View Full Version : Il mio HTPC da gioco....yuppi!
DI li a chiamarlo GARRETT :smack: il passo è stato breve (Thief è il mio gioco preferito in ASSOLUTO :stordita: )...silenzioso ma letale :read: :doh:
La faccio breve....in sala ho un LCD Sharp DH77 46'' con un 2.0 dolby con amplificatore JVC da 100W :D mi piacciono i videogame quindi 2+2 fanno circa 850€ di PC, smadonnando parecchio fra mercatino ed e-shop :D
Anteprima risultato finale (nel quale si vede il case nMedia HTPC 2000S importato dall'Ammmmerica (preso usato :stordita: )):
http://img203.imageshack.us/img203/8703/2010052200120100520012.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/2010052200120100520012.jpg/)
I dettagli:
DISSIPATORE CPU:
Thermalright SI-128 SE + Ventola 120 Noctua FP-12
http://img534.imageshack.us/img534/6383/dscn0038k.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/dscn0038k.jpg/)
RAM:
2x2GB DDR3 Patriot Viper
http://img37.imageshack.us/img37/8360/2010052200120100516010.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/2010052200120100516010.jpg/)
SCHEDA MADRE:
MSI GD70 790FX :D
http://img200.imageshack.us/img200/6117/2010052200120100516005.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/2010052200120100516005.jpg/)
CPU:
AMD Phenom2 555 3,2 Ghz C3 (nella foto giace sotto il dissy :stordita: )
http://img690.imageshack.us/img690/9559/2010052200120100516008.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/2010052200120100516008.jpg/)
VGA 1 (per la due ci sto lavorando!):
Sapphire 5770 1GB rev.1 con installato Coolink GFXChilla (ho dovuto segare la seconda DVI per farcelo stare comodo!) e dissini su RAM, chip posteriore di alimentazione e dissy recuperato dal NB di una mobo rotta per la zona VRM in fondo alla scheda...scusate la qualità....)
http://img231.imageshack.us/img231/6758/dscn0087d.th.jpg (http://img231.imageshack.us/i/dscn0087d.jpg/)
Poi per HD un bel WD Black Scorpio 250GB da 2,5'' fissato con adattatori in un vano da 3,5'' davanti alla ventola da 120 di immissione della Scythe S-Flex a lato del case:
http://img541.imageshack.us/img541/5743/2010052200120100517004.th.jpg (http://img541.imageshack.us/i/2010052200120100517004.jpg/)
Chiudono il cerchio l'alimentatore con un Enermax Modu 82+ 625W, due ventole da 80 in espulsione fra ali e cpu della nMedia (silenziose mi hanno stupito) ed un rheobus per ora non fissato causa nMedia troppo furba nel fare i vani da 3,5'' senza i fori per fissare le viti lateralmente :Prrr: ha due sensori T° (non ancora fissati) e due fan controller che regolano la Noctua e le due ventole del Coolink (1100 e 1800 rispettivamente gli rpm)....
OS: Windows 7 64bit Professional
L'interno semi-finito:
http://img13.imageshack.us/img13/5457/2010052200120100520008.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/2010052200120100520008.jpg/)
---
Sono soddisfatto, per ora sto giocando a Dead Space in fullHD e come potete vedere è una figata:
---
Qualche bench veloce nella configurazione in firma:
Cinebench 11.5: CPU 3,39
Crysis 1.2.1 dx10: 25,5fps medi
Ungine Heaven 2,1 non ricordo lo faccio ed aggiorno...:doh:
Che ne dite?aspetti da migliorare secondo voi?Penso di aver ottenuto un ottimo compromesso fra prestazione e rumore che a due metri non si sente....la prossima mossa sarà una seconda VGA, ho già un altro Coolink pronto :sofico:
saluti!
le ultime due foto :D
http://img444.imageshack.us/img444/3077/2010052200120100520007.th.jpg (http://img444.imageshack.us/i/2010052200120100520007.jpg/)
dead space :D
http://img192.imageshack.us/img192/4007/p1000237e.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/p1000237e.jpg/)
grazie :D
nonostante la tua firma mi ferisca nel profondo del cuore :D
Matthew_811
04-06-2010, 11:15
Mi piace....:) :)
Ma quella Mainboard può montare addirittura 4 schede video ? :eek:
Per il resto...
Come mai hai usato un HDD da 2,5 se potevi mettere un 3,5 ?
a parità di prezzo, col 3,5 ti ci scappava un Disco più veloce e più capiente.
forse avevi paura della rumorosità?
Quell'alimentatore, anche facendo il Crossfire, lo trovo un pò Sovradimensionato, ma la cosa non è male, anzi.
Sono quasi sicuro che reggerebbe anche con un Crossfire di 5850.
che dimensioni ha il case? :)
Mi piace....:) :)
Ma quella Mainboard può montare addirittura 4 schede video ? :eek:
Per il resto...
Come mai hai usato un HDD da 2,5 se potevi mettere un 3,5 ?
a parità di prezzo, col 3,5 ti ci scappava un Disco più veloce e più capiente.
forse avevi paura della rumorosità?
Quell'alimentatore, anche facendo il Crossfire, lo trovo un pò Sovradimensionato, ma la cosa non è male, anzi.
Sono quasi sicuro che reggerebbe anche con un Crossfire di 5850.
