View Full Version : Prima Reflex Canon 50D o Pentax K-7 o Nikon D90
Rimborsato
04-06-2010, 08:41
Budget circa 1.000,00 euro. Vorrei prendere anche delle buone ottiche da poter utilizzare in futuro. Ho sentito che i kit non sono il massimo. Cosa mi consigliate???
Utilizzo per vacanze al mare (anche tipo Zanzibar), monumenti, città, musei, in casa con poca luce, bambini, matrimoni, paesaggi e anche per fare qualche video...
Edit:
E le Olympus come sono???
Ci sarebbe da discutere di mille altre possibilità ma viste le esigenze e limitandomi a solo quelle che proponi ti consiglio la NikonD90. Ottimo sensore CMOS da 12 mpx, i video li fà anche se di qualità non eccelsa, mirino ed ergonomia migliore delle entrylevel e prezzo tutto sommato contenuto che ti lascia qualche scelta per l'ottica (anche se sicuramente alla fine ci abbinerai il 18-105vr).
WildBoar
04-06-2010, 10:46
le reflex sono tutte e 3 buone ciascuna coi suoi pregi, il problema è che con 1000€ in totale ci prendi solo ottiche "economiche" non certo ottiche professionali (per le quali a volte non bastano 1000€ l'una)
comunque tra le 3 prenderei la d90 la più economica delle 3 che prendi online sugli 800€ con un tuttofare decente come il 18-105vr e ti permette di fare un po tutto.
I restanti 200€ li investirei in un fisso luminoso (esempio nikon af-s 35mm 1,8) o un flash a parabola (tipo nikon sb600 o anche meglio il Nissin Di866) accessori molto utili per scatti con poca luce.
se invece vuoi un solo obiettivo "migliore" puoi prenderla solo corpo (sui 630€) e abbinarci uno zoom luminoso (tipo tamron 17-50 2,8 VC sui 400€)
Vendicatore
04-06-2010, 11:28
Tra le 3 ti consiglio anche io la D90: sensore ottimo, ottimo mirino (anche se forse il pentaprisma della k7 è un filo meglio), la trovi in kit con il 18-105 che per iniziare è un ottimo compromesso.
La 50D merita lenti di livello per essere sfruttata, per cui con 1000€ di budget rischieresti di trovarti con una soluzione zoppa...
La K7... è un ottima macchina, ma continuo a prefergli la D90 (vuoi per il parco immenso di ottiche AF/AF-D che puoi reperire nel mercato dell'usato senza svenarti :D )
Rimborsato
04-06-2010, 11:41
La Pentax k-7 mi piace molto ed è molto molto buona da come ne ho sentito parlare. Però mi fa paura il parco obiettivi molto ridotto. Io pensavo, eventualmente, di abbinarci ottiche compatibili tipo Tamron/Sigma o altre, più luminose come il 17-50 f/2.8 che mi avete proposto...
La 50D non mi permette di fare video. E la cosa mi lascia perplesso..
Dite che la D90 con un 18-105 vr sia valido come obiettivo??? Io volevo optare per un 17-50 f/2.8 della Tamron eventualmente... Qualcosa di più luminoso no? Altre opzioni??
Grazie.
La Pentax k-7 mi piace molto ed è molto molto buona da come ne ho sentito parlare. Però mi fa paura il parco obiettivi molto ridotto. Io pensavo, eventualmente, di abbinarci ottiche compatibili tipo Tamron/Sigma o altre, più luminose come il 17-50 f/2.8 che mi avete proposto...
La 50D non mi permette di fare video. E la cosa mi lascia perplesso..
Dite che la D90 con un 18-105 vr sia valido come obiettivo??? Io volevo optare per un 17-50 f/2.8 della Tamron eventualmente... Qualcosa di più luminoso no? Altre opzioni??
Grazie.
Il Tamron 17-50f2.8 VC è un dei pochi zoom di terze parti che mi comprerei e che probabilmente terrei a lungo. Il 18-105vr è il solito zoom buietto e dagli F variabili però puoi sempre abbinanci un fisso luminoso. Dipende un pò dalle tue esigenze.
