PDA

View Full Version : Gigabyte, un tablet vecchio stile ma con tutto ciò che serve


Redazione di Hardware Upg
03-06-2010, 16:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/gigabyte-un-tablet-vecchio-stile-ma-con-tutto-cio-che-serve_32808.html

Sensazione di déjà vu, ma i tempi sono maturi per ripensare ad un concetto di notebook senza compromessi, con tanto di funzionalità ed esperienza d'uso anche in stile tablet.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gomax
03-06-2010, 16:57
QUESTO è un tablet. Touch o tastiera quando serve; processore dignitoso, grafica discreta, connettività ai massimi livelli... e la versatilità si un sistema che permette di farci girare sopra quel che si vuole. IPAD scompare al confronto. Aspetto solo il prezzo.

Ciao

JarreFan
03-06-2010, 17:01
No questo è un portatile (quindi con ingombro e peso simili )che ha lo schermo touch.

Credo che l'iPad sia tutt'altro dispositivo e abbia altri ambiti di utilizzo.

mastino082
03-06-2010, 17:04
cos'è quella cosa sotto il tablet? una base?

jokerpunkz
03-06-2010, 17:12
bello! è praticamente: un ipad/netbook/notebook tutto insieme! non male, anche se mi son sempre fidato poco di quelle cerniere monoperno....

un po strano ma puo essere un bell'attrezzo....

viper-the-best
03-06-2010, 17:15
redazione
proprio oggi non vi fermate eh? bravi bravi..giornata succulenta :)

fpg_87
03-06-2010, 17:15
aspetto fondamentale Peso non dichiarato...
Cmq è una soluzione completa, x ki vuole avere tutto in un dispositivo.
La domanda è: Ha senso avere un notebook, un Ipad, ed un netbook??
Secondo me no, e questa periferica è la prova!

beppe90
03-06-2010, 17:40
è un dispositivo bellissimo e intelligente, però anche se lo schermo è piccolo penso che peserà almeno 1 kg-1,2 kg perciò un pò di palestra bisogna farla prima di comprarlo. Il senso dei tablet come li intendiamo noi dall'uscita di Ipad e proprio quello di avere un sistema leggero da maneggiare, certo è chiaro che se si vuole qualcosa di così maneggevole bisogna avere qualche compromesso hardware, che questo pc invece non ha.

Kappa76
03-06-2010, 17:45
Leggendo il titolo speravo in una riedizione del mitico hp tc1100...

Invece è un tablet con una inutile (per me) e pesante tastiera attaccata sotto...

Lwyrn
03-06-2010, 17:45
Giusto una curiosità, perché la news è nel canale "Apple" ? :D
@mastino082: Non è una base, è proprio un portatile con la possibilità di ruotare il monitor

nonsonoio
03-06-2010, 17:46
QUESTO è un tablet. Touch o tastiera quando serve; processore dignitoso, grafica discreta, connettività ai massimi livelli... e la versatilità si un sistema che permette di farci girare sopra quel che si vuole. IPAD scompare al confronto. Aspetto solo il prezzo.

Ciao

Intanto premetto onde evitare inutili polemiche che non sono un integralista apple.
Ma certi commenti sembrano fatti a posta per voler sempre mettere in competizione le tecnologie della mela con tutto il resto.

Ma come si puo' paragonare questo prodotto, a mio modo di vedere unico nel suo genere quanto a bruttezza e probabilmente simile ad iPad quanto ad inutilità?

Questo aggeggio della gigabyte secondo te lo puoi portare nella borsa come un iPad?

E' inutile poi mettere sul piatto le differenze prettamente tecniche tirando in ballo porte usb, processore e menate varie. La filosofia apple a me sembra cosi' chiara. Prodotti esteticamente molto minimalisti, ben fatti, con hardware ritagliato prettamente per cio' per cui vengono progettati ed un corredo software che dal punto di vista mobile nessuno puo' vantare.