è la miglior 790FX per il layout, se hai un case spazioso ci stanno 4 VGA comode si :read:
l'HDD da 2,5'' ha consumi pari ad un SSD quindi bassissimi, rumore ridotto e prestazioni conforntabili se non superiori a molti 3,5 dato che è un serie black e va a 7200 giri al minuto, non 5400 come molti altri 2,5''.........avendo intenzione di mettere lo storage su NAS su tutti i miei PC tengo HD piccoli di capienza giusto per SO, programmi e giochi, stop....ah un 2,5'' poi è più piccolo e già così il case è abbastanza stipato...:stordita:
L'ali è stato preso proprio per l'ottica CF anche per schede "toste"....adesso sono a 160W in full load della CPU e VGA in idle...quando ho tutto in load arrivo a 250W alla presa.....aggiungendo una seconda 5770 occata dovrei arrivare intorno ai 340W che è poco più del 50% del carico massimo dell'ali ovvero perfetta efficienza (da bios della MSI mi segnala l'86% :sofico: )
D'altronde vuole essere un htpc: consumi ridotti e silenziosità massima possibile (ho fatto dei video ma dovrei registrarmi su youtube e non ho voglia :D )
ciauz!
che dimensioni ha il case? :)
toh:
http://www.nmediapc.com/htpc2000.htm#2
comunque è un fullATX.....ma penso ci sia di molto meglio in giro.......questo mi è costato 100€ usato....ha anche un display lcd anteriore ma l'ho fulminato collegandolo male all'ali :muro:
John_Mat82
04-06-2010, 13:40
La mia ex 5770! :D
Alla fin della fiera hai finito di montarlo eh? Carino e penso silenzioso. Tuttavia penso che un paio di ventole almeno in estrazione visto che ce le puoi mettere io le piazzerei, ne prendi 2 silenziose a bassi giri.. altrimenti lì dentro mi sa che l'aria si scaldi in fretta!
La mia ex 5770! :D
Alla fin della fiera hai finito di montarlo eh? Carino e penso silenzioso. Tuttavia penso che un paio di ventole almeno in estrazione visto che ce le puoi mettere io le piazzerei, ne prendi 2 silenziose a bassi giri.. altrimenti lì dentro mi sa che l'aria si scaldi in fretta!
eccola :D
si ci sono ma mi sono accorto che le foto finali non sono quelle definitive, infatti mancano le due da 80 in estrazione sopra le uscite della mobo nel pannello posteriore....
da quando ho messo le ventole del case le temeprature si sono abbassate di 10°C della mobo e dei chipset...il processore invece non sale mai sopra i 55°C........
John_Mat82
04-06-2010, 13:49
eccola :D
si ci sono ma mi sono accorto che le foto finali non sono quelle definitive, infatti mancano le due da 80 in estrazione sopra le uscite della mobo nel pannello posteriore....
da quando ho messo le ventole del case le temeprature si sono abbassate di 10°C della mobo e dei chipset...il processore invece non sale mai sopra i 55°C........
eh difatti :)
L'ideale sarebbe se potessi metterne qualcuna in immissione ma così dalle foto non mi sembra ce ne sia modo.
Con quel dissi lì direi che stai piuttosto bene anche se immagino non abbia molto spazio tra ventola e case, vero?
l'unica ventola in immissione è la s-flex da 120 al 50% (a 75% ottimo flusso ma la sento e mi da fastidio) nel angolo sinistro basso (davanti al cestello degli HD)....e le due in emissione invece davanti al dissy come già detto....l'unica zona a aria "ferma" dovrebbe essere quella delle VGA (soprattutto con la seconda installata....) ma per ora non me ne lamento e avendo abbandonato l'idea di overvolt non fa alcuna differenza.....
Il coperchio superiore è parecchio traforato così come sopra la noctua del dissy ho un centimetro abbondante di spazio e una feritoia per una ventola da 120 che mi lascia passare l'aria....per ora non metto filtri anti-polvere, rischierei di ostruire troppo il delicato flusso creato :D
ah grazie a k10stat il mio pc va da un consumo di 94W in idle fino ad un massimo di 245W in full load di cpu e gpu....dopotutto niente male eh?:D :D :D
w k10stat :stordita:
ma usa il biosss altro che k10 stat :stordita:
ma usa il biosss altro che k10 stat :stordita:
:confused: :confused: :confused:
da bios puoi giusto abilitare il cool and quiet, da k10stat puoi regolare invece 4 differenti step di preformance e lasciarli regolare dinamicamente a lui....
se intendi per l'oc faccio semrpe tutto da bios, mai usato amd overdrive....
:confused: :confused: :confused:
da bios puoi giusto abilitare il cool and quiet, da k10stat puoi regolare invece 4 differenti step di preformance e lasciarli regolare dinamicamente a lui....
se intendi per l'oc faccio semrpe tutto da bios, mai usato amd overdrive....
No intendevo che da bios ti puoi creare un po' di profili ed usarli a seconda delle necessità di velocità o di basso consumo (dipende dalla motherboard ma quasi tutte ora hanno la memoria per almeno 2 profili). Certo devi riaviare ogni volta questo è vero.. però non so se k10stat permette di fare così tante regolazioni di voltaggi e frequenze come può il bios
No intendevo che da bios ti puoi creare un po' di profili ed usarli a seconda delle necessità di velocità o di basso consumo (dipende dalla motherboard ma quasi tutte ora hanno la memoria per almeno 2 profili). Certo devi riaviare ogni volta questo è vero.. però non so se k10stat permette di fare così tante regolazioni di voltaggi e frequenze come può il bios
aaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh si ok ma è quanto meno scomodo come dici anche tu.....
in k10stat regoli vcore e vNB che sono quelli più significativi sul consumo del pc.....da un tricore a 3800 a 1,38V ad un tricore a 800 e 0,92V circa passano 67W :eek:
magicmaxx
04-06-2010, 16:13
Complimenti FRoZen, OTTIMO LAVORO.
