View Full Version : Interferenze tra TV e dispositivi elettronici
OnlyAmphy
03-06-2010, 23:56
Ciao ragazzi, di solito mi rivolgo sempre a questo forum quando ho qualche necessità legata al mondo dell'informatica... E lo faccio anche adesso, anche se nn ho trovato molte informazioni..
Praticamente io ho un TV LED Samsung 40'' poggiato sul mobile della tv e sintonizzata su canali solo in digitale terrestre. A sinistra ho le console PS3 e X360. L'alimentatore della X360 è dietro la tv, dove purtroppo si trovano ancora altri milioni di fili. Ho notato che quando accendo la PS3 e la TV è accesa sul digitale si vedono a schermo dei disturbi: il segnale penso sia disturbato e con interferenze...
Ho anche una lampada a piantana, dotata di dimmer per la regolazione dell'intensità della luce. Ho notato che quando il dimmer è vicino la tv crea interferenze fortissime!
Come potrei ovviare a questi disturbi? Sono dannosi per la tv?
Grazie ragazzi!
aled1974
04-06-2010, 08:20
visto che hai una bella tv a lcd (i led sono solo l'illuminazione posteriore) direi che non è il caso di rischiare per cui la piantana la sposterei per lo meno altrove e soprattutto su una presa di corrente diversa
poi metterei a posto il marasma di cavi, in quanto alla ps3 trovo un po' strano che provochi un'interferenza magnetica del suo alimentatore con il sintonizzatore della tv, ma non me ne intendo di elettronica quindi tutto può essere
da profano, perchè non colleghi tutto ad una ciabatta di quelle antifulmine/filtrate "serie" tipo Apc o Belkin?
cose così:
http://www.misterprice.it/img/prodotti/big/APPRF006.jpg
http://www.valentinohifi.com/images/Pure%20AV%20Surge%20Potection-6.jpg
ciao ciao
OnlyAmphy
04-06-2010, 08:28
Ti ringrazio per la risposta...
Ho letto in rete che esistono dei blocchi di ferrite che potrebbero limitare le interferenze... Più che altro mi preoccupa la presa della 220, li vicino ci passa l'antenna della tv e pure la rete lan... Mi sa che hanno fatto un po' di casotto gli elettricisti... :'(
Io collego già ad una ciabatta un po' 'spartana'... quelle che mi hai fatto vedere sono buone per eliminare le interferenze?
Potrebbe essere che la tv sia soggetta alle interferenze degli altri apparecchi per colpa del cavo antenna di scarsa qualità?
Grazie!
aled1974
04-06-2010, 10:37
guarda le ciabatte che ti ho indicato non eliminano le interferenze ma filtrano la corrente e proteggono la linea di alimentazione, l'antenna e il telefono da sbalzi/fulmini, quindi su una parete con qualche migliaio di euro meglio spenderne un 30-50 in più e vivere sonni felici ;)
la ferrite è ottima, di solito i cavi dati ne sono già provvisiti (es. per un vga http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/foto/BW004662.jpg) però IMHO il tuo sembra piuttosto un'interferenza da sforzo di consumo in presa ma come dicevo io non me ne intendo, meglio se interviene qualcun altro esperto di elettronica/elettricista a chiarirti l'eventuale causa, magari proprio l'antenna (è amplificata?) :boh:
ciao ciao
OnlyAmphy
04-06-2010, 20:13
Oggi ho fatto delle nuove prove, guardando i dettagli sulla potenza di segnale della tv. Praticamente ho notato che avvicinando il cavo elettrico della piantana al cavo antenna non succedeva niente, quando i due si toccavano la potenza del segnale diminuiva sensibilmente.
Penso il problema sia da attribuirsi al cavo antenna... Possibile che ne esistano di diversitipi e qualità? Questo me lo ha preso papà in una cesta al superercato (l'avrà pagato 2 euro...)...
aled1974
05-06-2010, 08:11
è probabile che sia un cavo non schermato, la maggior parte dei cavi segnale (tastiera, mouse, usb qualsiasi, antenna etc) oltre ai loro fili interni dati/corrente/massa (dipende quanti/cosa da cavo a cavo) spesso sono poi inguainati in una sottile lamina metallica che di fatto scherma il segnale da interferenze esterne/interne, alcuni ne hanno anche due o più di queste schermature, per chiarirti ecco un'immagine di 3 diversi cavi di rete: http://e-shop.sersis.com/prodotti/images/Bobina%20305MT%20Cat.%205e%20UTP%20Rigido_2.jpg
come fare a sapere se un cavo antenna è schermato oppure no è un po' dura se non c'è scritto esternamente sul cavo, sulla confezione o altro visto che non è che lo puoi tagliare in centro commerciale impunemente :D
o lo costruisci tu comprando del cavo schermato a metratura e i i due plug (negozi di elettronica, elettrica, ferramenta, forse qualche c.c. etc), oppure ne prendi uno che sulla confezione è indicato chiaramente come schermato (non costano tanto ma nemmeno 2 euro per 3mt), esagerando alcuni poi hanno anche i blocchi di ferrite: http://www.audiokomp.com/catalog/images/89993P.jpg
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.