PDA

View Full Version : Consigli per trasferimento a Milano


storr
03-06-2010, 17:33
Ciao a tutti, profilandosi un'eventualità di trasferirisi per lavoro da Roma a Milano, qualcuno potrebbe consigliarmi un paesello nei dintorni che sia caruccio e ben collegato con milano dove acquistere casa? Da tenere presente che abbiamo un bimbo di 4 anni, quindi cercheremmo un posticino tranquillo e vivibile, non ci servono discoteche....

grazie a tutti

drum-machine
04-06-2010, 01:27
ciao
sicuramente un paesello collegato a milano con le ferrovie nord..poi da MM Cadorna ti muovi ovunque.
http://www.ferrovienord.it/orari_e_news/ramo_milano.php

LaK-o-OnE
04-06-2010, 07:58
Assago:O

Thebaro
04-06-2010, 08:34
rovello porro, rovellasca, cesano maderno

NexusMM
04-06-2010, 08:49
Il logidiano è una zona molto tranquilla e piacevole (molto verde).

Ottimi anche i prezzi delle case e la tratta ferroviaria che collega con Milano è ben servita.

Le tue stazioni di riferimento sarebbero (in base al luogo di lavoro): Rogoredo, Garibaldi o Centrale.

Ciascuna con relativa fermata della metropolitana.

mailand
04-06-2010, 08:55
a me piace molto cusano milanino, a nord di milano e ben servito per la città con le ferrovie nord

[?]
04-06-2010, 09:20
Ti conviene dire quanto vuoi spendere, per esempio ad Assago le case costano una fucilata.

LaK-o-OnE
04-06-2010, 09:24
;32192674']Ti conviene dire quanto vuoi spendere, per esempio ad Assago le case costano una fucilata.

Ma è il paese più bello del mondo, nonché futura capitale d'Italia:O

patrizio1982
04-06-2010, 09:43
dipende anche dalla zona in cui andrai a lavorare...

storr
05-06-2010, 14:47
grazie a tutti per le indicazioni, come prezzi più abbordabili per le case avevo visto Desio, qualcuno mi può dire com'è? Carina? Tranquilla? Collegata?

arigrazie

Giant Lizard
05-06-2010, 15:15
anch'io a suo tempo mi informai. Per me la migliore è Gorgonzola, ci arriva anche la metro :)

michele21_it
05-06-2010, 15:23
Se vuoi una vera e propria città ti direi Pavia :O E' collegata bene al mattino e alla sera con milano per via dei pendolari che sono tanti..

Poi dipende da che parte di Milano lavori,se lavori a nord chiaramente no. Ma fai conto che la mia ragazza per andare a Cassina 'de Pecchi,che è verso Monza/Treviglio,in zona est - nord/est ci mette un ora tra treno e metropolitana...Ed è un posto "lontano"

Se lavori in centro,in 20 minuti sei in stazione centrale. :O

E vivi in una città con un bel centro storico.:)

:dissident:
05-06-2010, 15:29
Il problema e' : lo vuoi bello o comodo?
Perche' di solito le due cose non coincidono..

alphacygni
05-06-2010, 18:09
si vabbe' ma in tutto cio': $$$ ?

Quetzal
06-06-2010, 13:55
Se vuoi una vera e propria città ti direi Pavia :O E' collegata bene al mattino e alla sera con milano per via dei pendolari che sono tanti..

Se lavori in centro,in 20 minuti sei in stazione centrale. :O

E vivi in una città con un bel centro storico.:)

Anche se sono di parte, non posso che quotarti...
Inoltre, se Storr cerca il paesino invece della città, appena a nord di Pavia ci sono Certosa, Giussago, Borgarello, Zeccone ed altri paesi in cui stanno crescendo come funghi case che costano MOLTO meno di Milano ed hinterland.
Dal centro delle località citate, in 10 minuti massimo si arriva alla stazione di Certosa, che si dice sia una delle poche linee pendolari che funziona bene, e in 20 minuti ti porta a Milano Rogoredo (dai, non esagerare, in 20 minuti in Centrale non ci si arriva, ma a Rogoredo si).

