View Full Version : [CRASH] Win 7 64bit
DwarfChaos
04-06-2010, 17:52
Salve ragazzi,da qualche giorno a questa parte erano iniziati dei crash di sistema.. dato che uno era diverso dall'altro ho pensato al sistema operativo corrotto e ho fatto un bel format. Oggi però,circa 10 minuti fa,mentre spostavo delle cartelle dal desktop ai documenti -zac- blue screen.. purtroppo non posso analizzare il minidump perchè formattato da due giorni e oggi la connessione è estremamente lenta! Quindi se potete aiutarmi a trovare le cause del crash ve ne sarei grato!
Tengo a precisare che non ho apportato modifiche hardware & software negli ultimi tempi,tutto come da quando ho installato il nuovo pc. Le specifiche sono quelle in firma ed ho Win 7 64bit. Allego anche il minidump e il messaggio d'errore al ritorno su windows.
Problem signature:
Problem Event Name: BlueScreen
OS Version: 6.1.7600.2.0.0.256.1
Locale ID: 1040
Additional information about the problem:
BCCode: 3b
BCP1: 00000000C0000005
BCP2: FFFFF80002AAC187
BCP3: FFFFF8800A7C9A40
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
Files that help describe the problem:
C:\Windows\Minidump\060410-17534-01.dmp
C:\Users\CHAOS\AppData\Local\Temp\WER-70980-0.sysdata.xml
Read our privacy statement online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0409
If the online privacy statement is not available, please read our privacy statement offline:
C:\Windows\system32\en-US\erofflps.txt
Il minidump è scaricabile qui -> http://www.mediafire.com/?zuduzugzwen
Fai i soliti controlli di routine all'hardware... temperature, voltaggi, test del disco (con l'utility del produttore)...
Il file in questione è il driver Ntfs.sys, brutta storia :D credo ti tocchi ripristinare l'OS
DwarfChaos
04-06-2010, 18:20
Non credo possa essere l'OS ho formattato due giorni fa..
Per quanto riguarda l'hardware l'unico di cui ho dubbi è l'hd,faccio il test della samsung via cd e vi faccio sapere.
DwarfChaos
04-06-2010, 18:52
Il test dell'hd con il software della samsung ha dato l'hd senza errori. Per quanto riguarda l'altro hardware le temperature sono ok e tutto quanto è allo stato standard,non ho mai provato ad overclockare niente.. Inoltre ripeto che da quando ho comprato il pc,febbraio mi pare,non ho avuto mai problemi.. e' da martedì che sto avendo problemi.. altre idee?
Contemax59
05-06-2010, 10:25
Se i test hanno dato esito negativo, il problema rimane software.
Domanda: hai già installato l'ultima versione dei driver INF Intel della tua scheda madre?
Ciauz
DwarfChaos
05-06-2010, 12:39
Si si i driver chipset sono installati all'ultima versione.. Potete incollarmi in un file txt il debug del minidump? Così magari faccio anche delle ricerche con google nel frattempo.. grazie in anticipo!
DwarfChaos
09-06-2010, 17:48
Uppino..
sticky74
09-06-2010, 18:32
prova a disinstallare il driver della realtek.
Scusate ma con quel tipo di errore ntfs.sys mi sembra improbabile una causa da driver di qualche dispositivo :rolleyes:
DwarfChaos
09-06-2010, 22:03
Si infatti l'ho sempre tenuto ed è certificato per win7 64bit.. mi sembra strano mi avrebbe crashato all'inizio ! Il pc ce l'ho da un bel pò e il crash è avvenuto solo una settimana fa.. inoltre per il momento non stò avendo ulteriori crash. Qualcuno comunque può upparmi il testo del debug così da poter fare anche ricerche su google? Grazie mille!
