PDA

View Full Version : UE: Pil 1/o trimestre +0,2%, balzo Italia +0,5%


easyand
04-06-2010, 11:33
Ue-16: Pil 1/o trimestre +0,2%, balzo Italia +0,5%

ANSA) - BRUXELLES, 4 GIU - Resta stabile il Pil di Eurolandia nel primo trimestre 2010: la crescita e' stata dello 0,2%, come negli ultimi 3 mesi del 2009. Lo comunica Eurostat aggiungendo che per la Ue-27 e' lo stesso risultato. L'Italia ha fatto registrare un balzo dello 0,5% dopo il -0,1% dell'ultimo trimestre 2009. Meglio di Francia (+0,1%), Germania (+0,2%) e Regno Unito (+0,3%). Torna il segno piu' anche davanti al Pil della Spagna (+0,1%). La Grecia resta in recessione (-0,8%). A trainare la timida crescita della zona euro nei primi tre mesi dell'anno, secondo i dati di Eurostat, sono state soprattutto le esportazioni (+2,5%) e le importazioni (+4%). La spesa per i consumi delle famiglie e' invece diminuita dello 0,1%. In calo anche quella per investimenti (-1,1%).Su base annua, nel primo trimestre 2010 il Pil dell'Eurozona torna positivo dopo mesi e mesi di segno meno, aumentando dello 0,6% rispetto al -2,3% degli ultimi tre mesi del 2009. Il secondo e terzo trimestre 2009 avevano fatto segnare un vero e proprio crollo del Pil (-4,3% e -5,1%).

das
04-06-2010, 11:38
Cavoli, una notizia positiva sotto il governo Berlusconi.... non può essere.
Sono aperte le competizioni tra chi trova la spiegazione più fantasiosa sul perchè è una balla o se è vera è una pessima notizia.

aletlinfo
04-06-2010, 11:43
3D destinato a sparire presto :O

aeterna
04-06-2010, 11:46
niente male per un paese che, a detta di molti, ha un governo che non ha fatto assolutamente niente per fronteggiare la crisi.

Mr_Paulus
04-06-2010, 12:29
niente male per un paese che ha un governo che non ha fatto assolutamente niente per fronteggiare la crisi.

fixed :O

tdi150cv
04-06-2010, 12:30
be ma non è mica merito del governo logicamente ...

è merito degli imprenditori ...

a no pure quelli sono dei farabutti ...

è quindi sicuramente merito dell'operaio che ha deciso di produrre di piu' ... :D

Pancho Villa
04-06-2010, 13:53
niente male per un paese che, a detta di molti, ha un governo che non ha fatto assolutamente niente per fronteggiare la crisi.
Non vedo proprio come si possa attribuire il merito di un dato sulla crescita migliore delle attese al governo x/y.

Per come la penso io il governo non ha fatto niente per fronteggiare la crisi, per il semplice fatto che non poteva fare niente.

Theodorakis
04-06-2010, 14:00
Il PIL è derivato, oltre che dall'aumento della produzione, da tutti i beni e servizi finali prodotti nel paese.
Il PIL di un paese si calcola sommando:
Saldo Commerciale (prodotti usciti-prodotti entrati) + spesa della pubblica amministrazione + spesa dei consumi privati (es. famiglie) + spesa per investimenti privati in beni durevoli (macchinari o edifici).

Il nostro saldo commerciale è in attivo perché il consumo delle famiglie e delle aziende è diminuito molto di più e più velocemente di quello che esportiamo. La spesa pubblica è aumentata. Gli investimenti in beni durevoli è grandemente aumentata. Pensate solo ai 6 mld di euro per il ponte di messina. Quelli sono stati calcolati nel PIL.

Ora, possiamo dire che questo +0.5% di PIL è lo specchio del paese? ;)

elect
04-06-2010, 14:10
Ue-16: Pil 1/o trimestre +0,2%, balzo Italia +0,5%


Cavoli, una notizia positiva sotto il governo Berlusconi.... non può essere.
Sono aperte le competizioni tra chi trova la spiegazione più fantasiosa sul perchè è una balla o se è vera è una pessima notizia.

3D destinato a sparire presto :O

niente male per un paese che, a detta di molti, ha un governo che non ha fatto assolutamente niente per fronteggiare la crisi.

be ma non è mica merito del governo logicamente ...

