View Full Version : computer pazzo
mikielekim
04-06-2010, 00:58
ragazzuoli, ho il computer impazzito o posseduto da due mesi,
il problema è iniziato quando due mesi fa usavo win xp sp3, tutto funzionava a meraviglia, però c'era una sorta di incompatibilità dello stesso con l'interfaccia grafica di windvd player.
allora, ho riformattato la partizione c: con gparted, ho installato il caro win xp sp2, che tra l'altro ho sempre usato, improvvisamente dopo aver installato tutti i driver e alcuni software essenziali che ho sempre usato (al-zip,nero power iso), riavvio il pc e mi ritrovo la videata di login stile win 2000, la cosa mi ha colpito, dopo l'accesso apparirono subito segnalazioni d'errore riguardo la protezione dei programmi, poi rundll32,poi il ccc,exe , non si avviava il catalyst control center della vga ati 4850.
ho pensato, qui devo cambiare scheda video, da li a poco ho fatto 20 formattazioni, ho sostituito, vga, mobo, harddisk,ram e cavetti, masterizzatore ma non il procio, ora ho questa configurazione:
mobo: gigabyte m720-us3
vga zotac gts 250 1gb
scheda audio: creative sound blaster audigy se
hard disk: samsung f1 320gb
alimentatore: nox urano 600w, ups tecnoware 600w
ram: team elite 2 x 2gb 800 mhz
procio: amd athlon x2 6000+ 3,10 ghz
così, ho provveduto a fare un memtest86 per 4 cicli, la ram è apposto, non ha errori, il procio viene riconosciuto dal bios ecc
reinstallo win xp sp2, installo i driver, installo al zip, riavvio e di nuovo mi appare il login stile win 2000 ecc, allora ho pensato, il responsabile è alzip, maledetto bastardo, eppure l'ho sempre usato!! :cry:
non c'è stato verso di caricare un punto di ripristino, il problema persiste oppure appaino le varie segnalazioni di errori, sto impazzendo. :muro:
riformatto, reinstallo win (la versione che ha sempre funzionato bene in passato) poi i drivers, a sto punto dico: aggiriamo il problema, mettiamoci un programma con le stesse funzioni di al zip tipo izarc opensource. al riavvio il pc era normale, che bello :D ...poi installo tutti i softwares che uso abitualmente tranne la suite per masterizzare, nero mi ha stufato, è pieno di fronzoli, ho messo ashampoo burning suite free leggero e pratico. poi installo i softwares musicali che uso da sempre, audacity, adobe audition, media coder, vari virtual instruments, guitar rig2 ecc
:)
ho disinstallato windows media player e ho messo aimp player2, poi ho tolto outlook,messenger,internet explorer( in quel pc non navigo in internet).
ieri e oggi sembrava tutto ok, l'ho usato tranqullamente, stasera ho ascoltato un po di musica, ho aperto aimp, ho regolato tutti i parametri del programma...
stanotte l'ho riacceso, indovinate chi mi son trovato davanti???
la videata tipo win2000, :doh:
ho fatto il login e mi sono apparse finestre di errore rundll32, mmc.exe, non mi fa entrare in gestione periferiche, ho provato a recuperare i file di sistema con sfc/scannow, appare una finestra:" inserire il cd", l'ho fatto e mi compare la scritta " cd errato" :muro:
ditemi... a sto punto cambio il processore?????
:help:
ABBIATE PAZIENZA AIUTATEMI
ciao allora secondo me c'è un errore di Fondo ma cominciamo dal principio:
1) Crea un CD di Windows XP sp3 con NLITE in modo da integrare tutti gli aggiornamenti usciti fino ad oggi. (puoi integrare il pacchetto FULL di onepeace ...ti do il link se sei interessato)
2) scarica dal sito della scheda madre BIOS e DRIVER aggiornati
3) scarica i nuovi driver della scheda video
4) Una volta creato il cd riformatti ( ok lo so lo hai fatto 20 volte ma una in più non guasta)
5) installi in sequenza: JAVA 6.20 - ADOBE 9.3 - e i tuoi software 1 alla volta riavviando dopo agni installazione.
6) Inizia e poi facci sapere.
N.B. durante la fase di installazione esegui una formattazione Lenta se ancora non l'hai fatto.
CIAOOO
mikielekim
04-06-2010, 14:56
ciao allora secondo me c'è un errore di Fondo ma cominciamo dal principio:
1) Crea un CD di Windows XP sp3 con NLITE in modo da integrare tutti gli aggiornamenti usciti fino ad oggi. (puoi integrare il pacchetto FULL di onepeace ...ti do il link se sei interessato)
2) scarica dal sito della scheda madre BIOS e DRIVER aggiornati
3) scarica i nuovi driver della scheda video
4) Una volta creato il cd riformatti ( ok lo so lo hai fatto 20 volte ma una in più non guasta)
5) installi in sequenza: JAVA 6.20 - ADOBE 9.3 - e i tuoi software 1 alla volta riavviando dopo agni installazione.
6) Inizia e poi facci sapere.
N.B. durante la fase di installazione esegui una formattazione Lenta se ancora non l'hai fatto.