DwarfChaos
13-06-2010, 17:37
Ragazzi poco fa è riavvenuto un crash.. ora vi allego il minidump e lo stack della blue screen.Ho bisogno davvero del vostro aiuto :(
MEMORY_MANAGEMENT 0x0000001a (0x0000000000041790, 0xfffffa800221bda0, 0x000000000000ffff, 0x0000000000000000)
ntoskrnl.exe memory managemnt, dai una controllata alla ram con un memtest
DwarfChaos
13-06-2010, 20:21
Ok,grazie! Vi farò sapere al più presto,se non dovesse essere la ram,cosa posso fare?
Contemax59
13-06-2010, 20:27
Ok,grazie! Vi farò sapere al più presto,se non dovesse essere la ram,cosa posso fare?
Fai una cosa: vai sul sito del produttore delle tue RAM, segnati i valori standard suggeriti ed impostali nel Bios, compreso il valore di voltaggio che anche se impostato su AUTO a volte non è attendibile.
Poi verifica le impostazioni che hai immesso con CPU Z (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html)
Ciauz
Edit: per me, sono le RAM :-)
DwarfChaos
13-06-2010, 22:26
Da un'ora e 47 minuti è in corso il MemTest.. aspetto fino a domani mattina ok? Così vi dico se ci sono errori o meno,per adesso Pass 2 Errors 0 .. se domani mattina dovessi trovare sempre 0 errori sono da escludere le ram? O il ragionamento voltaggio e vari settaggi potrebbe ancora essere una causa?
Contemax59
13-06-2010, 22:35
DO il ragionamento voltaggio e vari settaggi potrebbe ancora essere una causa?
Guarda, non saprei dirtelo con sicurezza. Io ho avuto il problema del voltaggio (ora risolto) ma non ho mai effettuato alcun test dal momento che era evidente di che si trattava. Non so se un errato voltaggio viene indicato dal memtest, dovresti per sicurezza fare un reporto con CPU z, perchè quello sì che ti dice a che voltaggio stanno andando le tue ram!
Forse se uniamo i miei settaggi al tuo test possiamo fare bingo :) :D
Ciauz
DwarfChaos
13-06-2010, 22:55
Allora,domani mattina vi dirò l'esito del test. Inoltre ti incollerò i valori di cpu-z e lo rapporteremo con i valori default che la casa produttrice consiglia. Le mie ram sono CORSAIR DDR3 1333 XMS3 CL9 [TW3X4G1333C9A] 2x 2GB
Contemax59
14-06-2010, 08:55
Sono andato alla ricerca di qualcosa sulle tue ram e mi sono imbattuto nel forum Corsair: in QUESTO (http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=81912) articolo si parla delle tue ram e sembra che a fronte di un valore standard di voltaggio pari a 1,5V, in caso di instabilità questo debba essere impostato a 1,6v.
Leggitelo, potrebbe esserti d'aiuto.
Ciauz
Edit: consigliano anche di effettuare il memtest con un singolo banco per volta :doh:
Edit: QUESTI (http://www.corsair.com/helpdesk/ram_support_tips.aspx) sono i valori standard che Corsair dice di impostare.
DwarfChaos
14-06-2010, 08:57
Dopo 12 ore e passa di Memtest,ho trovato 11 passed e 0 errori. Posto anche l'immagine di Cpu-z relativa alla ram.
http://i47.tinypic.com/1604yvm.jpg
Non sono riuscito a trovare le frequenze consigliate da corsair..
Contemax59
14-06-2010, 09:27
Ecco quello che dice Corsair:
Troubleshooting Tips for DDR3-1333 (XMS3-10666C9)
Tested Settings for this Module: Speed: 1333MHz Latency: 9-9-9-24-2T Voltage: 1.5
Here are some common tips that you should try before proceeding with a full technical support case.
Four modules won't run at the speed and/or timings I expect them to.
The problem you're experiencing may be from a motherboard limitation. Most motherboards may be able to run four modules at a time, but not at high speeds. You may have to slow your memory down and/or increase your northbridge voltage slightly to get all four modules running. If you’re not comfortable making these adjustments, or if the BIOS doesn’t allow for these adjustments to be made, you might want to consider one of our 4GB memory kits.
