View Full Version : chi mi da qualche soft per settare il router cisco 676
come da oggetto ...ho provato il crt ...usando cavi cross dritti ma non riesco ad entrare nei settaggi del router cisco 676 ....ho provato riprovato ...mannaggia ....
aspetto qualche buon soft per farlo grazie
Con il software Cisco non ci riesci??
hai usato il cavo che ti danno loro??
Originariamente inviato da Solero
[B]Con il software Cisco non ci riesci??
hai usato il cavo che ti danno loro??
il problema è proprio questo non ho il soft cisco eheheh
bye
marcoarn
06-03-2002, 09:15
Da quello che so i Cisco sono b@st@rdi perchè non ci sono software che permettano di settarli. Magari mi sbaglio ma ne ho parlato con un nostro collaboratore esterno (uno "conosciuto" che ne sa veramente) che è venuto apposta per configurare un router Cisco la scorsa settimana e così mi ha spiegato. Ora non so se per tutti i modelli sia così, ma ti assicuro che non avevo mai visto settare un router in quella maniera.
Originariamente inviato da marcoarn
[B]Da quello che so i Cisco sono b@st@rdi perchè non ci sono software che permettano di settarli. Magari mi sbaglio ma ne ho parlato con un nostro collaboratore esterno (uno "conosciuto" che ne sa veramente) che è venuto apposta per configurare un router Cisco la scorsa settimana e così mi ha spiegato. Ora non so se per tutti i modelli sia così, ma ti assicuro che non avevo mai visto settare un router in quella maniera.
CHE SIANO BASTARDI ....NON TI PREOCCUPARE CHE I BASTARDI SO COME TRATTARLI :D ...... basta che tengo tra le mani l'arma giusta :D ...e in questo caso mi servirebbe il soft originale cisco per settarlo ...anzi se saresti cosi gentile da darmi qualche copia te ne sarei grato .......grazie e ciao
Praticamente tutti i router Cisco si configurano in modalita' riga di comando collegandosi o via telnet (se c'e' connettivita' LAN) oppure con programma di emulazione terminale collegandosi alla seriale. Ci sono delle eccezioni (mi pare i 1600) che hanno un software che fa una prima grossolana configurazione dell'apparato introducendo automaticamente i principali parametri senza bisogno di intervento dell'operatore. Cio' non toglie che pero' per qualsiasi ulteriore configurazione l'intervento in console e' d'obbligo.
Ora non so se per i 676 (che mi pare, tra l'altro, siano ormai fuori produzione) esista un software del genere, ma se non l'hai trovato con il router puoi provare a cercarlo sul sito Cisco.
Comunque non ho capito il tuo problema: se non riesci a fare telnet e' normale perche' probabilmente il router non ha ancora un IP configurato. Quello che devi fare e' collegarti con il cavo seriale (che dovrebbe essere incluso) alla porta console ed usare, ad esempio, Hyperterminal per andare in riga di comando e configurare l'apparecchio.
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]Praticamente tutti i router Cisco si configurano in modalita' riga di comando collegandosi o via telnet (se c'e' connettivita' LAN) oppure con programma di emulazione terminale collegandosi alla seriale. Ci sono delle eccezioni (mi pare i 1600) che hanno un software che fa una prima grossolana configurazione dell'apparato introducendo automaticamente i principali parametri senza bisogno di intervento dell'operatore. Cio' non toglie che pero' per qualsiasi ulteriore configurazione l'intervento in console e' d'obbligo.
Ora non so se per i 676 (che mi pare, tra l'altro, siano ormai fuori produzione) esista un software del genere, ma se non l'hai trovato con il router puoi provare a cercarlo sul sito Cisco.
Comunque non ho capito il tuo problema: se non riesci a fare telnet e' normale perche' probabilmente il router non ha ancora un IP configurato. Quello che devi fare e' collegarti con il cavo seriale (che dovrebbe essere incluso) alla porta console ed usare, ad esempio, Hyperterminal per andare in riga di comando e configurare l'apparecchio.
grazie delle info ...sei sempre gentile ...dovrò sdebitarmi :D ...
il problema è che sto router l'ho preso usato e colui che me l'ha venduto non aveva il soft cisco e ne il cavo seriale per la porta console ( poverino di router non ne capisce un h) ......prenderlo sul sito della cisco mi richiede i seriali ....ma messi tutti i seriali del router non mi fa accedere ......quindi dovrei collegarmi via telnet col programma crt e sapere gli ip che ha il router ...domani ci provo e vi fo sapere ..... grazie di nuovo
per poter configurare un router cisco, partendo da zero hai bisogno di:
Cavo console (cavo con connettore RJ45/seriale)
Programma di connessione (io normalmente utilizzo l'Hyper Terminal di Windows che va benissimo a patto che sia settato così
Bit per secondo 9600
Bit di dati 8
Parità Nessuna
Bit di stop 1
Controllo di flusso Hardware (anche se mi è capitato di impostarlo su nessuno con WinMe)
Per configurarlo, non sapendo cosa ne vuoi fare puoi partire magari dal documento qui sotto:
http://www.cisco.com/univercd/cc/td/doc/product/dsl_prod/c600s/guidarch/c676cfg/config.htm#xtocid234960
Originariamente inviato da fruso
[B]per poter configurare un router cisco, partendo da zero hai bisogno di:
Cavo console (cavo con connettore RJ45/seriale)
Programma di connessione (io normalmente utilizzo l'Hyper Terminal di Windows che va benissimo a patto che sia settato così
Bit per secondo 9600
Bit di dati 8
Parità Nessuna
Bit di stop 1
Controllo di flusso Hardware (anche se mi è capitato di impostarlo su nessuno con WinMe)
Per configurarlo, non sapendo cosa ne vuoi fare puoi partire magari dal documento qui sotto:
http://www.cisco.com/univercd/cc/td/doc/product/dsl_prod/c600s/guidarch/c676cfg/config.htm#xtocid234960
ok ti farò sapere sperem grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.