PDA

View Full Version : Viper Final Edition


dav1deser
03-06-2010, 20:25
Si chiama Final Edition, l'ultima serie limitata a soli 50 esemplari della Dodge Viper. Il nome dice tutto, edizione finale, presto la produzione di questa magnifica muscle car cesserà. Oggi, quando ho letto la notizia sulla rivista di auto a cui sono abbonato, ho avuto un tuffo al cuore. L'auto che più di tutte rombava nei miei sogni, non sarà più prodotta. Apro questo thread per commemorare l'ultima VERA muscle car, che ancora non era stata intaccata dagli stilemi europei. Un sentito "grazie" a mamma FIAT che ha terminato questo fantastico sogno. Forse però è anche meglio così, almeno se ne andrà come è sempre stata: dura pura e ignorante, prima di venir europeizzata con motori tirati all'inverosimile e tutti i controlli di guida utili ai tanti figli di papà.

Spero che qualcun'altro voglia commemorare con me l'auto più affascinante di tutti i tempi.

:( :( :cry: :cry:

http://maxcdn.fooyoh.com/files/attach/images/1044/625/765/004/2010-dodge-viper-final-edition.jpg

OvErClOck82
03-06-2010, 20:30
credo che sopravviveremo :asd:

dav1deser
03-06-2010, 20:31
credo che sopravviveremo :asd:

malvagio....

Futura12
03-06-2010, 20:32
è sempre stata una delle mie auto ''immaginarie'' preferite fin da quando sono piccolo.:cry:
Mi dispiace che verrà abbandonata,ma forse come hai detto tu..da una parte è meglio..cosi è rimasta come era,senza grossi stavolgimenti.
Una delle grandi americane da mettere sicuramente ai primi posti nella storia.

OvErClOck82
03-06-2010, 20:33
malvagio....

boh, che ti devo dire... bellissima macchina, per carità; ma non mi ha mai trasmesso niente di particolare :boh:

dav1deser
03-06-2010, 20:36
boh, che ti devo dire... bellissima macchina, per carità; ma non mi ha mai trasmesso niente di particolare :boh:

Ci vuole un'anima un po' americana per capirla fino in fondo. Io l'ho adorata da quando ero bambino sin dal primo momento in cui la vidi giocando a Gran Turismo. Per quanto mi riguarda, la considero un pezzo di storia dell'automobilismo che se ne va, con tutti i suoi pregi e tutti i suoi difetti.

masty_<3
03-06-2010, 21:11
Almeno non farà la stessa fine della "sorella" (le ho sempre ritenute parimerito) Chevrolet Corvette....

dav1deser
03-06-2010, 21:17
Almeno non farà la stessa fine della "sorella" (le ho sempre ritenute parimerito) Chevrolet Corvette....

Nelle mie parole c'era un velato riferimento alla Corvette dicendo che la Viper era l'ultima vera muscle car. Come la Corvette però penso che la Viper avrebbe meritato un marchio tutto suo, anche se il logo l'ha sempre distinta (come se avesse avuto bisogno di un ulteriore segno distintivo) dalle altre auto marchiate Dodge.

masty_<3
03-06-2010, 22:49
Nelle mie parole c'era un velato riferimento alla Corvette dicendo che la Viper era l'ultima vera muscle car. Come la Corvette però penso che la Viper avrebbe meritato un marchio tutto suo, anche se il logo l'ha sempre distinta (come se avesse avuto bisogno di un ulteriore segno distintivo) dalle altre auto marchiate Dodge.

Vabbè però onestamente a me il marchio Dodge ha sempre dato la sensazione di auto grossa e potente, da vera americana, mi fa pensare alle charger & co... invece corvette ha perso da parecchio tempo la sua vera vocazione (vedi Chevrolet Matiz, dentro al quale tra l'altro son andato a finire in un muro)

sam_88
03-06-2010, 22:53
Si chiama Final Edition, l'ultima serie limitata a soli 50 esemplari della Dodge Viper. Il nome dice tutto, edizione finale, presto la produzione di questa magnifica muscle car cesserà. Oggi, quando ho letto la notizia sulla rivista di auto a cui sono abbonato, ho avuto un tuffo al cuore. L'auto che più di tutte rombava nei miei sogni, non sarà più prodotta. Apro questo thread per commemorare l'ultima VERA muscle car, che ancora non era stata intaccata dagli stilemi europei. Un sentito "grazie" a mamma FIAT che ha terminato questo fantastico sogno. Forse però è anche meglio così, almeno se ne andrà come è sempre stata: dura pura e ignorante, prima di venir europeizzata con motori tirati all'inverosimile e tutti i controlli di guida utili ai tanti figli di papà.

Spero che qualcun'altro voglia commemorare con me l'auto più affascinante di tutti i tempi.

:( :( :cry: :cry:

http://maxcdn.fooyoh.com/files/attach/images/1044/625/765/004/2010-dodge-viper-final-edition.jpg

Beh oddio :D...penso che senza controlli sia davvero MORTALE guidarla e spingere un attimino...comunque un mito...avevo il modellino (costruito da me) della versione coupè blu con le righe bianche....fantastica, poi vista dal vivo impressionante davvero...un rumore...ma poi enorme come macchina.