Senza Fili
06-06-2010, 14:23
Mortara, prov. di Pv, c'è la ferrovia per Milano che ti lascia alla metro verde a porta genova, e le case costano davvero poco.

storr
06-06-2010, 18:47
Nuovamente grazie a tutti per le preziosissime indicazioni; allora fornisco qualcha altra info:

non conosco Milano, ho visto su google maps che la zona in cui dovrei andare a lavorare si trova nelle vicinanze di una Metro (credo) che si chiama PRIMATICCIO, altro non sono riuscito a dedurre dalla zona. (anzi, poi magari chiederò info + dettagliate su come e da dove sia raggiungibile questa zona)

Per motivi di attaccamento sfrenato alla montagna, preferiremmo la zona a nord di milano, purchè ben collegata.
La cosa che ci interessa di più è che sia un posto tranquillo, servito (scuole!!!! per il pupo) e ben collegato con milano.

Pavia sarebbe stata perfetta, se solo fosse stata a nord di milano.....

Per chi fosse interessato alla mera questione economica diciamo che il budget previsto per l'acquisto non dovrebbe superare i 150.000 eu

ancora grazie a tutti

P.S. Avevo chiesto di Desio....nessuno????? e Lodi?????

arigrazie !!!!!!!!

pacasa
06-06-2010, 18:55
Per chi fosse interessato alla mera questione economica diciamo che il budget previsto per l'acquisto non dovrebbe superare i 150.000 eu
per quella cifra sarà veramente dura.
in bocca al lupo comunque

_Xel_^^
06-06-2010, 19:27
per quella cifra sarà veramente dura.
in bocca al lupo comunque

no dai, un monolocale lo trova a quel prezzo :O (forse :eek: )

Desio e dintorni è una buona zona, ci vivo vicino, tranquillissima, ci sono le FS e la statale che ti collega a milano (anche se è un macello di traffico :()...
Riguardo a servizi e divertimenti c'è un po' di tutto a portata di mano o quasi :)

Ciau!

Hal2001
06-06-2010, 19:33
Mortara, prov. di Pv, c'è la ferrovia per Milano che ti lascia alla metro verde a porta genova, e le case costano davvero poco.

Si ma a Mortara poi ci si può sparare nelle palle, perché non c'è proprio nulla :D
Io vivo a Pavia e faccio il pendolare. Ascoltami, non vale la pena risparmiare qualche centinaia di euro (che poi spendi per spostarti) per perdere almeno due ore di vita al giorno.

Hal2001
06-06-2010, 19:35
Se vuoi una vera e propria città ti direi Pavia :O E' collegata bene al mattino e alla sera con milano per via dei pendolari che sono tanti..

Troppi :)

Città: pavia (10 mesi l'anno) Mazara del Vallo (2mesi l'anno

Ma sei uno studente o hai trovato la panacea?

Tasslehoff
06-06-2010, 20:09
ciao
sicuramente un paesello collegato a milano con le ferrovie nord..poi da MM Cadorna ti muovi ovunque.
http://www.ferrovienord.it/orari_e_news/ramo_milano.phpFerrovie Nord?!?!
Se vuole rovinarsi la vita è un'ottima alternativa, treni iperlocali che fermano ovunque, carrozze piene da far schifo, millemila fermate ogni 10Km e stress dalla mattina alla sera :doh:

Imho è molto meglio se ti cerchi qualche paesino collegato con le Ferrovie dello Stato, molto meno congestionate e scorrevoli.

Ad es nella zona est di milano molti paesi in direzione BG sono tutti ben collegati tramite FS, Pioltello è forse il paese dell'hinterland meglio connesso.
Poi allontanandosi ci sono Vignate, Melzo, Trecella, fino ad arrivare a Treviglio.

Treviglio ad es imho è ottima, è una cittadina di medie dimensioni con buoni servizi, tranquilla, non eccessivamente congestionata e con un collegamento eccezionale con Milano, hai treni diretti (linea Verona-Brescia-Milano) che in 20' ti portano a Lambrate (zona città studi MM2) oppure passante ferroviario che ci mette parecchio, però ha una frequenza davvero ottima (1 treno ogni 15' nelle ore di punta e 30' nelle ore non di punta), quasi da metropolitana.
Sei cmq a 30 Km da Milano, non eccessivamente distante, ma non abbastanza vicino da subirne i disagi, e tra qualche anno ci sarà pure l'autostrada BreBeMi.