I have 4GB of memory installed on my computer but less than that shows up in Windows.
This is a limitation of a 32-bit operating system. In Windows, the Windows memory manager is limited to a 4 GB physical address space. Most of that address space is filled with RAM, but not all of it. Memory-mapped devices (such as your video card) will use some of that physical address space, as will the BIOS ROMs. After all the non-memory devices have had their say, there will be less than 4GB of address space available for RAM below the 4GB physical address boundary.
Ciauz
DwarfChaos
14-06-2010, 09:52
Ho controllato da Bios ed è tutto come consigliato da corsair,il voltage è a 1.5v,la latency uguale e la frequenza anche. Dunque posso pensare sia un problema relativo a windows? Qualche driver?
Contemax59
14-06-2010, 10:31
Ho controllato da Bios ed è tutto come consigliato da corsair,il voltage è a 1.5v
Aumenta il voltaggio a 1.6volt come consigliato nel forum Corsair e verifica la stabilità. Se va ancora in crash bisogna modificare gli altri parametri.
Fidati, il problema è solo nelle ram, ci ho combattuto settimane con errori vari tra cui memory_management (un classico) e finanche un "pfn_list_error" :muro:
Ciauz
DwarfChaos
14-06-2010, 11:37
Proverò a modificare il voltaggio,nel frattempo ho anche postato sul supporto ufficiale corsair,vi aggiornerò a breve! Grazie! :D
#Edit : Ho aggiornato il bios anche da f5 a f8,vediamo se succede qualcosa :D
DwarfChaos
19-06-2010, 21:38
Niente dopo l'aggiornamento,quindi dal 14 Giugno,tutto sembrava ok ma stasera zac BSOD allego il minidump.Anche se l'errore mi sembra lo stesso..
Ditemi voi,ancora sul sito corsair non mi hanno risposto..
edit: ok un attimo il debuggin mi dice Probably caused by : ntoskrnl.exe ( nt+70600 ) ma ho notato una cosa quando apro il file minidump mi da un errore ->
Symbol search path is: D:\Symbols
Executable search path is:
Unable to load image \SystemRoot\system32\ntoskrnl.exe, Win32 error 0n2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ntoskrnl.exe
*** ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for ntoskrnl.exe
Windows 7 Kernel Version 7600 MP (8 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS
Built by: 7600.16539.amd64fre.win7_gdr.100226-1909
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff800`02e09000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`03046e50
Debug session time: Sat Jun 19 22:28:25.587 2010 (UTC + 2:00)
System Uptime: 0 days 10:34:54.743
Unable to load image \SystemRoot\system32\ntoskrnl.exe, Win32 error 0n2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ntoskrnl.exe
*** ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for ntoskrnl.exe
Loading Kernel Symbols
Se aprite il minidump lo da anche a voi? perchè altrimenti da quanto ho capito ho il file ntoskrnl.exe che è danneggiato o sbaglio?
Quoto Contemax, ho dato un'occhiata al file dmp e sempre ntoskrnl.exe, dai una controllata alle ram
Contemax59
19-06-2010, 22:08
Niente dopo l'aggiornamento,quindi dal 14 Giugno,tutto sembrava ok ma stasera zac BSOD
Mettiti pure l'anima in pace, sono le RAM queste maledette :muro:
Su una macchina di test non c'è stato verso di far girare 4 banchi da 2Gb l'uno....Bsod a raffica tra cui ovviamente il ntoskrnl.exe.
Tolti 2 banchi ecco come per magia ritornare alla normalità...
Tu che di banchi ne hai solo due non puoi farlo dunque devi risolvere solo ed esclusivamente con le impostazioni nel tuo Bios. Posso comprendere la frustrazione che si prova quindi quello che posso dirti è che o fai così e cerchi pazientemente di trovare un settaggio stabile oppure prendi le tue ram le vendi ebay e te ne compri altre che però siano compatibili con la tua scheda madre, per questo devi verificare il documento di compatibilità sul sito del produttore della mobo.