è merito degli imprenditori ...

a no pure quelli sono dei farabutti ...

è quindi sicuramente merito dell'operaio che ha deciso di produrre di piu' ... :D

Occasioni come queste scarseggiano, meglio approfittarne, bravi uagliò :)

marchigiano
04-06-2010, 14:29
Cavoli, una notizia positiva sotto il governo Berlusconi.... non può essere.
Sono aperte le competizioni tra chi trova la spiegazione più fantasiosa sul perchè è una balla o se è vera è una pessima notizia.

l'eurostat è fascista piduista corrotta puttaniera pedofila :O

i conti sono truccati da goldman sachs

all'estero arrotondano per difetto noi per eccesso

è merito dei 2 anni di governo prodi che ha tolto i costi di ricarica dei cellulari

è merito del trattato di kyoto firmato da pecoraro scanio che ci fa pagare di più l'energia

è merito degli incentivi ai pannelli solari

hanno finalmente trovato il tesoretto

è merito del pil generato da anno zero

è merito di chuck tonino norris!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

aletlinfo
04-06-2010, 14:32
Ora, possiamo dire che questo +0.5% di PIL è lo specchio del paese? ;)

Ci volevi il meno davanti.... di la verità ;)

Theodorakis
04-06-2010, 14:35
Ci volevi il meno davanti.... di la verità ;)

No, il PIL non è oggettivo. Può essere taroccato come qualsiasi denuncia dei redditi fatta da un buon commercialista. A scannarvi su questo dato lascio volentieri voi, siete divertenti. ;)

aletlinfo
04-06-2010, 14:48
No, il PIL non è oggettivo. Può essere taroccato come qualsiasi denuncia dei redditi fatta da un buon commercialista. A scannarvi su questo dato lascio volentieri voi, siete divertenti. ;)

Siccome il pil è soggettivo allora questo dato è taroccato. Non fa una grinza. Sicuro che siamo noi quelli divertenti?

marchigiano
04-06-2010, 14:56
No, il PIL non è oggettivo. Può essere taroccato come qualsiasi denuncia dei redditi fatta da un buon commercialista

a quindi ora non siamo più evasori ma addirittura dichiariamo di più per far salire il pil :asd:

Theodorakis
04-06-2010, 14:58
Siccome il pil è soggettivo allora questo dato è taroccato. Non fa una grinza. Sicuro che siamo noi quelli divertenti?

Io ho scritto come viene calcolato per dare un'informazione maggiore a chi ha commentato prima di me, visto che si battibeccava sull'effettiva veridicità del dato. Inoltre ho scritto "Può essere taroccato". Condizionale. Non ho scritto che è soggettivo, perché ci sono dei dati, inconfutabili. Basta leggerli per sapere se è taroccato o meno (come per una denuncia dei redditi).

Pregherei di leggere e capire bene. Forse ha ragione B. nell'affermare che gli elettori generalmente sono come un ragazzino con la prima media e che non siede neppure sul primo banco. ;)

berserkdan78
04-06-2010, 15:00
niente male per un paese che, a detta di molti, ha un governo che non ha fatto assolutamente niente per fronteggiare la crisi.

il pil aumenta, il tasso di occupazione cala. aumentano i disoccupati, aumentano i fallimenti.
fosse stato il tasso di occupazione a calare, capirei i salti di gioia, ma il pil...

Theodorakis
04-06-2010, 15:00
a quindi ora non siamo più evasori ma addirittura dichiariamo di più per far salire il pil :asd:

Non dichiariamo di più, dobbiamo dichiarare di più perché ci sono gli investimenti. Però quegli investimenti, sebbene solo sulla carta, sono comunque da inserire nel PIL, perché c'è un contratto che lo Stato ha firmato. Siete poi voi a decidere, quindi, se considerate questo PIL attendibile o meno, cioé se è specchio della reale crescita del paese. Io vi ho dato l'imbeccata, voi utilizzatela. Se poi vi piace solo punzecchiare perché credete che stia affondendo la vostra squadra di calcio (e il PDL/Lega non è altro che questo) fate pure. ;)

marcolinuz
04-06-2010, 15:05
l'eurostat è fascista piduista corrotta puttaniera pedofila :O

i conti sono truccati da goldman sachs

all'estero arrotondano per difetto noi per eccesso

è merito dei 2 anni di governo prodi che ha tolto i costi di ricarica dei cellulari