Byez ;)
Complimenti FRoZen, OTTIMO LAVORO.
Byez ;)
uè ciao :D
e cacciali sti danè, prenditi una bella GD70, ti fa lacrimare gli occhi da tanto è bella e rifinita bene :sofico: :sofico: :sofico:
Matthew_811
04-06-2010, 18:07
ah grazie a k10stat il mio pc va da un consumo di 94W in idle fino ad un massimo di 245W in full load di cpu e gpu....dopotutto niente male eh?:D :D :D
w k10stat :stordita:
Il Consumo è senz'altro buono.
Per fare un paragone, il mio PC, che leggi in firma, in IDLE fà circa 109W.
è la miglior 790FX per il layout, se hai un case spazioso ci stanno 4 VGA comode si :read:
un bel Quadri-FIRE di 5770.... Vorrei vederlo. :eek:
l'HDD da 2,5'' ha consumi pari ad un SSD quindi bassissimi, rumore ridotto e prestazioni conforntabili se non superiori a molti 3,5 dato che è un serie black e va a 7200 giri al minuto, non 5400 come molti altri 2,5''
Immaginavo che avessi messo il WD 2,5 per il fatto dello spazio ridotto, dei consumi e dei rumori...
Peccato perchè andando sui 3,5 di Wester Digital, con gli stessi soldi credo che ci usciva ad es. un Caviar Black o un RE3 che sono più veloci e più capienti.
Ma il case ha la predisposizione per un solo Hard Disk o ce ne vanno 2?
Uhm, Certo che sè sta stretto anche con 1 solo HDD, figuriamoci con 2 :rolleyes:
L'ali è stato preso proprio per l'ottica CF anche per schede "toste"....adesso sono a 160W in full load della CPU e VGA in idle...quando ho tutto in load arrivo a 250W alla presa.....aggiungendo una seconda 5770 occata dovrei arrivare intorno ai 340W che è poco più del 50% del carico massimo dell'ali ovvero perfetta efficienza (da bios della MSI mi segnala l'86% :sofico: )
ciauz!
Quindi il BIOS di quella Mainboard rileva addirittura l'efficienza dell' Alimentatore? :eek:
magicmaxx
05-06-2010, 00:16
uè ciao :D
e cacciali sti danè, prenditi una bella GD70, ti fa lacrimare gli occhi da tanto è bella e rifinita bene :sofico: :sofico: :sofico:
Il problema è che sto aspettando (VANAMENTE) l'uscita della 5770 HIS Iceq 5 e mamma COME SONO SALITI I PREZZI SOLO STI ULTIMI 3 GIORNI :eek: .
Ormai l'Euro sembra proprio in caduta. Mi sa che a giorni ordino perchè sti continui rincari mi preoccupano assai.
Ahimè la MSI 890FX sta sui 150 € (nello shop dove ordinerei) ma stavo pensando all'ASROCK 890FX: certo non ha la qualità ed il layout della MSI ma risparmierei 20 € avendo in più USB 3.0 e SATA 6. Anzi a dirla tutta quasi andrei di 890GX (ho letto un pò di review e pensavo che le prestazioni del 890Fx fossero NOTEVOLEMNTE SUPERIORI AL GX, spesso sono simili se non identiche.. MA ALLORA COS'HA IN PIù L'FX? :confused: )
Anzi, a dirla proprio ma proprio tutta me sò talmente stufato de aspettà sta 5770 ke quasi manco compro el pc..
Stavo scherzando :Prrr:
Piuttosto sto pensando di sostituire la 5770 con la 5850: paghi di più sei a posto per un (bel) pò e soprattutto non dovresti avere tutti sti problemi descritti nel forum 5770..
Ho già aspettato troppo e sto diventando impaziente :mad:
Alla prox, bye ;)
l'FX è fatto per i crossfire e stop...altro motivo non lo vedo da consigliare....
Vai pure di asrock FX se vuoi fare un cross altrimenti risparmia col GX e sei a posto, ma tutti quei risparmi poi li voglio vedere investiti in una 5850 :sofico:
vediamo come va il cross di 5770 che ho inmente, eventualmente le rivendo e mi piglio una 5850 per un futuro CF bombardato di quelle :sofico: :sofico: :sofico:
Ma il case ha la predisposizione per un solo Hard Disk o ce ne vanno 2?
Uhm, Certo che sè sta stretto anche con 1 solo HDD, figuriamoci con 2 :rolleyes:
Quindi il BIOS di quella Mainboard rileva addirittura l'efficienza dell' Alimentatore? :eek:
no volendo ne puoi mettere anche sei...ma il flusso interno ne sarebbe molto penalizzato.....la capienza non mi interessava, per quello ci sarà il NAS....
eh si è una mobo con i contro....la gestione energia/ventole poi è superlativa :read: e ci mancherebbe.... 144€ :stordita:
Matthew_811
07-06-2010, 07:38
no volendo ne puoi mettere anche sei...ma il flusso interno ne sarebbe molto penalizzato.....la capienza non mi interessava, per quello ci sarà il NAS....
eh si è una mobo con i contro....la gestione energia/ventole poi è superlativa :read: e ci mancherebbe.... 144€ :stordita:
Ci vanno 6 Hard Disk ?:eek: Bè ma allora è bello grosso quel Case !
