PDA

View Full Version : Da PC a Mc Pro


Matthew83
03-06-2010, 17:29
Ciao a tutti.

Sto pensando di prendermi un bel Mac Pro usato (che uso al lavoro) anche per casa: userei il MAC OS X per lavorare e andare su internet, e Win 7 per giocare... quello che non ho capito bene è, cosa cambia e come faccio a far convivere i due sistemi?

_ esiste un messenger per Mac OS X?

_ le schede video supportano le DX11?

_ posso metterci gli HD che voglio?

_ posso metterci due lettori scelti da me?

_ si può entrare nel Bios del MAC?

_ meglio un Mac Pro 8 Core DDR2 o un Mac Pro 4 Core DDR3?



Saluti e grazie. :)
MATTEO

AlexSwitch
03-06-2010, 18:03
- Si.... Adium...

- Si... dipende dal modello con cui è equipaggiato.. ovviamente!!

- Si... interni fino a tre... da 3.5"

- Si... ma a condizione che il modello di MacPro sia predisposto per due lettori!! Per quanto riguarda il BRD, deve essere esterno visto che OS X non lo supporta nativamente!!

- NO.... Inoltre tutti i Macintosh non hanno BIOS, ma EFI.

- Diepende dagli usi che ne farai.... tieni conto che i MacPro usano memorie ECC, con specifiche ben precise....

JonSa
03-06-2010, 18:03
Cosa ci devi fare intanto perché molto spesso un Mac Pro è sprecato e consumi energia per niente.

Poi:

C'è messenger come molti altri programmi tipo Adium
Le dx le supporta solo windows su Mac OS non esistono e se la corrispondente scheda pc supporta le dx 11 lo fa anche quella sul Mac quando windows è in esecuzione, al momento il Mac Pro non ha a disposizione GPU dx 11.
Tutti gli Hard disk sono standard... basta formattarli in HFS+
lettori di cosa? ottici? be' certo anche se uno è già presente. Attento però che il blu-ray non è supportato da Mac OS, per maggiori info cerca in giro, io non me ne intendo.
Il Mac non ha il bios, ha l'EFi e non c'è motivo perché tu ci entri e se vuoi fare overclock stai decisamente sbagliando strada, su un Mac Pro a che ti serve l'overclock poi.
Dipende.


Per windows da Mac OS si fa una partizione utilizzanto "utility bootcamp" e poi si installa windows su quella partizione e all'avvio premendo alt puoi decidere quale sistema far partire.

Ti ricordo che comprare un Mac Pro non è la stessa cosa di farsi un assemblato ed è possibile che un aggiornamento sia molto vicino dato che non vengono aggiornati da marzo dell'anno scorso.

JonSa
03-06-2010, 18:06
- Si... interni fino a tre... da 3.5"

Sono quattro i dischi che può contenere un Mac Pro ;)

AlexSwitch
03-06-2010, 18:10
Si ma uno è montato di serie.... quindi di disk bay disponibili ne rimangono 3... ;)

JonSa
03-06-2010, 18:13
Si ma uno è montato di serie.... quindi di disk bay disponibili ne rimangono 3... ;)

Ah ok ;)
Ho voluto specificare perché lui aveva chiesto "posso mettere quelli che voglio" che non è "quanti ne posso aggiungere" e magari avrebbe voluto cambiare anche quello di serie o non destinarlo ad uso del sistema operativo. :)

Matthew83
03-06-2010, 20:19
Ciao a tutti e grazie per l'aiuto!

Diciamo innanzitutto che mi sono orientato sui Mac perchè vorrei prendere un computer che abbia una potenza superiore ai PC da consentirmi di fare tutto per i prossimi anni, senza limiti insomma.
Poi, ovviamente, ogni tanto lo aggionerò...

Ci faccio grafica, fotoritocco, audio, editing audio e ci guarderò i film... però volevo vederli anche in blue ray! :(
Ho letto un annuncio di un Mac Pro con un masterizzatore Blue Ray interno.. è possibile?

Se il Mac non è predisposto per due lettori, non posso, diciamo, "farlo io" chiedendo alla Apple? Oppure lo fanno loro?

Quello che non capisco molto sulle schede video: come mai posso montarci solo la ATI HD4870 e le GeForce GT?!
Non credo che supportino le DX11...?
Ho visto che queste schede non hanno l'HDMI... la DVI porta audio e video?

Con Adium posso parlare con gli amici che hanno Messenger?

No no, ci mancherebbe, non ho mai overcloccato nemmeno il PC, figuriamoci se pensavo di farlo col MAC! :D
Ero curioso di sapere se esistesse un Bios, in questo caso EFI, per far partire il computer dal CD, oppure escludere l'audio interno della scheda madre, per esempio... è possibile?


Saluti e grazie. :)
MATTEO

pagghi
03-06-2010, 22:46
Diciamo innanzitutto che mi sono orientato sui Mac perchè vorrei prendere un computer che abbia una potenza superiore ai PC



mmmm, cominciamo male.


con quello che ti costa un MacPro anche usato, hai idea che razza di pc ti prendi?

se cerchi potenza bruta o comunque una macchina per giocare agevolmente qualche anno, un mac non è di certo la scelta giusta.

Matthew83
04-06-2010, 08:29
Ciao a tutti e grazie.

Quindi se prendo un Intel i7 con 6gb di DDR3 e una ATI HD5870 o la Nvidia GTX 470, vado meglio che con un Xeon 4/8 core + 6GB DDR2 o 3, con una ATI HD4870 o la GeForce GT120?


Saluti e grazie. :)
MATTEO

CC88
04-06-2010, 10:50
mmmm, cominciamo male.


con quello che ti costa un MacPro anche usato, hai idea che razza di pc ti prendi?

se cerchi potenza bruta o comunque una macchina per giocare agevolmente qualche anno, un mac non è di certo la scelta giusta.

quoto e nemmeno se cerchi espandibilità o overclock va bene un macpro :)

JonSa
04-06-2010, 10:58
Vuoi un Mac che: in linea di massima durano più dei pc e che abbia una discreta potenza, perché intendiamoci a te non serve tutta questa potenza.

iMac 27" quad-core

Intel Core i5 a 2,66GHz
Risoluzione 2560x1440
4GB di memoria
Disco rigido da 1TB1
SuperDrive
Grafica ATI Radeon HD 4850 con 512MB

1800€

Matthew83
04-06-2010, 11:06
Ciao.

Pensavo a questo: se prendessi un iMac e tenessi il mio PC, posso usarlo anche come monitor per il PC?
Così avrei due sistemi separati...


Saluti e grazie.
MATTEO

DjLode
04-06-2010, 11:18
Ciao a tutti e grazie.

Quindi se prendo un Intel i7 con 6gb di DDR3 e una ATI HD5870 o la Nvidia GTX 470, vado meglio che con un Xeon 4/8 core + 6GB DDR2 o 3, con una ATI HD4870 o la GeForce GT120?


Saluti e grazie. :)
MATTEO

Stai confrontando capre con cavoli...
Comprati un pc carrozzato.