è merito del trattato di kyoto firmato da pecoraro scanio che ci fa pagare di più l'energia

è merito degli incentivi ai pannelli solari

hanno finalmente trovato il tesoretto

è merito del pil generato da anno zero

è merito di chuck tonino norris!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Azz un balzo di 0,5% :eek: :eek: :eek:
Robe mai viste con Silvio. Sarà l'avvio del nuovo miracolo italiano, finalmente era ora dopo 15 anni. :stordita:

Ah una cosa ... non te la prendere eh ... non voglio rovinarti la festa, ma ci sono un paio di dati, come dire, un po' meno incoraggianti per i prossimi 3 trimestri.

:read:
La spesa per i consumi delle famiglie e' invece diminuita dello 0,1%. In calo anche quella per investimenti (-1,1%)

e anche la disoccupazione è in aumento.

:sperem:

aeterna
04-06-2010, 15:11
il governo di centrodestra sta condannando l'italia ad una fine inesorabile, sotto l'aspetto economico e morale, e questo è un fatto. il +0,5% è nulla più che un rimbalzo tecnico, aspettate a gioire.

Theodorakis
04-06-2010, 15:11
:read:
La spesa per i consumi delle famiglie e' invece diminuita dello 0,1%. In calo anche quella per investimenti (-1,1%)

e anche la disoccupazione è in aumento.

:sperem:

Appunto. Facciamo finta che quella diminuzione di spesa dello 0,1% è paragonabile allo 0.1% del PIL (ad essere onesti potrebbe essere paragonabile allo 0.2%, ma cerchiamo di essere bassi con le stime).
Invece le esportazioni sono rimaste invariate. Ecco qui un +0.1% sul PIL. Un 0.1%, però, non molto confortante. O no?

marcolinuz
04-06-2010, 16:59
Appunto. Facciamo finta che quella diminuzione di spesa dello 0,1% è paragonabile allo 0.1% del PIL (ad essere onesti potrebbe essere paragonabile allo 0.2%, ma cerchiamo di essere bassi con le stime).
Invece le esportazioni sono rimaste invariate. Ecco qui un +0.1% sul PIL. Un 0.1%, però, non molto confortante. O no?

A parte che il dato del Pil +0,5% è riferito all' Italia mentre il -0,1% relativo ai consumi e il -1,1% per gli investimenti dovrebbe riferirisi alla zona euro quindi non so cosa intendevi dire, ma cmq non riesco a seguire il tuo ragionamento.
Cioè tralasciando tutto il resto, mettiamo che il Pil sia formato solo da spesa (o meglio consumi) e questa cala dello 0,1% e dalle esportazioni che rimangono invariate anche il Pil cala ovviamente meno dell' 0,1%. Cioè il tuo +0,1 non esiste c'è un errore.

claudioborghi
04-06-2010, 17:09
Vale la pena di confrontare la ola dei soliti noti il trimestre scorso per un -0,2%

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142409

:asd:

Theodorakis
04-06-2010, 18:21
A parte che il dato del Pil +0,5% è riferito all' Italia mentre il -0,1% relativo ai consumi e il -1,1% per gli investimenti dovrebbe riferirisi alla zona euro quindi non so cosa intendevi dire, ma cmq non riesco a seguire il tuo ragionamento.
Cioè tralasciando tutto il resto, mettiamo che il Pil sia formato solo da spesa (o meglio consumi) e questa cala dello 0,1% e dalle esportazioni che rimangono invariate anche il Pil cala ovviamente meno dell' 0,1%. Cioè il tuo +0,1 non esiste c'è un errore.


Uno dei fattori è il Saldo Commerciale (prodotti usciti -(meno) prodotti entrati). Se i prodotti entrati sono quelli consumati dalla popolazione italiana, quelli usciti sono quelli esportati: il + c'è. ;)

marcolinuz
04-06-2010, 18:31
Uno dei fattori è il Saldo Commerciale (prodotti usciti -(meno) prodotti entrati). Se i prodotti entrati sono quelli consumati dalla popolazione italiana, quelli usciti sono quelli esportati: il + c'è. ;)

E lo so Esportazioni - Importazione se il saldo è positivo si va ad aggiungere al Pil, ma non mi sembra la stessa cosa che avevi detto prima. ;)

Sciarese
04-06-2010, 18:42
Speriamo che la ripresa esca dai rabdomantici rilevamenti degli uffici studi e si manifesti in giro.