Nel Case HTPC del mio PC Muletto ci entrano solo 2 HDD (Incastrati proprio), schede madri MINI-ATX:mbe: e Alimentatori MINI :mbe:
si si è un case full-ATX...stile i vari antec fusion MAX.....d'altronde per un crossfire è il minimo come spazio....altrimenti dovrei fare come i possessori di GTX4XX in estate, non accendere il pc :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Matthew_811
07-06-2010, 18:05
si si è un case full-ATX...stile i vari antec fusion MAX.....d'altronde per un crossfire è il minimo come spazio....altrimenti dovrei fare come i possessori di GTX4XX in estate, non accendere il pc :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Eh si, se fai l' HTPC per giocare il case grande ce lo vuole. Soprattutto per poter montare l'ALIMENTATORE grande invece di quello MINI.
E Poi ti lascia la strada aperta per tanti upgrade, tipo una seconda VGA, oppure un secondo HDD per creare un bel RAID ZERO.
Nel Case HTPC che ho io invece ci vanno solo alimentatori MINI-ATX:mbe:
La Scheda madre MINI-ATX alla fine può passare, si potrebbe fare un buon sistema anche con Mainboard MINI-ATX e VGA SINGOLA, ma con l'alimentatore MINI Dove vai ? ??:mbe: :mbe: :mbe:
è il grosso limite quello dell'alimentatore si....e anche dell'altezza delle schede di espansione...certi case vogliono solo le low-profile....d'altronde se vuoi un sistema da gioco o ti pigli una console oppure ti fai un pc ma senza compromessi, e l'ATX è d'obbligo.....
sto guardando a quanto girano le 5770 usate :eek: in pratica in sei mesi sono passati i prezzi del NUOVO a quelli dell'USATO :eek: bhe visto come va attualmente direi che posso tranquillamente aspettare settembre per il CF.....vedremo come girerà crysis 2 :D :D :D :D :D
Bella config!
Sai se K10stat può essere usato su un Athlon64X2 5200+? Il mio HTPC è quello in firma ed il case è un Thermaltake DH202 (http://www.syspack.com/prodotti/THE321/DH202-BLACK-HTPC-CASE-%28no-ali%29.aspx) con ali CoolerMaster SilentPro da 500W (http://www.syspack.com/prodotti/CMS713/500W-SILENT-PRO-MODULARE.aspx).
Lo uso principalmente (90%) come mediacenter e qualche volta ci gioco.. vorrei creare 2 profili in cui quello che viene caricato automaticamente abbassi frequenza e voltaggi della CPU (tanto la codifica video viene fatta dalla scheda video) al minimo in modo da abbassare la produzione di calore (e di conseguenza la velocità della ventola della CPU)..
grazie :D da soddisfazioni si, niente da dire!
ah il mio vecchio 5200+ :D è durato poco ma l'ho apprezzato......no k10stat funziona solo con i k10 appunto......tu dovrai andare di rmclock, c'è un thread ufficiale al riguardo dove viene spiegato tutto......
l'ho usato poco rmclock ma bene o male faceva quello che fa anche k10stat, anche se quest'ultimo è il massimo imho per le gestione dei pstate....vai tranquillo!:read:
grazie :D da soddisfazioni si, niente da dire!
ah il mio vecchio 5200+ :D è durato poco ma l'ho apprezzato......no k10stat funziona solo con i k10 appunto......tu dovrai andare di rmclock, c'è un thread ufficiale al riguardo dove viene spiegato tutto......
l'ho usato poco rmclock ma bene o male faceva quello che fa anche k10stat, anche se quest'ultimo è il massimo imho per le gestione dei pstate....vai tranquillo!:read:
OK, thanks :)
Matthew_811
08-06-2010, 14:39
Ciao Maxime
Nel mio MULETTO HTPC, sto risolvendo così.
Ho messo 2 Hard Disk, con 2 sistemi operativi distinti. Uno da 2,5 per il basso consumo e uno da 3,5 per le prestazioni.
Appena lo accendi ti fà selezionare il sistema operativo da Avviare:
1.USO generico, e ti parte il Windows dall'HDD da 2,5 con risparmio energetico Attivo
oppure:
2.GAMING, e ti parte Windows dall'HDD 3,5 SENZA risparmi energetici.
avviando nella modalità genercia 1., l' HDD da 3,5 viene disabilitato dopo 5 mnuti e la CPU viene controllata proprio con RM Clock.
Ma il K10STAT cos'è? Una funzione AMD più avanzata del "Cool&Quiet" ???:mbe:
Un quad fire di 5770.. ma conviene?
Perché comunque non spendi poco e penso che oltre le 2 schede puoi avere ancor oggi problemi (smentitemi pure se sbaglio), a quel punto è meglio un cross di 5850 da overcloccare al limite
Certo le 5770 le puoi tenere fanless forse anche in overvolt con le 5850 è sicuramente più complicato
Ma il K10STAT cos'è? Una funzione AMD più avanzata del "Cool&Quiet" ???:mbe:
mmmmmmmmmm avresti anche potuto mettere tutto sul 3,5 (alla fine parliamo di 5-10W di differenza con un 2,5'' che al netto del 2,5'' stesso diventa 5W a dir tanto) e poi switchare da un profilo ad un altro in windows stesso....no?
il k10stat è una manna per chi vuole avere il proprio sistema con una gestione veramente dinamica della CPU: puoi impostare 4 step di prestazioni diverse con voltaggi della cpu e del NB come li vuoi tu e ovviamente frequenza di funzionamento del processore.......
il mio 555@X3 è impostato così:
p0: 3800 a 1,35V
p1: 2500 a 1,2V
p2: 2100 a 1,1V
p3: 800 a 0,9V
(più o meno eh...:mbe: )
e puoi impostare i livelli di carico oltre i quali andared a un pstate all'altro in automatico.....puoi anche decidere se lasciare i core indipendenti oppure tenere la media dei carichi di lavoro delle cpu o la minima la massima etc etc
è una figata, dovrei dare 50€ a chi l'ha inventato piuttosto che 130€ di windows 7 alla microsoft :D
ciao!