CIAOOO
ciao, grazie per i consigli, il problema è che tutto ciò l'ho gia provato, quando avevo l'altra mobo e l'altra scheda video, avevo aggiornato il bios e i driver ati ma non cambiò nulla, ho provato anche a installare win xp sp3 con aggiornamenti, il problema persiste e poi ho sempre usato xp sp2 senza problemi, non ho mai installato java eppure il pc funzionava da dio, potrebbe trattarsi di procio? scheda audio?
sono le uniche cose che non ho cambiato, spendere altri soldi mi darebbe un enorme fastidio ma se risolverebbe il problema lo farei, la scheda audio funziona bene e anche l'installaziione dei driver va a buon fine, ho notato una cosa però, in gestione periferiche c'è un anomalia
appare un pci device non installato, con ? a sinistra, e non capisco a cosa si riferisce, forse il bus highdefinition audio della mobo che non ho installato perchè uso una scheda audio dedicata
mikielekim
05-06-2010, 21:47
aiutoooooooooooooooo
tallines
05-06-2010, 21:58
aiutoooooooooooooooo
Prova ad andare nel Visualizzatore eventi, per vedere se ti dice qualcosa di più.
per andarci velocemente basta digitare il comando eventvwr in Start/Esegui, o da pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione periferiche.
Lo trovi alla prima voce di Utilità di sistema.
Vai negli errori delle voci Applicazione e Sistema.
Con un doppio click sull'errore ti si apre la finestra Proprietà - Evento.
Sono importatnti l'ID Evento, l'Origine e la Descrizione.
Vedi se ti dice qualcosa di più sul problema che hai.
In più puoi provare a lanciare HD Tune Freeware per vedere se l'errore è HD piuttosto che software.
Per il software io ti suggerisco di provare a fare un sfc /scannow, dando il comando da Start/Esegui, prevede l'inserimento del cd originale del SO .
mikielekim
06-06-2010, 16:49
Prova ad andare nel Visualizzatore eventi, per vedere se ti dice qualcosa di più.
per andarci velocemente basta digitare il comando eventvwr in Start/Esegui, o da pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione periferiche.
Lo trovi alla prima voce di Utilità di sistema.
Vai negli errori delle voci Applicazione e Sistema.
Con un doppio click sull'errore ti si apre la finestra Proprietà - Evento.
Sono importatnti l'ID Evento, l'Origine e la Descrizione.
Vedi se ti dice qualcosa di più sul problema che hai.
In più puoi provare a lanciare HD Tune Freeware per vedere se l'errore è HD piuttosto che software.
Per il software io ti suggerisco di provare a fare un sfc /scannow, dando il comando da Start/Esegui, prevede l'inserimento del cd originale del SO .
non penso sia l'hard disk dato che è nuovo e lo stesso errore lo faceva anche col vecchio, riguardo la funzione sfc /scannow, l'ho fatta tante volte e ha risolto alcuni problemi di files mancanti ma quando riavvio il pc ritorna la videata stile win 2000 con varie segnalazioni di errore
mikielekim
07-06-2010, 15:36
aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
con tutti gli esperti che ci sono nesuno mi aiuta??
tallines
07-06-2010, 22:11
Un punto di ripristino a prima che ti comparisse questo problema, forse non ce l'hai .
Provare a far apparire la schermata a più scelte con F8 (sarebbe quella che viene usata pe randare in modalità provvisoria) e provare a scegliere "ultima configurazione sicuramente funzionante" o provare andando nel Bios (F2) a far caricare il cd e tentare con il ripristino dei file di windows, per vedere se ti scompare definitivamente questa benedetta schermata di windows 2000 ?
Una volta caricato il cd alla prima scelta che ti appare:
1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3
Premi Invio
Alla seconda scelta :
1) PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R
2) Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC
Premi R
Potresti andare a vedere anche nel Visualizzatore eventi, digitando eventvwr nella finestra Start/Esegui, alle voci Applicazione e Sistema, negli errori, se ti dice qualcosa sulla schermata.
mikielekim
08-06-2010, 16:32
tutte ste cose le ho gia fatte....non cambia nulla, al riavvio la videata è sempre quella, gli errori sono sempre presenti, adesso dopo il terzo riavvio il sistema è in crash totale, entra in win xp ma non appaiono neanche le icone, e dal comando esegui, non mi apre neanche explorer.exe, ms config, insomma è bloccato, però entra benissimo in modalità provvisoria e il login è quello giusto di xp :muro:
tallines
08-06-2010, 22:03
tutte ste cose le ho gia fatte....non cambia nulla, al riavvio la videata è sempre quella, gli errori sono sempre presenti, adesso dopo il terzo riavvio il sistema è in crash totale, entra in win xp ma non appaiono neanche le icone, e dal comando esegui, non mi apre neanche explorer.exe, ms config, insomma è bloccato, però entra benissimo in modalità provvisoria e il login è quello giusto di xp :muro:
Se puoi entrare in provvisoria dai il comando sfc /scannow da Start/esegui, che prevede il cd originale.
Se non ce l'hai, vai in C/Proprietà/Strumenti/Esegui scandisk e gli metti i segni di spunta a tutte e due le opzioni che ti fa vederee riavvii il pc.
Per il visualizzatore eventi, se hai troppi errori e chiaro che è un problema capire quale sia quello imputabile a.....
Cancella tutti gli errori sia in Applicazione che in Sistema.
Riavvia il pc, lascia che torni a darti l'errore, vai in provvisoria e vedi cosa ti dice.
mikielekim
09-06-2010, 02:09
mi dice gli stessi messaggi di errore in più non mi avvia la funzione sfc /scannow, dice che il cd che ho inserito è errato
scusami ma se in modalità provvisoria funziona allora il problema è legato a qualche driver/software installato che ha creato qualche incompatibilità.
