View Full Version : Mark Hurd: HP non ha comprato Palm per entrare nel mercato degli smartphone
Redazione di Hardware Upg
03-06-2010, 16:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/mark-hurd-hp-non-ha-comprato-palm-per-entrare-nel-mercato-degli-smartphone_32804.html
Nel corso di una conferenza con alcuni investitori, il CEO di Hewlett-Packard ha voluto chiarire una volta per tutte che la compagnia non ha acquisito Palm per tuffarsi nel mercato degli smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
A dirla tutta il giorno dopo al Financial Times lo stesso ceo ha dichiarato che non avrebbero intenzione di lasciare il mercato degli smartphones ma di portare webos anche su altri dispositivi mobili.
http://www.precentral.net/ceos-say-darndest-things-smartphones-are-just-another-connected-device-us
Forse intendeva dire che non hanno comprato Palm solo per gli smartphones ma anche per altro. Anche perché sia HP e sia Palm sono già nel mercato degli smartphones.
Un po' criptici questi ceo...
Asterion
03-06-2010, 18:12
E' un peccato, questo vuol dire che non avremo altri smartphone con WebOS.
Donbabbeo
03-06-2010, 18:33
La dichiarazione originale è questa (grassetto mio):
We didn't buy Palm to be in the smartphone business. And I tell people that, but it doesn't seem to resonate well. We bought it for the IP. The WebOS is one of the two ground-up pieces of software that is built as a web operating environment...We have tens of millions of HP small form factor web-connected devices...Now imagine that being a web-connected environment where now you can get a common look and feel and a common set of services laid against that environment. That is a very value proposition.
Buffo, dice di non aver comprato Palm per stare nel mercato smartphone, ma per usarlo con devices connessi al web e con form factor ridotto...
Mmm da quel che ricordo uno smartphone è proprio un piccolo device connesso al web :rolleyes:
supergems
03-06-2010, 18:44
La notizia che HP ha acquistato PALM, la quale, ricordiamolo perchè è importante ed è il cuore della questione, è proprietaria di WebOS, ha provocato una reazione in casa Microsoft: Robert Bach e J Allard sono stati, per così dire, mandati a casa. Ovviamente la Microsoft è stata vaga nelle motivazioni che hanno portato alla rimozione dei due importanti dirigenti, soprattutto Bach. Ma le vaghezze si infrangono miseramente di fronte al fatto che HP, con l'acquisto di PALM, non sarà più cliente MICROSOFT per quel che riguarda il mondo mobile. HP era una delle ultime importanti aziende che montava Windows Mobile nei suoi palmari e smartphone, e Bach era il responsabile numero uno di Windows Mobile (tra le varie cose). Insomma MICROSOFT ha perso l'ultimo importante cliente per Windows Mobile e ovviamente miliardi di dollari...
Mi pare che questa notizia sia passata in secondo piano qui in italia, e quando l'ho letta ho tratto una semplice conclusione: MICROSOFT ha perso la sfida nel mondo mobile. Non è stata sconfitta da una compagnia in particolare, ma da un'idea vincente e democratica, l'idea del software libero, grazie al quale sono nati WebOS, Chrome OS, Maemo, MeeGo, iPhone OS, che sono di gran lunga superiori a Windows Mobile e finalmente anche HP se ne è accorta!
Mark Hurd afferma che HP non ha comprato PALM per entrare nel mercato degli smartphone? Bene non so voi ma io non gli credo molto, anche perchè HP e PALM già sono nel mercato degli smartphone (anche se con una quota di mercato inferiore rispetto alla concorrenza)! :D
Chi sarà la prossima compagnia ad abbandonare Windows Mobile?
Riferimenti:
http://tech.fortune.cnn.com/2010/06/02/bombshell-hp-bought-palm-to-compete-with-chromeos/?source=yahoo_quote
http://www.asymco.com/2010/05/25/the-reason-robbie-bach-was-fired/
http://en.wikipedia.org/wiki/Robert_J._Bach
http://en.wikipedia.org/wiki/James_Allard
http://en.wikipedia.org/wiki/WebOS
http://en.wikipedia.org/wiki/Google_Chrome_OS
http://en.wikipedia.org/wiki/Maemo
http://en.wikipedia.org/wiki/MeeGo
http://en.wikipedia.org/wiki/IPhone_OS
supergems
03-06-2010, 18:45
vedi sopra http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32187968&postcount=5
Human_Sorrow
03-06-2010, 19:02
Eh si, famoso iPhone OS, Open-source ... :rolleyes:
supergems
03-06-2010, 19:13
Eh si, famoso iPhone OS, Open-source ... :rolleyes:
La tua ironia dettata dalla semplice ignoranza mi fa sorridere! :D
iPhone OS deriva da Mac OS X che a sua volta deriva in parte da FreeBSD, che guarda il caso, è free software.