Dante89
03-06-2010, 23:07
Io l'ho vista dal vivo, una piuttosto vecchiotta.
Delusione totale, mi aspettavo molto di più.

bobby10
03-06-2010, 23:32
:cry:
E' sempre stata l'auto dei miei sogni..la miglior muscle car di sempre.
Io però preferivo la prima perchè aveva delle linee mozzafiato!

F1R3BL4D3
03-06-2010, 23:33
Rimanere sempre molto simili ha sia pro che contro...

Anche a me è piaciuta parecchio in passato, ma comunque adesso ci sono soluzioni molto interessanti che mi attirano di più.

*sasha ITALIA*
03-06-2010, 23:36
tanto tornerà downsized nel 2012.

El Macho
04-06-2010, 07:37
Modificato.

ninja750
04-06-2010, 11:22
tanto tornerà downsized nel 2012.

viper jtd

Mr. Bolla
04-06-2010, 11:42
viper jtd

Viper TDCI SENSESCION ! cavalli di detroit....:sofico:

Ventu15
04-06-2010, 12:22
beh dio la corvette non è che sia scesa così tanto...!!

Capozz
04-06-2010, 12:35
La Viper è un'auto bellissima e ricca di fascino, però concettualmente non l'ho mai apprezzata fino in fondo, non ho mai amato le sportive americane :)

Saggio TiaMantova
04-06-2010, 12:51
fa parte della mia infanzia:O ho ancora un modellino bburago anni '90 in scala 1:18 blu con righe bianche in ottimo stato di conservazione:D

e l'immagine del mio tappetino è una Viper GTS/R bianco/rossa

Beelzebub
04-06-2010, 13:22
Spettacolo, una delle mie auto preferite di sempre... La prima volta che lessi la cilindrata mi ribaltai sulla sedia... :asd: La prima volta che la vidi dal vivo rimasi impressionato dalle dimensioni del cofano, dal rombo e dalle misure degli pneumatici! :eek: :D

dav1deser
04-06-2010, 13:47
viper jtd

Se un'ipotetica Viper JTD stesse alla Viper standard come una R8 TDI sta alla R8 standard potrebbe uscirne anche qualcosa di decente, però un diesel da 8,4 litri fatico a immaginarlo...

Marci
04-06-2010, 14:14
Se un'ipotetica Viper JTD stesse alla Viper standard come una R8 TDI sta alla R8 standard potrebbe uscirne anche qualcosa di decente, però un diesel da 8,4 litri fatico a immaginarlo...

1.3 mj o 800 bicilindrico multiair:sofico:

Froze
04-06-2010, 14:36
Se un'ipotetica Viper JTD stesse alla Viper standard come una R8 TDI sta alla R8 standard potrebbe uscirne anche qualcosa di decente, però un diesel da 8,4 litri fatico a immaginarlo...
7,8 litri da 350cv circa :O
http://www.ivecomotors.com/uploads/IM_EDITORIAL/20070831/1073750874/IM00158_C78ENTC.jpg

daemon
04-06-2010, 15:36
bella auto ricordo la prima che ho vistoblu con l bande bianche ... era parcheggiata lungo strada.. le auto rallentavano di brutto per vederla ...tipo avete presente le bagascie ?:p :p :p


non è mai stata fra i miei sogni di auto...
pero' tutto sommato mi spiace bella ed ignorante (con un bel motore raffinato .. come quello della Renault 4 :D :D :D :D )

The_misterious
04-06-2010, 16:06
2012 ci sarà la nuova Viper.

dav1deser
04-06-2010, 16:37
Le notizie del possibile ritorno della Viper sono più vecchie di quelle che dicono che non verrà più prodotta, inoltre si parla di un'auto molto diversa dall'attuale, fatta in collaborazione con la fiat (si parla anche di motore multiair). Se sarà davvero così...addio Viper...

djdiegom
04-06-2010, 16:47
.... Un sentito "grazie" a mamma FIAT che ha terminato questo fantastico sogno....

Sono pronto ad essere smentito, ma se non sbaglio era già in programma da prima di smobilitare la produzione.

NepTuna
04-06-2010, 18:00
ho avuto occasione di guidarne una, rossa e bianca se non ricordo male è passato troppo tempo.
bel tiro

Satviolence
04-06-2010, 21:16
Un sentito "grazie" a mamma FIAT che ha terminato questo fantastico sogno.

Un sacrificio minimo per salvare un malato terminale, praticamente quasi un cadavere. Se negli ultimi due anni sei vissuto sulla terra, ti sarai accorto che sono tempi duri un po' per tutti.
Un peccato comunque... di questi tempi non ci si può neppure permettere il lusso di sognare.