Dato che ormai andiamo per tentativi perchè non provi ad aggiornare tutti i software che hai installato? e poi prova a controllare quelo che parte con MSCONFIG (lanciato dal "START---ESEGUI"). Vai nella scheda avvio e disabilita tutto tranne l'antivirus. Poi vai nei servizi e clicchi su nascondi servizi microsoft e poi quelli che rimangono li disabiliti. RIAVVIA e vedi come va.
ciaooo
tallines
09-06-2010, 16:24
mi dice gli stessi messaggi di errore in più non mi avvia la funzione sfc /scannow, dice che il cd che ho inserito è errato
Ma non si capisce quali siano gli errori. Dopo aver cancellato gli errori in Applicazione e in Sistema del Visualizzatore eventi, aspetti che torni a darteli.
Importanti sono L'ID Evento, l'Origine e la Descrizione.
Quest'ultima la puoi vedere se fai doppio click sull'errore stesso.
Se mai riporti gli errori.........
In tal modo si può capire se il problema è Hw o Software.
Per il comando sfc /scannow ti dice : cd errato, perchè magari il cd che hai inserito ha il sp2 , mentre il sistema che stai usando ha il sp3.
Dovresti inserire un cd con il sp che stai usando, uguale a quello del cd.
Al limite prova a dirgli Continua, se ti da questa possibilità.
Al posto di questa operazione, come ti avevo detto puoi fare lo scandisk da C/Proprietà/Strumenti/Esegui scandisk e gli metti i segni di spunta a tutte e due le opzioni che ti fa vedere e riavvii il pc.
Alex_Trask
09-06-2010, 17:49
Non è che cè qualche virus che fa il giro in qualche chiavetta o hard disk o altre vie?
mikielekim
09-06-2010, 18:22
-non si tratta di virus, ho fatto uno scanning di tutti i cd e la chiavetta usb
-il cd che ha problemi non lo uso per navigare
- leggete attentamente il primo topic perchè mi state consigliando cose che ho gia fatto, vi ringrazio ma ho bisogno di consigli nuovi, la funzione sfc /scaannow lo fatta alla nausea, qualche volta ripara ma dopo il riavvio tutto torna a darmi problemi
mikielekim
10-06-2010, 17:13
aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
tallines
10-06-2010, 19:31
Repetita iuvant ?
Ma non si capisce quali siano gli errori.
Dopo aver cancellato gli errori in Applicazione e in Sistema del Visualizzatore eventi, aspetti che torni a darteli.
Importanti sono L'ID Evento, l'Origine e la Descrizione.
Quest'ultima la puoi vedere se fai doppio click sull'errore stesso.
Se mai riporti gli errori.........
In tal modo si può capire se il problema è Hw o Software.
puoi fare lo scandisk da C/Proprietà/Strumenti/Esegui scandisk e gli metti i segni di spunta a tutte e due le opzioni che ti fa vedere e riavvii il pc.
Puoi anche provare ad attivare la console di ripristino e dargli il comando chkdsk C: /f /r, o provare solo a rimettere i file del SO, senza formattare, anche se sembra un problema di qualche software installato / disinstallato......
Qui potrebbe venirti in auto l'eventvwr da Start/Esegui.
Gli errori imputabili alla schermata, una volta azzerati tutti, sia alla voce Applicazione, sia alla voce Sistema, come già detto, una volta che torna fuori uno o più errori, anche per circoscrivere il problema, puoi postarli o su un file zip che trovi nella finestra "Rispondi alla discussione" Gestisci allegati, o li puo postare su www.wikisend.com.
Alex_Trask
10-06-2010, 19:43
Guarda che nessuno mi obliga a rispondere e di conseguenza non rispondo se non leggo tutto attentamente per cercare di capire cosa succede.
Il demonio non entra nel pc, quindi o c'è qualcosa di difettoso o sbagli tu qualcosa.
Nessuno qua ha la becchetta magica e quindi si và ad esclusione e non è detto che riusciamo ad individuare un problema in distanza. (ognitanto si fa' fatica anche da vicino)
Non voglio fare polemiche ma il mio consiglio non era e non è assolutamente fuori luogo.
Qui ritiro il consiglio e ti auguro buona fortuna.
mikielekim
11-06-2010, 22:45
Guarda che nessuno mi obliga a rispondere e di conseguenza non rispondo se non leggo tutto attentamente per cercare di capire cosa succede.
Il demonio non entra nel pc, quindi o c'è qualcosa di difettoso o sbagli tu qualcosa.
Nessuno qua ha la becchetta magica e quindi si và ad esclusione e non è detto che riusciamo ad individuare un problema in distanza. (ognitanto si fa' fatica anche da vicino)
Non voglio fare polemiche ma il mio consiglio non era e non è assolutamente fuori luogo.
Qui ritiro il consiglio e ti auguro buona fortuna.
grazie
mikielekim
15-06-2010, 22:38
ragazzuoli, ho cambiato procio, niente da fare, il problema persiste quindi non è il procio, allego i files del registro eventi salvati appena si son presentate le videate di errore
aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :muro:
event 1 è applicazioni mentre event2 è sistema, vanno aperti con il registro eventi
mikielekim
16-06-2010, 17:25
aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooo
tallines
16-06-2010, 17:46
Errore Imapi.exe.
Quello che ti ha suggerito Alex_Trask non è del tutto errato, dipende.