Un quad fire di 5770.. ma conviene?
Perché comunque non spendi poco e penso che oltre le 2 schede puoi avere ancor oggi problemi (smentitemi pure se sbaglio), a quel punto è meglio un cross di 5850 da overcloccare al limite
Certo le 5770 le puoi tenere fanless forse anche in overvolt con le 5850 è sicuramente più complicato
chi ha parlato di quad crossfire?una cosa è che lo puoi fare, una cosa è farlo!!!:D
IMHO già un cross di tre schede è sprecato.....indipendetemente dalla scheda..certo se fai GPGPU computing il quad ha un senso, altrimenti.........
terrò CF finchè il sistema me lo permette........e due 5770 occiate mi basteranno per un po'.....poi passerò alle 6770 quando usciranno e varranno la pena..........devo sempre buttare un occhio a dimensione PCB e consumi.....
mmmmmmmmmmmmmmmmm 5770 fanless si può anche fare ma avresti un calore dentro al case che andrebbe spostato da ventolozze che alla fine ti aumentano il rumore....la 5850 invece non è fattibile sul lungo periodo.....
Matthew_811
10-06-2010, 20:00
mmmmmmmmmm avresti anche potuto mettere tutto sul 3,5 (alla fine parliamo di 5-10W di differenza con un 2,5'' che al netto del 2,5'' stesso diventa 5W a dir tanto) e poi switchare da un profilo ad un altro in windows stesso....no?
Si volendo si poteva fare anche così, però facendo come ho fatto io, ho risparmiato ulteriori 6W in IDLE... certo non mi cambiano la vita, però quel PC sta acceso molte ore e così ho spizzicare dappertutto per limitare il consumo il più possibile. Se gli levo la ATI HD4650 e uso la VGA integrata, risparmio ulteriori 11W in IDLE, ma poi diventa impossibile giocarci in rete, non riuscirebbe a eseguire nemmeno i titoli più vecchi..:rolleyes:
mmmmmmmmmmmmmmmmm 5770 fanless si può anche fare ma avresti un calore dentro al case che andrebbe spostato da ventolozze che alla fine ti aumentano il rumore....la 5850 invece non è fattibile sul lungo periodo.....
anche la 5770, FANLESS non la vedo bene per niente. Povere RAM e poveri VRM..:mbe:
Per Farla FANLESS Ci vorrebbe, un grosso dissipatore sulla GPU, dei grossi dissipatori su RAM e su VRM, e una gran bella aerazione nel case.
Scusa la 5770 puoi farla benissimo fanless..basta usare lo spitfire ed i dissipatori specifici dell thermalright per l'alimentazione.. probabilmente reggerebbe.. hanno fatto la 5750 fanless e la 5770 non dissipa tantissimi watts in più :fagiano:
Ma poi è completamente fanless o c'è qualche ventola di sistema?
Ma poi è completamente fanless o c'è qualche ventola di sistema?
una Scythe S-Flex da 120 lato sinistro basso in immissione al 50% (850 rpm) e due da 80 di serie del case da 2000 giri (molto silenziose lo ammetto) sopra le uscite posteriori dell amobo , proprio fra il dissy della CPU e la ventola dell'ali...le temperature nel case sono diminuite di almeno 10°C, soprattutto per la VGA :D posterò le foto dei particolari appena mi tiro insieme...
Matthew_811
11-06-2010, 00:26
Scusa la 5770 puoi farla benissimo fanless..basta usare lo spitfire ed i dissipatori specifici dell thermalright per l'alimentazione.. probabilmente reggerebbe.. hanno fatto la 5750 fanless e la 5770 non dissipa tantissimi watts in più :fagiano:
Ma poi è completamente fanless o c'è qualche ventola di sistema?
Io invece basandomi sulle esperienze che ho fatto temo che la faccenda sia più problematica di quel che pensi.
In generale Per il Core non c'è mai nessun problema,
il problema è sulle RAM, nei VRM e su qualche altro chip in giro per la scheda.
Le RAM già scaldano troppo anche aerate dalla ventola GPU, figuriamoci se non c'è aerazione, senza aria per tenerle fresche ci vorrà qualcosa di ben più grande dei soliti piccoli dissini Aftermarket.
I MOSFET classici dei VRM scaricano la maggior parte del calore prodotto attraverso l'aletta metallica saldata al PCB e non verso l'eventuale dissipatore.
quindi trovarsi con il PCB che non prende un filo d'aria non è il massimo anche perchè ci sono altri chip in giro per la scheda che soffrono il caldo.
Secondo me se non si ha una ottima aerazione nel case si và incontro a problemi e/o a una netta riduzione della vita della scheda.
Tuttavia potrebbero esserci alcuni modelli di 5770 con PCB meglio predisposto di altre a stare "FANLESS"
magicmaxx
13-06-2010, 16:32
[QUOTE=FroZen;32208971]l'FX è fatto per i crossfire e stop...altro motivo non lo vedo da consigliare....
Vai pure di asrock FX se vuoi fare un cross altrimenti risparmia col GX e sei a posto, ma tutti quei risparmi poi li voglio vedere investiti in una 5850 :sofico:
Mò sai che te dico?