WildBoar
04-06-2010, 12:00
La Pentax k-7 mi piace molto ed è molto molto buona da come ne ho sentito parlare. Però mi fa paura il parco obiettivi molto ridotto. Io pensavo, eventualmente, di abbinarci ottiche compatibili tipo Tamron/Sigma o altre, più luminose come il 17-50 f/2.8 che mi avete proposto...
La 50D non mi permette di fare video. E la cosa mi lascia perplesso..
Dite che la D90 con un 18-105 vr sia valido come obiettivo??? Io volevo optare per un 17-50 f/2.8 della Tamron eventualmente... Qualcosa di più luminoso no? Altre opzioni??
Grazie.
il 18-105vr è molto versatile (c'è una bella differenza tra fermarsi a 50 e arrivare a 105) utile come tuttofare per chi non ha le idee chiare, ma se tu già sai che vuoi uno zoom luminoso di sicuro il 18-105 non lo è.
il tamron c'è anche con attacco nikon, anche se a me non è mai piaciuto come ottica (soprattutto per il brutto sfocato e l'AF scarso) infatti ti consiglierei la nuova versione VC (stabilizzato) migliorata sotto vari aspetti (AF robustezza sfocato) anche se forse un po meno nitido del vecchio modello.
alternative sullo stesso prezzo ci sono il sigma 18-50 (fra poco la nuova versione OS stabilizzata) il sigma 17-70 2,8-4 os e il tokina 16-50 2,8 (condivide lo stesso schema ottico del pentax 16-50!)
comunque la k-7 è un ottima reflex, se l'hai provata e hai avuto buone sensazioni fai bene a prenderla, le ottiche pentax comunque non sono poche (vedile sul loro sito) forse mancano un po di tele e di fissi molto luminosi ma per un uso generico le ottiche pentax bastano e avanzano anzi ce ne sono anche di carine come i fissi molto compatti che non ci sono in canon/nikon.
i mercatini dell'usato a cercarli li trovi anche in pentax, forse la cosa che mi scoccerebbe è che non ci sono macchine di fascia alta se un domani vuoi migliorarti (con la k-7 sei arrivato, in nikon hai d90 poi d300s, d700 d3s d3x...)
Rimborsato
04-06-2010, 12:13
Sicuramente vorrei prendere una reflex che mi duri un bel po' ... Non credo che arriverò mai alla D3x... Cifre improponibili!
Però prendendo la Pentax k-7 abbinandoci un tamron 17-50 f/2.8 dite che ne valga la pena? E i kit WR che propongono come sono??
Il discorso del 18-105 vr sulla D90 è molto versatile e credo anche che lo utilizzerei tutto, però ho paura che in posti con poca luce mi vengano foto mediocri...
WildBoar
04-06-2010, 12:25
Sicuramente vorrei prendere una reflex che mi duri un bel po' ... Non credo che arriverò mai alla D3x... Cifre improponibili!
una d3x sicuramente, ma una d700 usata un domani che esce la d800 potrebbe essere una full frame alla portate anche di noi "umani" :D
Però prendendo la Pentax k-7 abbinandoci un tamron 17-50 f/2.8 dite che ne valga la pena? E i kit WR che propongono come sono??
si perchè no, ti prendi il vecchio tamron senza VC e te lo ritrovi anche stabilizzato (anche se un po meno efficace dello stabilizzatore sull'ottica ma più che altro la cosa si sente sui teleobiettivi)
le ottiche 18-55WR+55-200WR che io sappia sono come resa e luminosità praticamente identiche a quelle in kit economiche ma sono di qualità costruttiva migliore e ti permettono di scattare sotto la pioggia o una tempesta di sabbia senza richio di rovinare tutto, davvero belline per il turista avventuroso :)
Il discorso del 18-105 vr sulla D90 è molto versatile e credo anche che lo utilizzerei tutto, però ho paura che in posti con poca luce mi vengano foto mediocri...
infatti in interni ti consigliavo di abbinarci un ottica fissa F/1,8 (che è due STOP e mezzo più luminosa di uno zoom 2,8 e da 3 a 4 STOP più luminoso di uno zoom 3,5-5,6!) oppure un flash da far rimbalzare su pareti o soffitto
Rimborsato
04-06-2010, 12:29
Tu tra una Nikon D90 e una Pentax k-7 cosa sceglieresti??
