View Full Version : Progetto Aria Fredda : Atto II
Oh Buonasera! :)
Le seg*e mentali mi hanno tormentato per tutto il gg.
Ma finalmente penso di essere giunto ad una forse soluzione per realizzare l'operazione :
Aaaaaaaaria Freddddddah (V.2) (va letto come il commissario di Taxxi :) )
Si tratta di un esperimento per abbassare la Temp di tutto il mio Pc realizzando un mini impianto di climatizzazione interno (WOW!)
Bene dicevo ... mi son documentato e ho abbozzato qualche schizzo :
1) cella di peltier
.Calibrata sulla + piccola che c'è 52W , 'dovrebbe assorbire' c.a. 4A a 12V , quindi il mio ali me la dovrebbe reggere, o mi sbaglio? (E' un 300W con attaccati solo 2 HD EIDE e un CD, e un terzo stop eheheh)
.Il delta di temperatura lato/lato è addirittura di ~60° !!!.Quindi da una parte ghiaccio o quasi e l'altro ROWENTE!
.Raffreddarla dunque azz , e pure diffondere bene il freddo senza gelare ... difficile!!
Comprare due dissi tutti in rame è un affosso ... quindi mi sono ricordato dell'ultimo giretto al castorama (messaggio pubblicitario :) ) e ho visto che hanno dei tubicini in rame o alluminio vuoti che costano 3-4 €/m. io li taglio in pezzi di 10-15cm e faccio delle batterie , le attacco al coldplate in rame e ci metto delle 4x4 (o 6x6) davanti ... potrebbe funzionare ? (spendendo un 15€ max. 'nzomma)
2) La forma
Vedi foto. (fa tanto Willy il Coyote ma scusate ho appena formattato e nn ho sw adatto :D )
.Cavità principale rotonda (12x12).
.Divisorio in plexiglass
.Serie di tubi in rame vuoti da ~5mm diam. con ventola 4x4 da 10CFM davanti
.Dissi in metallaccio per S-A con 8x8 da 25Cfm in alto in espulsione.
Restano però ancora un sacco di incognite !!
.Condensa : Esperti , aiuto .... in un sistema del genere secondo voi si possono creare gocce o ruscelletti vari ? :)
.Flussi : come andrà il flusso ? si suzzerà tutta l'aria il semi condotto sopra ?
Boh!
3) Dubbio atroce!
Ma cosa succede se il lato rovente della cella nn viene raffreddato a dovere o per nulla ?
Che succede ??? :eek: Mi si incendia il pikkio ? :mad: Oppure se ne sta li bella tranquilla a 80° ? :cool:
Grazie a chiunque mi legga :)
Ciao e moddanotte a tutti eheh
ciao...
una peltier dissipata ad aria non la vedo benissimo....
devi sapere ke la tt del lato freddo è in funzione di quella del lato caldo..
se tu dissipi la parte calda ad aria...minimo avrai una cinquantina di gradi ed oltre....e la parte fredda rimarrà sopra lo zero di sicuro....
normalmente per le peltier ci va un bel WB...
senno l'effetto ghiaccio te lo scordi.....
questo progetto è stato il mio tormentone per mesi , ho speso soldi per una cella da 84watt + un alimentatore aggiuntivo, l' ho raffreddata ad aria e ho testato il tutto su processore...risultato:
2 °c in meno soltanto ! [/siz]
(vedi allegato)
se penso che con un convogliatore di cartone ben studiato scendo di oltre 3°c si capisce subito che quello dell' aria condizionata con la peltier è un progetto fallimentare ...
un consiglio..risparmiati i soldi della celletta (e dell' alimentatore visto che ci dovrai prendere pure quello dato che la cella da 52watt consuma 4,3 ampere a 12 volt e il tuo alimentatore sui 12volt potrebbe cedere..
è vero..per vedere il ghiaccio o hai temp ambiente molto basse o raffreddi a liquido...
Ciao.
Azz... è molto simile a quello che vorrei realizzare! :(
E dici che nn funziona x niente ?
Ma l'aria dall'altra parte a quanti ° usciva ? Era fresca ? Magari ottimizzando bene ...
PS: Al max ho un ali ATX 300W che m'avanza... va bene no ?
Ciao!
Originariamente inviato da albaaa
[B]ciao...
una peltier dissipata ad aria non la vedo benissimo....
devi sapere ke la tt del lato freddo è in funzione di quella del lato caldo..
se tu dissipi la parte calda ad aria...minimo avrai una cinquantina di gradi ed oltre....e la parte fredda rimarrà sopra lo zero di sicuro....
normalmente per le peltier ci va un bel WB...
senno l'effetto ghiaccio te lo scordi.....
Dici che ciò sucederà anche coi GROSSI dissi in rame artigianali che ho pensato ?
Originariamente inviato da octopus
[B]Ciao.
Azz... è molto simile a quello che vorrei realizzare! :(
E dici che nn funziona x niente ?
Ma l'aria dall'altra parte a quanti ° usciva ? Era fresca ? Magari ottimizzando bene ...
PS: Al max ho un ali ATX 300W che m'avanza... va bene no ?
