PDA

View Full Version : Alimentatore Toshiba A300


exagon78
04-06-2010, 00:51
Ciao a tutti,
ho un problemino con l'alimentatore del laptop.

Pensavo si fosse fuso l'ali originale...quindi ne ho comperato un'altro sulla baya...dopo un giorno di utilizzo fulminato anche il secondo...

Ditemi che non è il pc che mi fa saltare l'alimentatore...secondo me è impossibile, piuttosto l'impianto elettrico di casa ?!..

Il pc ora non si accende, ma lampeggia il led arancione della batteria...

Qualche idea ?

( Gli ali hanno fusibili o qualcosa che può essersi bruciato ? ... e come diamine si aprono gli scatolotti neri ? )

Grazie a tutti.
Saluti
EXA

alecomputer
04-06-2010, 10:48
E molto probabile che sia proprio il pc che ti fa saltare l' alimentatore , magari c' è un corto interno , o un sovracccarico .

Gli alimentatori dentro non hanno fusibili , ma puo essersi bruciato qualche componente elettronico che sostituisce il fusibile come una resistenza . Oppure un diodo radrizzatore .
Per aprire lo scatolotto nero devi tagliarlo sul bordo con un cutter abbastanza robusto .
La procedura per aprirlo :
Con un cutter fai tanti tagli ripetuti a meta scatolotto dove c' è gia la divisione , la plastica e spessa circa 1-2 mm quindi dopo un po di tagli riesci a capire che e stata tagliata . Fai l' operazione con calma perche devi tagliare solo la plastica , non la parte interna , comunque la parte interna e protetta da un lamierino metallico che e molto piu difficile da tagliare e che protegge i componenti interni . Fai in modo che il taglio sia uniforme per tutta la lunghezza . Al termine quando avrai tagliato abbastanza fai leva con un grosso cacciavite a taglio e vedrai che le 2 parti si apriranno .

exagon78
04-06-2010, 14:48
E molto probabile che sia proprio il pc che ti fa saltare l' alimentatore , magari c' è un corto interno , o un sovracccarico .

Gli alimentatori dentro non hanno fusibili , ma puo essersi bruciato qualche componente elettronico che sostituisce il fusibile come una resistenza . Oppure un diodo radrizzatore .
Per aprire lo scatolotto nero devi tagliarlo sul bordo con un cutter abbastanza robusto .
La procedura per aprirlo :
Con un cutter fai tanti tagli ripetuti a meta scatolotto dove c' è gia la divisione , la plastica e spessa circa 1-2 mm quindi dopo un po di tagli riesci a capire che e stata tagliata . Fai l' operazione con calma perche devi tagliare solo la plastica , non la parte interna , comunque la parte interna e protetta da un lamierino metallico che e molto piu difficile da tagliare e che protegge i componenti interni . Fai in modo che il taglio sia uniforme per tutta la lunghezza . Al termine quando avrai tagliato abbastanza fai leva con un grosso cacciavite a taglio e vedrai che le 2 parti si apriranno .


Aperto..dentro è nero da bruciatura...il problema e che ora ho 2 ali bruciati..e il pc che non so che ha...

si puo controllare qualcosa con un tester ??

...anche perchè comperare un'altro ali è una pazzina..

consigli ?

alecomputer
04-06-2010, 16:22
Prova a mettere una foto della parte bruciata dell' alimentatore , forse riesco a capire cosa puo essersi bruciato .

Per verificare il pc puoi collegare il tester sulla presa del pc dove va infilato lo spinotto dell' alimentatore e prova a misurare quanti homm ci sono tra i due fili . Se la misura e difficoltosa , puoi utilizzare il cavo dell' alimentatore bruciato , lo colleghi al pc e fai la misura sul cavo tra i 2 fili del cavo .

Altre misure sono possibili solo se smonti completamente il pc .

exagon78
04-06-2010, 17:28
Prova a mettere una foto della parte bruciata dell' alimentatore , forse riesco a capire cosa puo essersi bruciato .

Per verificare il pc puoi collegare il tester sulla presa del pc dove va infilato lo spinotto dell' alimentatore e prova a misurare quanti homm ci sono tra i due fili . Se la misura e difficoltosa , puoi utilizzare il cavo dell' alimentatore bruciato , lo colleghi al pc e fai la misura sul cavo tra i 2 fili del cavo .

Altre misure sono possibili solo se smonti completamente il pc .


Penso che gli homm sono 1780 su una scala di 2000...

Ecco la foto : http://img17.imageshack.us/img17/4927/imgp0072q.jpg

alecomputer
04-06-2010, 19:57
La bruciatura sembra avvenuta sui mosfet finali . Se si sono bruciati solo quelli sarebbe anche riparabile l' alimentatore con poca spesa .

Per la misura in 2000 homm indicano che non c' è un corto in ingresso sul pc , forse il pc assorbe piu del dovuto .

Tanto per sapere la batteria del portatile funziona ? la lasci sempre collegata ? , l' alimentatore è stato collegato diverse ore prima di bruciarsi ?