Certi commenti mi fanno proprio sorridere, se fosse per alcuni allora si potrebbe andare in giro con un bel case nello zaino, la batterie della macchina per alimentarlo e via di wifi ....

pictor
03-06-2010, 17:49
QUESTO non è un tablet :mbe:

La penna dove sta? :doh:

sociologo
03-06-2010, 17:49
Con l'ipad che ci si fa?
Almeno con questo uno ci lavora, gioca e ci vede pure un video!
Aspetto pure io il prezzo!
La "tavoletta" non è pure molto versatile!
E l'hd da minimo 320?
Schermo più da netbook , certo ma tutto non si può avere!

polkaris
03-06-2010, 17:53
Mi sembra interessante, ma paragonarlo, nel bene o nel male, a un iPad mi sembra oggettivamente fuori luogo. E' un notebook con schermo touch.

LuiVul
03-06-2010, 18:05
Il problema principale di questi "tablet" sono due il peso e la autonomia in passato molti hanno provato questo formato ma alla fine nessuno a prendere una quota di mercato decente. Forse adesso la tecnologia e abbastanza matura come per dargli un nuovo slancio a questo tipo di periferiche.
Secondo me, a prescindere del SO, per riuscire nel loro scopo devono pesare 6-700 gr. e avere una autonomia di almeno 10 ore.

gomax
03-06-2010, 18:10
Intanto premetto onde evitare inutili polemiche che non sono un integralista apple.
Ma certi commenti sembrano fatti a posta per voler sempre mettere in competizione le tecnologie della mela con tutto il resto.

Ma come si puo' paragonare questo prodotto, a mio modo di vedere unico nel suo genere quanto a bruttezza e probabilmente simile ad iPad quanto ad inutilità?

Questo aggeggio della gigabyte secondo te lo puoi portare nella borsa come un iPad?

E' inutile poi mettere sul piatto le differenze prettamente tecniche tirando in ballo porte usb, processore e menate varie. La filosofia apple a me sembra cosi' chiara. Prodotti esteticamente molto minimalisti, ben fatti, con hardware ritagliato prettamente per cio' per cui vengono progettati ed un corredo software che dal punto di vista mobile nessuno puo' vantare.

Certi commenti mi fanno proprio sorridere, se fosse per alcuni allora si potrebbe andare in giro con un bel case nello zaino, la batterie della macchina per alimentarlo e via di wifi ....

N°1: C'è anche una tipologia di utenti che usa questi STRUMENTI per produrre, studiare, comunicare, trasportare informazioni... e ai quali del lato estetico non importa assolutamente niente, come il sottoscritto: sono computer, non gioielli da mostrare per fare il figo;

N°2: Io porto spesso sotto braccio e in borsa un notebook da 12" spesso 4 centimetri e da 1,86 kg... sono ancora vivo e non ho mai avuto affaticamento/dolori/infiammazioni dovute al "pesantissimo" notebook;

N°3: Non capisco perchè non è possibile criticare la filosofia Apple. Sono prodotti con la stessa vocazione: tablet e mobilità... se uno dei due ha un potenziale hardware e software molto maggiore, non vedo chi mi vieta di esprimere il mio pensiero senza essere immediatamente assaltato da un Appl€fan e accusato di flame.

Detto questo, apprezzo Apple e i suoi prodotti, ma se qualcuno fa di meglio, è inutile tenersi il prosciutto sugli occhi. Alcuni degli scritti a questo forum, stranamente, sono interessati anche ai contenuti tecnici dei prodotti proposti dalle varie aziende... fortunatamente direi.

Ciao

elevul
03-06-2010, 18:17
Schermo troppo piccolo, di nuovo.
Può fallire come il corrispettivo HP, per quel che mi riguarda.