Avere il corpo macchina stabilizzato è un plus utile oppure non vale la pena???
Grazie per la pazienza.
Avere il corpo macchina stabilizzato è un plus utile oppure non vale la pena???
Grazie per la pazienza.
Oh mamma... è un discorso fonte di litigi senza fine. :doh:
Se ti piace tatno la Pentax fatti la Pentax... però qua ti stiamo un pò tutti consigliando la Nikon.
Rimborsato
04-06-2010, 13:43
Oh mamma... è un discorso fonte di litigi senza fine. :doh:
Se ti piace tatno la Pentax fatti la Pentax... però qua ti stiamo un pò tutti consigliando la Nikon.
:D :D :D :D
è un casino... Ho visto che tutti mi consigliate la D90. Sto rivalutando anche quest'altra opzione. Solo che vorrei avere qualche altro giudizio sulla Pentax
....tutte ottime macchine, ma a parità la differenza (oltre al fotografo:D) la fanno le ottiche!
WildBoar
04-06-2010, 15:16
Tu tra una Nikon D90 e una Pentax k-7 cosa sceglieresti??
Avere il corpo macchina stabilizzato è un plus utile oppure non vale la pena???
Grazie per la pazienza.
stabilizzatore sul sensore è un pro e un contro, quando monti un 50mm che non esiste stabilizzato è un pro, quando monti un 200/300/400 mm è un pro se l'alternitava è non avelo, mentre è un contro se è possibile averlo sull'ottica.
sarebbe stata bella un k-7 con attacco nikon, ma in mancanza di ciò io mi riprenderei una d90 per poter montare ottiche nikon è tokina che mi danno molta soddisfazione.
Rimborsato
04-06-2010, 15:50
stabilizzatore sul sensore è un pro e un contro, quando monti un 50mm che non esiste stabilizzato è un pro, quando monti un 200/300/400 mm è un pro se l'alternitava è non avelo, mentre è un contro se è possibile averlo sull'ottica.
sarebbe stata bella un k-7 con attacco nikon, ma in mancanza di ciò io mi riprenderei una d90 per poter montare ottiche nikon è tokina che mi danno molta soddisfazione.
....tutte ottime macchine, ma a parità la differenza (oltre al fotografo:D) la fanno le ottiche!
Quindi mi state dicendo che il parco ottiche disponibili per le Pentax è scarso???
skyrunner
04-06-2010, 16:37
Quindi mi state dicendo che il parco ottiche disponibili per le Pentax è scarso???
Scarso?
Trovi le ottiche kit (18-55 e 50-200) almeno al pari di quelle della concorrenza (qualcuno le definisce migliori ma non ho mai visto comparative serie quindi penso sia solo fanboyismo). Poi ci sono anche in versione WR, le uniche ottiche al mondo economiche e tropicalizzate.
Trovi ottiche di buona qualità a prezzi ragionevoli (su tutti il 17-70f/4).
Trovi ottiche di ottima qualità al giusto prezzo (soprattutto la serie limited, fissi che non puntano sulla luminosità bensì sulla compattezza e qualità ottica).
Trovi ottiche eccelse a grande luminosità e tropicalizzate (serie star, *, tipo il 16-50*/2.8, il 50-135*/2.8, il 55*/1.4, il 200*/2.8 ed il 300*/4) con prezzi allineati, mediamente un filino inferiori, a canon/nikon.
Oltre naturalmente a tutta la serie di ottiche di terze parti sigma e tamron.
Poi La baionetta K non è mai stata cambiata quindi monti ottiche degli anni 70 senza problemi, devi lavorare in stop-down ed in MF ma ne trovi a bizzeffe sui mercatini a prezzi stracciati. Naturalmente le ottiche anche vecchie ma di particolare pregio hanno prezzi più elevati.
Personalmente trovo la K7 (evoluzione della mia K20) superiore alla D90 (mirino, tropicalizzazione), e se ci abbini il 17-70 hai subito un semituttofare di ottima qualità. O se vuoi puntare sulla luminosità il tamron 17-50/2.8 vecchia versione te lo ritrovi pure stabilizzato......