Non ti avvelenare la vita, domani alle 16.00 non ci penserai alle RAM :D :)
Ciauz
DwarfChaos
19-06-2010, 22:52
Sono ancora in garanzia.. posso farmele cambiare no?
Contemax59
20-06-2010, 09:24
Sono ancora in garanzia.. posso farmele cambiare no?
Certo, se sono in garanzia si! Dicevo di ebay per dire....:)
Ciauz
Non ti avvelenare la vita, domani alle 16.00 non ci penserai alle RAM :D :) Ciauz
Perchè che succede oggi alle 16? :D :D
DwarfChaos
22-06-2010, 21:43
Vi aggiorno dicendovi che sul supporto ufficiale corsair mi hanno chiesto di fare la prova a tenere un baco di ram per volta e vedere se ho gli stessi problemi. Vedremo! Vi farò sapere come andrà a finire :D
Fai test approfonditi sul disco comunque, e posta lo stato SMART del disco.
Scarica questo: http://hddscan.com/
DwarfChaos
23-06-2010, 18:29
All'inizio anche io avevo pensato all'hd,però avevo fatto i test col software della samsung. Comunque riproverò perchè oltre ai crash,di rado,mi freeza il pc(mouse in movimento ma windows piantato). Vi aggiornerò dopo l'esame dell'hddscan!
DwarfChaos
24-06-2010, 00:46
Allora lo S.M.A.R.T è qui :
http://i995.photobucket.com/albums/af76/ChaosNANO/Untitled-1.jpg
Per quanto riguarda i test,ti riferivi ai surface test? Quali devo fare : Verify,Read,Erase o Butterfly Read?
DwarfChaos
25-06-2010, 12:01
Ho avuto,testando un modulo di ram,un nuovo crash con un nuovo stack d'errore -> PFN_LIST_CORRUPT
Che cos'è? Vi allego il minidump
Delsolar
25-06-2010, 16:05
Salve ragazzi,da qualche giorno a questa parte erano iniziati dei crash di sistema.. dato che uno era diverso dall'altro ho pensato al sistema operativo corrotto e ho fatto un bel format. Oggi però,circa 10 minuti fa,mentre spostavo delle cartelle dal desktop ai documenti -zac- blue screen.. purtroppo non posso analizzare il minidump perchè formattato da due giorni e oggi la connessione è estremamente lenta! Quindi se potete aiutarmi a trovare le cause del crash ve ne sarei grato!
Tengo a precisare che non ho apportato modifiche hardware & software negli ultimi tempi,tutto come da quando ho installato il nuovo pc. Le specifiche sono quelle in firma ed ho Win 7 64bit. Allego anche il minidump e il messaggio d'errore al ritorno su windows.
Problem signature:
Problem Event Name: BlueScreen
OS Version: 6.1.7600.2.0.0.256.1
Locale ID: 1040
Additional information about the problem:
BCCode: 3b
BCP1: 00000000C0000005
BCP2: FFFFF80002AAC187
BCP3: FFFFF8800A7C9A40
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
Files that help describe the problem:
C:\Windows\Minidump\060410-17534-01.dmp
C:\Users\CHAOS\AppData\Local\Temp\WER-70980-0.sysdata.xml
Read our privacy statement online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0409
If the online privacy statement is not available, please read our privacy statement offline:
C:\Windows\system32\en-US\erofflps.txt
Il minidump è scaricabile qui -> http://www.mediafire.com/?zuduzugzwen
Ciao dai un occhiata quì (http://support.microsoft.com/kb/979444) potrebbe essere questo il problema.
DwarfChaos
25-06-2010, 17:03
Oh,grazie mille! Sembra proprio far al caso mio,ora vedo installando l'hotfix cosa succede! Vi terrò aggiornati!