Ciao!
la temperatura del processore è direttamente proporzionale alla temp dell' aria che l' investe..dunque usciva aria a circa 2°c in meno rispetto a quella ambiente...troppo poco se si considera il consumo elevato di una cella di peltier...raffreddando a liquido la peltier se non ricordo male erano 5°c in meno...
ora c'è da chiedersi se per 5°c in meno vale la pena:
1)spendere soldi per la cella+dissipatore+waterblock+radiatore+alimentatore
2)avere un consumo non indifferente
3)occupare un macello di spazio
inoltre a questo punto si fa prima a mettere il waterblock direttamente su cpu..
Comunque se decidessi di proseguire lostesso col sistea ad aria condizionata almeno prendi una cella molto potente (156watt) da raffreddare a liquido ovviamente
magari ci butti giu 8-10°c
per sapere se un alimentatore va bene per la tua cella devi fare questo calcolo:
vai a vedere quanti ampere supporta il cavo a +12 volt e poi moltiplica i volt per gli ampere e otterrai il Wattaggio sui 12volt..
per esempio se il tuo 300w ha 13 amp sui 12 volt farai 13x12=156watt ..cio significa che per non bruciare l' alimentatore potrai mettere una cella da max 156 watt
Beccato ke non funzioni, l'idea è veramente geniale. Bisognerebbe ottimizzare il tutto al massimo.
P.S. Taxxi è stupendo :) Operazione Ninjiaaaaaaaaaaaaaaaaa
folagana
06-03-2002, 18:39
io non sono esperto di celle di peltier ma se volete una mano
vi posso aiutare ad ottimizzare il sistema di scambio. Con qualche calcolo termodinamico che credo urge per capire quale lo stadio limitante nello scambio termico.
folagana
06-03-2002, 19:57
ho fatto qualche calcoletto perchè pure io sto ingegnerizzando
un sistema di raffreddamento per PC
con una cella da 50 W (ammesso che si riuscisse a fare scambiare
tutti quei watts) si otterebbe un abbassamento di temperatura pari a 2.6 °C utilizzando una ventola da 60 m3/h.
utilizzando una peltier da 200 W si scende di 10°C.
il calcolo è stato fatto supponendo che un flusso d'aria a 35°C venga prelevato da case e rimesso dentro dopo il fraffreddamento
con un veltola che fa la portata di aria sopracitata.
Originariamente inviato da folagana
[B]ho fatto qualche calcoletto perchè pure io sto ingegnerizzando
un sistema di raffreddamento per PC
con una cella da 50 W (ammesso che si riuscisse a fare scambiare
tutti quei watts) si otterebbe un abbassamento di temperatura pari a 2.6 °C utilizzando una ventola da 60 m3/h.
utilizzando una peltier da 200 W si scende di 10°C.
il calcolo è stato fatto supponendo che un flusso d'aria a 35°C venga prelevato da case e rimesso dentro dopo il fraffreddamento
con un veltola che fa la portata di aria sopracitata.
Ciao.
Ecco, no ...
Come la penso io , l'aria viene immessa dalla parte frontale del case , a una bella velocità ... 70CFM almeno pur contenendo il silenzio in 40db.
Potresti per favore :rolleyes: rifare i calcoli con questi parametri ?
Considerando una T Amb di 20° ...
Ace 1000!
folagana
06-03-2002, 22:55
ti do una formuletta semplificata:
potenza della cella peltier (watts)
delta T ottenibile = 3 x ----------------------------------------------
portata della ventola (CFM)
questa è valida per temperature dell'aria da 15 a 40°C
folagana
06-03-2002, 22:56
........................................potenza della cella peltier (watts)
delta T ottenibile = 3 x ----------------------------------------------
............................................portata della ventola (CFM)
folagana
06-03-2002, 23:00
vorrei dirti anche che non c'è dubbio che occorre utilizzare
più di una peltier in parallelo in maniera tale da raggiungere
una buona potenza almeno 100 watts
Originariamente inviato da folagana
[B]vorrei dirti anche che non c'è dubbio che occorre utilizzare
più di una peltier in parallelo in maniera tale da raggiungere
una buona potenza almeno 100 watts
Allora mi tocherà "PER FORZA" ricorrereal secondo ali 300W... azz!
Dove lo piazzo nel mio mi-tower??? mmmh....
Davanti in basso x forza che espelle sul frontale ... ma ... ma come lo appizzo senza mobo ?
Ciao!
hai gia in mente quale sistema a liquido comprerai?
Originariamente inviato da svl2
[B]hai gia in mente quale sistema a liquido comprerai?
Nessun sistema a liquido.
Peltier raffreddata da GROSSO dissi tutto in rame artigianale ... molti m'han detto che prob. nn basta :(
Ma io nn voglio far ghiacciare l'altra parte , mi basta che stia sui poki gradi (5-6 mi augurerei)
Mission impozzible a quanto pare ... ma nn sono ancora del tutto demoralizzato :D :D
Ciao!
sono daccordo le peltier almeno nei modelli distribuiti non permettono alcun tipo di vantaggio......
il mio consiglio e quello di elaborare waterblock e sistemi liquido integrabili case piccoli e funzionanti con 1 o 2 litri di acqua al massimo...
Aketaton
08-03-2002, 23:19
Originariamente inviato da Conner
[B]Tranquillo le celle di peltier hanno un delta T elevato, ma una capacità termica molto ridotta, non geli nulla.
Manda un pvt a Palma e chiediglielo....ha una Peltier industriale che gelava un dissy enorme...:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.