D.O.S.
04-06-2010, 20:16
non vuol dire nulla
abbiamo sempre una disoccupazione ai massimi decennali ( compresa quella giovanile ) e un governo che pensa solo alle riforme per pararsi il culetto dai guai giudiziari .

spettate il PIL dei prossimi trimestri così vediamo quali saranno le conseguenza della manovra finanziaria appena varata .

^TiGeRShArK^
04-06-2010, 21:33
Va tutto bene, la crisi non esiste! :ubriachi:

1 GBP = 1,21 EUR :ciapet:
beh... quasi 4k l'anno netti in più senza colpo ferire solo per effetto del cambio da quando ho iniziato qui a me vanno più che bene, voi continuate pure a bearvi dell'economia italiana che a detta vostra va a gonfie vele. :ciapet:

marcolinuz
04-06-2010, 22:02
Va tutto bene, la crisi non esiste! :ubriachi:

1 GBP = 1,21 EUR :ciapet:
beh... quasi 4k l'anno netti in più senza colpo ferire solo per effetto del cambio da quando ho iniziato qui a me vanno più che bene, voi continuate pure a bearvi dell'economia italiana che a detta vostra va a gonfie vele. :ciapet:

Rispetto ai paesi Euro l'Inghilterra ha il vantaggio della sovranità della moneta, ma per il resto non è messa bene per niente.
Io non sarei molto tranquillo al posto tuo.

Anodaram
04-06-2010, 22:11
Rispetto ai paesi Euro l'Inghilterra ha il vantaggio della sovranità della moneta, ma per il resto non è messa bene per niente.
Io non sarei molto tranquillo al posto tuo.

Lui può star tranquillo, la classe politica inglese è moooolto più affidabile e seria della nostra.

Buono l'aumento del pil, ma ha poco senso per ora.E' un dato positivo dopo MOLTI negativi, quindi aspettiamo e speriamo che non sia un "rimbalzo"

Comico che molti tifosi siano scesi in piazza alla notizia dimenticandosi della finanziaria lacrime e sangue appena varata....se và tutto così bene che la cancellino subito;)

marchigiano
04-06-2010, 22:26
Azz un balzo di 0,5% :eek: :eek: :eek:
Robe mai viste con Silvio. Sarà l'avvio del nuovo miracolo italiano, finalmente era ora dopo 15 anni. :stordita:

esatto robe mai viste, visto che con prodi, in pieno boom economico guadagnavamo meno di tutti , eravamo fanalino di coda d'europa, ora siamo in testa

ok un trimestre non vuol dire tanto, bisogna vedere nel lungo periodo, però il dato c'è, che rosichiate o meno :asd:

Ah una cosa ... non te la prendere eh ... non voglio rovinarti la festa, ma ci sono un paio di dati, come dire, un po' meno incoraggianti per i prossimi 3 trimestri.

:read:
La spesa per i consumi delle famiglie e' invece diminuita dello 0,1%. In calo anche quella per investimenti (-1,1%)

e anche la disoccupazione è in aumento.

:sperem:

la disoccupazione a parte che è sotto la media europea, però essendo un paese export che ha perso il 7%, guadagnando un 0.5 ora rimane un 6.5 da recuperare... ovvio che ancora non va tutto bene ma inizia la risalita

il governo di centrodestra sta condannando l'italia ad una fine inesorabile, sotto l'aspetto economico e morale, e questo è un fatto. il +0,5% è nulla più che un rimbalzo tecnico, aspettate a gioire.

ma ti hanno rubato l'account?

