PDA

View Full Version : Dissipatori di calore ad aria innovativi per Noctua


Redazione di Hardware Upg
04-06-2010, 07:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/dissipatori-di-calore-ad-aria-innovativi-per-noctua_32809.html

Azienda famosa per i propri dissipatori di calore ad aria, Noctua ha presentato al Computex 2010 una serie di prototipi innovativi attesi in commercio per la fine dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

OmbraShadow
04-06-2010, 08:05
Per quanto mi riguarda, la parola dissipatore è sinonimo di Noctua :-)
Da quando ho fatto una prova, montando un NH-C12P su uno dei miei pc (un Phenom II X3 720 2800@3500 MHz stabili a max 37° nei giorni caldi), uso unicamente questa marca ^_^

demon77
04-06-2010, 08:18
INNOVATIVI????? mah... :mbe:

A parte questo i noctua sono dissi di ottima qualità! ..cosatassero pure qualcosina meno sarebbe meglio!!

nj
04-06-2010, 08:53
Per quanto mi riguarda, la parola dissipatore è sinonimo di Zalman.
I Noctua sono troppo rumorosi.

McB
04-06-2010, 08:57
Per quanto mi riguarda, la parola dissipatore è sinonimo di Zalman.
I Noctua sono troppo rumorosi.

E' proprio questo il problema. Cioè non si diventa matti ma almeno si potessero regolare tramite bios e programmi le ventole sarebbe meglio. Io ho un NH-D14. Funziona benissimo però non ho possibilità di regolare niente. Sul vecchio pc ho un zalman su un athlon 64 e posso spegnere la ventola quando il pc sta in idle.

Gioman
04-06-2010, 09:07
Per quanto mi riguarda, la parola dissipatore è sinonimo di Zalman.
I Noctua sono troppo rumorosi.

Guarda sono un felice possessore di zalman e li consiglio spesso sul forum però hai detto una gran castroneria in quanto i dissi zalman sono sempre stati criticati per la rumorosità (tranne quelli attuali con ventola sostituibile).
I Noctua hanno ventole che costano 20 € cia scuna e hanno il solo difetto che non sono pwm, ma questo non significa che non si possano regolare o fare controllare da bios.

FroZen
04-06-2010, 09:19
ho una noctua FP-12 su di un dissy thermalright......posso settare da bios la velocità della ventola anche se non è PWM, ma non ce en sarebbe bisogno dato che anche a 1300 giri senti l'aria che muove e non la ventola....rispetto alla scythe s-flex sempre da 120 è un agnellino, non si sente....ad ora è la 120 più efficiente e silenziosa che abbia mai sentito...il prossimo dissy sarà un noctua mi sa :D o quanto meno le ventole sicuramente...

iva
04-06-2010, 09:24
Anch'io ho una Noctua da 120 e pur non essendo economica, con il riduttore di tensione incluso nel pacchetto va a 800 giri/minuto e non si sente assolutamente nulla... chissenefrega del PWM in questo caso!

yukon
04-06-2010, 09:26
Per quanto mi riguarda, la parola dissipatore è sinonimo di Zalman.
I Noctua sono troppo rumorosi.

i dissi zalman sono buoni ma il problema è che hanno la ventola che fa tuttuno col dissipatore. quando la ventola inizia a fare rumore, o si guasta, che fai? butti tutto il dissipatore?

almeno nei noctua (come in altre molte marche), se la ventola dovesse presentare problemi, si può sostituire...

longhorn7680
04-06-2010, 09:37
Ho sempre avuto Zalman e sono sempre rimasto contento di queste soluzioni e se dovessi farmi una piattaforma 1366 o 1156 oggi sarei molto indeciso tra un Zalman X10 Extreme o 9900 e un Noctua C14. E sinceramente non saprei quale scegliere! Ma se ho un rheobus posso regolare le ventole Noctua???

FRANLELLI
04-06-2010, 09:46
Ultra-120 eXtreme!

Sul mio Phenom x4 920 và che è una meraviglia, sopratutto con 2 ventole da 12. Silenzioso ed efficente.
Ora Ho la cpu (in idle) a 26°.

Detto tutto...

