View Full Version : solo per esperti di gdr jappo :pareri e consigli
miciomicio123
04-06-2010, 13:40
salve, ieri preso da una voglia matta di giochi che non finiscano dopo 5\6 ore, ho fatto una superscorta di videogiochi per xbox , tra cui (nuovi e usati):
ff13
enchanted arms
eternal sonata
the last remnant
infinite undiscovery
star ocean
lost odyssey
di certo non durano poco, ma mi dareste il vostro parere\giudizio?
mi interesserebbe sapere soprattutto l'aspetto "roaming", OVVERO LA POSSIBILITA DI ESPLORAZIONE DATA DAL GIOCO STESSO. DA QUELLO Che HO LETTO (E MI sono informato gia abbastanza su questi giochi :banned: ) ff13 è linearissimo tranne nel finale (è vero?), mentre star ocean ha un casino di mondi da esplorare...
che sapete dirmi, dal vostro punto di vista soggettivo?
grazie, e w i giochi che durano almeno 20 ore... :)
p.s. naturalmente possiedo gia oblivion, fallout , the witcher, dragon age origins, i mass effect e altri che non mi vengono in mente (tipo risen, gothic 3..): e il bello è che il devo ancora giocare :) si', sono un highlander, perche se fossi un semplice mortale non riuscirei mai a giocare a tutto :)
Jeegsephirot
04-06-2010, 14:29
Tra tutti quelli, manca il gioco perfetto che cerchi, ovvero Tales of Vesperia :)
Cmq di quello che hai elimina innanzitutto The Last Remnant e FFXIII, non sono quello che stai cercando al momento (anche se FFXIII te lo consiglio per l'esperienza di gioco in se, a differenza di TLR che fa proprio schifo a mio avviso).
Anche Eternal Sonata non è quello che cerchi, causa pochissima esplorazione ed una longevità inferiore tra tutti i titoli da te elencati (in media tutti stanno sulle 50/60 ore contro le 20/30 di Eternal Sonata).
Se cerchi l'esplorazione Star Ocean e Infinite Undiscovery sono fatti apposta per te, hanno mappe enormi e tante cose da scovare. Entrambi pero, soprattutto IU, hanno un approccio actionrpg. Lo dico perchè ad alcuni in genere non va a genio la cosa.
Lost Odyssey non ha mappe enormi, ma richiede cmq tanta esplorazione se vuoi completarlo come si deve. E' un po come i FF vecchia generazione.
In bocca al lupo, ne hai di ore da spendere adesso :D
miciomicio123
04-06-2010, 14:37
Tra tutti quelli, manca il gioco perfetto che cerchi, ovvero Tales of Vesperia :)
Cmq di quello che hai elimina innanzitutto The Last Remnant e FFXIII, non sono quello che stai cercando al momento (anche se FFXIII te lo consiglio per l'esperienza di gioco in se, a differenza di TLR che fa proprio schifo a mio avviso).
Anche Eternal Sonata non è quello che cerchi, causa pochissima esplorazione ed una longevità inferiore tra tutti i titoli da te elencati (in media tutti stanno sulle 50/60 ore contro le 20/30 di Eternal Sonata).
Se cerchi l'esplorazione Star Ocean e Infinite Undiscovery sono fatti apposta per te, hanno mappe enormi e tante cose da scovare. Entrambi pero, soprattutto IU, hanno un approccio actionrpg. Lo dico perchè ad alcuni in genere non va a genio la cosa.
Lost Odyssey non ha mappe enormi, ma richiede cmq tanta esplorazione se vuoi completarlo come si deve. E' un po come i FF vecchia generazione.
In bocca al lupo, ne hai di ore da spendere adesso :D
di ff13 avevo letto che dopo l'11esimo capitolo il gioco diventava piu libero, con molta esplorazione libera: ma è vero?
e poi, l'esplorazione di star ocean e infinite undiscovery, è quantomeno paragonabile come grandezza e liberta a giochi pc tipo gothic 2 o altri?
grazie
p.s. eternal sonata l'ho preso non tanto per la lunghezza, ma per la sua diversita e per le musiche di chopin a cui è ispirato
e poi, l'esplorazione di star ocean e infinite undiscovery, è quantomeno paragonabile come grandezza e liberta a giochi pc tipo gothic 2 o altri?