Luposardo
03-06-2010, 18:23
Concordo con chi dice che QUESTO è un tablet, sulla carta per quanto si legge ha un'ottima dotazione, chiaramente serve una bella recensione...

devil_mcry
03-06-2010, 18:41
sarò controcorrente ma preferisco il nuovo asus da 12''

innanzi tutto per lo spessore limitato, inoltre con la dock può trasformarsi in un notebook

infine l'hw è discreto, dato che monta un core 2 duo ulv mi pare e non un atom

Leron
03-06-2010, 18:41
questo è un tabletPC, come ce ne sono stati a centinaia in passato, nulla di nuovo sotto il sole (invito chi è "caduto dal pero" solo ora a farsi un filo di cultura informatica, i tabletpc esistono da anni)

chi lo paragona con iPad direi che ha capito ben poco sia di cosa sia iPad e del target di utilizzo del prodotto, sia di cosa sia un tabletPC e del suo scopo principale, profondamente differente da quello di iPad

e lo dico da ex possessore di tre tabletPC

v1nline
03-06-2010, 18:48
quanto pesa?

seba83
03-06-2010, 18:59
Che dire, i tablet sono tablet (e sono come questo), i pad, di qualsiasi marca siano, sono senza tastiera, e almeno finora coprono necessità simili a quelle dei netbook...
Per me questo gigabyte non sa di vecchio, sa di pc tablet serio, di segmento superiore, e probabilmente costerà ben di più dei "colleghi" pad... se potessi permettermelo questo giocattolino mi farebbe parecchia gola!

Kappa76
03-06-2010, 19:11
questo è un tabletPC, come ce ne sono stati a centinaia in passato, nulla di nuovo sotto il sole (invito chi è "caduto dal pero" solo ora a farsi un filo di cultura informatica, i tabletpc esistono da anni)

Veramente questo è un notebook convertibile in tablet

I primi veri e propri tablet sono usciti da decenni ed erano senza tastiera come il toshiba T200/80 (486DX!!!) con windows 1 for pen computer e successivamente tanti altri modelli come ad esempio l'hp tc1100 ...

http://partylemon.com/pub/media/pen/tablet3.jpg

Se non mi ricordo male il primo tablet su cui ho lavorato aveva un celeron 366, con schermo da 10,2" 800x600 a colori... una vera belva ahahah

Leron
03-06-2010, 19:45
Veramente questo è un notebook convertibile in tablet

I primi veri e propri tablet sono usciti da decenni ed erano senza tastiera come il toshiba T200/80 (486DX!!!) con windows 1 for pen computer e successivamente tanti altri modelli come ad esempio l'hp tc1100 ...

http://partylemon.com/pub/media/pen/tablet3.jpg

Se non mi ricordo male il primo tablet su cui ho lavorato aveva un celeron 366, con schermo da 10,2" 800x600 a colori... una vera belva ahahah

vero, ma io parlavo di tabletpc (anzi Tablet PC) non di generico "tablet" : i Tablet PC sono nati da specifiche microsoft nel 2002 per indicare i tablet PC che rispondono ad esse e che permettono, grazie alle funzionalità integrate in diversi sistemi operativi Windows, l'utilizzo di inchiostro digitale e del riconoscimento della scrittura.

http://it.wikipedia.org/wiki/Tablet_PC

il discorso è comunque che questi sono prodotti totalmente diversi da un iPad

questo si può dire che sia un incrocio tra un netbook e un tabletpc dato che non ha lo stilo, ma ha tutto il resto in maniera identica a un tabletpc (ora che in windows vista e 7 il riconoscimento della scrittura è integrato e non c'è più bisogno di una versione di win a parte)

altrimenti se dobbiamo risalire ancora più indietro possiamo citare Newton & co, ma siamo veramente alla preistoria: l'oggetto di questa discussione è questo portatile, che di fatto non è altro che un Tablet PC: nulla di nuovo sotto il sole e soprattutto non centra niente con iPad. anzi è pure più scadente dei tabletpc perchè è assente la tecnologia wacom. ed è assurdo che solo ORA alcuni utenti caschino dal pero e ogni tabletpc che vedono debbano credere che sia qualcosa di conseguente a ipad, quando invece i tabletPC sono un mercato DIFFERENTE e che esiste da anni