Vale la pena di confrontare la ola dei soliti noti il trimestre scorso per un -0,2%

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142409

:asd:

visto come erano tutti contenti? :asd:

Va tutto bene, la crisi non esiste! :ubriachi:

1 GBP = 1,21 EUR :ciapet:
beh... quasi 4k l'anno netti in più senza colpo ferire solo per effetto del cambio da quando ho iniziato qui a me vanno più che bene, voi continuate pure a bearvi dell'economia italiana che a detta vostra va a gonfie vele. :ciapet:

va bene a te ma all'economia uk non tanto... se poi iniziano a vietare i derivati voglio vedere che fine farà l'uk che basa l'economia sul terziario... ti ricordo che tempo fa operai italiani giravano sotto scorta in uk perchè alcuni inglesi volevano bastonarli perchè gli portavano via il lavoro. inoltre non so se me lo puoi confermare ma uno che conosco che lavorava a londra mi ha detto che ci sono leggi che privilegiano i posti di lavoro per gli inglesi

^TiGeRShArK^
04-06-2010, 22:55
va bene a te ma all'economia uk non tanto... se poi iniziano a vietare i derivati voglio vedere che fine farà l'uk che basa l'economia sul terziario... ti ricordo che tempo fa operai italiani giravano sotto scorta in uk perchè alcuni inglesi volevano bastonarli perchè gli portavano via il lavoro. inoltre non so se me lo puoi confermare ma uno che conosco che lavorava a londra mi ha detto che ci sono leggi che privilegiano i posti di lavoro per gli inglesi
Ah, boh..
per gli operai non ho la minima idea di come funzioni.
Io so solo che per agevolarmi nell'inserimento in uk mi hanno pagato per un mese l'affitto del residence dal valore commerciale di circa 1k £.... per week. :asd:
Ad occhio, basandomi sulla mia esperienza, non direi affatto che privilegiano i posti di lavoro per gli inglesi....
Poi in media non ho la minima idea di come funzioni, ma sotto gli occhi ho ogni giorno centinaia di persone che di sicuro inglesi non sono. :)
Una città cosmopolita come londra in italia non esiste.
E meno male direi, perchè vista l'apertura mentale media degli italiani sarebbe vista come qualcosa di negativo. :doh:

claudioborghi
04-06-2010, 23:13
beh... quasi 4k l'anno netti in più senza colpo ferire

Investine qualcuno per andare a bere qualcosa un po' sul tardi al bar dell'hotel sanderson... ;)

Non ci soggiorno da un po' ma se non e' cambiato... :stordita:

marchigiano
04-06-2010, 23:16
comunque sia se te sei privilegiato in UK buon per te ma non mi dire che va tutto bene... e questo è solo l'inizio perchè dovete rientrare del 15% di deficit contro il 5% nostro, poi se l'UE deciderà limitazioni sui derivati voglio vedere...

londra è londra ok ma più su a nord (non ricordo dove) davano la caccia agli operai italiani vedi te...

D.O.S.
05-06-2010, 00:01
il governo di centrodestra sta condannando l'italia ad una fine inesorabile, sotto l'aspetto economico e morale, e questo è un fatto. il +0,5% è nulla più che un rimbalzo tecnico, aspettate a gioire.

eh ?! :eek:
come ?! :mbe:
coooosa ?!?! :eek: :eek: :eek:

ommioddio ... è veramente la fine !!!!:nera:

Crazy rider89
05-06-2010, 08:02
niente male per un paese che, a detta di molti, ha un governo che non ha fatto assolutamente niente per fronteggiare la crisi.

il governo di centrodestra sta condannando l'italia ad una fine inesorabile, sotto l'aspetto economico e morale, e questo è un fatto. il +0,5% è nulla più che un rimbalzo tecnico, aspettate a gioire.

c'è qualcosa che non va :asd:
doppia personalità? :D

gigio2005
05-06-2010, 08:30
lo dicevo io di vivere nel paese dei balocchi...ma nessuno mi credeva!!!! :cry:

Scalor
05-06-2010, 09:17
Ue-16: Pil 1/o trimestre +0,2%, balzo Italia +0,5%

ANSA) - BRUXELLES, 4 GIU - Resta stabile il Pil di Eurolandia nel primo trimestre 2010: la crescita e' stata dello 0,2%, come negli ultimi 3 mesi del 2009. Lo comunica Eurostat aggiungendo che per la Ue-27 e' lo stesso risultato. L'Italia ha fatto registrare un balzo dello 0,5% dopo il -0,1% dell'ultimo trimestre 2009. Meglio di Francia (+0,1%), Germania (+0,2%) e Regno Unito (+0,3%). Torna il segno piu' anche davanti al Pil della Spagna (+0,1%). La Grecia resta in recessione (-0,8%). A trainare la timida crescita della zona euro nei primi tre mesi dell'anno, secondo i dati di Eurostat, sono state soprattutto le esportazioni (+2,5%) e le importazioni (+4%). La spesa per i consumi delle famiglie e' invece diminuita dello 0,1%. In calo anche quella per investimenti (-1,1%).Su base annua, nel primo trimestre 2010 il Pil dell'Eurozona torna positivo dopo mesi e mesi di segno meno, aumentando dello 0,6% rispetto al -2,3% degli ultimi tre mesi del 2009. Il secondo e terzo trimestre 2009 avevano fatto segnare un vero e proprio crollo del Pil (-4,3% e -5,1%).