Forse mi sbaglio, ma non mi pare esistano JRPG che offrono la stessa vastità di esplorazione e libertà di un WRPG. Perfino i giochi più vecchio stile erano limitati in qualche modo (es. in FF1 devi aspettare di avere la nave e poi la canoa, prima di poterti avventurare in certi dungeon).
E' proprio che la maggiore enfasi sulla trama obbliga ad una certa linearità.
Naturalmente ci sono dei JRPG vasti ed esplorabili, ma in linea di massima, qualunque WRPG è molto più grande ed aperto.
Jeegsephirot
04-06-2010, 15:05
di ff13 avevo letto che dopo l'11esimo capitolo il gioco diventava piu libero, con molta esplorazione libera: ma è vero?
e poi, l'esplorazione di star ocean e infinite undiscovery, è quantomeno paragonabile come grandezza e liberta a giochi pc tipo gothic 2 o altri?
grazie
p.s. eternal sonata l'ho preso non tanto per la lunghezza, ma per la sua diversita e per le musiche di chopin a cui è ispirato
come dice Malek nessun jrpg raggiunge i livelli di esplorazione e di liberà di un rpg occidentale.
Posso solo dirti che tra tutti IU è quello che tra tutti ha un territorio più vasto da esplorare.
Per FFXIII dopo il capitolo 11 iniziano le missioni secondarie, ma si limitano sempre e solo nella stessa area, di cui tralaltro alcune le potrai affrontare solo dopo aver terminato il gioco (in quanto si sbloccano nuove possibilità di potenziare il party).
miciomicio123
04-06-2010, 15:25
vorrei prendere anche vesperia e resonance of fate, e mentre quest'ultimo è recente ed è ancora a 60 euro, vesperia, pur essendo uscito l'anno scorso, lo trovo nuovo ancora a 65 euro nel gamestop.... come è possibile? :)
Jeegsephirot
04-06-2010, 15:39
vorrei prendere anche vesperia e resonance of fate, e mentre quest'ultimo è recente ed è ancora a 60 euro, vesperia, pur essendo uscito l'anno scorso, lo trovo nuovo ancora a 65 euro nel gamestop.... come è possibile? :)
Per Resonance of Fate ti consiglio di prenderlo dall UK che costa la metà ed è multilingua (italiano compreso).
Per Tales of Vesperia più che consigliarti di controllare l'usato non saprei che dirti :(
miciomicio123
04-06-2010, 21:18
tales of vesperia lo prenderei pure, anche se è un po troppo cartoonesco per i miei gusti: vero è che ho preso gia eternal sonata, che è in pratica un cartone animato di italia1 :)
Brunos82
16-06-2010, 11:47
Se ti interessa l'esplorazione Star Ocean è una valida alternativa se sei disposto a chiudere un occhio su una storia scontata e personaggi privi di carisma, la grafica un po datata...i vari mondi esplorabili sono ampi,esasperata personalizzazione dei vari menu delle abilità, componente action nei combattimenti....io l'ho abbandonato ormai perchè avendo impostato male qualche parametro non sono in grado di sconfiggere un boss nel secondo dvd (non c'è neppure un punto di ristoro HP/MP nelle vicinanze eccetto fuori dal dungeon):muro: :muro: :muro:
Nemesi18
17-06-2010, 22:04
Star Ocean the last hope e' sicuramente un buon titolo visto quello che cerchi.
Il sistema di combattimento e' ben studiato, ricco di abilita' e tecniche stategicamente sfruttabili e offre un buon livello di sfida.
Anche il discorso crafting e' carino se ti interessa, anche se gestibile solo a bordo della tua nave.
La trama non e' male, se non fosse che i dialoghi sono davvero infantili, come la maggior parte dei personaggi.
