mark41176
04-06-2010, 00:25
brevissimamente ..... mi rivolgo a chi lavora nell'industria automotive e che magari la cui organizzazione stia cercando una figura come la mia:
over 30, ingegnere vo responsabile di manutenzione con trascorsi da ingegnere di lean production (TPM) sempre in industrie manifatturiere (esperienza di quasi 1 anno nell'automotive)
benchè sia soddisfatto del percorso lavorativo, del ruolo attuale e dei risultati ottenuti ho come obiettivo principale quello di tornare nel settore automotive, consapevole che magari più degli altri settori industriali stia attraversando un periodo di crisi in modo significativo
ho ricevuto diversi contatti e proposte lavorative sia tramite agenzie di selezione per professionisti che direttamente da aziende, ma purtroppo tutte di settori differenti dall'automotive!
in questo momento più che l'incremento di stipendio ho come obiettivo questo che vi ho appena descritto e sarei enormemente grato a chi fosse nella situazione per cui la propria azienda ricercasse un ingegnere con oltre 3 anni di esperienza nell'industria manifatturiera come me, in pratica nè senior e nè junior...
grazie per l'eventuale attenzione!
P.S. Domanda: quali sono i rischi e le differenti condizioni contrattuali se si passasse da un'azienda privata (SpA,Srl, ...) ad un "consorzio" industriale? il tutto a parità di ruolo, RAL, settore, etc...
over 30, ingegnere vo responsabile di manutenzione con trascorsi da ingegnere di lean production (TPM) sempre in industrie manifatturiere (esperienza di quasi 1 anno nell'automotive)
benchè sia soddisfatto del percorso lavorativo, del ruolo attuale e dei risultati ottenuti ho come obiettivo principale quello di tornare nel settore automotive, consapevole che magari più degli altri settori industriali stia attraversando un periodo di crisi in modo significativo
ho ricevuto diversi contatti e proposte lavorative sia tramite agenzie di selezione per professionisti che direttamente da aziende, ma purtroppo tutte di settori differenti dall'automotive!
in questo momento più che l'incremento di stipendio ho come obiettivo questo che vi ho appena descritto e sarei enormemente grato a chi fosse nella situazione per cui la propria azienda ricercasse un ingegnere con oltre 3 anni di esperienza nell'industria manifatturiera come me, in pratica nè senior e nè junior...
grazie per l'eventuale attenzione!
P.S. Domanda: quali sono i rischi e le differenti condizioni contrattuali se si passasse da un'azienda privata (SpA,Srl, ...) ad un "consorzio" industriale? il tutto a parità di ruolo, RAL, settore, etc...