Ho fatto come hai detto tu ed ho ordinato: ASROCK 890GX, AMD PHENOM II 555, ali ENERMAX MODU87+ 500W, HD CAVIAR BLACK 640 GB, RAM DDR 3 2X2GB CRUCIAL, CASE CM 690, MAST. SONY OPTIARC ed ultima (ma non ultima) EAH5850 DirectCU :sofico: .
Ho fatto il gran salto (inizialmente ero partito con la 5770) per un discorso di maggior longevità e poi ho scoprto che la ASus ha 3 anni garanzia.. BUTTALI VIA :eek: !
Certo ho speso di più ma tanto DOVEVO SPACCARE LA MUSINA ED HO PURE ROTTO IL TAVOLO. Verso metà settimana dovrebbe arrivare il tutto, ti/vi aggiornerò.
Considera che, se qualcosa dovesse andare male - avendo fatto come hai detto - saprò da chi venire.. :Prrr:
Byez ;)
Matthew_811
14-06-2010, 05:53
Mò sai che te dico?
Ho fatto come hai detto tu ed ho ordinato: ASROCK 890GX, AMD PHENOM II 555, ali ENERMAX MODU87+ 500W, HD CAVIAR BLACK 640 GB, RAM DDR 3 2X2GB CRUCIAL, CASE CM 690, MAST. SONY OPTIARC ed ultima (ma non ultima) EAH5850 DirectCU :sofico: .
Ottima configurazione secondo me
già.....e lasciando la 5850 a default hai un sistema bello fresco e super performante.....devi giocare ad almeno risoluzione fullHD se no gli fai un baffo........
comunque penso che dead space non sia un titolo molto pesante perchè dopo tre quarti d'ora di gioco con temperatura ambientale sui 25°C avevo la 5770 a 50-51°C, e il processore a 40...........:mbe: praticamente riposa sto sistema....vedremo con crysis 2 :p :p :p :p :p
Matthew_811
14-06-2010, 12:52
già.....e lasciando la 5850 a default hai un sistema bello fresco e super performante.....devi giocare ad almeno risoluzione fullHD se no gli fai un baffo........
comunque penso che dead space non sia un titolo molto pesante perchè dopo tre quarti d'ora di gioco con temperatura ambientale sui 25°C avevo la 5770 a 50-51°C, e il processore a 40...........:mbe: praticamente riposa sto sistema....vedremo con crysis 2 :p :p :p :p :p
è già uscito ??
magicmaxx
14-06-2010, 14:42
CRYSIS 2..
NATALE 2010 :eek:
Byez ;)
@FroZen elegante fuori, letale dentro :asd:
:D :D :D :D :D :D
http://westlunaticc.files.wordpress.com/2009/01/garrett-ii1.jpg
Hai finito tutti i Thief? Io ho completato solo Deadly shadows 3 anni fa.
PS: sembra la lama di Altair :asd:
magicmaxx
14-06-2010, 23:32
[@FroZen elegante fuori, letale dentro :asd:
Direi: @FroZen elegante fuori, GLACIALE dentro :Prrr:
Sò terribbile, sciao ;)
ilratman
14-06-2010, 23:38
Non male come lavoro ma si poteva fare qualcosina di meglio scegliendo un case migliore. :)
ilratman
14-06-2010, 23:45
Ps chiunque faccia htpc sa benissimo che le schede madri devono essere giga o msi.
Tutte le altre consumano dai 10 ai 15w in più e in un htpc ogni watt è sacro per mantenerm basse le temp. :)
si il case è l'unica nota stonata purtroppo...non tanto esternamente, quanto internamente....non è fatto per nulla bene e si fa fatica a far stare tutto dove dovrebbe......comunque spazio per la seconda vga senza soffocare il tutto c'è....e ultimamente nonostante le temperature che si stanno alzando regge alla grande....e questo è veramente importante :D
penso tu ne sappia qualcosa con un i5 passivo :D
p.s. il case mi sono fatto ingolosire dai 100€ usato, e case HTPC fullATX usati a Dicembre quando l'ho preso non se ne vedevano molti in giro...avrei dovuto spendere almeno 160€.....ma avrei avuto un Antec....
ilratman
15-06-2010, 09:11
Parlavo proprio di questo.
il problema dei case htpc non è quasi mai fuori, li conta l'estetica e il gusto personale, ma è sempre dentro che non vanno.
sicuramente hai capito che in un htpc potente conta veramente il watt e anche il singolo cavetto che deve essere disposto bene altrimenti i flussi vengono ostacolati.
questo che ho è il 4o htpc e ogni volta migliora con l'esperienza. :)
Hai finito tutti i Thief? Io ho completato solo Deadly shadows 3 anni fa.
PS: sembra la lama di Altair :asd:
il primo calcola che l'ho giocato a 16 anni, su un glorioso P3 450 con 128MB di ram e una voodoo3 3000....:sofico: :sofico: :sofico: non partiva nemmeno in SVGA, ho dovuto patcharlo ma la prima missione l'ho giocata in VGA fino alle due di notte :D :D :D aaaaaaaaaaaaah che bei ricordi, il mio gioco/personaggio preferito nella mia lunga carriera di giocatore....il 2 l'ho giocato anch'esso, mentre il 3 l'ho iniziato sono arrivato più o meno a metà e poi mi sono giocato i salvataggi...diverso dagli altri due ma comunque carino, l'atmosfera era bene o male ancora quella...e mi stai facendo tornare la voglia di giocarlo ma ha un sacco di problemi di compatibilità con vista :muro:
sicuramente hai capito che in un htpc potente conta veramente il watt e anche il singolo cavetto che deve essere disposto bene altrimenti i flussi vengono ostacolati
diciamo bisogna arrivare al migliore compromesso rumore/dissipazione.....pensandoci ho 7 ventole nel mio case, ma a un metro e mezzo non senti se è acceso....ha un consumo che va dai 93W in idle ad un massimo di 250W rilevati alla presa quindi togli un 15% (efficienza intorno al 86%...)...la prova del nove sarà verso luglio quando ci saranno 30 gradi e oltre nell'ambiente :stordita:
caz, anche l'SSD ci hai messo :sofico: mentre una 5850 non so se entrerebbe nel mio case..........