http://www.divinotelma.com/divinotelma/foto/images/buonadom1.jpg

Korn
05-06-2010, 09:42
da masturbazione mentale profonda dopo 5 o 6 anni di crescita zero o negativa :asd:

marchigiano
05-06-2010, 13:35
eh ?! :eek:
come ?! :mbe:
coooosa ?!?! :eek: :eek: :eek:

ommioddio ... è veramente la fine !!!!:nera:

c'è qualcosa che non va :asd:
doppia personalità? :D

gli hanno craccato l'account. mod prego controllate l'IP :asd:

comunque ricordo a tutti che con un pil più elevato sono necessari meno tagli di spesa per aver un buon rapporto def/pil

CUBIC84
05-06-2010, 13:51
...

Crazy rider89
05-06-2010, 14:03
Nel secondo post, molto semplicemente, vi stava prendendo in giro, non mi pare tanto difficile da capire :asd:

questo l'avevo capito, volevo solo stuzzicarla :D

majino
05-06-2010, 14:14
ovvediamo quanto dura. :)

Pancho Villa
05-06-2010, 14:59
Va tutto bene, la crisi non esiste! :ubriachi:

1 GBP = 1,21 EUR :ciapet:
beh... quasi 4k l'anno netti in più senza colpo ferire solo per effetto del cambio da quando ho iniziato qui a me vanno più che bene, voi continuate pure a bearvi dell'economia italiana che a detta vostra va a gonfie vele. :ciapet:

secondo me ora è un ottimo momento per coprirti contro il rischio di cambio, con eur/gbp sotto 0.83. :)

Pancho Villa
05-06-2010, 15:01
comunque sia se te sei privilegiato in UK buon per te ma non mi dire che va tutto bene... e questo è solo l'inizio perchè dovete rientrare del 15% di deficit contro il 5% nostro, poi se l'UE deciderà limitazioni sui derivati voglio vedere...

londra è londra ok ma più su a nord (non ricordo dove) davano la caccia agli operai italiani vedi te...

io sono fermamente convinto che a breve taglieranno il rating uk e la sterlina si affosserà.

Matuhw
06-06-2010, 10:36
Ue-16: Pil 1/o trimestre +0,2%, balzo Italia +0,5%

ANSA) - BRUXELLES, 4 GIU - Resta stabile il Pil di Eurolandia nel primo trimestre 2010: la crescita e' stata dello 0,2%, come negli ultimi 3 mesi del 2009. Lo comunica Eurostat aggiungendo che per la Ue-27 e' lo stesso risultato. L'Italia ha fatto registrare un balzo dello 0,5% dopo il -0,1% dell'ultimo trimestre 2009. Meglio di Francia (+0,1%), Germania (+0,2%) e Regno Unito (+0,3%). Torna il segno piu' anche davanti al Pil della Spagna (+0,1%). La Grecia resta in recessione (-0,8%). A trainare la timida crescita della zona euro nei primi tre mesi dell'anno, secondo i dati di Eurostat, sono state soprattutto le esportazioni (+2,5%) e le importazioni (+4%). La spesa per i consumi delle famiglie e' invece diminuita dello 0,1%. In calo anche quella per investimenti (-1,1%).Su base annua, nel primo trimestre 2010 il Pil dell'Eurozona torna positivo dopo mesi e mesi di segno meno, aumentando dello 0,6% rispetto al -2,3% degli ultimi tre mesi del 2009. Il secondo e terzo trimestre 2009 avevano fatto segnare un vero e proprio crollo del Pil (-4,3% e -5,1%).