DwarfChaos
27-06-2010, 17:00
Poco fa di nuovo un crash,nonostante avessi installato l'hotfix, ma sono sempre più sicuro sia un problema software.. anche perchè prima per la prima volta mi si è piantato l'avvio di windows all'immagine " Win 7 " (per intenderci i 4 quadrettini microsoft prima della schermata blue di benvenuto). Ma se io provassi con ubuntu? Mantengo per 1 settimana ubuntu,se questo non crasha è un problema windows vero?
edit: ok non sò come mai memtest mi ha dato zero errori e il windows memory diagnostic mi dice " your computer has a memory problem..." bene farò l'apply per l'rma delle ram! Speriamo bene!
#apply per rma fatto,che voi sappiate va bene lo scatolo della ram i due box delle ram e le ram? Perchè c'era anche un box per riempire lo spazio vuoto ma non lo trovo più,non è necessario vero?
#un'altra cosa.. non sapevo che w3x4g1333c9a -> si riferisse direttamente al pachetto di 2 moduli.. quindi alla quantita avevo messo 2.. succede qualcosa?
DwarfChaos
27-06-2010, 23:17
Ragazzi aggiornamento importante; si è iscritto un utente sul forum corsair e nel mio topic dice di aver avuto lo stesso problema,ma che non è affatto un problema della ram,bensi un conflitto ati/windows perchè con la suite ati installa un driver hdmi che fa conflitto con il windows high definiton driver. Vi link il post : http://forum.corsair.com/forums/showpost.php?p=455761&postcount=13
Che dite? Io comunque ho rimosso tutto il software ati,pulito tutto,riavviato e reinstallato senza il driver audio. Posso chiedere tempo a corsair per rma? Ormai il modulo di richiesta l'ho fatto domani dovrebbe arrivarmi la mail con la procedura da seguire.. inoltre rifaccio il test windows per la memoria. Aiutatemi su cosa fare plz! :
#incredibile,ho rifatto con ogni baco di ram il test windows. Adesso non m da errori... che fosse davvero il conflitto tra quei due driver la causa? Beh,domani dovrebbe arrivarmi la mail corsair per rma chiederò 1 settimana di tempo per testare il pc da ulteriori crash ed in caso procederò con l'rma.. Che dite?
DwarfChaos
01-07-2010, 10:15
Ragazzi,niente ieri sera mi si è prima disattivato aero e poi m'è crashato tutto con MEMORY_MANAGEMENT. Io però penso sempre ci sia di mezzo qualcosa a livello software,se metto Ubuntu e faccio un test per una settimana e tutto funge normalmente possiamo escludere problema ram? Tanto ho la garanzia lifetime con corsair ed inoltre la pratica rma è stata aperta dove ho chiesto maggiore tempo per assicurarmi che siano davvero le ram. Mi confermate UBUNTU = No Crash = Problema Software Windows?
DwarfChaos
05-07-2010, 22:32
Ragazzi ormai dal 2 ho Ubuntu sulla macchina e niente crash, a parte crash di chrome che spesso mi muore e non sò perchè. Ma il SO rimane stabile. Ubuntu non lo conosco,se dovessi avere un crash sarebbe come windows? Qualche schermata ? Comunque,penso sia qualche driver che da fastidio a questo punto su windows.. proverò in seguito un'installazione e non metterò i driver,cioè li installerò uno alla volta e li testerò bene prima di passare agli altri.
Ragazzi,niente ieri sera mi si è prima disattivato aero e poi m'è crashato tutto con MEMORY_MANAGEMENT. Io però penso sempre ci sia di mezzo qualcosa a livello software,se metto Ubuntu e faccio un test per una settimana e tutto funge normalmente possiamo escludere problema ram? Tanto ho la garanzia lifetime con corsair ed inoltre la pratica rma è stata aperta dove ho chiesto maggiore tempo per assicurarmi che siano davvero le ram. Mi confermate UBUNTU = No Crash = Problema Software Windows?
