View Full Version : data di nascita stile facebook
pomata125
03-06-2010, 17:54
salve ragazzi vorrei implementare nella pagina di registrazione ( di un mio sito scolastico ) l'inserimento della data stile facebook. a me serve inserire l'anno per primo ( da li farò il controllo se è bistestile dividendo per 4, risultando anno bisestile se il risultato è intero oppure non bisestile se il risultato è cn la virgola ), il mese, che in base all'anno ( bisestile o no ) deve abilitarmi febbraio a 29 o 28 e infine l'inserimeto del gg che puo variare tra 28 o 29 ( rigurdanti febbraio bisestile o meno ), 30 o 31. chi mi aiuta'??
Per fare una cosa simile ti conviene usare javascript direi. Attento che non tutti gli anni divisibili per 4 sono bisestili ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Anno_bisestile
PS: Dovresti mettere il linguaggio di cui si sta parlando nel titolo.
a me serve inserire l'anno per primo ( da li farò il controllo se è bistestile dividendo per 4, risultando anno bisestile se il risultato è intero oppure non bisestile se il risultato è cn la virgola )Qualsiasi linguaggio moderno ti offre l'operatore di "resto della divisione" o "modulo", che viene spesso denotato con % o con funzioni tipo mod(). Es.: 15 % 4 è uguale a 3.
Prendi il resto della divisione per 4 e verifica se è zero oppure no :)
, il mese, che in base all'anno ( bisestile o no ) deve abilitarmi febbraio a 29 o 28 e infine l'inserimeto del gg che puo variare tra 28 o 29 ( rigurdanti febbraio bisestile o meno ), 30 o 31. chi mi aiuta'??Dovresti usare JavaScript senza alcun dubbio. Non mi ricordo come fa Facebook ma
Crea un elemento <select> per l'anno, uno per il mese ed uno per il giorno, ma aggiungi gli elementi <option> solo per l'anno.
Sul <select> dell'anno aggiungi un evento onchange, con il quale vai ad aggiungere le opzioni sull'elemento <select> del mese e cancelli quelle del giorno.
Sul <select> del mese, invece, metti un evento onchange con il quale aggiungi le opzioni del giorno.
Se non sai come fare, chiedi.
Per fare una cosa simile ti conviene usare javascript direi. Attento che non tutti gli anni divisibili per 4 sono bisestili ;)
Capirai, si tratta di una data di nascita! A meno che non vi navighi uno che ha 110 anni, non è un problema :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.