View Full Version : Problema WIFI Packard Bell
Salve a tutti, da alcuni giorni ho ricevuto da un amico un portatile Packard Bell EasyNote mx51, con l'obiettivo di risolvere un problema al tasto per accensione/spegnimento WIFI.
In poche parole poco dopo aver formattato e installato gli ultimi driver (pensavo che il problema al pulsantino fosse causato da driver in conflitto), il pulsantino alla prima accensione funzionava egreggiamente, al riavvio non ha più funzionato, tranne che oggi alla prima accensione del giorno, e al riavvio nuvamente bis da capo...
Cosa mi consigliate di fare, oltre a buttare questo catorcio nel cestino ?
fastmenu
04-06-2010, 09:00
Salve a tutti, da alcuni giorni ho ricevuto da un amico un portatile Packard Bell EasyNote mx51, con l'obiettivo di risolvere un problema al tasto per accensione/spegnimento WIFI.
In poche parole poco dopo aver formattato e installato gli ultimi driver (pensavo che il problema al pulsantino fosse causato da driver in conflitto), il pulsantino alla prima accensione funzionava egreggiamente, al riavvio non ha più funzionato, tranne che oggi alla prima accensione del giorno, e al riavvio nuvamente bis da capo...
Cosa mi consigliate di fare, oltre a buttare questo catorcio nel cestino ?
hai installato l utility per i tasti veloci?tipo display manager o simili,perche coi soli driver della scheda non si attivano i tasti rapidi...
Io non ho trovato niente in giro, e mi sembra strano che ho bisogno di questa utility perchè tutti i tasti funzione tranne quello del WIFI funzionano...
In ogni caso se puoi darmi un link diretto al display manager del packard bell, te ne sarei molto grato :p
fastmenu
04-06-2010, 14:13
Io non ho trovato niente in giro, e mi sembra strano che ho bisogno di questa utility perchè tutti i tasti funzione tranne quello del WIFI funzionano...
In ogni caso se puoi darmi un link diretto al display manager del packard bell, te ne sarei molto grato :p
lo devo cercare anch'io,ora vedo cosa trovo;)
fastmenu
04-06-2010, 14:28
dovrebbe essere questo:
launch manager (http://global-download.packardbell.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_PackardBell_1043.2.31.100_Vistax64Vistax86_A.zip?acerid=634001585877691982&Step1=Notebook&Step2=EasyNote&Step3=EN%20MX52&OS=V10&LC=it&BC=Packard%20Bell&SC=EMEA_17P)
oppure dai un occhiata qui,tra software e driver.
http://www.packardbell.it/pb/it/IT/Info?changedAlts=&link=oln11y.redirect&osp=&miu1y.icp5y=download
ps i driver atheros non sono gli ultimi;)
cerca qui gli ultimi:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/15297-latest-atheros-modded-driver-for-windws-7-vista-and-winxp/
ho installato questo che mi hai consigliato e il risultato è lo stesso di prima, ovvero tutti i tasti funzione funzionano egreggiamente tranne quello del WIFI...
fastmenu
04-06-2010, 19:04
ho installato questo che mi hai consigliato e il risultato è lo stesso di prima, ovvero tutti i tasti funzione funzionano egreggiamente tranne quello del WIFI...
nel secondo link trovi tutti i software,utility e driver,scarica tutto,e installa tutto,deve essere una utility di quelle presenti a download...
il tasto funziona vero?
il tasto teoricamente dovrebbe illuminarsi dopo averlo cliccato, ma non si illumina, raramente si...
Inoltre la scheda ethernet tra le gestioni periferiche me la vede, quella wifi invece no...
Non so più cosa provare...
Nel secondo link che mi hai dato il modello MX51 non c'è, ma ho già provato e installato tutte le utility di quel modello, prelevando i driver dall'ftp packard bell...
fastmenu
04-06-2010, 20:32
il tasto teoricamente dovrebbe illuminarsi dopo averlo cliccato, ma non si illumina, raramente si...
Inoltre la scheda ethernet tra le gestioni periferiche me la vede, quella wifi invece no...
Non so più cosa provare...
Nel secondo link che mi hai dato il modello MX51 non c'è, ma ho già provato e installato tutte le utility di quel modello, prelevando i driver dall'ftp packard bell...
il tasto non si accende,se non sporadicamente(in teoria in fase di avvio)perche il bios lo richiama.
il motivo per cui non si accende e causato dal fatto che non rileva la scheda di rete a cui fa capo il pulsante,ad esempio ho due portatili acer,con tasto e simbolo per il bt,questo non funziona se non come dicevo in fase di boot,perche manca fisicamente il modulo BT appunto.
quindi,entra nel bios e verifica che la scheda wifi non sia disabilitata,alcuno bios permettono questa feature.
fatto cio se ancora non si risolve,dovresti avere in gestione periferche un device con punto interrogativo giallo,che indica la mancanza del driver.
