PDA

View Full Version : Consiglio acquisto portatile per uso grafica 2D


GeraldoSale
04-06-2010, 10:36
Come da titolo mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un portatile da utilizzare per grafica 2d quindi photociop e illustrator prevalentemente.
Chi lo deve acquistare usa illustrator in maniera selvaggia :) e fa lavori con un quantitativo di tracciati esagerati quindi sarebbe bene avere un notevole quantitativo di ram. Dando un'occhiata in giro ho visto che il massimo che si trova sono 4 giga. La capienza dell'hd non è molto importante perchè i lavori vengono poi "travasati" su pc dello studio. Indicazioni per il prezzo non ne ho ma direi di stare sotto i 1500 €.
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno ;)

frikes
08-06-2010, 01:26
è inutile andare sopra i 4 gb di ram dato che illustrator è ancora a 32bit.

prendiun portatile con un dual core, i 4 core non vengono praticamente mai sfruttati da illustrator se non in rari casi.

ti potrebbe agevolare l'uso di un disco SSD per rendere più snello il sistema, le operazioni di apri/salva e la gestione della mem virtuale del software. se lavora anche con le immagini tanto meglio.

scheda video va bene anche quella integrata o una discreta di qualità entry level, dato che non comporta alcuna accelerazione con illustrator. ;)

jandg
08-06-2010, 08:36
Dando un'occhiata in giro ho visto che il massimo che si trova sono 4 gigaNo, ci trovano tranquillamente anche di 6 e 8 giga.

è inutile andare sopra i 4 gb di ram dato che illustrator è ancora a 32bit.Per ora! Il CS5 sarà a 64 bit, per cui è utile prendere un notebook dove almeno sarà possibile in futuro di aumentare la ram.


ti potrebbe agevolare l'uso di un disco SSD per rendere più snello il sistema, le operazioni di apri/salva e la gestione della mem virtuale del software. se lavora anche con le immagini tanto meglio.
I dischi SSD costano ancora parecchio, non sono molto capienti e si possono facilmente installare in un secondo momento quando il prezzo sarà un po' sceso. Secondo me conviene più investire nelle parti del notebook che non possono essere cambiati o con molta difficoltà tipo lo schermo, il processore, scheda video non integrata. Se poi rimane spazio nel budget poi includere anche un SSD.
Lo schermo è importante se deve lavorare con quello del notebook. Se invece il lavoro verrà prevalentemente fatto con un buon monitor esterno, allora conviene risparmiare sulla qualità dello schermo e puntare prima su un SSD.

Nel mio caso lo schermo era la cosa più importante, perché il lavoro grafico al pc è per meta diviso fra casa e ufficio e a casa. Ho scelto un Vaio F11 con schermo Premium, che era uno dei pochissimi che mi dava un display decente ed opaco con una risoluzione di 1920x1080 (e 8gb di RAM :D ).
Acquistando con partita IVA da Sonystyle mi hanno direttamente tolto l'IVA dal prezzo e inoltre ho avuto uno sconto di 5% per pagamento con carta di credito.