:D :D :D :D
è un casino... Ho visto che tutti mi consigliate la D90. Sto rivalutando anche quest'altra opzione. Solo che vorrei avere qualche altro giudizio sulla Pentax
Sai cos'è? Quasi tutti ti consiglieranno la marca che hanno scelto... io invece no... sono soddisfattissimo di Canon ma in questo caso a te ti consiglio la Nikon perchè se hai 1000€ da spendere non ti pensare che siano chissa quale cifronae la D90 forse riesci a trovarla poco sopra i 600€ (solo corpo) e qualcosa ti lascia per un'ottica almeno decente.
A quanto la trovi la Pentax?
danielsaaan
04-06-2010, 17:20
stabilizzatore sul sensore è un pro e un contro, quando monti un 50mm che non esiste stabilizzato è un pro, quando monti un 200/300/400 mm è un pro se l'alternitava è non avelo, mentre è un contro se è possibile averlo sull'ottica.
sarebbe stata bella un k-7 con attacco nikon, ma in mancanza di ciò io mi riprenderei una d90 per poter montare ottiche nikon è tokina che mi danno molta soddisfazione.
dici che in quel caso è un contro, dunque se c'è lo stabilizzatore sul sensore + lo stabilizzatore sull'obiettivo si creano starni effetti sulle foto?
thx.
Rimborsato
04-06-2010, 18:49
Cmq intendevo scarso nel senso meno scelta rispetto a canon e nikon...
so benissimo che il millino non sia un granché. Però quello che voglio dire è che vorrei avere qualcosa in più per questo mi sto incasinando tra le varie marche e obiettivi :muro: :D
La D90 la troverei sui 630 euro mentre la Pentax k-7 sugli 800 euro. Cmq potrei arrivare a spendere anche sui 1200 euro con almeno un'ottica ottima... Però vorrei tenermi sui 1000. Se scegliessi la seconda obbligatoriamente supererò la barriera che mi sono prefissato...
Scommetto che vista la differenza di prezzo mi confermi di prendere la d90 e spendere più sulle ottiche, giusto??? :D :sofico:
WildBoar
04-06-2010, 18:58
io non dico che non ci siano abbastanza ottiche in pentax, dico che ce ne sono molte di più in canon/nikon, sia come quantità nei mercatini che come assortimento (anche la nikon non cambia attacco da 50 anni)
per esempio i teleobiettivi luminosi in pentax scarseggiano devi trovare qualche usato fuori produzione o andare su sigma tamron.
i grandangoli idem per i miei gusti scarseggiano, il tokina 11-16 non lo fanno per pentax, ne c'è un pentax come i canon 10-22 o nikon 10-24, e se voglio un 12-24 lo predo tokina che rende uguale al pentax e costa molto meno.
i fissi pentax luminosi con f/1,8 o f/1,4 che vedo sul sito attualmente in produzione sono un paio in tutto e anche abbastanza cari, in canon/nikon ne fanno attualmente anche due versioni a testra tra fa 24, 28 35 50 85 105mm ecc..
alcune delle migliori ottiche pentax le trovo fatte anche da tokina con attacco canon/nikon (12-24, 16-50, 50-135, 100mm macro,) non avranno le stesse finiture ne sono stabilizzati (almeno per ora) ma rendono uguale e costano molto meno...
le ottiche sigma e tamron escono quasi sempre per pentax, ma con molto ritardo...
insomma non dico che pentax non vada bene ma indubbiamente canon e nikon hanno molto di più da offrire
dici che in quel caso è un contro, dunque se c'è lo stabilizzatore sul sensore + lo stabilizzatore sull'obiettivo si creano starni effetti sulle foto?
thx.
non sono sommabili i due stabilizzatori nei rari casi in cui qualche produttore fa obiettivi stabilizzati per sensori stabilizzati uno dei due va escluso.
io dico questo:
http://www.youtube.com/watch?v=uV3xzUZ_cvQ
guarda da 0,25sec è l'effetto che hai sulle focali lunghe SOLO con lo stabilizzatore sulle ottiche.
Rimborsato
06-06-2010, 19:30
Bene credo di essermi convinto intanto sul corpo macchina. Nikon D90!!
Come obiettivi cosa ci piazzo su?? Vorrei avere un'ottima copertura.