Se l' alimentatore è stato collegato diverse ore prima del guasto sarebbe spiegato il motivo di un eventuale assorbimento troppo alto di corrente da parte del pc .

Se la batteria non funziona è meglio se la togli dal portatile per evitare eventuale assorbimenti da parte della batteria , e poi dovresti decidere se tentare una riparazione o acquistare un nuovo alimentatore .

Se decidessi di acquistare un nuovo alimentatore e meglio se fai una misura almeno le prime volte che lo usi in modo da vedere quanta corrente assorbe il pc con la batteria inserita e senza batteria .

alecomputer
04-06-2010, 19:57
.

exagon78
05-06-2010, 13:02
La bruciatura sembra avvenuta sui mosfet finali . Se si sono bruciati solo quelli sarebbe anche riparabile l' alimentatore con poca spesa .

Per la misura in 2000 homm indicano che non c' è un corto in ingresso sul pc , forse il pc assorbe piu del dovuto .

Tanto per sapere la batteria del portatile funziona ? la lasci sempre collegata ? , l' alimentatore è stato collegato diverse ore prima di bruciarsi ?

Se l' alimentatore è stato collegato diverse ore prima del guasto sarebbe spiegato il motivo di un eventuale assorbimento troppo alto di corrente da parte del pc .

Se la batteria non funziona è meglio se la togli dal portatile per evitare eventuale assorbimenti da parte della batteria , e poi dovresti decidere se tentare una riparazione o acquistare un nuovo alimentatore .

Se decidessi di acquistare un nuovo alimentatore e meglio se fai una misura almeno le prime volte che lo usi in modo da vedere quanta corrente assorbe il pc con la batteria inserita e senza batteria .


Dici che se risaldo i mosfet potrebbe ripartire l'ali ??

La batteria funziona ed è sempre inserita...
Si, l'ali è stato collegato diverse ora prima di andare all'altro mondo..

Ho trovato questo ali http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6618 ... secondo te è più "protetto" degli altri tradizionali ? Lo vendono qui sul FOL...

Bye e grazie mille.

alecomputer
05-06-2010, 16:49
I mosfet li dovresti sostituire per fare la riparazione , il costo dovrebbe essere intorno ai 10 -15 Euro . Sperando ovviamente che si siano rotti solo quelli .

Per l' alimentatore della cool master e la prima volta che lo vedo , ma dalla descrizione sembrerebbe meglio dell' ultimo che si è bruciato .

nicolait
06-06-2010, 09:33
La bruciatura sembra avvenuta sui mosfet finali . Se si sono bruciati solo quelli sarebbe anche riparabile l' alimentatore con poca spesa .

A parte che lavorare su componentistica smd non è facile, è probabile che se non troi la causa della bruciatura, appena risaldi i mosfets nuovi e accendi, si brucia tutto di nuovo.



Per la misura in 2000 homm indicano che non c' è un corto in ingresso sul pc , forse il pc assorbe piu del dovuto .

E' privo di significato misurare con un tester la resistenza ai capi del circuito di alimentazione del pc.
2000 ohm non significano nulla: a 19 V sarebbero circa 0,1 A, ed è fatica immaginare che il pc consumi 0,1 A.


Non per criticare, ma non trovo molta utilità in questo genere di tentativi di riparazione un po' così.

alecomputer
06-06-2010, 16:56
Ti spiego perche ho chiesto di fare la misura sullo spinotto di ingresso dell' alimentazione , subito dopo questo spinotto è presente un diodo di protezione che in caso di sovratensione va in corto circuito . In caso di cortocircuito sarebbero stati presenti solo pochi homm , non certo i 2000 homm che sono stati misurati , questo esclude che sia saltato il diodo di protezione .

nicolait
06-06-2010, 19:42
Ti spiego perche ho chiesto di fare la misura sullo spinotto di ingresso dell' alimentazione , subito dopo questo spinotto è presente un diodo di protezione che in caso di sovratensione va in corto circuito . In caso di cortocircuito sarebbero stati presenti solo pochi homm , non certo i 2000 homm che sono stati misurati , questo esclude che sia saltato il diodo di protezione .

D'accordo, ma continua a sfuggirmi che utilità abbia il fare questa misura.
Lo stesso alimentatore probabilmente è ben protetto e non emette sovratensioni.
Del resto se avesse avuto un corto sull'alimentazione del pc, l'alimentatore sarebbe semplicemente andato in protezione senza bruciarsi.
A lui si sono bruciati 2 alimentatori in pochi giorni, per cui penso che debba poter scoprire perchè gli si bruciano, e non penso sia in grado di farlo seguendo le indicazioni dategli su un forum.
Inoltre se anche riuscisse a capire il perchè, probabilmente non potrebbe riparare da solo il pc.

(ohm, non homm)

exagon78
07-06-2010, 10:06
Quindi ragazzi, cosa consigliate ?? Vado da un tecnico specializzato o acquisto un'altro alimentatore ?

Mi sembra cosi strano che il laptop riesca a fulminare l'alimentatore..ed ha funzionare egregiamente per ore...

Grazie Ancora...

nicolait
07-06-2010, 10:39
Io andrei da un tecnico.