Senza Fili
06-06-2010, 21:30
Si ma a Mortara poi ci si può sparare nelle palle, perché non c'è proprio nulla :D
Io vivo a Pavia e faccio il pendolare. Ascoltami, non vale la pena risparmiare qualche centinaia di euro (che poi spendi per spostarti) per perdere almeno due ore di vita al giorno.

Per un ragazzo ti do' ragione, i miei amici a ballare e per locali vanno a Milano...ma per una famiglia c'è tutto, ci sono scuole, ci sono negozi e centro commerciale vicino, e c'è il treno che ti porta a Milano...e soprattutto si trovano case a prezzo incredibile, guardate qui, addirittura c'è una casa semindipendente istrutturata, 150 mq a 110.000 euro...fantascienza

http://www.casa.it/ricerca/lombardia/pavia/mortara/vendita+residenziale/?Pm=100000&Px=150000&Mm=80&from=QuickSearch

ok che è a 50 km da Milano, ma anche Aprilia (LT) è a 50km da Roma, ed in piena pianura come Mortara...ma i prezzi delle case sono molto piu' alti.
Sul perdere due ore: io abito a Roma in perieria, 14 km dal centro: sia che usi i mezzi, che la macchina, impiego circa un'ora e 10 per andare in centro al lavoro...ora, per un ragazzo che vive la città e vi ha amicizie non è una scelta saggia andare a vivere fuori salvo poi distruggere una macchina per fare il pendolare sia per lavoro che per svago, ma per un famiglia, il cui tragitto è casa lavoro, non cambia tanto tra abitare in periferia o abitare a 50 km di treno.

Hal2001
06-06-2010, 21:35
Guarda anagraficamente sono giovane, ma sono vecchio dentro, eppure non ci andrei mai a vivere in un posto del genere. Un conto è risparmiare per qualche periodo, un altro passarci la vita :p

Senza Fili
06-06-2010, 21:43
Guarda anagraficamente sono giovane, ma sono vecchio dentro, eppure non ci andrei mai a vivere in un posto del genere. Un conto è risparmiare per qualche periodo, un altro passarci la vita :p


Che dirti, anche io sono abituato a vivere in una metropoli e mi piace, ma ricordo che parliamo sempre di un paesone di 15 000 abitanti e con tutti i servizi...io per lavoro ho vissuto in un paese di manco 2000 abitanti, senza adsl, senza copertura cellulare, senza treno, senza un cazzo, e le case costavano molto piu'che a Mortara perchè era in una zona in cui non facevano costruire... quindi, a parte i gusti personali, direi che il rapporto qualità prezzo per le case a Mortara è davvero alto per una famiglia che ha bisogno di un posto ben servito per comprare casa.

Quetzal
07-06-2010, 02:08
Mortara, prov. di Pv, c'è la ferrovia per Milano che ti lascia alla metro verde a porta genova, e le case costano davvero poco.

Mortara... un nome che è tutto un programma... la linea di mortara mi dicono che sia un agonia da Abbiategrasso a Mortara (fino all' anno scorso era un agonia per tutto il tracciato) e se le case costano così poco un motivo ci sarà pure...

la zona in cui dovrei andare a lavorare si trova nelle vicinanze di una Metro (credo) che si chiama PRIMATICCIO,
Zona ovest -sudovest, comoda con la metro, molto meno col parcheggio, da tenere conto se vuoi andare a Nord

Per motivi di attaccamento sfrenato alla montagna, preferiremmo la zona a nord di milano, purchè ben collegata.

Un collega comasco mi diceva che in un paesotto 5-10 km fuori como un bilocale lo si compra a 110-120 mila euri; da Como per Milano ci sono sia FS che Nord.... però non so quanto sia tranquillo il paesotto comasco: finora lo avevo sentito nominare solo per una discoteca, i casini derivanti dalla discoteca e le mignotte albanesi trovate morte sulla montagna...