Nikon
18-105 mm F/3.5-5.6G ED VR
Tokina:
16-50mm AT-X 165 PRO DX
50-135mm AT-X 535 PRO DX
Tamron:
17-50mm stabilizzato o no.
Sigma:
18-50mm F2.8 EX DC Macro HSM
18-50mm F2.8 EX DC Macro,
17-70mm F2.8-4.5 DC Macro HSM
18-50mm F2.8-4.5 DC OS HSM
70-200mm F2.8 II EX APO DG Macro HSM
Cosa mi consigliate?? Anche altre alternative...
AleLinuxBSD
07-06-2010, 09:22
Budget circa 1.000,00 euro. Vorrei prendere anche delle buone ottiche da poter utilizzare in futuro. Ho sentito che i kit non sono il massimo. Cosa mi consigliate???
Utilizzo per vacanze al mare (anche tipo Zanzibar), monumenti, città, musei, in casa con poca luce, bambini, matrimoni, paesaggi e anche per fare qualche video...
Edit:
E le Olympus come sono???
Per i matrimoni, oltre ad obiettivi luminosi, dovresti pure avere un flash esterno discreto.
Per i paesaggi sarebbe cosa buona e giusta avere un treppiede.
Arte, se in interni, obiettivi luminosi e lo stabilizzatore (sul corpo o sull'ottica), aiuta e neanche poco, considerando che il flash risulta pressoché universalmente vietato.
Per il video o prendi i due modelli che c'è l'hanno oppure ti prendi una compattina per poco così ti giri i video.
Sui kit che non sono il massimo ..., usandoli in modo corretto, senza prentendere la Luna, hanno un'ottimo rapporto prezzo/prestazioni ed, escludendo i fissi 50 mm, non esiste nulla in campo ottiche con una simile vantaggioso rapporto.
Le Olympus, a parte il formato 4/3, più quadrato, applicano un filtro per la riduzione del rumore più forte delle altre, quindi sarebbe consigliabile non superare gli 800 iso.
Eventualmente potresti pure pensare ad un entry-level per avere più margine sulle ottiche ed eventuali altri accessori.
Ottiche, per situazioni con poca luce:
tamron 17-50 f/2.8
sigma 70-200 f/2.8
Il teleobiettivo però aspetterei a prenderlo finché non ne avrai necessità, ricordati poi che è pesante, quindi bisogna vedere se per te risulta abbastanza pratico, oppure no.
In caso contrario dovresti puntare ad obbiettivi leggermente più bui, tipo f/4.
In entrambi i casi si tratta di ottiche di terze parti, nel caso di problemi di qualità, bisogna un po' vedere l'assistenza come si comporta.
Se invece l'eventuale problema è limitato solo a front/back focus, la nikon d90 non ricordo, ma negli altri due modelli è possibile farsela da soli, così eviti di spedire il tutto all'assistenza.
WildBoar
07-06-2010, 13:47
Bene credo di essermi convinto intanto sul corpo macchina. Nikon D90!!
Come obiettivi cosa ci piazzo su?? Vorrei avere un'ottima copertura.
Nikon
18-105 mm F/3.5-5.6G ED VR
Tokina:
16-50mm AT-X 165 PRO DX
50-135mm AT-X 535 PRO DX
Tamron:
17-50mm stabilizzato o no.
Sigma:
18-50mm F2.8 EX DC Macro HSM
18-50mm F2.8 EX DC Macro,
17-70mm F2.8-4.5 DC Macro HSM
18-50mm F2.8-4.5 DC OS HSM
70-200mm F2.8 II EX APO DG Macro HSM
Cosa mi consigliate?? Anche altre alternative...
il 18-105 serve a chiarirsi le idee e a scattare un po a tutti i generi, oltretutto in kit con la d90 costa due lire.
se non hai le idee chiare (e visto che obiettivi completamente differenti proponi direi che non le hai) inizia con quello, dopo un annetto di uso saprai se il limite è la lente e in che cosa (focale, luminosità ecc..) cos'altro.
se vuoi coi soldi rimanenti prendi cavalletto, borsa e volendo anche un flash (che ti servirà anche con ottiche 2,8)
Rimborsato
07-06-2010, 17:55
il 18-105 serve a chiarirsi le idee e a scattare un po a tutti i generi, oltretutto in kit con la d90 costa due lire.