Da notare che comunque la prima Viper era nata in un altro periodo non molto roseo per la Chrysler, da cui era derivata la semplicità e spartanità del progetto, nonché il motore da pick up. :)

dav1deser
04-06-2010, 21:35
So bene che non è un bel periodo per la Chrysler, e so bene che già prima della fiat c'era la possibilità che la produzione della Viper venisse terminata. Però da quelle che ai tempi avevo letto, l'arrivo della fiat avrebbe dovuto salvarla. E comunque prima della fiat la chrysler stava cercando qualcuno a cui vendere l'operazione Viper (tra le possibilità c'era una certa Saleen...). Invece così si rischia che venga semplicemente accantonata, sono comunque molto dubbioso riguardo all'ipotetica super car che potrebbe essere prodotta per il 2012, non credo sarà qualcosa di sofisticato e "chic" come ferrari e maserati per non incorrere concorrenza interna, ma dubito anche che sarà qualcosa di rozzo come la Viper...boh....

daemon
04-06-2010, 21:46
So bene che non è un bel periodo per la Chrysler, e so bene che già prima della fiat c'era la possibilità che la produzione della Viper venisse terminata. Però da quelle che ai tempi avevo letto, l'arrivo della fiat avrebbe dovuto salvarla. E comunque prima della fiat la chrysler stava cercando qualcuno a cui vendere l'operazione Viper (tra le possibilità c'era una certa Saleen...). Invece così si rischia che venga semplicemente accantonata, sono comunque molto dubbioso riguardo all'ipotetica super car che potrebbe essere prodotta per il 2012, non credo sarà qualcosa di sofisticato e "chic" come ferrari e maserati per non incorrere concorrenza interna, ma dubito anche che sarà qualcosa di rozzo come la Viper...boh....


per fare la nuova viper bastano 2 putrelle per il telaio 4 ruote da 20" ed un motore da camion

insomma basta ricarrozzare uno Stralis :asd: :asd: :asd: :asd:

http://www.vencotrasporti.it/gals/camion/0000_camion1/imageset_stralis_02_large.jpg

dav1deser
04-06-2010, 23:43
per fare la nuova viper bastano 2 putrelle per il telaio 4 ruote da 20" ed un motore da camion

insomma basta ricarrozzare uno Stralis :asd: :asd: :asd: :asd:

http://www.vencotrasporti.it/gals/camion/0000_camion1/imageset_stralis_02_large.jpg

Beh si....però poi si farebbero comunque concorrenza interna:D

Capozz
05-06-2010, 01:14
per fare la nuova viper bastano 2 putrelle per il telaio 4 ruote da 20" ed un motore da camion

insomma basta ricarrozzare uno Stralis :asd: :asd: :asd: :asd:



Guarda che, ridendo e scherzando, quello della Viper era effettivamente il motore di un camion su cui hanno messo le mani i tecnici della Lamborghini (che all'epoca era della Chrysler) per farlo diventare sportivo :asd:

X360X
05-06-2010, 04:13
Si chiama Final Edition, l'ultima serie limitata a soli 50 esemplari della Dodge Viper. Il nome dice tutto, edizione finale, presto la produzione di questa magnifica muscle car cesserà. Oggi, quando ho letto la notizia sulla rivista di auto a cui sono abbonato, ho avuto un tuffo al cuore. L'auto che più di tutte rombava nei miei sogni, non sarà più prodotta. Apro questo thread per commemorare l'ultima VERA muscle car, che ancora non era stata intaccata dagli stilemi europei. Un sentito "grazie" a mamma FIAT che ha terminato questo fantastico sogno. Forse però è anche meglio così, almeno se ne andrà come è sempre stata: dura pura e ignorante, prima di venir europeizzata con motori tirati all'inverosimile e tutti i controlli di guida utili ai tanti figli di papà.

Spero che qualcun'altro voglia commemorare con me l'auto più affascinante di tutti i tempi.

:( :( :cry: :cry:

http://maxcdn.fooyoh.com/files/attach/images/1044/625/765/004/2010-dodge-viper-final-edition.jpg

RIP :cry:

tecnologico
05-06-2010, 07:23
ma il cambio è minimo un metro cubo no?

*sasha ITALIA*
05-06-2010, 12:22
Le notizie del possibile ritorno della Viper sono più vecchie di quelle che dicono che non verrà più prodotta, inoltre si parla di un'auto molto diversa dall'attuale, fatta in collaborazione con la fiat (si parla anche di motore multiair). Se sarà davvero così...addio Viper...

Torna la Dodge Viper nel 2012
pubblicato: venerdì 12 febbraio 2010 da Stefano Marzola



Una buona notizia per gli appassionati della Dodge Viper, la super-muscle-car nata a Detroit nel 1992. La Viper potrebbe ritornare nel 2012, lo ha affermato Ralph Gilles, il responsabile del design di Chrysler e amministratore delegato Dodge. Ora però, come avevamo anticipato, la produzione si ferma, solo altre 500 Viper usciranno dalle linee di assemblaggio. “Ci sono altre priorità” ha detto Gilles al Chicago Auto Show “dobbiamo dedicarci a berline medie e crossover che possano utilizzare sia Chrysler che il Gruppo Fiat.