Mazza08
04-06-2010, 09:50
Una domanda... che scheda madre è quella dell'ultima foto della galleria?

Severnaya
04-06-2010, 11:00
una scheda madre cugina della Zotac H55ITX-A-E Intel H55Ex Core i3/i5/i7 DDR3 GLan WiFi sk1156 MiniITX

senza wifi ovviamente

McB
04-06-2010, 11:38
I Noctua hanno ventole che costano 20 € cia scuna e hanno il solo difetto che non sono pwm, ma questo non significa che non si possano regolare o fare controllare da bios.

Ti dirò. Con la mia devo usare i riduttori inseriti nella confezione. Da bios puoi anche dirli di portare a 0 tutto o aumentare al massimo la rotazione(sempre senza riduttore) che non cambia di una virgola.

naumakos
04-06-2010, 11:40
I Zalman non che siano male ma di certo non reggono il confronto con i Noctua

F1R3BL4D3
04-06-2010, 11:43
E' proprio questo il problema. Cioè non si diventa matti ma almeno si potessero regolare tramite bios e programmi le ventole sarebbe meglio. Io ho un NH-D14. Funziona benissimo però non ho possibilità di regolare niente. Sul vecchio pc ho un zalman su un athlon 64 e posso spegnere la ventola quando il pc sta in idle.

Colpa della scheda madre mica di Noctua.

Ma se ho un rheobus posso regolare le ventole Noctua???

:confused: Perché non potresti? Son ventole come le altre, se rispettano i requisiti del rheobus non ci sono problemi.

Zappa1981
04-06-2010, 12:15
io ho uno zalman ho provato da bios ma niente la ventola se attaccata direttamente alla scheda madre va sempre al massimo dei giri, devo usare il suo scomodo potenziometro interno ma visto la cpu che raffredda ora tengo la ventola al minimo e va sempre tutto bene :)

StyleB
04-06-2010, 13:07
apparte chje di innovativo vedo gran poco... anzi si... il dissipare con quel coso una mini itx... :D

marcy1987
04-06-2010, 13:14
scusate, ma non vi fa sorridere l'ultima immagine della gallery?? :D

cmq ottimi i prodotti Noctua, valida alternativa ai sistemi a liquido commerciali!

DJPINOCCHIO
04-06-2010, 13:57
Per quanto mi riguarda, la parola dissipatore è sinonimo di Noctua :-)
Da quando ho fatto una prova, montando un NH-C12P su uno dei miei pc (un Phenom II X3 720 2800@3500 MHz stabili a max 37° nei giorni caldi), uso unicamente questa marca ^_^

MA 3500 mhz con 37 non penso sia l'unica marca che possa riuscirci.

sdjhgafkqwihaskldds
04-06-2010, 14:08
scusate, ma non vi fa sorridere l'ultima immagine della gallery?? :D

cmq ottimi i prodotti Noctua, valida alternativa ai sistemi a liquido commerciali!

Quella con la ventola sotto il dissi? Sì, ho provato a metterla anch'io lì quando avevo un Thermaltake Big Typhoon, con un flusso d'aria dal basso verso l'alto.

jdeola
04-06-2010, 23:55
lol fanno i prototipi da 92 ma vendono quelli da 140...

F1R3BL4D3
05-06-2010, 00:29
lol fanno i prototipi da 92 ma vendono quelli da 140...

Vendono anche modelli con ventole da 92 mm per la verità...

Mike00k7
05-06-2010, 13:19
Voglio il nuovo C-Type, quando esce???

Drunke
09-06-2010, 19:27
Belli, meno alti in modo da adattarli in ogni case, il D14 è alto ben 16 mm :eek:

-penta-
11-06-2010, 12:15
@longhorn7680:
ho rifatto da poco l'intero sistema di raffreddamento con ventole Noctua collegate ad un rheobus scythe a 4 canali... ho lasciato solo il procio in pwm, mentre le ventole di vga/case/hdd le regolo manualmente... con lo scythe puoi anche spegnere del tutto le ventole (a differenza di molti altri che come minimale hanno un 50% di tensione). Leggevo che ora c'è anche il nuovo modello "kaze server" che consente di spegnerne il display.