Dovresti essere meno sicuro di te stesso e informarti meglio. ;)
E poi a voler essere pignoli ho scritto l'idea del software libero, grazie al quale sono nati WebOS, Chrome OS, Maemo, MeeGo, iPhone OS in altre parole grazie al software libero è nato iPhone OS, anche se non è free software 100%.
x supergems
Sei completamente OT e stai pure flammando da fanboy per creare la solita os-war. Facci un favore ed evita altrimenti ti segnalo.
P.S.
L'adozione dell'imminente windows phone 7 (completamente diverso dalle versioni precedenti) è già stato annunciato da HTC, Dell e altri. Inoltre HP è da anni che vende meno smartphones di HTC e i palmari sono un mercato già mezzo morto da anni. Almeno informati perché è evidente che non conosci neanche la situazione reale del mercato.
supergems
03-06-2010, 19:54
x supergems
Sei completamente OT e stai pure flammando da fanboy per creare la solita os-war. Facci un favore ed evita altrimenti ti segnalo.
Segnalami non ho paura del giudizio della moderazione! Respingo al mittente le accuse.
P.S.
L'adozione dell'imminente windows phone 7 (completamente diverso dalle versioni precedenti) è già stato annunciato da HTC, Dell e altri. Inoltre HP è da anni che vende meno smartphones di HTC e i palmari sono un mercato già mezzo morto da anni. Almeno informati perché è evidente che non conosci neanche la situazione reale del mercato.
Sbaglio o forse ho già scritto che
anche perchè HP e PALM già sono nel mercato degli smartphone (anche se con una quota di mercato inferiore rispetto alla concorrenza)!
sii meno frettoloso nel leggere bene gli interventi prima e lanciare delle accuse dopo!
Segnalami non ho paura del giudizio della moderazione! Respingo al mittente le accuse Segnalato come preferisci. Sono stufo dei fanboy come te che generano flames OT scrivendo anche cose non vere.
E io chiudo qui.
P.S. 2
Sbaglio o forse ho già scritto che
sii meno frettoloso nel leggere bene gli interventi prima e lanciare delle accuse dopo!Sbagli perché prima non ho criticato il fatto che HP abbia una quota minore ma che fosse "l'ultimo importante cliente per Windows Mobile." (tue parole). Almeno rileggiti.
supergems
03-06-2010, 21:37
Segnalato come preferisci. Sono stufo dei fanboy come te che generano flames OT scrivendo anche cose non vere.
E io chiudo qui.
P.S. 2
Sbagli perché prima non ho criticato il fatto che HP abbia una quota minore ma che fosse "l'ultimo importante cliente per Windows Mobile." (tue parole). Almeno rileggiti.
Ho scritto sia "una delle ultime" sia "l'ultimo":
HP era una delle ultime importanti aziende che montava Windows Mobile nei suoi palmari e smartphone, e Bach era il responsabile numero uno di Windows Mobile (tra le varie cose). Insomma MICROSOFT ha perso l'ultimo importante cliente per Windows Mobile e ovviamente miliardi di dollari...
che ovviamente per la fretta non mi sono accorto che non sono proprio congruenti, dovevo correggermi o in un senso o nell'altro. Ora non sono così ignorante da non sapere e capire che MICROSOFT ha più clienti per il mobile e HP certamente non è l'ultima. Concedendoti comunque di pensare che per me HP era "l'ultimo cliente"... mi pare che cercavi il pelo nell'uovo per accusarmi senza prove e validi motivi di fanboysmo (non si capisce bene fanboysmo di che) e flames OT, l'attacca-brighe sei tu!
Ti stanchi facilmente io non mi stancherò mai di difendere le mie ragioni, le mie idee e le mie congetture...