Esplorazione ne hai parecchia da fare, soprattutto considerando il fatto che certi tesori o certe aree sono inaccessibili senza particolari oggetti speciali e ti spinge a rivisitare le varie zone una volta che li hai ottenuti.
mattexosso
18-06-2010, 08:49
tra l'altro (sono l'utente che ha aperto questo topic: ho dovuto cambiare nick non per causa ban, non vi preoccupate ! :) ) in questi giorni ho preso anche tales of vesperia e resonance of fate:
ho dato un'occhiata a vesperia: bello graficamente anche se totalmente cartoonesco, resonance of fate ha il vantaggio di essere sottotitolato in ita, ma graficamente mi è sembrato all'inizio molto sottotono, specie per quanto riguarda l'esplorazione: si trattava di camminare lungo una via e basta, di entrare in qualche porticina e basta...mammamia, certo che in quanto a liberta e esplorazione giochi come risen, gothic 3 e fallout3, pur con i loro limiti (che sinceramente al momento non mi vengono neanche in mente a parte un pochettino la trama..) sono avanti anni luce :)
tra l'altro (sono l'utente che ha aperto questo topic: ho dovuto cambiare nick non per causa ban, non vi preoccupate ! :) ) in questi giorni ho preso anche tales of vesperia e resonance of fate:
ho dato un'occhiata a vesperia: bello graficamente anche se totalmente cartoonesco, resonance of fate ha il vantaggio di essere sottotitolato in ita, ma graficamente mi è sembrato all'inizio molto sottotono, specie per quanto riguarda l'esplorazione: si trattava di camminare lungo una via e basta, di entrare in qualche porticina e basta...mammamia, certo che in quanto a liberta e esplorazione giochi come risen, gothic 3 e fallout3, pur con i loro limiti (che sinceramente al momento non mi vengono neanche in mente a parte un pochettino la trama..) sono avanti anni luce :)
Mah, non capisco come si possa mettere a paragone degli rpg free-roam occidentali con dei jrpg.
Sono due generi completamente diversi, che hanno ben poco a che spartire se non parte del nome del genere (tra l'altro io contesterei anche quella, ma tanto non amo le etichette, quindi..).
Continuando su questa linea ti potrei dire: In fallout3 si corre in macchina molto di meno che in forza motorsport 3 :D
Endy.
mattexosso
18-06-2010, 09:11
Mah, non capisco come si possa mettere a paragone degli rpg free-roam occidentali con dei jrpg.
Sono due generi completamente diversi, che hanno ben poco a che spartire se non parte del nome del genere (tra l'altro io contesterei anche quella, ma tanto non amo le etichette, quindi..).
Continuando su questa linea ti potrei dire: In fallout3 si corre in macchina molto di meno che in forza motorsport 3 :D
Endy.
ad es giocando inizialmente a resonance of fate, escludendo naturalmente l'aspetto combattimento, ho trovato molte similitudini con alcune avventure grafiche tipo tunguska e cose del genere, soprattutto per quanto riguarda l'esplorazione...
Brunos82
18-06-2010, 10:53
il crafting in Star Ocean sui minerali per costruire equipaggiamento (a bordo della Calnus) lo trovo troppo macchinoso e a mio parere limitante nel senso che se non lo fai e non risolvi tutti le missioni secondarie ti ritrovi bloccato da dei boss con cui non puoi competere....è davvero frustrante e malcalibrato secondo me:muro:
Nemesi18
18-06-2010, 20:22
il crafting in Star Ocean sui minerali per costruire equipaggiamento (a bordo della Calnus) lo trovo troppo macchinoso e a mio parere limitante nel senso che se non lo fai e non risolvi tutti le missioni secondarie ti ritrovi bloccato da dei boss con cui non puoi competere....è davvero frustrante e malcalibrato secondo me:muro:
Non e' sicuramente un crafting immediato e renderlo esclusivamente eseguibile sulla nave l'ho trovata una pessima idea perche' non si hanno a portata gli shops dove reperire gli oggetti base per il crafting.
Tuttavia, l'idea di gestire il crafting combinando le varie abilita' dei membri del gruppo non e' male secondo me.
Per quanto riguarda la difficolta' dei boss ti do' ragione, a volte sono davvero impegnativi, altre si risolvono in tranquillita'. Sicuramente e' un gioco che richiede un po' di grinding, se si segue solo la storia lineare senza dedicarsi al livellamento ci si trova in difficolta' in alcuni punti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.