è tutto il giorno che giro per i thread
il memory management mi ha fatto ricordare di una bsod simile con 7, disinstallato pochi giorni fa
ho vista per adesso e niente crash
devo rimettere su mint e voglio mettere pure xp per vedere se crashano
poi anche 7 in un'altra partizione
è una moria ultimamente co ste bsod e 7, bho spero vivamente di sbagliarmi io
comunque con linux di solito, se si hanno problemi, il sistema si freeza diretto
ma non sarà mica un qualche hotfix di 7 che hanno messo su ultimamente? - anche se molti lamentano freeze da molto tempo
DwarfChaos
05-07-2010, 23:13
Ok freeze o blocchi di Ubuntu non ne ho avuto. Solo problemini con crash di chrome. Per quanto riguarda gli hotfix quelli che potevano far al caso mio li ho provato e niente. Comunque penso c'entri il driver video,non sò perchè ho questa sensazione.. mi pare che con la 10.2 non avevo problemi dal passaggio a 10.4 e al 10.6 sono iniziati i problemi,anche perchè sono gli unici driver che da quando ho assemblato il pc avevo aggiornato.. mah,ora non ho il tempo ma tra un paio di settimane do il via a Winodows 7 test senza driver!
Ok freeze o blocchi di Ubuntu non ne ho avuto. Solo problemini con crash di chrome. Per quanto riguarda gli hotfix quelli che potevano far al caso mio li ho provato e niente. Comunque penso c'entri il driver video,non sò perchè ho questa sensazione.. mi pare che con la 10.2 non avevo problemi dal passaggio a 10.4 e al 10.6 sono iniziati i problemi,anche perchè sono gli unici driver che da quando ho assemblato il pc avevo aggiornato.. mah,ora non ho il tempo ma tra un paio di settimane do il via a Winodows 7 test senza driver!
prova, appena posso provo anche io
ne parlavo qui con dott.wisem
qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32528309&posted=1#post32528309
DwarfChaos
05-07-2010, 23:48
Io ho già fatto tutti i test e rilevazioni temperature possibili. Inoltre da quando ho assemblato questa configurazione in firma non ho avuto problemi fino a poco tempo fa.. quindi penso sia qualche update driver o comunque nuova installazione,non penso sia colpa di win7. Mettendo ubuntu volevo assicurarmi che l'hardware stesse bene!
Delsolar
06-07-2010, 00:44
Ragazzi ormai dal 2 ho Ubuntu sulla macchina e niente crash, a parte crash di chrome che spesso mi muore e non sò perchè. Ma il SO rimane stabile. Ubuntu non lo conosco,se dovessi avere un crash sarebbe come windows? Qualche schermata ? Comunque,penso sia qualche driver che da fastidio a questo punto su windows.. proverò in seguito un'installazione e non metterò i driver,cioè li installerò uno alla volta e li testerò bene prima di passare agli altri.
Per me il problema è win7, prova a mettere vista 32/64 tanto le directx11 ci sono tramite download. Aspetti che esca il primo service pack per win7 e poi lo rimetti.
DwarfChaos
06-07-2010, 11:15
Credo che aspettero Win7 SP1 con Ubuntu,anche se non sono bravo per niente su Linux :D ma mi adeguerò!
DwarfChaos
13-07-2010, 17:21
Beh,sono davvero senza parole. Sono stato fuori 1 settimana,oggi torno e ubuntu andava malissimo. A questo punto preoccupato ho detto,riproviamo memtest,bene in 30 minuti 1 pass e 21 errors. Credo proprio tocchi fare l'rma con corsair che avevo già aperto.
Una domanda fuori luogo : se spedisco con raccomandata estera il pacco arriva sicuro? dico è assicurabile? non vorrei non arrivasse proprio in olanda..
DwarfChaos
15-07-2010, 08:41
Bene,stamattina tutto partito. Raccomandata con ricevuta di ritorno per il centro RMA Olandese Corsair. Speriamo bene ragazzi,vi terrò informati! :sperem:
DwarfChaos
06-08-2010, 17:08
Vi comunico che ho ricevuto le nuove ram due giorni fa. Ho fatto memtest stanotte 18 passed 0 errors. Speriamo bene! :sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.