Guarda nei due link sotto ;) :
http://www.file.net/it/processo/imapi.exe.html
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://searchtasks.answersthatwork.com/tasklist.php%3FFile%3DIMAPI&ei=y_sYTMf6E5T20gTvxtXHCw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=6&ved=0CDMQ7gEwBQ&prev=/search%3Fq%3Dimapi.exe%26hl%3Dit
tallines
16-06-2010, 17:53
In più volevo dirti che se ti serve una mano non occorre scrivere aiutoooooooooooo o helppppppppppp, anche perchè non è contemplato nelle regole del forum,
che invece dicono di scrivere semplicemente up ;)
Se magari al posto di queste parole lunghissime potessi scrivere solo up, sarebbe meglio, cosa dici ;)
mikielekim
16-06-2010, 18:06
In più volevo dirti che se ti serve una mano non occorre scrivere aiutoooooooooooo o helppppppppppp, anche perchè non è contemplato nelle regole del forum,
che invece dicono di scrivere semplicemente up ;)
Se magari al posto di queste parole lunghissime potessi scrivere solo up, sarebbe meglio, cosa dici ;)
ok, :)
mikielekim
17-06-2010, 15:35
up
Alex_Trask
17-06-2010, 15:46
Sempre che non ti dispiacia se mi intrometto, quando hai cambiato tutto l'hardware hai cambiato anche masterizzatori/lettori cd/dvd o hai mantenuto quelli che avevi?
mikielekim
17-06-2010, 16:12
Sempre che non ti dispiacia se mi intrometto, quando hai cambiato tutto l'hardware hai cambiato anche masterizzatori/lettori cd/dvd o hai mantenuto quelli che avevi?
ciao, si ho provato a cambiare il masterizzatore mettendone uno che uso in un altro pc (è nuovo) e rifare tutta l'operazione di formattazzione ecc ma il risultato non cambia, adesso ieri ho fatto un tentativo, non mi appare errore imapi, ma bensì rundll32 e in più c'è la classica videata di login stile win 2000, comunque appena ho installato win ho notato un po di instabilità di sistema nel senso che la tendina del menù si apre un po lentamente, e l'accesso a win è lo stesso un po lento, la clessidra sul puntatore rimane troppo tempo, 7 secondi, non è normale per un pc con 4 gb di memoria e un procio dual core a 3.10 ghz:muro:
mikielekim
18-06-2010, 19:26
ecco, siamo giunti al punto di non ritorno, non vi è logica in questo problema, non avevo mai avuto a che fare con problemi come questo, oggi un altro tentativo:
ho cambiato ali, ho riformattato, installato win xp, drivers e i soliti programmi che ho sempre usato quando il pc andava da dio.
come sempre ho notato un po di lentezza e instabilità nell'apertura del menù, all'accesso in win ecc
dopo aver installato il 5° software al riavvio mi son ritovato nuovamente la videata stile win 2000, senza perdere altro tempo ho salvato i file del registro eventi, date un occhiata
va aperto con il registro eventi.
p.s ormai avrò fatto una cinquantina di formattazioni, ho provato a cambiare s.o, drivers, programmi ma il risultato è lo stesso
tallines
18-06-2010, 23:39
Analizzando i 4 report:
1- event1.evt due errori che praticamente riportano a questo:
Applicazione che ha provocato l'errore imapi.exe, versione 5.1.2600.2180, modulo che ha provocato l'errore imapi.exe......, il file è faultrep.dll
Sembra un problema di Ram o di scheda madre, il file in questione è del SO, si trova in C:\windows\system32 estensione dell'applicazione
e in C:\windows\system32\dll cache estensione dell'applicazione
2 - event2.evt 4 errori che dicono :
Impossibile trovare la descrizione dell'ID evento ( 7009 ) nell'origine ( Service Control Manager ). Il computer locale potrebbe non disporre delle necessarie informazioni nel Registro di sistema o dei file DLL necessari per visualizzare messaggi da un computer remoto. Utilizzare /AUXSOURCE= flag per recuperare la descrizione. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico. Le seguenti informazioni sono parte dell'evento: 30000; Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI.
3 - event app.evt non c'è niente di preoccupante
4 - event sys.evt 12 errori alcuni dicono:
Generate Activation Context non riuscito per
C:\Programmi\Audacity 1.3 Beta (Unicode)\Modules\mod-script-pipe.dll. Riferimento al messaggio di errore: Operazione completata.
altri :
Resolve Partial Assembly non riuscito per Microsoft.VC90.CRT. Riferimento al messaggio di errore: L'assembly a cui si fa riferimento non è installato nel computer
Il file è sxs.dll
L'Origine è SideBySide per tutti e 12 gli errori, ID Evento n.12 e 59
In più nel quarto evento hai anche un pò di Avvisi che dicono:
Time out durante l'invio della notifica del cambio della periferica di destinazione alla finestra di "WndClass_CWinDrivesNotifyerHelperWindow"
File umpnpmgr.dll che anche questo è un file di sistema W. Xp
Meno male che hai formattato.......quindi sembra che oltre a un pò di HW ci sono problemi anche nel software, non tanto nel SO in se quanto nel fatto che qualcosa entra in conflitto e genera tutto questo..........
Mi sa che non c'è titolo più giusto per la tua discussione :-)
Riassunto:
Devi aver installato il masterizzatore ma ti funziona o ti dà qualche problema ? Guarda anche in Gestione Periferiche se appare qualche punto esclamativo giallo. Driver ?
L'errore Imapi.exe dovrebbe essere dovuto forse alla Ram, prova a guardare i banchi, li stacchi e li riattacchi, pulendoli un pò dalla polvere, magari hanno un pò di polvere o sono male attaccati.
In più c'è questo Audacity 1.3 versione Beta che in teoria va in conflitto con i file del SO di Xp. Non puoi cambiarlo ?
Consiglio : non usare mai le versioni Beta (alias prova) di nessun software, è meglio usare le versioni definitive.