ilratman
15-06-2010, 10:00
diciamo bisogna arrivare al migliore compromesso rumore/dissipazione.....pensandoci ho 7 ventole nel mio case, ma a un metro e mezzo non senti se è acceso....ha un consumo che va dai 93W in idle ad un massimo di 250W rilevati alla presa quindi togli un 15% (efficienza intorno al 86%...)...la prova del nove sarà verso luglio quando ci saranno 30 gradi e oltre nell'ambiente :stordita:
caz, anche l'SSD ci hai messo :sofico: mentre una 5850 non so se entrerebbe nel mio case..........
he he sai essendo anche il pc di casa ho fatto le cose per bene. :)
il fusion ha solo due ventole, da me sostituite con due pwm 330-1300giri, oltre all'ali, ma i flussi sono ottimi e in idle sono sui 70w circa, in full oltre i 300w.
devo fare ancora qualche affinamento, cambio ali (questo è un muletto) con un modu87+ e torno come quando avevo eco80 350w ossia al silenzio totale del tipo che a 30cm non si sente.
la 5850 a quanto frulla?in auto o settata fissa?
sto smadonnando con un router per farlo funzionare come AP e poterlo collegare alla mia rete cablata ma ieri all'una mi sono arreso...:mbe:
Matthew_811
15-06-2010, 13:14
Ps chiunque faccia htpc sa benissimo che le schede madri devono essere giga o msi.
Tutte le altre consumano dai 10 ai 15w in più e in un htpc ogni watt è sacro per mantenerm basse le temp. :)
Non lo sapevo. Ma anche fra schede con chipset identici, quelle fatte da Gigabyte e MSI consumano meno rispetto a quelle delle altre marche ?
Ora che ci penso, Nel PC in FIRMA, dopo aver cambiato la Scheda Madre ASUS P5N32-SLI (chip nVidia650i) con una Gigabyte EX-38-DS4 (Intel X38) Ho riscontrato calo di 15/20W nei Consumi, sarà perchè è gigabyte o perchè il Chipset X38 consuma meno dell'nVidia ?
si il case è l'unica nota stonata purtroppo...non tanto esternamente, quanto internamente.........
p.s. il case mi sono fatto ingolosire dai 100€ usato, e case HTPC fullATX usati a Dicembre quando l'ho preso non se ne vedevano molti in giro...avrei dovuto spendere almeno 160€.....ma avrei avuto un Antec....
Consolati... io l'ho fatto in un piccolo CASE HTPC "Media-Center" pagato 9 Euro alla fiera dell'elettronica, nuovo e imballato. :Prrr:
Non fosse per il fatto che supporta solo alimentatori MINI ne sarei pure soddisfatto.
ma Perchè Secondo voi Enermax, Seasonic, e Antec gli Alimentatori MINI non li FANNO ???:mbe: :mbe: che gli costava a farli...
Esisterà un alimentatore MINI di ottima qualità in grado di erogare almeno 300W Puliti ?:mbe:
il primo calcola che l'ho giocato a 16 anni, su un glorioso P3 450 con 128MB di ram e una voodoo3 3000....:sofico: :sofico: :sofico: non partiva nemmeno in SVGA, ho dovuto patcharlo ma la prima missione l'ho giocata in VGA fino alle due di notte :D :D :D aaaaaaaaaaaaah che bei ricordi, il mio gioco/personaggio preferito nella mia lunga carriera di giocatore....il 2 l'ho giocato anch'esso, mentre il 3 l'ho iniziato sono arrivato più o meno a metà e poi mi sono giocato i salvataggi...diverso dagli altri due ma comunque carino, l'atmosfera era bene o male ancora quella...e mi stai facendo tornare la voglia di giocarlo ma ha un sacco di problemi di compatibilità con vista :muro:
La prima volta è stata nel 2000 quando ho provato il demo di Thief 2, in un pc Celeron 300mhz, 32mb ram e scheda grafica S3 trio 3d 4mb, i tempi di attesa ricordo che erano lunghi :sofico: :sofico: forse 5 minuti :mad: le texture in gran parte neanche si vedevano, in pratica, a parte i personaggi e gli oggetti, il livello era tutto grigio :asd:, il terzo Thief l'ho giocato e finito nel 2007, anzi il secondo è da un anno che ce l'ho completo ma ho fatto solo una parte del primo livello.
ilratman
15-06-2010, 13:58
Non lo sapevo. Ma anche fra schede con chipset identici, quelle fatte da Gigabyte e MSI consumano meno rispetto a quelle delle altre marche ?
Ora che ci penso, Nel PC in FIRMA, dopo aver cambiato la Scheda Madre ASUS P5N32-SLI (chip nVidia650i) con una Gigabyte EX-38-DS4 (Intel X38) Ho riscontrato calo di 15/20W nei Consumi, sarà perchè è gigabyte o perchè il Chipset X38 consuma meno dell'nVidia ?
Consolati... io l'ho fatto in un piccolo CASE HTPC "Media-Center" pagato 9 Euro alla fiera dell'elettronica, nuovo e imballato. :Prrr:
Non fosse per il fatto che supporta solo alimentatori MINI ne sarei pure soddisfatto.
ma Perchè Secondo voi Enermax, Seasonic, e Antec gli Alimentatori MINI non li FANNO ???:mbe: :mbe: che gli costava a farli...