Una buona notizia, dicevamo, perchè la crisi aveva fatto sua vittima anche la Viper, sebbene già qualche mese fa si parlava di una sua rinascita su una piattaforma di derivazione Alfa Romeo 8C motorizzata con propulsori Multiair. Voci confermato oggi da Gilles che ha confermato che la Viper sarà molto diversa dall’attuale e sarà realizzata in collaborazione con Fiat. Intanto, a luglio di quest’anno la produzione sarà sospesa.



Via | EgmCarTech

Ho sempre considerato la Viper un plasticone immenso, arretrato ed inquinante. Certo, il suo cofano lunghissimo è particolare ma esattamente come l'Hummer son solo contento che venga soppressa.

dav1deser
05-06-2010, 12:34
Viper sarà molto diversa dall’attuale e sarà realizzata in collaborazione con Fiat
Se sarà davvero così ho molti dubbi che sarà davvero una Viper...non basta il nome e il logo per fare di un'auto una Viper.

Capozz
05-06-2010, 12:49
Se sarà davvero così ho molti dubbi che sarà davvero una Viper...non basta il nome e il logo per fare di un'auto una Viper.

E capirai, parliamo di un capolavoro della meccanica, ci vuole una scienza...non ce la faranno mai, d'altronde sanno fare solo robetta tipo ferrari e maserati :asd:

dav1deser
05-06-2010, 13:01
E capirai, parliamo di un capolavoro della meccanica, ci vuole una scienza...non ce la faranno mai, d'altronde sanno fare solo robetta tipo ferrari e maserati :asd:

Una ferrari se ci piazzi sopra il logo della Viper non sarà mai una Viper! Sono due filosofie agli antipodi! Ferrari = elettronica ovunque, motori tirati con rapporti potenza/litri molto elevati, estetica che (a mio parere) da qualche anno lascia molto a desiderare (sempre le stesse linee di base tratte da quell'obrobrio della 612 scaglietti) e per i miei gusti troppo chic. La Viper invece è la sintesi della semplicità, vuoi più potenza? ingrandisci il motore. Sei un vero pilota? allora di esp e simili non te ne fai niente, perchè in pista sono cose che si disattivano sempre, in strada con un'auto del genere non ci vai a 200 km/h e quindi a velocità da codice della strada non te ne faresti molto. Facendo un paragone motociclistico (anche se non me ne intendo molto) secondo te la yamaha saprebbe fare una VERA Harley-Davidson? Io dico di no...

Dimenticavo...queste differenze fra Viper e Ferrari non sono gratis...non a caso per una ferrari ci vogliono oltre 150k € mentre per una Viper bastano 90k miseri $

F1R3BL4D3
05-06-2010, 13:14
:D non è che una Ferrari sia semplice da guidare eh!

dav1deser
05-06-2010, 13:20
:D non è che una Ferrari sia semplice da guidare eh!

Non ho detto questo, però molti figli di papà sapendo che la ferrari, o la porsche o la mercedes o quel che vuoi del paparino hanno tutti questi controlli elettronici, si sentono in diritto di mettere il culo sull'auto e viaggiare a 250 all'ora (e il giorno dopo al tg senti che si è schiantato e ci è rimasto...) mentre con la viper forse prima di fare certe cagate ci si pensa su un'attimo sapendo che, come una vipera, è un attimo che si giri e ti morda (e se succede si da la colpa alla mancanza dell'esp come se facesse miracoli o modificasse le leggi della fisica istante per istante per non farti schiantare...).

F1R3BL4D3
05-06-2010, 13:28
Babbi loro, ma non migliora un progetto come la Viper. Insomma, è una macchina che è stato un'emblema, però adesso c'è anche altro.

tecnologico
05-06-2010, 13:31
hum, che venga fuori da questa storia anche un nuovo fiat coupè?

dav1deser
05-06-2010, 13:32
hum, che venga fuori da questa storia anche un nuovo fiat coupè?

Dubito, se volevano farla potevano basarsi sulla brera ad esempio.

daemon
05-06-2010, 13:35
non ho mai guidato ne ferrari ne viper ma ho messo il culo su qualche "porca "e alcune auto con discrete mandrie sotto il cofano

oddio a mio avviso basta avere il piede destro leggero..e, anzi fra gomme sospensioni telaio e freni , perdonano molto di piu di auto normali..

tecnologico
05-06-2010, 13:37
Dubito, se volevano farla potevano basarsi sulla brera ad esempio.

ho detto fiat coupè non fiat carroarmato:asd:

o magari essendo cabrio vien fuori una fulvia...o ancora un ipotetica giulietta cc

dav1deser
05-06-2010, 13:42
non ho mai guidato ne ferrari ne viper ma ho messo il culo su qualche "porca "e alcune auto con discrete mandrie sotto il cofano

oddio a mio avviso basta avere il piede destro leggero..e, anzi fra gomme sospensioni telaio e freni , perdonano molto di piu di auto normali..