Prova a installare la versione precedente di Audacity al limite o cambi software, con tutti quelli disponibili freeware .
mikielekim
19-06-2010, 00:20
Analizzando i 4 report:
1- event1.evt due errori che praticamente riportano a questo:
Applicazione che ha provocato l'errore imapi.exe, versione 5.1.2600.2180, modulo che ha provocato l'errore imapi.exe......, il file è faultrep.dll
ti ringrazio per l'intervento, innanzitutto direi che son da escludere le ipotesi ram e mobo, dato che nel tentativo di portare miglioramenti in questo caos ho cambiato sia l'uno che l'altro, prima avevo una mobo asrock con 4gb di ram kingston 800mhz, ora ho una mobo gigabyte con 4gb ram team elite 800mhz (tutto compatibile), il problema lo avevo con i vecchi componenti e continuo ad averlo con i nuovi, per quanto riguarda il masterizzatore, funziona benissimo e ho fatto anche il tentativo di sostituzione, in ultimo audacity 1.3 beta lo uso da un anno e non mi ha mai dato problemi, pensa che è installato in questo pc che uso per navigare :)
colgo l'occasione per aggiungere un quesito, potrebbe trattarsi di settaggi del bios trascurati? sia nella vecchia che nella nuova scheda madre mi son affidato all'impostazione ottimale di default andando a cambiare solo quelle impostazioni riguardanti la scheda audio e video, dato che abitualmente uso le dedicate, potrei aver trascurato qualche parametro fondamentale di voltaggio o simili? anche se mi sembra tutto ok
tallines
19-06-2010, 14:49
Mah non so se può essere il Bios, al limite prova ad aggiornarlo e rivedi i settaggi, prova a mettere quelli di default per scheda audio e video
Scusa la domanda ma il cd del SO è originale o è fatto con Nlite?
Perche questa schermata tipo windows 2000..........
fai anche questo, o meglio prova:
Vai in Start/esegui e digita msconfig, alla voce Avvio disabilita un software alla volta e riavvia e vedi cosa succede.
Che antivirus e firewall usi? Tu dirai: a te...:D :D
Perchè alcuni di essi danno di testa in alcuni computer, poi....;)
Questo problema ti è iniziato a capire da quando hai incominciato a mettere mani sul pc?
Però è strano che la voce Audacity 1.3 beta compaia in tanti errori.......
mikielekim
19-06-2010, 15:01
Mah non so se può essere il Bios, al limite prova ad aggiornarlo e rivedi i settaggi, prova a mettere quelli di default per scheda audio e video
Scusa la domanda ma il cd del SO è originale o è fatto con Nlite?
Perche questa schermata tipo windows 2000..........
fai anche questo, o meglio prova:
Vai in Start/esegui e digita msconfig, alla voce Avvio disabilita un software alla volta e riavvia e vedi cosa succede.
Che antivirus e firewall usi? Tu dirai: a te...:D :D
Perchè alcuni di essi danno di testa in alcuni computer, poi....;)
Questo problema ti è iniziato a capire da quando hai incominciato a mettere mani sul pc?
Però è strano che la voce Audacity 1.3 beta compaia in tanti errori.......
dunque, msconfig l'ho impostato tante volte, deselezionando i files di avvio automatici senza toccare quelli di sistema, non è cambiato nulla, per quanto riguarda firewall e antivirus non ne ho mai usati dato che in quel pc non navigo, ha sempre funzionato bene, sta cosa è stranissima. ho sistemato tanti pc in vita mia anche più incasinati del mio e ho sempre risolto i problemi, in questo caso sembra che non ci sia una logica, nonostante abbia fatto tutti i tentativi possibili cambiando anche hardware, il pc si ostina a non voler funzionare come dio comanda :muro:
mistero :confused:
tallines
19-06-2010, 19:43
Allora vediamo se riusciamo a partorire ;) :
Può anche essere (ma non è detto eh) che venga caricato (quando dopo il format carichi windows Xp) un driver che viene installato forse nella scheda di rete che impedisce l'accesso alla schermata normale di Xp e ti compare questa strana videata di win.
In teoria dovresti capire che driver viene caricato che ti fa questi numeri.
Infatti per questo ti ho chiesto se Xp era da cd originale.
Al limite usa un'altro cd di Xp, sempre con la stessa licenza, non c'è nessun problema.
Usa il live di Linux Mint versione 8 (otto), non altre.
Se non ce l'hai lo scarichi, lo masterizzi e poi lo fai avviare.
Prima di avviarsi ti comparirà la possibilità di fare un test della ram, fallo ;) , anche se l'hai già fatto.
Poi avvii Mint 8. Se c'è qualche problema HW, Mint non si carica.
Se si carica fagli fare il test per il disco e per l'HW con l'utility che trovi già all'interno del live di Linux Mint.
I problemi in teoria, sono o :
1 - driver scheda di rete, guarda in gestione periferiche se ti dice qualcosa, al limite prova ad aggiornarla
2 - Ram può essere o che l'hai messa male o che non funzia: ma tu dici che è impossibile.
Se la Ram è a posto allora mi sa che è
3 - la scheda madre che da problemi.
Se la scheda madre l'hai appena cambiata e cosi anche per la Ram e il procio, è il cd di Xp che ti tira i numeri o i driver di scheda audio e video, ma mi semba strano.
