View Full Version : Pianta grassa
http://www.robertoquaglia.com/foto/immagini/2005/2005-08-09-GB-Oxford-119-bis.JPG
Salve a tutti ^^
Ho una pianta grassa come quella in foto...
Apparte il mongoloide che fa la scenetta, la mia si è seccata cioè, le bocche in cui cadono gli insetti con diventate tutte secche e marroni anche se comunque la innaffio regolarmente e quando è possibile la metto sotto al sole.
La cosa strana è che comunque lei mangia, trovo sempre un bel pò di insetti nelle bocche, perciò, si suppone si nutra e sia viva!!
Qualcuno sa cosa posso fare per farla riprendere un pò??
Abito a Bologna, il clima non sarà il massimo per una pianta del genere, però mi sembra strano le sia preso così male : D
Saluti ^^
con cosa la innaffi?
com'è l'umidità nella posizione dov'è?
-dieguz-
04-06-2010, 15:54
non so quanto possa essere utile il mio aiuto ma recentemente sono stato all'orto botanico di padova (in pieno centro, e non c'ero mai stato :muro:) e nel settore delle piante carnivore ho notato che erano tenute all'ombra e non venivano innaffiate, bensi aveno sotto un vaso enormemente grande, pieno zeppo d'acqua, in modo che la pianta se ne nutrisse "quando aveva voglia"
(credo che risulterò blasfemo, se un botanico dovesse mai leggere ciò che ho appena scritto)
non so quanto possa essere utile il mio aiuto ma recentemente sono stato all'orto botanico di padova (in pieno centro, e non c'ero mai stato :muro:) e nel settore delle piante carnivore ho notato che erano tenute all'ombra e non venivano innaffiate, bensi aveno sotto un vaso enormemente grande, pieno zeppo d'acqua, in modo che la pianta se ne nutrisse "quando aveva voglia"
(credo che risulterò blasfemo, se un botanico dovesse mai leggere ciò che ho appena scritto)
In effetti è un pò strano :mbe:
COmunque la innaffio una volta al giorno con l'h2o distillata...
Per l'umidita...boh...penso non sia eccessiva ma non ne son sicuro :rolleyes:
-dieguz-
04-06-2010, 16:33
In effetti è un pò strano :mbe:
COmunque la innaffio una volta al giorno con l'h2o distillata...
Per l'umidita...boh...penso non sia eccessiva ma non ne son sicuro :rolleyes:
cosa ti risulta "strano"?
ma perche acqua distillata? non va bene l'acqua del rubinetto?:stordita:
piccolino
04-06-2010, 17:07
cosa ti risulta "strano"?
ma perche acqua distillata? non va bene l'acqua del rubinetto?:stordita:
ma appunto perchè distillata? e tutti i sali minerali eliminati da quale acqua li prende?
Mangia proprio tutti gli insetti?
Scusa la domanda ma è una cosa che mi incuriosisce molto :)
cosa ti risulta "strano"?
ma perche acqua distillata? non va bene l'acqua del rubinetto?:stordita:
Sempre da internet ho appreso che vanno innaffiate con acqua distillata...non ne so il motivo..e lo strano è per il fatto dell'ombra...cioè mi sembra difficile che non debbano esser tenute al sole o perlomeno un pò e un pò...^^
Tutti tutti gli insetti non penso...ne attirerà solo qualche specie in particolare...io ci trovo zanzare piccoline e moscerini fondamentalmente...
acqua distillata ok, io sulla mia spruzzo acqua (sempre distillata) su tutte le foglie d'estate, e lei ringrazia molto!!
non ne so il motivo
L'acqua di rubinetto contiene calcio che si deposita nel terriccio e ne modifica l'acidità (abbassandola se non erro).
Evidentemente quelle piante hanno bisogno di terriccio acido (tipo la torba).
johnnyc_84
04-06-2010, 20:29
http://www.robertoquaglia.com/foto/immagini/2005/2005-08-09-GB-Oxford-119-bis.JPG
Salve a tutti ^^
Ho una pianta grassa come quella in foto...
Apparte il mongoloide che fa la scenetta, la mia si è seccata cioè, le bocche in cui cadono gli insetti con diventate tutte secche e marroni anche se comunque la innaffio regolarmente e quando è possibile la metto sotto al sole.
La cosa strana è che comunque lei mangia, trovo sempre un bel pò di insetti nelle bocche, perciò, si suppone si nutra e sia viva!!
Qualcuno sa cosa posso fare per farla riprendere un pò??
Abito a Bologna, il clima non sarà il massimo per una pianta del genere, però mi sembra strano le sia preso così male : D
Saluti ^^
intendi carnivora...non grassa :stordita:
intendi carnivora...non grassa :stordita:
AUhauahuahua
Pavdon
Sk8er_ve
04-06-2010, 21:21
è una nepenthes http://it.wikipedia.org/wiki/Nepenthes
il fatto che ci trovi gli insetti non vuol dire che si nutra attivamente... gli insetti ci cadono dentro :D
comunque in generale queste piante hanno bisogno di abbastanza luce solare e di un sottovaso con un po' d'acqua distillata (tipo 1-2cm) in più la nepenthes dovrebbe aver bisogno anche di abbastanza umidità a quanto ricordo
E' anche caduta -.-
Fottuto vento...
Era li..per terra...tutto il liquido digestivo di fuori...
Agonizza
J O K E R
05-06-2010, 13:54
E' anche caduta -.-
Fottuto vento...
Era li..per terra...tutto il liquido digestivo di fuori...
Agonizza
...insomma le se sono rotte le acque??? :rotfl:
xcdegasp
05-06-2010, 13:59
tutte le piante pprovenienti da foreste fluviali o zone asiatiiche hanno vbisogno di acqua distillata.. anche le orchidee per dire necessitano di acqua distillata :p
Non è una pianta grassa... è una nepenthes (http://it.wikipedia.org/wiki/Nepenthes).
In natura queste piante si possono dividere in due grandi gruppi: le piante di pianura dette Lowland e le piante che vegetano alle quote più alte, dette Highland. Quelle di pianura sono le specie più rustiche, le quali si prestano molto bene alla coltivazione. Esse richiedono temperature comprese tra i 15° e i 25°, una buona illuminazione e un tasso di umidità elevato. Le specie montane sono invece molto difficili da coltivare. Esse richiedono una rara combinazione di fattori che sono appunto caratteristici delle zone montuose tropicali. Alto tasso di umidità, temperature mai troppo fredde, ma mai eccessivamente calde, e un continuo movimento d' aria. Condizioni che diventano difficili da trovare in ambiente domestico, e quindi per esse sarà indispensabile una coltivazione in terrari o serre impiegando anche apparecchiature elettriche adatte a ricreare fedelmente il loro clima ideale. Il substrato ideale è composto da una percentuale di torba, con l'aggiunta di perlite o vermiculite che serve per alleggerire il terreno, e allo stesso tempo per trattenere l'umidità necessaria alla crescita. In generale queste piante richiedono buona illuminazione e gradiscono il sole diretto solo per qualche ora al giorno. Necessitano molta attenzione durante le annaffiature, perché eventuali ristagni di acqua nel sottovaso potrebbero portare a marciume dell'apparato radicale. Nebulizzazioni giornaliere, possibilmente con acqua piovana o acqua demineralizzata, gioveranno alla crescita. Vi sono pareri discordi sulla concimazione, ma in linea generale la tendenza è di evitarla, in quanto la pianta trarrebbe sufficiente nutrimento dagli insetti catturati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.