Io il massimo su cui ho messo il culo è stata la yaris di scuola guida (che onore vero?) quindi di esperienza personale non ne ho, ma immagino benissimo che quello che dici è vero, dopotutto a velocità normali penso che non sia facile fare perdere di aderenza a pneumatici posteriori da oltre 30cm (contro i 15-16 di una city car). Ma fallo capire a certa gente che avere centinaia di cavalli sotto il cofano non ti obbliga a usarli tutti in strade trafficate...

Satviolence
05-06-2010, 13:45
Non capisco quale sia il senso di confrontare una Ferrari con una Viper.
Non sono rivolte allo stesso tipo di clientela, sia come gusti che come disponibilità economiche.
Nonostante tutto, per la semplicità del progetto, una Viper è molto più abbordabile economicamente di una Ferrari ed è meno dispendiosa a livello di manutenzione.

Comunque, a me piace molto la descrizione che ne hanno fatto a Top Gear a suo tempo:

"It was designed and built in a shed by a team of just seventeen men. At the time Dodge was struck for cash, so they had to use whatever they could lay their hands on. The 8 liter V-10 engine was taken from a lorry, the well hubs were lifted from a pick-up truck, the body was made from old canoes, and the chassis from 19th century railway sleepers.
The end result however was astonishing.
It had no boot, no roof, no windows and it handled like it was drunk.
But so many people, me included (n.d.S. Jeremy Clarkson), loved the raw simplicity." :D

OvErClOck82
05-06-2010, 14:05
ora, sul meno costoso forse c'è da discutere... credo che consumi molto di più di una ferrari :asd:

anche se non so gli altri costi di gestione come siano...

dav1deser
05-06-2010, 14:10
ora, sul meno costoso forse c'è da discutere... credo che consumi molto di più di una ferrari :asd:

anche se non so gli altri costi di gestione come siano...

Da una rapida ricerca:
Viper:Fuel consumption City: 19.5 L/100 km (14 mpg) Hwy: 10.7 L/100 km (26 mpg)
F430: FUEL CONSUMPTION: (urban) 10.5mpg / (extra urban) 21.2mpg / (combined) 15.4mpg

Però li ho trovati su 2 siti diversi, potrebbero essere stati fatti con criteri diversi.

Sul mio giornale d'auto (un numero vecchio):
Viper: 4,8 Km/l
F430: 5,5 Km/l
599: 4,7 Km/l
612: 4,8 Km/l

Quindi non è così male, anche considerando che si parla della Viper MY 2002, mentre dalla rapida ricerca di prima pare che la MY2008 sia leggermente più parsimoniosa!

Satviolence
05-06-2010, 14:20
Il consumo è un problema relativo, perché con la Viper o la Ferrari non fai 10.000 km/anno.
Quello che conta è:
- il costo di acquisto
- il costo della manutenzione

Sul primo punto non credo ci sia nulla da discutere.
Sul secondo punto credo che la Ferrari debba fare assolutamente la manutenzione in un'officina Ferrari, con costi presumibilmente altissimi, mentre una Viper ha un motore poco spinto, che deriva dai veicoli commerciali, quindi alla fine risolvi tutto cambiando filtri, olio, etc... da un qualsiasi meccanico un po' sveglio. L'unico problema potrebbero essere gli spazi ridotti nel vano motore.

The_misterious
05-06-2010, 21:12
non vedo comunque il problema per far sviluppare a FPT un motore efficente...basti vedere che già stanno lavorando sui 3.0 e 3.6 Pentastar

dav1deser
05-06-2010, 21:31
Efficienza, 3.6 litri, 6 cilindri...non sono cose da Viper

vaio-man
07-06-2010, 23:52
Efficienza, 3.6 litri, 6 cilindri...non sono cose da Viper

è vero non sono cose da viper, ma considera che in america anche si sta iniziando a sentire il problema del caro benzina, quindi uno che ha una cifra come quella richiesta dal viper a pari potenza si sta spostando su auto europee che offrono più comfort e meno consumi (gli interni più pregiati americani sono molto simili agli interni medi europei, gli americani in un reccente sondaggio hanno dato un valore 40.000 $ alla mito, quasi 10.000 in più di quanto costa full optional) quindi è normale che chrisler decida di sfruttare l'alleanza con FIAT per europeizare la gamma Viper compresa, insomma se vuoi vendere devi ofrire quello che il mercato chiede, e se proprio vogliamo dirla tutta, purtroppo è più facile trovare un appassionato di auto con la A maiuscola tra chi guadagna 1.000 € al mese piuttosto che tra chi ne guadagna 10.000 che si butta sulla solita BMW o mercedes, io invece con quella disponibilità mi comprerei una fantastica CAMARO o una CHARGER :D

masty_<3
08-06-2010, 00:23
è vero non sono cose da viper, ma considera che in america anche si sta iniziando a sentire il problema del caro benzina, quindi uno che ha una cifra come quella richiesta dal viper a pari potenza si sta spostando su auto europee che offrono più comfort e meno consumi (gli interni più pregiati americani sono molto simili agli interni medi europei, gli americani in un reccente sondaggio hanno dato un valore 40.000 $ alla mito, quasi 10.000 in più di quanto costa full optional) quindi è normale che chrisler decida di sfruttare l'alleanza con FIAT per europeizare la gamma Viper compresa, insomma se vuoi vendere devi ofrire quello che il mercato chiede, e se proprio vogliamo dirla tutta, purtroppo è più facile trovare un appassionato di auto con la A maiuscola tra chi guadagna 1.000 € al mese piuttosto che tra chi ne guadagna 10.000 che si butta sulla solita BMW o mercedes, io invece con quella disponibilità mi comprerei una fantastica CAMARO o una CHARGER :D