Bios? Strano anche questo
Altrimenti fai uno test con Hd Tune Free v. 2.5 o con il il programma del produttore del disco .
tallines
19-06-2010, 21:52
Altra idea che mi è venuta, magari con questa risolvi, provare a fare una
formattazione a basso livello.
mikielekim
20-06-2010, 01:55
ti ringrazio di cuore per questi consigli, mi hai messo la curiosità riguardo la scheda di rete, per quanto riguarda i test, ne ho fatto tanti tanti ed è tutto ok, ho fatto il test della ram con memtest per 5 cicli, lo avevo fatto anche con i banchi ram kingston ed erano perfetti infatti poi li ho venduti, poi ho fatto i test per l'hd con hdtune ed è perfetto anche perchè è nuovo, in sostanza ho fatto tanti di quei tentativi da uscire di testa, ho fatto anche quelli che non esistono:stordita:
ho provato tante versioni di xp, originali sp2, sp3, moddate...il risultato non cambia, le formattazioni le ho sempre fatte con gparted, utility tra le più usate presente in un live cd system rescue cd, è un cd d'emergenza che contiene un piccolo sistema operativo di linux (compatibile anche in ambiente win).
per quanto riguarda il format a basso livello, beh...immagina...ho strafatto tutti i tentativi , formattazioni solo a c:, a tutto il disco, e poi quando installo win xp dopo uso sempre la formattazione lenta e sicura, è una sicurezza in più, è proprio un casino :muro:
tallines
20-06-2010, 13:04
Tu prova ugualmente se puoi il live di Linux : Mint 8
Certe volte, spesso e volentieri Linux risolve i problemi di windows ;)
mikielekim
21-06-2010, 18:42
up
tallines
21-06-2010, 19:56
up
Guarda che ti chiamo Mr up :D :D :D .
Rispondi alle domande in secuenza ;)
1- Hai fatto la prova con il live di Linux ? Se non l'hai fatta, falla .
2- Questo problema da quanto tempo ce l'hai ?
3- Una volta formattato, senza mettere nessun software, nessun programma, ti appare la videata di win 2000 ?
4- Hai fatto una prova dell'HD con il software del produttore dell'HD stesso?
Basta andare sul sito....
5- Cosa hai combinato con la scheda di rete ?
6- Adesso non ricordo, hai cambiato anche scheda Audio e Video ?
7- Le parti che hai cambiato dell'HW sono nuove, originali, o di seconda mano ?
Usa solo sistemi operativi ORIGINALI, vedi di lasciar stare i vari moddati....
Cancella tutti gli eventi che hai nel Visualizzzatore eventi, alle voci Applicazione e Sistema.
Riavvia il pc, appena avviato, senza aprire nessun, dico nessun programma, torna nel visualizzatore e ripostami gli eventi.
Devono essere solo due (non ho capito perchè me ne hai postati quattro).
Cnclusioni: se hai cambiato tutto, dal processore, alla scheda madre, alla Ram, hai formattato 1000 volte, addirittura con la formattazione lenta e ti si ripresenta il problema, o c'è qualcosa che carichi boh...di strano o c'è qualcosa nell'hard disk.
Altro al momento non mi viene, poi........
mikielekim
22-06-2010, 23:02
tutti i tentativi che mi consigli gli ho fatti, il risulato non cambia, posso solo dirti che quando installo win xp, senza installare drivers o softwares funziona bene ma è un po instabile, apertura e chiusura lenta ecc eppure ho 4 gb di memoria e un procio dual core da 3.11 ghz
tallines
23-06-2010, 22:36
Puoi postare l'immagine che ti compare e che ti fa dannare :D :D ?
Postala secondo i canoni, non postare una mega immagine ;) .
Perchè dici che senza mettere software e drivers il SO è un po instabile?
Sarà da cambiare forse l'HD ?
gnappoman
27-06-2010, 21:39
Capo, ho la soluzione per te, innanzitutto fai un bel respiro perchè a giudicare dall'avatar sei prossimo a buttare via tutto e comprare una macchina da scrivere:asd:
:ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah:
allora fai come me, passa a win 7, cercalo su h33t (motore di ricerca di prezzi molto bassi):asd:
il tuo procio funziona, la tua ram, mb/hd/lettore cd funzionano (forse il lettore cd no, comunque..) è la mentalità che va cambiata, win xp è ottimo, ma ormai ha fatto il suo time;)
mikielekim
29-06-2010, 00:39
ma non capisco....che ragionamento è?? se ho sempre usato win xp sp2 con quei drivers, quei softwares e quell'hardware, non è normale...non ho aggiunto niente di nuovo...deve funzionare come ha sempre funzionato:stordita:
non è questione di mentalità...va contro ogni logica questo problema, ho fatto tutti i tentativi, anche quelli che non esistono:muro:
Raffaele53
29-06-2010, 12:39
Hai formatto/rifatto il PC diverse volte, usando sempre gparted.
Per una volta usa il cd XP, per sicurezza elimina la partizione, ricreala e formatti.
Una volta installato non installare nulla; drivers e programmi.
Installi solo AVIRA dalla rete e aggiorna.
mikielekim
29-06-2010, 14:48
tentativi gia fatti, poi in quel pc non uso internet e non ho mai usato un antivirus dato che non ne ho mai avuto bisogno ;)
Raffaele53
29-06-2010, 15:25
e non ho mai usato un antivirus dato che non ne ho mai avuto bisogno
Se n'è sei convinto, beato te.
Mi piacerebbe averlo fra le mani, poi Ti direi che non hai fatto tutti i tentativi.
PS. Se sei capace a rispondere a questa domanda,
tanti anni fà riassemblo un PC,format e virus. Riformat e virus
Risposta, tolta e rimessa la pila tampone.
mikielekim
30-06-2010, 14:42
ho fatto uno scan con avg antivirus, nulla di anomalo a parte una crack di un programma ma non può esser lei la causa dato che il problema lo da anche se non installo quel programma, per quanto riguarda la formattazione, adesso sto usando da tempo un live cd con win xp che contiene paragorn e partition magic, le ultime formattazioni le ho eseguite con quello, e poi ho provato anche a fare la classica formattazione dal cd di win xp...nn cambia nulla:mad:
Raffaele53
30-06-2010, 17:24
Premesso che un PC non può fare quello che desidera.