se non hai le idee chiare (e visto che obiettivi completamente differenti proponi direi che non le hai) inizia con quello, dopo un annetto di uso saprai se il limite è la lente e in che cosa (focale, luminosità ecc..) cos'altro.
se vuoi coi soldi rimanenti prendi cavalletto, borsa e volendo anche un flash (che ti servirà anche con ottiche 2,8)
Il fatto di non avere le idee chiare te ne do atto. Ma non per questo ho elencato obiettivi diversi. Nel senso che potrei, inizialmente, optare per un 18-105 e come suggerivate per capire cosa mi serve oppure optare per due obiettivi tipo un 17-50 con un 55-200... Tutto qui. Cmq opterò per un 18-105vr così vediamo cosa mi serve... Dopodiché quanto prima farò un bel corsetto di fotografia perché la cosa m'interessa e mi piace moltissimo :sofico:
Un'altra curiosità. Sono appena andato in un negozio del centro e vendono D90 + 18-105 vr + SD 4 GB Nital + Zainetto a 979,00 euro. Gli ho chiesto se il prezzo fosse fisso e mi ha detto che al limite se proprio vogliamo possiamo arrotondare a 970,00 €. Io mi chiedo porcaccia di una miseria, spendo 1000 euro e mi fai uno sconto di 9 €???
Ho notato che la differenza tra garanzia Europa e Nital è poco. Nel senso che se acquistassi D90+18-105VR+seconda batteria+sd 4gb tutto Nital andrei a spendere qualche decina di euro in più rispetto all'import. Chiaro che se comprassi solo il corpo il risparmio si aggirerebbe sui 100 eurozzi...
WildBoar
07-06-2010, 18:05
aspetta online d90 + 18-105vr sta 810+ss:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_d90_18-105.aspx
non c'è lo zainetto e la garanzia come saprai per l'import è di 2 anni non 3/4 che ti da la nital.
vedi tu! ;)
Rimborsato
07-06-2010, 21:27
aspetta online d90 + 18-105vr sta 810+ss:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_d90_18-105.aspx
non c'è lo zainetto e la garanzia come saprai per l'import è di 2 anni non 3/4 che ti da la nital.
vedi tu! ;)
Appunto fai 840,00 euro con SD 4 GB Nital (SD 20+10 di s.s.). Qui in negozio me la fa 970,00 euro con in più lo zainetto (che sinceramente se lo può mettere in quel posticino). Mentre online con garanzia Nital vogliono 890,00 + s.s.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=d90+18-105+nital&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Mi sa che conviene con garanzia Nital vista la differenza esigua...
Però volevo dire io per "dinci" su 1.000,00 euro di spesa togliere 9.00 euro è un'offesa secondo me, o sbaglio?
Rimborsato
13-06-2010, 07:59
Bene! Finalmente ho ordinato la Nikon D90 + 18-105mm Nital a 899,00 eurozzi. Non vedo l'ora che arrivi per smanettarci sopra e poi, a settembre, un bel corsetto di fotografia...:D
Rimborsato
13-06-2010, 08:00
Bene! Finalmente ho ordinato la Nikon D90 + 18-105mm Nital a 899,00 eurozzi. Non vedo l'ora che arrivi per smanettarci sopra e poi, a settembre, un bel corsetto di fotografia...:D
Bene! Finalmente ho ordinato la Nikon D90 + 18-105mm Nital a 899,00 eurozzi. Non vedo l'ora che arrivi per smanettarci sopra e poi, a settembre, un bel corsetto di fotografia...:D
Bhe... fino a settembre ne hai di tempo per leggere corsi online ed ad applicarli.
Prendi subito l'abitudine a scattare in RAW... imparerai prima ad elaborarli e tra qualche anno, quando ti ritoverai dei vecchi RAW, che potrai elaborare al meglio e con l'esperienza acquisita, ringrazierai per questo consiglio.
Però ora chiedi consiglio agli amici Nikonisti sul miglior software freeware da utilizzare per la loro elaborazione ;)
Rimborsato
13-06-2010, 08:43
Grazie per il consiglio. Effettivamente avere dei file raw adesso non vorrà dire tanto ma, come dici tu, tra qualche annetto con più esperienza potrò fare delle belle elaborazioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.