L' attaccamento alla montagna prevede per forza Alpi e Prealpi ?
Perchè, tornando all' ipotesi Pavia, dal centro di PV in mezz' ora sei in val Staffora, sull' appennino ligure, da lì sali al Penice che sono quasi 1500 metri, e pi ci sono parecchie altre montagne tra i 1500 e i 1800 metri.... è il giro classico che fanno i motociclisti milanesi per sverginare il nuovo mezzo.
Inconveniente; se vai a Milano in auto in una bella giornata, ti vedi davanti mezze Alpi e Prealpi, dal monte Rosa alle Grigne al resegone, valcava e fino alle montagne del bresciano.... se vuoi esattamente le alpi, magari vedersi questo spettacolo e sapere di abitare vicino all' appennino può esser triste :D

La cosa che ci interessa di più è che sia un posto tranquillo, servito (scuole!!!! per il pupo) e ben collegato con milano.

Pavia sarebbe stata perfetta, se solo fosse stata a nord di milano.....

Per chi fosse interessato alla mera questione economica diciamo che il budget previsto per l'acquisto non dovrebbe superare i 150.000 eu

Il pupo deve necessariamente rimanere senza stanzetta, perchè un trilocale a 150.000 in lombardia NON lo trovi, e se lo trovi attento perchè ci sarà sicuramente qualche gabola.
Nei paesi che ho citato vicino a Pavia un bilocale nuovo/in costruzione costa
sui 130.000 con box e cantina. Non so se tutti comuni hanno la scuola, sicuramente c'e il servizio di scuolabus.
E, il giorno che hai bisogno di andare a Milano in auto, è una sfacchinata MOLTO più corta che da Mortara.


Si ma a Mortara poi ci si può sparare nelle palle, perché non c'è proprio nulla :D
Io vivo a Pavia e faccio il pendolare. Ascoltami, non vale la pena risparmiare qualche centinaia di euro (che poi spendi per spostarti) per perdere almeno due ore di vita al giorno.

Megaquotone carpiato con salto mortale.
HA senso allontanarsi se piace quella zona o se la casa costa MOLTO di meno, ma se uno deve cambiare auto due anni prima (o spendere il doppio di abbonamento) per la maggior distanza, allora i soldi risparmiati sulla casa diventano un risparmio molto relativo unito, che è la cosa grave, ad un peggioramento della qualità della vita.

Palladio
07-06-2010, 09:14
Prova ad informarti su Muggiano, è vicino alla fermata della MM che hai indicato, servito dalle linee bus dell'ATM, dotato di tutti i servizi base (come le scuole), ha le dimensioni di un paese ma è parte della città ed i prezzi non sono altissimi (per Milano). ;)

Bassmo
07-06-2010, 09:48
Gorgonzola, è collegato con la Metro linea 2 e i prezzi delle case stanno scendendo. Il paese non è male, ben servito :)

Palladio
07-06-2010, 10:29
Gorgonzola, è collegato con la Metro linea 2 e i prezzi delle case stanno scendendo. Il paese non è male, ben servito :)

vero, ma rispetto a dove dovrà andare a lavorare è diametralmente all'opposto

Thebaro
07-06-2010, 10:45
legnano?

Tasslehoff
07-06-2010, 11:54
vero, ma rispetto a dove dovrà andare a lavorare è diametralmente all'oppostoBeh piuttosto che spararsi 40 Km di ferrovie nord è 1000 volte meglio saltare sulla linea verde a Gorgonzola e fare un cambio di metro, attraversare Milano in metro alla fine è questione di 1/4 d'ora...
Io lo faccio tutti i giorni da Lambrate a S. Agostino e non è certo una tragedia.

Suicide Commando
07-06-2010, 16:56
anch'io a suo tempo mi informai. Per me la migliore è Gorgonzola, ci arriva anche la metro :)


Gorgonzola, è collegato con la Metro linea 2 e i prezzi delle case stanno scendendo. Il paese non è male, ben servito :)

Beh piuttosto che spararsi 40 Km di ferrovie nord è 1000 volte meglio saltare sulla linea verde a Gorgonzola e fare un cambio di metro, attraversare Milano in metro alla fine è questione di 1/4 d'ora...
Io lo faccio tutti i giorni da Lambrate a S. Agostino e non è certo una tragedia.


Grazie.
ci vivo! :D

Comunque, per rimanere IT mi trovo MOLTO bene.
Se dovesse interessarti o avessi qualche domanda... chiedi pure.