CountDown_0
03-06-2010, 23:26
MICROSOFT ha perso la sfida nel mondo mobile. Non è stata sconfitta da una compagnia in particolare, ma da un'idea vincente e democratica, l'idea del software libero
Se al mercato fregasse qualcosa del software libero, oggi il 90% della gente userebbe Linux... E invece raggiunge a fatica l'1%. Il software libero non c'entra NIENTE.
La Microsoft con WM ha fallito perché si è seduta sugli allori, non ha fatto NIENTE per anni, è uscito l'iPhone e mentre tutto il mercato ha capito che il nuovo riferimento era il touch capacitivo (perché più sensibile) e quindi con un'interfaccia riprogettata per essere "finger-friendly", cioè con le icone grandi, WM è rimasta a guardare, e questo nonostante interfacce simili venissero adottato anche su WM (vedi le varie Sense, Touch Wiz, ecc); poi è arrivata la seconda, enorme rivoluzione, l'App Store, e anche lì niente. Solo quest'autunno la Microsoft ha sfornato WM 6.5, che ha portato un POCHINO di interfaccia da usare con le dita e un app store vuoto...
WM è pieno di bug (te lo dice uno che possiede un cellulare con WM 6.1), è lento e macchinoso, richiede il pennino, il Windows Marketplace è vuoto... Che WM stia perdendo quote di mercato in maniera paurosa dipende dalla selezione naturale, dal mercato. Sono rimasti a guardare e sono stati superati alla grande, punto.
Ora, iPhone OS può anche non essere considerato un concorrente, nel senso che lo usa solo la Apple, e le varie HTC, Samsung, LG, ecc non lo possono usare, quindi si devono rivolgere altrove; ma Android per esempio è aperto a tutti, è gratuito e sta facendo progressi paurosi. La Microsoft ha capito in ritardo che WM non ha più niente da offrire. E per questo errore sta pagando e pagherà caro.
Ma, scusami se insisto, il software libero o non libero non c'entra niente.
microsoft deve guardarsi anche da HP che ora, proprio come Apple, potrà realizzare HW e Software in casa per dispositivi mobili quali i Tablet e MID. Altro che slate con windows 7 presentato di fretta in furia come una forzatura... e poi ovviamente abbandonato per ovvie ragioni
supergems
04-06-2010, 07:59
Ma, scusami se insisto, il software libero o non libero non c'entra niente.
Invece io penso il contrario, è grazie al software libero che si è potuto svincolarsi, da parte di molte compagnie, dalla palla al piede di WM!
Pe quanto riguarda Windows Phone 7 lo aspetto alla prova dei fatti perchè agli annunci mirabolanti di MICROSOFT io non ho mai dato serio ascolto!
AlexSwitch
04-06-2010, 08:14
Cosa intendi per " libero "?? Sia PhoneOS che Android usano kernel di derivazione " free ", ma tutto il resto è proprietario. Vero è che un kernel rappresenta le fondamenta su cui si poggia tutto un OS, ma non è il " tutto " per considerarlo " libero "!!
Su Windows Mobile e Microsoft sono concorde con te.... tra il 2010 e il 2011 prenderanno una bella batosta. Da considerare, inoltre, che nulla vieterebbe ad Hp di piazzare il suo WebOS, su smartphone di terze parti, come quarto incomodo tra Apple, Microsoft e Google!!
supergems
04-06-2010, 08:24
l'idea del software libero, grazie al quale sono nati WebOS, Chrome OS, Maemo, MeeGo, iPhone OS
Grazie al software libero sono nati quei SO, anche se non tutti sono completamente liberi. Quello che voglio dire è che grazie al software libero il mercato, nel mondo mobile, dove i clienti sono molto più esigenti e preparati rispetto al cliente medio consumatore di pc/notebook, nel giro di pochi anni è profondamente cambiato, secondo me in meglio. ;)
Evviva la concorrenza! :D
supergems
18-01-2011, 16:27
Mark Hurd afferma che HP non ha comprato PALM per entrare nel mercato degli smartphone? Bene non so voi ma io non gli credo molto, anche perchè HP e PALM già sono nel mercato degli smartphone (anche se con una quota di mercato inferiore rispetto alla concorrenza)! :D
Ho fatto bene a non credere a Mark Hurd! :D
http://www.ossblog.it/post/7314/il-nuovo-sistema-operativo-basato-su-linux-per-i-netbook-e-webos-20
http://www.mobileblog.it/post/14587/hp-annuncia-un-evento-per-webos-il-9-febbraio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.