Si ma ti sei realmente mai chiesto perchè le cilindrate americane vanno tipo dai 2.0 in su (vabbè esagero però più o meno è così)
gli USA sono uno stato con popolazione 5 volte quella italiana e un territorio almeno 30 volte quello italiano, le percorrenze sono parecchio più lunghe e i kilometraggi molto più alti: secondo te un motore 1.0 arriva facilmente a fare 200k km? non credo proprio... :D

vaio-man
08-06-2010, 00:34
Si ma ti sei realmente mai chiesto perchè le cilindrate americane vanno tipo dai 2.0 in su (vabbè esagero però più o meno è così)
gli USA sono uno stato con popolazione 5 volte quella italiana e un territorio almeno 30 volte quello italiano, le percorrenze sono parecchio più lunghe e i kilometraggi molto più alti: secondo te un motore 1.0 arriva facilmente a fare 200k km? non credo proprio... :D

vero un 1.0 no, ma a pari cilindrata e pari cavalleria con le tecnologie europee si riesce a far consumare la metà rispetto alle attuali tecnologie americane sui motori, considera che FORD ha dato tutta la progettazione worldwide alla sezione europea che attualmente ha motori molto più efficienti della sezione americana, inoltre un motore diesel piccolo europeo come i multijet fiat arrivano tranquillamente a 200K km, la catena di distribuzione è data per 250k km senza intervento, vero che gli americani quasi non conoscono i diesel se non per i veicoli commerciali, però questo dimostra che le tecnologie europee e giapponesi sono molto più avanti rispetto a quelle americane, che fino a pochi anni fa erano ancora aste e bilancieri e che hanno scoperto le valvole in testa da poco più di cinque anni, mentre qua si conoscono da 20 e più anni

aaron80
08-06-2010, 08:52
Da una rapida ricerca:
Viper:Fuel consumption City: 19.5 L/100 km (14 mpg) Hwy: 10.7 L/100 km (26 mpg)
F430: FUEL CONSUMPTION: (urban) 10.5mpg / (extra urban) 21.2mpg / (combined) 15.4mpg

Sono unità di misura differenti: Litri per 100Km e Miglia per Gallone.

masty_<3
08-06-2010, 10:07
vero un 1.0 no, ma a pari cilindrata e pari cavalleria con le tecnologie europee si riesce a far consumare la metà rispetto alle attuali tecnologie americane sui motori, considera che FORD ha dato tutta la progettazione worldwide alla sezione europea che attualmente ha motori molto più efficienti della sezione americana, inoltre un motore diesel piccolo europeo come i multijet fiat arrivano tranquillamente a 200K km, la catena di distribuzione è data per 250k km senza intervento, vero che gli americani quasi non conoscono i diesel se non per i veicoli commerciali, però questo dimostra che le tecnologie europee e giapponesi sono molto più avanti rispetto a quelle americane, che fino a pochi anni fa erano ancora aste e bilancieri e che hanno scoperto le valvole in testa da poco più di cinque anni, mentre qua si conoscono da 20 e più anni

Beh ovvio, ma proprio perchè loro si son troppo concentrati sull'affidabilità e non sui consumi (basti pensare che pagano la benzina tipo 1/5 degli europei) almeno fino a quando il greggio costava poco, ora la tendenza si inverte e... :D

ninja750
08-06-2010, 10:47
Si ma ti sei realmente mai chiesto perchè le cilindrate americane vanno tipo dai 2.0 in su (vabbè esagero però più o meno è così)
gli USA sono uno stato con popolazione 5 volte quella italiana e un territorio almeno 30 volte quello italiano, le percorrenze sono parecchio più lunghe e i kilometraggi molto più alti: secondo te un motore 1.0 arriva facilmente a fare 200k km? non credo proprio... :D

guarda che l'unico reale motivo è che da loro la benzina non costa un cazzo

bronzodiriace
08-06-2010, 11:16
guarda che l'unico reale motivo è che da loro la benzina non costa un cazzo

esattamente :D

roccia1234
08-06-2010, 11:16
Si ma ti sei realmente mai chiesto perchè le cilindrate americane vanno tipo dai 2.0 in su (vabbè esagero però più o meno è così)
gli USA sono uno stato con popolazione 5 volte quella italiana e un territorio almeno 30 volte quello italiano, le percorrenze sono parecchio più lunghe e i kilometraggi molto più alti: secondo te un motore 1.0 arriva facilmente a fare 200k km? non credo proprio... :D

ci arriva tranquillamente e li supera anche se è progettato decentemente.