ARARARARARARA
03-06-2010, 22:33
ecco ci sono quasi il prossimo passo è quello di farlo 10" con pochissimo bordo intorno al monitor, con un rapporto decente 16:10 1280x800 andrebbe benissimo, di materiali decenti, leggero e con un raffreddamento attivo (i netbook si scaldano come poche cose al mondo tenerli sulle gambe è terrificante) e poi forse lo compro, ovviamente il monitor si deve poter usare con la penna oltre che col dito.

p4ever
03-06-2010, 22:51
mah....tutti a gridare al miracolo per sto tablet, quando toshiba sarà 10 anni che vende sti cosi tali e quali...non è un notebook/netbook/touch.....si chiama tablet pc...in italia non se ne vendono, nel mondo vanno da una vita :eek:

ARARARARARARA
03-06-2010, 22:56
mah....tutti a gridare al miracolo per sto tablet, quando toshiba sarà 10 anni che vende sti cosi tali e quali...non è un notebook/netbook/touch.....si chiama tablet pc...in italia non se ne vendono, nel mondo vanno da una vita :eek:

di solito hanno prezzi smisurati e insensati, l'unico "economico"... 1000€ era un hp il tx qualcosa col design plasticoso, l'ho provato e il monitor scricchiolava tutto, alla fine ho preso il Dell Latitude 6400 costa di più e non è tablet ma almeno non è fatto di plasticaccia (e come hardware è nettamente superiore) e neppure duttile alluminio... lega di magnesio a go go!

pictor
04-06-2010, 08:11
Mah, io ho l' HP TX2 da Gennaio (780 €), e mi dà sosddisfazioni discrete.
Ha i suoi difetti: non è IL prodotto definitivo.
Un pò peso, e tante piccole pecche a livello di software.

Più giocattoloso ovvio, ma è lo stile degli ultimi notebook HP (anche non tablet).

Costano di più, è vero. Ma ognuno paga per quello a cui dà valore.

Io da millenni aspetto dei tablet a meno di 1000 € e alla fine ho preso questo.

Per me la penna è un valore aggiunto immane, e rivoluziona l'approccio e l'utilizzo che ho del portatile.
Ovvio, lo uso anche come notebook per un uso quotidiano, ma poi ci scrivo, organizzo, schematizzo, disegno (Photoshop o ArtRage) e mi rende entusiasta.
Già usavo tavolette grafiche da anni, ma un tablet è una goduria :D

Il concetto di iPad e utilizzo del touchscreen secondo me esula da quello di tablet.
Sono due mercati, target e tecnologie diverse.
E la gente dovrebbe iniziare a fare distinzione.
C'è molta confusione sui termini ed ognuno ha la propria teoria.
Sicuramente, per me, un tablet NON è tale se non ha un digitalizzatore, una penna, o non ti dà la possibilità di scriverci.

Il touch in confronto è particolarmente inutile.
Lo uso più come 'scorciatoia' piuttosto che per un utilizzo specifico.
IMHO è la più grande presa per i fondelli degli ultimi anni, tecnologicamente parlando; non su iPad, iPhone o palmari, quanto piuttosto nell'ambito informatico dei fruitori di PC o di segmenti di mercato dove il touch non serve a una mazza :stordita:

AlexAlex
04-06-2010, 08:22
Non so come un sito che dovrebbe fare informazione possa scrivere fesserie del genere:

"Rimaniamo nel passato e cerchiamo di capire cosa andò storto. Prima di tutto le potenzialità dei sistemi operativi e la tecnologia touch non erano ai livelli del giorno d'oggi, così come mancava la predisposizione del pubblico ad approcciarsi alla macchina anche con le dita. Tempi non maturi e clienti perplessi hanno relegato tali prodotti in un limbo di indifferenza, portandoli all'oblio."

la tecnologia di "inchiostro digitale" integrata nei SO Windows è eccezzionale, ed esiste da una decina d'anni (XP tablet edition)... peccato che anche in Maicrosoft se ne sono completamente dimenticati, e che continuino ormai ad uscire solo dispositivi praticamente inutili privi di penna in favore di inutili dispositivi touch.