Esisterà un alimentatore MINI di ottima qualità in grado di erogare almeno 300W Puliti ?:mbe:
il chipset è relativo, a parità di chipset con giga o msi guadagni di sicuro 10w, poi se il chipset consuma meno anche di più.
Giga e msi proiettano molto meglio le alimentazioni varie.
gli ali di qualità mini da 300w esistono anche se nel tuo caso non so a cosa possano servire ti basterebbe un picopsu da 150w andresti ancora meglio.
Matthew_811
16-06-2010, 18:12
il chipset è relativo, a parità di chipset con giga o msi guadagni di sicuro 10w, poi se il chipset consuma meno anche di più.
Giga e msi proiettano molto meglio le alimentazioni varie.
gli ali di qualità mini da 300w esistono anche se nel tuo caso non so a cosa possano servire ti basterebbe un picopsu da 150w andresti ancora meglio.
Con l'Hardware che ci sta adesso consuma 125W in LOAD e poco più di 50 in IDLE, quindi andrebbe bene il Pico PSU 150W
Però avevo una mezz'idea di potenziarlo cambiando Mainboard+CPU+RAM in modo da renderlo in grado di eseguire qualche gioco moderno. A quel punto forse mi serviranno di più di 150W..
però lo uso talmente poco per giocare, non sò se vale la pena di fare tutto questo.
Frozen ho visto la tua firma e sono passato a fare un giro, tempo fa ci sentimmo per la mobo (una asus TD-M EVO). Bella macchina ;)
Non sapevo comunque di tutta questa differenza di consumi tra per esempio asus e giga, pero scusa @ ratman (ti incrocio sempre nei 3d che frequento di più) , se tanto ci tenevi al wattaggio perchè hai messo una 5850 e non una 5770. Meno prestazioni ma credo anche meno consumi, oppure non è cosi?
Comunque anche io stò elaborando il mio progetto :asd: più che htpc, vorrei temrinare un "cubotto" prestazionale :asd:
Vediamo se ci riesco ... avrei adocchiato un Lian PC-V351B ...
ilratman
15-07-2010, 14:17
Ti rispondo subito volentieri.
La scelta della 5850 è stata fatta proprio in ottica consumi.
In idle la 5850 consuma come la 5770 e siccome nel 90% del tempo il pc è in idle come vedi non cambia nulla.
Però quando giochi in fullhd la differenza di prestazioni si sente e per 50w in più per un'ora ogni tanto non muore nessuno.
per i film la scheda rimane in idle.
In idle la 5850 consuma come la 5770
per i film la scheda rimane in idle.
Interessante ;)
Ciao
DIDAC
Matthew_811
16-07-2010, 15:37
Ciao, dato che siamo in argomento consumi riporto un confronto consumi che ho fatto io fra 2 schede madri AMD AM2+... Gigabyte chip nForce 7025 & Foxconn Chip AMD 760G
Hardware: Athlon II 240 // HDD 2,5 160Gb // 4Gb DDR2 667
CPU K10stat @ 0,7Volt 800MHz
Con la Gigabyte in IDLE ho 32/33W
Con la Foxconn 760G in IDLE ho 36/37W
ho tenuto per me la gigabyte ovviamente. Peccato che se al sistema aggiungo la mia HD4650 passiva, il consumo in IDLE mi passa da 32/33 a 45W circa... Speravo consumasse meno la 4650
ilratman
16-07-2010, 21:19
Ciao, dato che siamo in argomento consumi riporto un confronto consumi che ho fatto io fra 2 schede madri AMD AM2+... Gigabyte chip nForce 7025 & Foxconn Chip AMD 760G
Hardware: Athlon II 240 // HDD 2,5 160Gb // 4Gb DDR2 667
CPU K10stat @ 0,7Volt 800MHz
Con la Gigabyte in IDLE ho 32/33W
Con la Foxconn 760G in IDLE ho 36/37W
ho tenuto per me la gigabyte ovviamente. Peccato che se al sistema aggiungo la mia HD4650 passiva, il consumo in IDLE mi passa da 32/33 a 45W circa... Speravo consumasse meno la 4650
ati ha fatto un lavoro suspendo sulla serie 5, 5850 20w in idle, 5750 15w, 5670 10w.
Nella serie 4 le migliori erano appunto la 4650/70 le altre superiori erano disastrose, parliamo tutte sopra i 40 50w in idle.
Nvidia invece è arrivata solo adesso a buoni risultati con la nuova 460, 10w in idle, ma in full consuma ancora troppo per un htpc e non veicolando il txt è meno performate di una ati per un htpc.
Matthew_811
17-07-2010, 01:37
ati ha fatto un lavoro suspendo sulla serie 5, 5850 20w in idle, 5750 15w, 5670 10w.
Nella serie 4 le migliori erano appunto la 4650/70 le altre superiori erano disastrose, parliamo tutte sopra i 40 50w in idle.
Nvidia invece è arrivata solo adesso a buoni risultati con la nuova 460, 10w in idle, ma in full consuma ancora troppo per un htpc e non veicolando il txt è meno performate di una ati per un htpc.
Su Silent PC Review, hanno testato una MSI 4670 che a detta loro consumava solamente 3W in IDLE :confused:
Non sò che cavolo avesse di speciale quella 4670 (Forse un Voltaggio 2D super ribassato).... ma stento quasi a credere che consumava solo 3W in IDLE... la mia 4650 ne consuma 12 di W !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.