Premesso che nessuno è vicino a te a vedere tutti i passaggi che fai.
Premesso che può essere il malfunzionamento di qualsiasi conponente. (difficile dire che sia colpa del mouse)
Domanda e per cortesia rispondi in modo non evasivo.
HD di quale capacità?
HD quante partizioni?
Di quanti giga ognuna?
Grazie
Per una volta usa il cd XP, per sicurezza elimina la partizione, ricreala e formatti.
Una volta installato non installare nulla; drivers e programmi.
Installi solo AVIRA dalla rete e aggiorna.
PS. Non capisco bene, ti viene suggerito di fare una prova (tu stesso hai detto d'averlo fatto 50 volte e farlo la 51 volta ti crea fastidio?). Non desidero sentire parlare di applicazioni di terze parti.
Se desideri non installare neanche l'antivirus. Lo usi due/tre giorni e vedi come Và.
PPS. Non usare nessun disco creato da te o altri (XP), usa un disco ORIGINALE.
PPPS. Nome MB e se riesci imposta come di Deflaut.
mikielekim
30-06-2010, 19:30
ok, il mio hard disk è un samsung spinpoint 16mb, 320 gb, sata, attualmente l'ho riformattato e ho creato due partizioni di uguali dimensioni, c: con label SISTEMA e d: con label DATI, ho installato dal cd originale win xp sp2.
la formatazione l'ho eseguita in maniera differente dalle altre volte, ho usato un live cd di win, mi son servito di paragorn manager, dopo aver installato il sistema operativo ho installato i drivers, ho colegato le interfacce usb che uso, midi controller e behringer guitar link, dopodichè ho installato i software primari, power iso, alzip, windvd, nero8; infine ho installato i software di editing musicale: audacity, sonar, guitar rig2.
quando il pc funzionava da dio 4 mesi fa, avevo questa stessa configurazione software e hardware a parte la scheda video che ho cambiato, infatti pensavo che la causa di tutto fosse la scheda ATI per cui son passato ad una NVIDIA senza trarre alcun vantaggio dato che il problema persiste.
volevo ribadir che ho provato anche a sostituire i componenti, di volta in volta, VGA, mobo, procio, ali, masteriozzatore, ram,cavi. purtroppo non è cambiato nulla, ho fatto anche un cd nuovo di backup dei programmi che uso, stesse versioni ovviamente, l'ho fatto per escludere l'ipotesi virus o file setup danneggiati.
non ho mai usato un antivirus, eppure funzionava da dio, non uso internet, gli antivirus hanno il difetto di appesantire e trovare virus anche dove non ci sono
tallines
30-06-2010, 19:40
Puoi postare l'immagine che ti compare e che ti fa dannare :D :D ?
Perchè dici che senza mettere software e drivers il SO è un po instabile?
Sarà da cambiare forse l'HD ?
Hai fatto il testo dell'HD ?
E l'immagine non la posti, che ti avevo chiesto se potevi postarla ?
mikielekim
30-06-2010, 22:44
mi compare una videata tipo questa http://helpict.org/Dept%20Web%20Site/Year%2011/Images/Windows_XP_ctrl_alt_delete_logon.jpg
poi dopo che faccio il login mi compaiono, i vari errori, in alcuni casi imapi.exe, in altri rundll32, e ne i peggiori explorer.exe e infatti non compaiono le icone ne la barre del menu, ed è impossibile eseguire il comando explorer.exe
tallines
01-07-2010, 09:26
mi compare una videata tipo questa http://helpict.org/Dept%20Web%20Site/Year%2011/Images/Windows_XP_ctrl_alt_delete_logon.jpg
poi dopo che faccio il login mi compaiono, i vari errori, in alcuni casi imapi.exe, in altri rundll32, e ne i peggiori explorer.exe e infatti non compaiono le icone ne la barre del menu, ed è impossibile eseguire il comando explorer.exe
Grazie della schermata ;) .
Però che stranezza, con il cd di xp sp2 o sp3 ORIGINALE, con formattazione anche LENTA..., comunque:
per la schermata guarda QUI (http://www.b2b24.ilsole24ore.com/itechstudio/articoli/0,1254,4s5007_ART_85547,00.html)
Per Explorer.exe QUI (http://www.b2b24.ilsole24ore.com/itechstudio/articoli/0,1254,4s5007_ART_77104,00.html/)
e QUI (http://www.sparkblog.org/come-riparare-explorerexe-di-windows/)
Raffaele53
01-07-2010, 12:23
Interessante il 1° Link di tallines, spero che l'utende risolva la questione...
Casomai non fosse, fammi l'ultima cortesia visto che non desideri fare la 51 volta passo per passo. Prova avviare con tutte le USB scollegate....
Ps. In pratica dice d'aver cambiato ogni pezzo.Secondo Voi, quale può essere la motivazione? Partendo da Zero non può essere. Quei quattro programmi neppure. Rimarebbero solo conflitti di drivers?
mikielekim
01-07-2010, 17:39
il primo link di tallines è molto interessante, gli altri due non fanno al caso mio comunque ho fatto anche la prova di scollegare usb, non cambia nulla :muro:
idem per i drivers :muro:
tallines
01-07-2010, 20:02
Grazie per i complimenti ;) sia a Raffaele53 che a mikielekim per il primo link postato.
Va be che uno da delle idee, suggerimenti e qunt'altro, però bisogna metterle in pratica, altrimenti è come dire nulla.
Sopratutto a parte metterle in pratica, devono servire a qualcosa, altrimenti uno da dei suggerimenti per niente......;)
Infatti a mikielekim parlai anche di scheda di rete, ricordi ;) ?