Mi sfugge il senso di questi dati, forse ne manca qualcuno.
Il PIL sale, ma calano i consumi delle famiglie e gli investimenti. Salgono le esportazioni ma meno delle importazioni, forse le dimensioni sono diverse e questo potrebbe spiegare il maggior impatto.
E la spesa pubblica?

marchigiano
06-06-2010, 16:28
Mi sfugge il senso di questi dati, forse ne manca qualcuno.
Il PIL sale, ma calano i consumi delle famiglie e gli investimenti. Salgono le esportazioni ma meno delle importazioni, forse le dimensioni sono diverse e questo potrebbe spiegare il maggior impatto.
E la spesa pubblica?

nel pil sono considerate voci differenti dalla spesa delle famiglie... per dire se io compro meno pane e con quei soldi ci faccio un'obbligazione enel i consumi sono calati ma il pil è invariato...

di sicuro i capitali dello scudo stanno iniziando a fare effetto

Matuhw
06-06-2010, 18:56
Scusa, ma se calano i consumi (il pane) e gli investimenti (obbligazione enel) che cosa sale?

marchigiano
07-06-2010, 00:13
Scusa, ma se calano i consumi (il pane) e gli investimenti (obbligazione enel) che cosa sale?

gli investimenti aumentano, nel mio esempio invece di comprare 1€ di pane compro 1€ di obbligazione enel

pane -1€
enel +1€

Matuhw
07-06-2010, 07:08
Il risultato è zero. :mbe:

.:V:.
07-06-2010, 10:11
da masturbazione mentale profonda dopo 5 o 6 anni di crescita zero o negativa :asd:

*

marchigiano
07-06-2010, 23:15
Il risultato è zero. :mbe:

:muro:

-1 di consumi
+1 di investimenti

questo spiega come può salire il pil con i consumi in calo

Matuhw
07-06-2010, 23:18
Boh, dai dati che hanno pubblicato calano sia i consumi che gli investimenti.

marcolinuz
07-06-2010, 23:33
:muro:

-1 di consumi
+1 di investimenti

questo spiega come può salire il pil con i consumi in calo

Non hai capito in quell'articolo si parla di consumi e investimenti in calo ma aumento di Pil. Ovvio che questo aumento dipende dalle altre voci cioè esportazioni e spesa pubblica e dai loro valori assoluti. Vorrei ricordare che tali dati sono riferiti all'area euro e non all'Italia di cui viene riportato solo la variazione del pil %.
La voce Investimenti dovrebbe rifersi alle Imprese e non alle famiglie.
Naturalmente tali dati si riflettono sull'Italia essendo la zona euro il mercato principale per l'import/export nostrano. Quindi es una diminuzione dei consumi dell'aerea euro incide direttamente sulle ns esportazioni e quindi in quel +0,5%.

I dati mancanti di quell'articolo
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cache/ITY_PUBLIC/2-04062010-AP/EN/2-04062010-AP-EN.PDF

marchigiano
07-06-2010, 23:37
Boh, dai dati che hanno pubblicato calano sia i consumi che gli investimenti.

volevo solo fare un esempio! si vede che sono considerate voci diverse no? cosa ne sai cosa includono negli investimenti...

marcolinuz
07-06-2010, 23:51
volevo solo fare un esempio! si vede che sono considerate voci diverse no? cosa ne sai cosa includono negli investimenti...
La vedi la tab 3 in quel pdf che ho linkato se prendi le righe hai la composizione del Pil di diverse aere euro.

Vale l'uguaglianza

GDP = Household & NPISH final consumption expenditure + Government final consumption expenditure + Gross Fixed Capital Formation +/- Change in Inventories (Scorte) +/- External Balance (che sarebbe la differenza tra Exports e Imports)

Domestic Demand = GDP +/- External Balance

Matuhw
08-06-2010, 06:38
La vedi la tab 3 in quel pdf che ho linkato se prendi le righe hai la composizione del Pil di diverse aere euro.

Vale l'uguaglianza

GDP = Household & NPISH final consumption expenditure + Government final consumption expenditure + Gross Fixed Capital Formation +/- Change in Inventories (Scorte) +/- External Balance (che sarebbe la differenza tra Exports e Imports)

Domestic Demand = GDP +/- External Balance

E quindi? A cosa è dovuto l'aumento del PIL in Italia? Perché nella tabella c'è solo l'EU a 16 e a 27.

marcolinuz
08-06-2010, 08:18
E quindi? A cosa è dovuto l'aumento del PIL in Italia? Perché nella tabella c'è solo l'EU a 16 e a 27.

Ah non lo so.