Se invece manca proprio la scheda,punto giallo,da bios non vi è traccia,significa che la scheda wifi è deceduta.
ps:se ti serve ne ho 2 nuove di pacca,smontate dai mie notebook 2 giorni dopo l acquisto.
fai le prove di cui sopra e facci sapere;)
dal bios già controllato tempo fa, è tutto attivo, e dalla gestione periferiche nella voce scheda di rete, viene visualizzata una scheda ethernet e tanti altri device però nascosti.
Se fosse deceduta non visualizzerebbe niente neanche da nascosta...
Non so proprio cosa pensare!!! :muro:
edit: il pulsante non si illumina neanche durante il boot
fastmenu
04-06-2010, 21:40
dal bios già controllato tempo fa, è tutto attivo, e dalla gestione periferiche nella voce scheda di rete, viene visualizzata una scheda ethernet e tanti altri device però nascosti.
Se fosse deceduta non visualizzerebbe niente neanche da nascosta...
Non so proprio cosa pensare!!! :muro:
edit: il pulsante non si illumina neanche durante il boot
non è che ti mancano i driver del chipset che gestisce lan,bus di sitema ecc?
io ho installato tutti i driver presenti qui
ftp://ftp.download.packardbell.com/NOTEBOOK/EasyNote%20MX51%20series/Driver/xp/
manca qualcosa ?
fastmenu
04-06-2010, 22:52
io ho installato tutti i driver presenti qui
ftp://ftp.download.packardbell.com/NOTEBOOK/EasyNote%20MX51%20series/Driver/xp/
manca qualcosa ?
mi sembra di no,chipset cè,comnadi tastiera anche,sul link da te postato ho notato che i driver della scheda wifi sono diversi da quelli postati da me.
quelli sono per atheros,mentre questi tuoi sono realtek,forse l inghippo è questo.
riesci a postare uno scree della gestione hw? per vedere quali perfiriche sono "oscurate"
http://img684.imageshack.us/img684/5302/schedasf.jpg
quelli dentro i rettangoli rossi sono quelle nascoste...
fastmenu
05-06-2010, 13:49
si ma dovrebbero essere solo dei device virtuali non fisici,hai per caso installato dei protocolli di rete?
forse cè un conflitto?:confused:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/37924-35-resolve-miniport-driver-conflicts
Provo a disinstallarli, ma non mi fa andare avanti perchè dice "Impossibile installare la periferica. E' possibile che la periferica sia necessaria per l'avvio del computer"
:muro: :muro: :muro: :muro:
fastmenu
05-06-2010, 14:32
Provo a disinstallarli, ma non mi fa andare avanti perchè dice "Impossibile installare la periferica. E' possibile che la periferica sia necessaria per l'avvio del computer"
:muro: :muro: :muro: :muro:
prova con privilegi da admin..il sistema non rileva affatto la scheda wireless...ios
quindi ricontrolla che da bios sia presente e attiva,se da bios non è presente o non attivabile significa che deceduta.
al limite apri lo slot dove si trova la schda,e pulisci il pettine dei contatti con una gomma bianca da scuola.
potresti anche provare un altra scheda di rete se hai un altro portatile con lo stesso standard di connessione,mini_pci, mini_pci-ex...
da amministratore non fa rimuovere niente...
ho inoltre provato a smontare, come hai detto, la scheda e a "cancellare i contatti" ma il risultato è sempre lo stesso...
sto diventando pazzo! :muro:
fastmenu
05-06-2010, 15:33
da amministratore non fa rimuovere niente...
ho inoltre provato a smontare, come hai detto, la scheda e a "cancellare i contatti" ma il risultato è sempre lo stesso...
sto diventando pazzo! :muro:
allora credo sia fritta......
Dopo miliardi di prove, sono arrivato alla tua stessa conclusione, ovvero che la scheda è STRA-fritta...
Grazie ugualmente per la pazienza e per l'aiuto ;)
giga.camp0s
20-12-2011, 20:29
Ciao,
ho anche io per le mani un Easynote MX-51 e.. la scheda WiFi e' semplicemente sparita dal sistema.
Il proprietario mi chiama e mi dice che non va + su internet :\
Controllo, tolgo la vecchia scheda e ne ordino una usata e spaccata per funzionante su eBay.
Niente da fare, anche la la scheda "nuova" AzureWave AR5BXB61 il sistema non vede la scheda wifi. Formetto, metto win7 pro... nulla, vede la nForce ma non la wifi.
Che accidenti sara'!?! come fa a morire senza segni di cedimento il sistema wireless? :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.