Tallines disse:
"Può anche essere (ma non è detto eh) che venga caricato (quando dopo il format carichi windows Xp) un driver che viene installato forse nella scheda di rete che impedisce l'accesso alla schermata normale di Xp e ti compare questa strana videata di win."
Per explorer.exe sono ugualmente valide visto che mikielekim ha problemi anche (e non solo ) con explorer.exe.
Che poi secondo me è rimasto qualcosa nella memoria del disco, che una volta caricato il cd di Xp torna fuori.........o è il cd che è si originale,..... ma mi fa pensare......
Driver caricati per installare i SO......boh sarà, al limite li potrebbe downloadare on line da un'altro pc e poi installarli.......
Ho trovato al limite anche QUESTO (http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade4b.htm) che parla di cancellare la memoria del disco e parla anche di settaggio dei parametri del Bios e di altro, per persone non alle prime armi ;)
In più pensavo si a i driver come ha detto Raffaele53, però io proverei anche a usare un HD completamente NUOVO DI PACCA, magari anche più piccolo, però nuovo, vergine.
Se poi anche con questo NUOVO HD, con il procio, la mobo, la ram nuovi di stecca, non funziona, penso che il problema sia effettivamente del SO o dei drivers che vengono caricati, magari non quelli giusti......
Quindi riepilogando, seno qui scriviamo la treccani e ci fa pure causa :D , scusate la battuta :D, :
- prova a mettere in pratica il link sulla schermata di win e poi riavvia il pc e vedi se risolvi.
- Altrimenti riformatti il pc mettendo come drivers, drivers downloadati dalla rete, che sono anche più aggiornati e quindi più performanti per il pc stesso, per qualunque pc.
- In ultimo se non funziona neanche questo, prova con un HD NUOVO o al limite con un altro HD, non con quello che stai usando ;)
Raffaele53
02-07-2010, 12:09
A parte rileggere la treccani così fà causa a due.
HD completamente vergine, c'è l'hai quando gli togli tutte le partizioni.
Leggendo il 1° Link, il problema si riferisce alla rete, ( NetWare che non conosco bene) non mi quadrava. Ora l'utente asserisci di fare tutto in modo corretto; XP originale e sembrerebbe che non abbia virus (nei CD che usa). I programmi non influiscono sulla rete e allora cosa può essere? Sappiamo che l'installazione di XP e similare per tutti, solo dopo eventualmente ci saranno differenze in base ai drivers principalmente della MB.
Ps. Nella mia ignoranza ho trovato una MB con due schede di rete.
Per quale motivo ci sono due schede?
Quale dovrei usare di deflaut?
Risposta giusta o sbagliata, ho disabilitato una scheda e obbligato il PC a usare l'altra. Riconsegnato il PC (informandolo dei fatti) e tutt'ora va bene
mikielekim
02-07-2010, 17:13
mah..non penso che sia la scheda di rete, dopo l'ultima formattazione ho installato win patrol che mi avverte se ci sono cambiamenti nel sistema, quali applicazioni sono avviate, condivisioni, activex ecc
posso fermare un processo ancora prima che venga avviato, per ora son riuscito a installare tutti i drivers e alcuni softwares e il pc funziona bene, non ci sono anomalie nel login ne messaggi di errore, è ancora presto per gridare vittoria :stordita:
Raffaele53
02-07-2010, 18:55
Forse Ti sei deciso di fare la 51 volta.
ho installato win patrol
Forse eri impegnato in altro, non mi sembra d'aver detto programmi di terze parti.
per ora son riuscito a installare tutti i drivers
Tanto per sapere chi ti ha suggerito?
e alcuni softwares
Tanto per sapere chi ti ha suggerito?
il pc funziona bene, non ci sono anomalie
Meglio per te, io chiudo qui.
tallines
02-07-2010, 19:28
HD completamente vergine, c'è l'hai quando gli togli tutte le partizioni.
ok, il mio hard disk è un samsung spinpoint 16mb, 320 gb, sata, attualmente l'ho riformattato e ho creato due partizioni di uguali dimensioni, c: con label SISTEMA e d: con label DATI, ho installato dal cd originale win xp sp2.
Quindi non è vergine. A parte che secondo me un disco vergine o lo ridiventa con la formattazione a basso livello o un HD che non è mai stato scritto, ossia non è mai stato installato nulla.
Adesso mikielekim ha installato winpatrol e buon per lui sembra tutto a posto. Quindi il famoso login non c'è più.
Ma perchè adesso non c'è ? Ossia qual'era il problema ?
Forse un driver? O forse come no la scheda di rete ?
O l'installazione di un software ?
Se magari prima di formattare avesse messo in pratica il link postato, magari adesso saprebbe qualcosa di più ;) .
Sperando che non tornino più fuori errori come imapi.exe, run32dll o explorer.exe......
Vai a vedere anche nel visualizzatore eventi cosa ti dice, non si può mai sapere ;) .
mikielekim
04-07-2010, 22:01
spero che continui a funzionare bene perchè ho esaurito i tentativi :stordita:
tallines
06-07-2010, 18:14
spero che continui a funzionare bene perchè ho esaurito i tentativi :stordita:
Si speriamo ;) .
Ma alla fine questa benedetta schermata di win2000 non appare perchè..........?
Puoi dirmi se ci sono errori nel Visualizzatore eventi (digitando eventvwr nella finestra Start/Esegui), alle voci Applicazione e Sistema ?
mikielekim
07-07-2010, 00:29
fino ad ora no...a parte qualcuno inerente alla errata chiusura di qualche programma, è successo quando stavo cambiando gli attributi immagine di windvd ma niente di grave
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.