Ho visto più di una fiat uno o panda (vecchia) con 200k o addirittura 300k km all'attivo con il motore (900 cc o 1000cc ) ancora perfetto e che ha richiesto (a detta del meccanico) solo manutenzione ordinaria.

L'unica motivazione per cui negli USA un 2000 cc è un motore "piccolo" è che da loro la benza non costa una ceppa, quindi le case non hanno interesse a sviluppare motori piccoli dai bassi consumi. Buttano su un 2000-3000 da 120-180 cv e morta li.

Guarda solo al viper, un 8.3 benzina montanto su una sportiva che tira fuori 500 cv (o 8.4 da 600 nella 2008) è tutto fuorchè un motore evoluto, e quella potenza specifica è ridicola.

Marko#88
08-06-2010, 12:28
ci arriva tranquillamente e li supera anche se è progettato decentemente.

Ho visto più di una fiat uno o panda (vecchia) con 200k o addirittura 300k km all'attivo con il motore (900 cc o 1000cc ) ancora perfetto e che ha richiesto (a detta del meccanico) solo manutenzione ordinaria.

L'unica motivazione per cui negli USA un 2000 cc è un motore "piccolo" è che da loro la benza non costa una ceppa, quindi le case non hanno interesse a sviluppare motori piccoli dai bassi consumi. Buttano su un 2000-3000 da 120-180 cv e morta li.

Guarda solo al viper, un 8.3 benzina montanto su una sportiva che tira fuori 500 cv (o 8.4 da 600 nella 2008) è tutto fuorchè un motore evoluto, e quella potenza specifica è ridicola.

Si ma è anche vero in parte quello che ha detto l'altro utente. Probabilmente un motore da 70cv/l, regimi poco superiori ad un nafta dura di più che un motore da 120cv/l, magari un 1.4/1.6 turbo spinto o un aspirato da 9000 giri....sono concezioni diverse, loro hanno chilometraggi annui maggiori dei nostri mediamente, inoltre la benza costa poco...le cose sommate danno questa tipologia di motori, non è solo perchè la benza costa poco.

dav1deser
08-06-2010, 14:25
Sono unità di misura differenti: Litri per 100Km e Miglia per Gallone.

Tra parentesi ci sono le miglia per gallone della Viper, quindi i dati sono perfettamente confrontabili.

@ un po' tutti, ritengo che il discorso si stia facendo un po' sterile: per quanto la Viper sia una super car "economica" (semplicemente dal punto di vista del prezzo di acquisto) è un pur sempre una super car, non è un'auto fatta per chi si preoccupa dei km/l o cose simili e per quanto sia semplice e rozza anche la manutenzione ordinaria non è certo economica come le auto da usare tutti i giorni, per una persona normale cambiare il treno di gomme, o le pinze dei freni ad esempio è sicuramente una spesa molto elevata visto che non sono pezzi standard che trovi anche al supermercato. E' un'auto fatta per chi può permettersela! E vista la relativa rarità (e spesso il basso chilometraggio) di questo genere di auto, ci si può benissimo permettere consumi esagerati, se tutte le super car del mondo consumaresso il doppio non cambierebbe quasi nulla, non si può dire lo stesso delle auto standard che se consumaserro anche solo il 50% ci ritroveremmo in una situazione ben diversa...Sono auto per pochi e in quanto tali devono essere uniche, non puoi applicargli la standardizzazione a cui si sta andando incontro con le auto per la gente comune. C'è chi prende la ferrari perchè vuole essere assistito elettronicamente anche quando si siede, c'è chi prende la Viper perchè vuole guidare un camion da 300km/h, e chi in barba ai consumi vuole la veyron con la quale fare poco più di 2km/l

vaio-man
08-06-2010, 20:44
Tra parentesi ci sono le miglia per gallone della Viper, quindi i dati sono perfettamente confrontabili.

@ un po' tutti, ritengo che il discorso si stia facendo un po' sterile: per quanto la Viper sia una super car "economica" (semplicemente dal punto di vista del prezzo di acquisto) è un pur sempre una super car, non è un'auto fatta per chi si preoccupa dei km/l o cose simili e per quanto sia semplice e rozza anche la manutenzione ordinaria non è certo economica come le auto da usare tutti i giorni, per una persona normale cambiare il treno di gomme, o le pinze dei freni ad esempio è sicuramente una spesa molto elevata visto che non sono pezzi standard che trovi anche al supermercato. E' un'auto fatta per chi può permettersela! E vista la relativa rarità (e spesso il basso chilometraggio) di questo genere di auto, ci si può benissimo permettere consumi esagerati, se tutte le super car del mondo consumaresso il doppio non cambierebbe quasi nulla, non si può dire lo stesso delle auto standard che se consumaserro anche solo il 50% ci ritroveremmo in una situazione ben diversa...Sono auto per pochi e in quanto tali devono essere uniche, non puoi applicargli la standardizzazione a cui si sta andando incontro con le auto per la gente comune. C'è chi prende la ferrari perchè vuole essere assistito elettronicamente anche quando si siede, c'è chi prende la Viper perchè vuole guidare un camion da 300km/h, e chi in barba ai consumi vuole la veyron con la quale fare poco più di 2km/l