Atheist
04-06-2010, 10:22
Scaffale come per l' ipad

!fazz
04-06-2010, 11:07
oddio tutta questa novità non è i tablet sono anni che ci sono in commercio e i convertibili sono i più venduti (ricordo a tutti che i tablet sono una grande famiglia di dispositivi che si può suddividere in ulteriori 3 categorie, i convertibili come questo gigabyte gli slate (pc senza tastiera stile ipad per intenderci) e gli ibridi ovvero con tastiera scollegabile

sono computer molto versatili, utili se hai bisogno del pc mentre si stà in piedi senza una base per appoggiarlo ma che pagano questa versatilità con una maggiore fragilità delle cerniere, un alto prezzo e spesso anche un alto spessore

per la questione del peso, sono anni che uso un convertibile da 10 pollici e circa 2 chili e mezzo di peso e non sarà la comodità assoluta ma sul campo è insostituibile dovendo lavorare in piedi o in posizioni ancora più scomode

quello che critico maggiormente a questa macchina è il processore troppo poco potente per un uso a 360°

Leron
04-06-2010, 11:17
Scaffale come per l' ipad

se per il TUO uso è inutile, a meno di avere manie di protagonismo da soddisfare, dato che invece può essere molto utile per altre persone (come l'ipad, ma si è fatto notare che paragonarli è una cavolata che denota mancanza totale di conoscenza dell'argomento) è altrettanto "inutile" il tuo commento


comunque tornando IT e sperando che comincino a postare solamente persone che conoscono il settore e che non vogliono sparare l'ennesimo giudizio basandosi unicamente sulla piccolezza della PROPRIA esperienza e del PROPRIO uso, come fanno i bambini credendo che il mondo ruoti intorno a loro (scusate ma quando ci vuole... le news di hwu son diventate un covo di bimbi)

questo tablet mi sa un po' sottodimensionato

gsorrentino
04-06-2010, 13:29
Molto simile (ma ovviamente più aggiornato) di quello (in firma) che uso, un robo in magnesio da 2Kg che costava nel 2007 ben 2200 eurozzi.

Per questo Gigabyte non sò se ha o non ha la penna. Su questi dispositivi una volta era bene in vista (ma non era possibile utilizzare le mani o altri strumenti). Magari, ora che esistono dispositivi sono combinati (touch+penna) come nelle tavolette grafiche recenti, potrebbe essere entrocontenuta come nei palmari...

pictor
04-06-2010, 14:48
Per questo Gigabyte non sò se ha o non ha la penna. Su questi dispositivi una volta era bene in vista (ma non era possibile utilizzare le mani o altri strumenti). Magari, ora che esistono dispositivi sono combinati (touch+penna) come nelle tavolette grafiche recenti, potrebbe essere entrocontenuta come nei palmari...

Certo. Tutti i tablet con digitalizzatore hanno l'alloggiamento per la penna.
Il mio tx2 la infili e resta fuori solamente il filo per non perderla.
Ma direi che in una foto si cerca di farla vedere.

E comunque non c'è neanche un accenno alla penna o al tipo di digitalizzatore (Wacom o N-Trig?), e si desume che la penna non c'è.

E per me la penna E' il tablet. Senza non ha senso.

Il mio TX2 ha comunque multitouch unito con penna N-Trig ed è una goduria :)
Diciamo che, steso sul divano, uso il sistema di input che più è comodo nel momento.

AlexAlex
07-06-2010, 08:32
Si, però il touch alla fine è solo un simpatico sistema per sfogliare le pagine di un libro/rivista mentre stai leggendo, una raccolta di album musicali, le foto e poco altro... la penna invece è fantastica per alcuni utilizzi.

ARARARARARARA
07-06-2010, 21:50
Si, però il touch alla fine è solo un simpatico sistema per sfogliare le pagine di un libro/rivista mentre stai leggendo, una raccolta di album musicali, le foto e poco altro... la penna invece è fantastica per alcuni utilizzi.

e aggiungerei penna wacom con livelli di pressione e precisione assurdamente superiore a qualsiasi altra tecnologia di puntamento.