel case. Ora ho risolto, ma vorrei comunque condividere con voi quanto successo per avere un parere e per capire se si ripresenterà.
Premetto che il pc è nuovo, non ha neanche 3 mesi di vita, quindi niente overclocking:
AMD Phenom II X4 (boxato)
Asus M4A785TD-V evo
4GB ram DDR3 Team Group Elite
Alimentatore Corsair 550W
il tutto montato nel mio case Cooler Master XCALADE CM 690. A un certo punto mi accorgo che la ventola del processore fa più rumore del solito, apro un programma fornito dalla Asus e scopro che sta girando a 5000 rpm e rotti. La cosa strana era che la temperatura si manteneva costante sui 40°-42°, non aumentava nè diminuiva. A quel punto ho staccato tutto e ho provato a regolare la velocità della ventola dal bios, ma non ho mai cambiato effettivamente niente e ogni volta che riavviavo le ventole giravano più veloce di prima, fino ad arrivare a 7000 rpm. Disperato, ho smontato il case, ho stretto le viti che tengono ferme il box del dissipatore (in effetti erano un pò lente), gli ho dato una pulita, e per concludere ho spostato una ventola che si trovava dritta sulla traiettoria dell'aria espulsa dal processore, temendo che magari non essendo sincronizzate potesse incasinare il flusso d'aria o bloccarlo. Riavviato per l'ennesima volta e la situazione è tornata normale. Ho anche abilitato un'opzione nel bios che rileva la temperatura e setta automaticamente la velocità di rotazione delle ventole e ora sono a 40° fissi con 3500 giri al minuto. Tutto come prima, quindi.
Ora, un paio di domande:
- Cosa può aver causato questo improvviso aumento di velocità, nonostante la temperatura fosse normale? Quello che ho fatto è servito effettivamente a qualcosa, o ho avuto solo culo?
- Ho capito da questa avventura e altri piccoli inconvenienti che il dissipatore che ho va cambiato, ma non ho la minima idea di quale potrebbe andare bene. Me ne consigliate qualcuno decente per socket AM3, silenzioso ma che non costi una barca di soldi? Magari appena metto 100 euro da parte compro il Corsair H50 col raffreddamento a liquido, ma per ora devo accontentarmi di qualcosa sotto i 50 euro
Grazie come sempre :)
Premetto che il pc è nuovo, non ha neanche 3 mesi di vita, quindi niente overclocking:
AMD Phenom II X4 (boxato)
Asus M4A785TD-V evo
4GB ram DDR3 Team Group Elite
Alimentatore Corsair 550W
il tutto montato nel mio case Cooler Master XCALADE CM 690. A un certo punto mi accorgo che la ventola del processore fa più rumore del solito, apro un programma fornito dalla Asus e scopro che sta girando a 5000 rpm e rotti. La cosa strana era che la temperatura si manteneva costante sui 40°-42°, non aumentava nè diminuiva. A quel punto ho staccato tutto e ho provato a regolare la velocità della ventola dal bios, ma non ho mai cambiato effettivamente niente e ogni volta che riavviavo le ventole giravano più veloce di prima, fino ad arrivare a 7000 rpm. Disperato, ho smontato il case, ho stretto le viti che tengono ferme il box del dissipatore (in effetti erano un pò lente), gli ho dato una pulita, e per concludere ho spostato una ventola che si trovava dritta sulla traiettoria dell'aria espulsa dal processore, temendo che magari non essendo sincronizzate potesse incasinare il flusso d'aria o bloccarlo. Riavviato per l'ennesima volta e la situazione è tornata normale. Ho anche abilitato un'opzione nel bios che rileva la temperatura e setta automaticamente la velocità di rotazione delle ventole e ora sono a 40° fissi con 3500 giri al minuto. Tutto come prima, quindi.
Ora, un paio di domande:
- Cosa può aver causato questo improvviso aumento di velocità, nonostante la temperatura fosse normale? Quello che ho fatto è servito effettivamente a qualcosa, o ho avuto solo culo?
- Ho capito da questa avventura e altri piccoli inconvenienti che il dissipatore che ho va cambiato, ma non ho la minima idea di quale potrebbe andare bene. Me ne consigliate qualcuno decente per socket AM3, silenzioso ma che non costi una barca di soldi? Magari appena metto 100 euro da parte compro il Corsair H50 col raffreddamento a liquido, ma per ora devo accontentarmi di qualcosa sotto i 50 euro
Grazie come sempre :)