questo è vero, ma quello che ti volevo dire è che come ha già fatto la mustang se la viper vuole avere mercato tra le supercar, si deve europeizzare, altrimenti quei pochi che possono permettersela si rivolgeranno ad altro, insomma ok, che la ferrari costa molto di più di una viper ma una porsche a prezzo è confrontabile, quanti americani che possono permettersi la viper hanno preferito la porsche? tanti, perchè? vuoi la maggiore cura negli interni (una mercedes o una BMW di categoria medio-alta sono meglio della viper) insomma già a parità di cavalli avere un 4 L invece di un 8.2, e avere degli interni all'altezza dei 90k € richiesti per averla gli consente di morire del tutto, spero davvero che la prossima viper 2012 torni in grande stile e torni a mordere come solo la vipera sa fare, ma spero anche che sia a livello delle megliori europee nei punti in cui le americane sono da sempre carenti e penso che l'esperienza fiat aiuti :D

dav1deser
08-06-2010, 22:27
In primis, va bene tutto ma 600CV su un 4 litri forse sono un tantinello esagerati. Poi...a 90k DOLLARI (in europa la versione 2002 veniva venduta a 113k€ mentre in america era a tipo 85k$) tra le Porsche non prendi nemmeno una Carrera (che in europa parte da circa 90k€, in america saranno oltre 100k$) quindi non vorrai paragonarmi una Cayman S con una Viper vero? A mio parere ci sta che una Viper sia molto più spartana di una Cayman, viste le inferiori prestazioni che la Cayman può offrire. Tornando sul motore, dove sta scritto che più piccolo è meglio? Se vuoi consumare poco ok, ma il discorso consumi già l'ho fatto quindi non mi ripeto, altrimenti il motore piccolo può essere utile solo per diminuire le masse, ma la Viper avendo pochissimi fronzoli riesce coumnque a mantenere un peso adeguato al tipo di auto che è. Inoltre ai tempi della GTS la Viper era ottima nelle gare di endurance, facciamo un'ipotesi sul perchè? Forse perchè per via del motore meno tirato di avversarie come Ferrari e simili era meno soggetta a rotture impreviste. Tornando agli interni, la Viper è un'auto pensata per correre, non per viaggiarci, e quando corri dell'alcantara o del navigatore satellitare penso ne puoi fare benissimo a meno. Mi rendo conto che il mercato va in un'altra direzione, ma di auto ad alte prestazioni e ricche di comodità ce ne sono già a bizzeffe, un'altra sarebbe solo un surplus, e comunque di quste auto spesso escono versioni estreme, dove, vuoi per limitare il peso, vuoi per intensificare il rapporto uomo-macchina, molti di questi fronzoli vengono eliminati, una 911 GT3 tanto per dirne una. La Viper è la versione estrema di se stessa.

superanima
09-06-2010, 11:36
So bene che non è un bel periodo per la Chrysler, e so bene che già prima della fiat c'era la possibilità che la produzione della Viper venisse terminata. Però da quelle che ai tempi avevo letto, l'arrivo della fiat avrebbe dovuto salvarla. E comunque prima della fiat la chrysler stava cercando qualcuno a cui vendere l'operazione Viper (tra le possibilità c'era una certa Saleen...). Invece così si rischia che venga semplicemente accantonata, sono comunque molto dubbioso riguardo all'ipotetica super car che potrebbe essere prodotta per il 2012, non credo sarà qualcosa di sofisticato e "chic" come ferrari e maserati per non incorrere concorrenza interna, ma dubito anche che sarà qualcosa di rozzo come la Viper...boh....

Prima dell'arrivo di Fiat, e durante il processo di bancarotta, Chrysler cercò a lungo un compratore per Viper, arrivò ad offrire diritti e impianti per la ridicola somma di 10 milioni. Ma nessuno la volle.
Dovresti piuttosto essere grato a Fiat se almeno hai potuto vedere questi nuovi modelli e, soprattutto, se tra qualche anno ritornerà con migliorie e con contenuti più al passo dei tempi.

loncs
09-06-2010, 12:13
Ma quanta poesia per sto camion di macchina ...
Tranquilli, nel 2012 verrà fuori in scatola di montaggio, tanto ormai i motori ad aste e bilanceri funzionanti li fa anche la Lego ...

vaio-man
09-06-2010, 13:23
Ma quanta poesia per sto camion di macchina ...
Tranquilli, nel 2012 verrà fuori in scatola di montaggio, tanto ormai i motori ad aste e bilanceri funzionanti li fa anche la Lego ...

:asd: