PDA

View Full Version : Cambiato il case e l'hdd e il PC non parte più!!


alexandrinhon10
03-06-2010, 14:14
Ciao a tutti,
dopo aver smontato e rimontato completamente il pc della mia ragazza, non riesco più a farlo partire! :(

Premendo il tasto dell'accensione l'alimentatore fa un giro e poi "muore".

Da che dipende?

Proprio dall'ali?
Posso aver messo male qualcosa?

Il pc era completamente funzionante prima che lo smontassi e rimontassi!

Ho solo cambiato il cabinet e l'hard disk.. tutto il resto delle componenti è lo stesso...

Non da nessun segnale la scheda madre, l'ali fa un giro "fiacco" così come la ventola della scheda video e poi muore tutto..e se provo a riaccenderlo non riesce a fare neanche il "giro fiacco" ma devo staccare la spina e riattaccarla...


La scheda madre è questa: GA-8SQ800

Dumah Brazorf
03-06-2010, 14:35
Va in protezione. Leva schede e ram, stacca le alimentazioni a hd e lettori, stacca anche le usb del case.
Vedi se rimane acceso così, se va riattacca un pezzo alla volta.
Nessun problema nel montaggio?

alexandrinhon10
03-06-2010, 15:00
Va in protezione. Leva schede e ram, stacca le alimentazioni a hd e lettori, stacca anche le usb del case.
Vedi se rimane acceso così, se va riattacca un pezzo alla volta.
Nessun problema nel montaggio?

Staccato tutto, non ho lasciato attaccato niente se non il 12V dell'ali e il cavo quello a 24pin.

Stessa cosa, fa un giro fiacco e poi muore, e poi non da più segni di vita se non spengendo e riaccendendo dal tastino dell'ali, a quel punto rifà il solito giro fiacco e poi muore di nuovo...

Nessun problema nel montaggio.. almeno credevo..a questo punto non ne sono più sicuro :(

naumakos
03-06-2010, 16:38
Ti conviene di smontare e rimontare la mobo.Forse va in corto.

Dumah Brazorf
03-06-2010, 16:58
Smonta e controlla di non aver messo qualche distanziale in più. Prova anche a usare il tasto del reset al posto di quello dell'accensione, giusto per...

alexandrinhon10
03-06-2010, 22:24
Smonta e controlla di non aver messo qualche distanziale in più. Prova anche a usare il tasto del reset al posto di quello dell'accensione, giusto per...

no nessuno in più..
l'unica cosa da segnalare nel montaggio della scheda madre è che 2 distanziali non si son tolti dal case precedente e li ho montati con tutta la scheda nel nuovo case...

ho rovinato una scheda madre? :(

alexandrinhon10
03-06-2010, 23:39
Ti conviene di smontare e rimontare la mobo.Forse va in corto.


Che vuol dire va in corto?
con cosa?

Ora si che son preoccupato :(

Lampa8
03-06-2010, 23:48
Ciao, provo a risponderti..;)

Inanzitutto in casi come questi bisognerebbe fare la prova del 9 con l'alimentatore, ovvero provare a far partire la configurazione con un altro alimentatore, anche vecchio, così da vedere se la colpa è dell'alimentatore difettoso o meno!!Ne hai a disposizione uno??

alexandrinhon10
03-06-2010, 23:57
Ciao, provo a risponderti..;)

Inanzitutto in casi come questi bisognerebbe fare la prova del 9 con l'alimentatore, ovvero provare a far partire la configurazione con un altro alimentatore, anche vecchio, così da vedere se la colpa è dell'alimentatore difettoso o meno!!Ne hai a disposizione uno??

Ne ho uno vecchissimo, cambiato sicuramente per malfunzionamenti, provo con quello?

Dumah Brazorf mi ha detto che qualcosa (non ha specificato cosa) va in protezione. E' l'alimentatore o la scheda madre che va in protezione?

Che strano bruciare un ali semplicemente dopo averlo smontato, messo da una parte e poi rimontato :(

Per quanto poco ci capisca sparo, ahimè!, che sia la scheda madre quella andata.. o comunque il fulcro del problema..

In questo momento ho la scheda madre vuota di ogni componente e l'ali a spasso, ditemi voi in che ordine procedere..
ho attaccato giusto quei cavetti che dovrebbero essere per i tasti dell'accensione del case, il tasto dell'accensione "risponde" quindi almeno quelli dovrei averli messi nel modo giusto..

quasi dimenticavo, grazie mille anche a te per esser intervenuto!

Lampa8
04-06-2010, 00:17
Ne ho uno vecchissimo, cambiato sicuramente per malfunzionamenti, provo con quello?

Dumah Brazorf mi ha detto che qualcosa (non ha specificato cosa) va in protezione. E' l'alimentatore o la scheda madre che va in protezione?

Che strano bruciare un ali semplicemente dopo averlo smontato, messo da una parte e poi rimontato :(

Per quanto poco ci capisca sparo, ahimè!, che sia la scheda madre quella andata.. o comunque il fulcro del problema..

In questo momento ho la scheda madre vuota di ogni componente e l'ali a spasso, ditemi voi in che ordine procedere..
ho attaccato giusto quei cavetti che dovrebbero essere per i tasti dell'accensione del case, il tasto dell'accensione "risponde" quindi almeno quelli dovrei averli messi nel modo giusto..

quasi dimenticavo, grazie mille anche a te per esser intervenuto!
Figurati, per quel poco che posso dirti..;)

Allora...inanzitutto, avendo provato a far partire il tutto solo con ali e mobo, e nonostante ciò il problema si ripresentasse, tende ad isolare il problema all'ali o alla mobo stessa! Per quanto riguarda il tuo vecchio ali, che tu sappia era ancora funzionante?? Se sì, prova quello, attaccandolo solo alla mobo e lascaindo staccati per adesso lettori ottici, hd, usb e altro: potrebbe essere lo stesso alimentatore ad essere danneggiato (non sorprenderti....gli alimentatori sono così, possono subire danneggiamenti anche al primo uso: a proposito, che modello hai??) E attento ad attaccare bene i cavi dell'accensione del case, che possono giocare brutti scherzi (anche a me una volta, non essendo attaccati bene, mi hanno fatto pensare al peggio...invece era solo l'attacco del cavo del case alla mobo un po' "traballante" e non attaccato a bene a non farmi partire il pc)

alexandrinhon10
04-06-2010, 00:35
Figurati, per quel poco che posso dirti..;)

Allora...inanzitutto, avendo provato a far partire il tutto solo con ali e mobo, e nonostante ciò il problema si ripresentasse, tende ad isolare il problema all'ali o alla mobo stessa! Per quanto riguarda il tuo vecchio ali, che tu sappia era ancora funzionante?? Se sì, prova quello, attaccandolo solo alla mobo e lascaindo staccati per adesso lettori ottici, hd, usb e altro: potrebbe essere lo stesso alimentatore ad essere danneggiato (non sorprenderti....gli alimentatori sono così, possono subire danneggiamenti anche al primo uso: a proposito, che modello hai??) E attento ad attaccare bene i cavi dell'accensione del case, che possono giocare brutti scherzi (anche a me una volta, non essendo attaccati bene, mi hanno fatto pensare al peggio...invece era solo l'attacco del cavo del case alla mobo un po' "traballante" e non attaccato a bene a non farmi partire il pc)

Cavi dell'accensione intendi quelli del tastino davanti al case? Il cavo PWR SW giusto? Quello che in teoria sta sopra il cavo del Reset SW...

Quello che c'era montato sopra è un Levicom 450W
la mia vecchia ciofeca è un Q-Tec 300W

Ho provato a mettere la mia vecchia ciofeca e se non altro non si spenge...
il problema è che non si spenge in nessun modo, se non con il tasto sul retro dell'ali! (tenendo premuto il tasto dell'accensione del pc si sarebbe dovuto spengere no? :confused: )

Ma è possibile che abbia perso qualche jumper dalla scheda madre?
E' che non saprei proprio da dove potrebbe esser saltato fuori e non saprei neache dove rimetterlo quindi..

Mi dite di continuare con l'ali che almeno non si spengeva?
Ditemi voi cosa devo attaccare adesso, passo passo...

Resto convinto però che il problema sia della scheda madre :( (anche se spero vivamente sia l'ali, almeno con una spesa minima potrei restituirgli il pc funzionante alla mia ragazza :( se fosse la MB sarebbe una brutta cosa :cry: )

Lampa8
04-06-2010, 00:55
Cavi dell'accensione intendi quelli del tastino davanti al case? Il cavo PWR SW giusto? Quello che in teoria sta sopra il cavo del Reset SW...

Quello che c'era montato sopra è un Levicom 450W
la mia vecchia ciofeca è un Q-Tec 300W

Ho provato a mettere la mia vecchia ciofeca e se non altro non si spenge...
il problema è che non si spenge in nessun modo, se non con il tasto sul retro dell'ali! (tenendo premuto il tasto dell'accensione del pc si sarebbe dovuto spengere no? :confused: )

Ma è possibile che abbia perso qualche jumper dalla scheda madre?
E' che non saprei proprio da dove potrebbe esser saltato fuori e non saprei neache dove rimetterlo quindi..

Mi dite di continuare con l'ali che almeno non si spengeva?
Ditemi voi cosa devo attaccare adesso, passo passo...

Resto convinto però che il problema sia della scheda madre :( (anche se spero vivamente sia l'ali, almeno con una spesa minima potrei restituirgli il pc funzionante alla mia ragazza :( se fosse la MB sarebbe una brutta cosa :cry: )

Lasciami dire che entrambi gli alimentatori sono delle ciofeche!:D
Allora, per cavetto di accensione del case intendo quello che parte da (dietro il) tasto di accensione del case e che si attacca alla mobo, ovvero quello che hai indicato! Ora, da quello che hai detto sembra proprio un problema di alimentazione: se con l'ali più vecchio si ha una regolare accensione e nessun spegnimento, la mobo dovrebbe essere salva...Per lo spegnimento, è normale che il pc non si spenga con il tast di accensione del case, e quindi lo devi fare direttamente tramite presa; intanto aggiungi uno dopo l'altro i vari hardware del pc della tua ragazza, e verifica la regolarità del funzionamento del tutto con il vecchio alimentatore!!

Poi, per quanto riguarda il pc, che configurazione ha?? Per l'ali ti consiglierei minimo un LcPower..;)

alexandrinhon10
04-06-2010, 01:03
Lasciami dire che entrambi gli alimentatori sono delle ciofeche!:D
Allora, per cavetto di accensione del case intendo quello che parte da (dietro il) tasto di accensione del case e che si attacca alla mobo, ovvero quello che hai indicato! Ora, da quello che hai detto sembra proprio un problema di alimentazione: se con l'ali più vecchio si ha una regolare accensione e nessun spegnimento, la mobo dovrebbe essere salva...Per lo spegnimento, è normale che il pc non si spenga con il tast di accensione del case, e quindi lo devi fare direttamente tramite presa; intanto aggiungi uno dopo l'altro i vari hardware del pc della tua ragazza, e verifica la regolarità del funzionamento del tutto con il vecchio alimentatore!!

Poi, per quanto riguarda il pc, che configurazione ha?? Per l'ali ti consiglierei minimo un LcPower..;)


Sisi sono entrambe delle ciofeche :D anche se il Levicom almeno è carino con quella luce blu :D (ci rido sopra ma son disperatissimo non puoi immaginare quanto!!)

Dimmi cosa posso attaccare come componenti "essenziali" per arrivare almeno al bios sullo schermo (premesso che per il momento non ho attaccato nemmeno lo schermo in quanto non ha una VGA integrata e la scheda AGP l'ho tolta per i vari test..)

Quindi ricapitolando:
-lascio l'ali stravecchio da 300W che non si spenge se non con l'interruttore sul retro
-attacco la scheda video agp (ne ho 2, provo con quella senza molex da 4 pin sopra, dovrebbe richiedere meno risorse all'ali credo..)
-metto un banco di ram? ci sono 4 slot, 2 blu e 2 arancioni, dove posso mettere un solo banco? (prima ne avevo occupati 3 su 4)
-hard disk e lettore dvd devo metterli?

a questo punto parto da 0.. prendere l'iniziativa (come quella di cambiare il cabinat per esempio) ha prodotto solo pessimi risultati :(

PS: in un messaggio privato ti ho mandato 2 link, sembrerebbero problemi simili al mio, purtroppo senza soluzione (o il proprietario si è buttato dalla finestra o ha sostituito l'intero pc con un altro nuovo, completo e già avviato :D)

Lampa8
04-06-2010, 01:27
Sisi sono entrambe delle ciofeche :D anche se il Levicom almeno è carino con quella luce blu :D (ci rido sopra ma son disperatissimo non puoi immaginare quanto!!)

Dimmi cosa posso attaccare come componenti "essenziali" per arrivare almeno al bios sullo schermo (premesso che per il momento non ho attaccato nemmeno lo schermo in quanto non ha una VGA integrata e la scheda AGP l'ho tolta per i vari test..)

Quindi ricapitolando:
-lascio l'ali stravecchio da 300W che non si spenge se non con l'interruttore sul retro
-attacco la scheda video agp (ne ho 2, provo con quella senza molex da 4 pin sopra, dovrebbe richiedere meno risorse all'ali credo..)
-metto un banco di ram? ci sono 4 slot, 2 blu e 2 arancioni, dove posso mettere un solo banco? (prima ne avevo occupati 3 su 4)
-hard disk e lettore dvd devo metterli?

a questo punto parto da 0.. prendere l'iniziativa (come quella di cambiare il cabinat per esempio) ha prodotto solo pessimi risultati :(

PS: in un messaggio privato ti ho mandato 2 link, sembrerebbero problemi simili al mio, purtroppo senza soluzione (o il proprietario si è buttato dalla finestra o ha sostituito l'intero pc con un altro nuovo, completo e già avviato :D)

:D

Allora, inanzitutto, dopo aver collegato alla mobo la cpu e il dissipatore (attenta ad attaccarlo bene) e attaccato l'alimentatore vecchio, metti un solo banco di ram (qualsiasi slot va bene), e chiaramente la vga agp che hai e vedi se va! Se tutto va bene, puoi in seguito attaccare l'hd, gli altri banchi di ram (se li hai) e lettore dvd, floppy o quant'altro hai. Da quel che ho capito non dovrebbe essere un pc troppo performante: se l'ali da 300w non è danneggiato dovrebbe resistere...il mio consiglio comunque è di comprarti un ali nuovo, minimo un Lc Power, che costano poco, e penso ti possano bastare!

Ora vado a letto che si è fatto tardi, a domani (sperando che tu abbia risolto :D)

alexandrinhon10
04-06-2010, 02:01
:D

Allora, inanzitutto, dopo aver collegato alla mobo la cpu e il dissipatore (attento ad attaccarlo bene) e attaccato l'alimentatore vecchio, metti un solo banco di ram (qualsiasi slot va bene), e chiaramente la vga agp che hai e vedi se va! Se tutto va bene, puoi in seguito attaccare l'hd, gli altri banchi di ram (se li hai) e lettore dvd, floppy o quant'altro hai. Da quel che ho capito non dovrebbe essere un pc troppo performante: se l'ali da 300w non è danneggiato dovrebbe resistere...il mio consiglio comunque è di comprarti un ali nuovo, minimo un Lc Power, che costano poco, e penso ti possano bastare!

Ora vado a letto che si è fatto tardi, a domani (sperando che tu abbia risolto :D)

Putroppo la mia più grande paura si sta avverando (:cry: )

Attaccato CPU, RAM e VGA ma niente, non arriva nessun segnale al monitor..
segno che mi sa che che davvero è la scheda madre ad esser partita..

Altra cosa strana infatti (ma non ricordo se lo faceva in precedenza) quando premevo l'interruttore dell'ali per dar corrente alla mobo, quest'ultima dava segni di vita in qualche modo, non so se con un led o altro..

Ora invece non da nessun segno di vita, è come se si fosse "spenta" da un momento all'altro..
Esiste qualcosa che fa spengere la mobo?
Qualche cavetto, jumper come dicevo prima, o non so.. semplicemente l'ho scassata togliendola da un case e mettendona in un altro.. (alla faccia della delicatezza comunque!!! :muro: )

A questo punto, quel che scriveva Dumah Brazorf riguardo alla protezione, mi sa che era riferito all'alimentatore che non sentendo una "scheda madre viva" interrompe i suoi giri e si spenge pure lui...

Queste sono solo delle mie ipotesi, spero che qualcuno domani mi possa smentire, purtroppo non ho altre schede madri con cui fare test.. l'unica soluzione a questo punto rimarrebbe il tecnico "di fiducia" (che ormai son anni che non mi vede e son convinto che funzionante o no, mi dirrà di cambiare mobo, ormai vecchiotta, e quindi il resto delle componenti "per forza di cose" :cry: )

Grazie ancora a chi è intervenuto!
Buona notte, a domani

yurassik
04-06-2010, 02:17
Smonta la mb dal case poggiala su qualcosa di isolante, attacca ali, cpu, ram e vga e vedi che succede.

streetracerHCI
04-06-2010, 07:27
Smonta la mb dal case poggiala su qualcosa di isolante, attacca ali, cpu, ram e vga e vedi che succede.

Esatto, ma molto probabilmente la mb si è danneggiata nel montaggio oppure se ti dice bene è solo in protezione. È sicuro che tocca o l'hai fatta toccare sotto con qualche parte del case, per quello non si accende più... Devi rismontare tutto e rimontare in modo corretto la mb sulle apposite torrettine di colore oro..

Dumah Brazorf
04-06-2010, 08:03
Provala fuori dal case, così puoi levare le viti che si erano incastrate nei distanziali. Quando la rimonti serra le viti senza metterci forza, la mobo non va da nessuna parte. Occhio alla mascherina quando monti: le linguette metalliche possono finire nelle porte usb e lan mandandole in corto, devono invece poggiare sopra i blocchetti delle porte.

alexandrinhon10
04-06-2010, 10:14
Smonta la mb dal case poggiala su qualcosa di isolante, attacca ali, cpu, ram e vga e vedi che succede.

Su cosa potrei appoggiarla?
Stoffa, carta di giornale, legno?

Esatto, ma molto probabilmente la mb si è danneggiata nel montaggio oppure se ti dice bene è solo in protezione. È sicuro che tocca o l'hai fatta toccare sotto con qualche parte del case, per quello non si accende più... Devi rismontare tutto e rimontare in modo corretto la mb sulle apposite torrettine di colore oro..

Ho fatto il danno quindi :(
Smontare e rimontare l'avevo già fatto..quando ho controllato quante torrettine c'erano sotto e se erano del numero giusto

Provala fuori dal case, così puoi levare le viti che si erano incastrate nei distanziali. Quando la rimonti serra le viti senza metterci forza, la mobo non va da nessuna parte. Occhio alla mascherina quando monti: le linguette metalliche possono finire nelle porte usb e lan mandandole in corto, devono invece poggiare sopra i blocchetti delle porte.

Ma fuori dal case però con i fili del case per accenderlo attaccati giusto?

Le viti incastrate nei distanziali non riesco proprio a toglierle, ci ho provato, ma niente, e forse a questo punto se proprio dovesse esser partita la mobo, l'unica colpa la attribuirei a quando ho provato a togliere le viti..anche se comunque son stato ben attento a non toccare la mobo :(

Quando la provo fuori dal case la devo provare senza tutti i distanziali e le viti giusto? Se quei 2 rimangono attaccati posso provarla comunque?

La mascherina metallica non ce l'avevo nel nuovo case

streetracerHCI
04-06-2010, 10:58
La mascherina devi prendere la vecchia che è rimasta sul vecchio case.. Per levare le torrette devi fare molta attenzione e praticamente prendere una pinza bloccare la torretta e poi provi a svitare la vite.. Quando succede questo probabilmente chi lo
montò al tempo ha sbagliato viti.. Cmq ogni case ha le sue torrette diciamo, dovresti usare quelle del nuovo case. Per fare la prova togli tutto ali compreso poggia tutto sul tavolo e collega il tutto.. Sotto puoi metterci una scatola di cartone pervrialzarla un un
Po. Per accenderla poi toccare col cacciavite i piedini in corrispondenza del powerswitch e se tutto va bene si accende

alexandrinhon10
04-06-2010, 11:01
La mascherina devi prendere la vecchia che è rimasta sul vecchio case.. Per levare le torrette devi fare molta attenzione e praticamente prendere una pinza bloccare la torretta e poi provi a svitare la vite.. Quando succede questo probabilmente chi lo
montò al tempo ha sbagliato viti.. Cmq ogni case ha le sue torrette diciamo, dovresti usare quelle del nuovo case. Per fare la prova togli tutto ali compreso poggia tutto sul tavolo e collega il tutto.. Sotto puoi metterci una scatola di cartone pervrialzarla un un
Po. Per accenderla poi toccare col cacciavite i piedini in corrispondenza del powerswitch e se tutto va bene si accende


OK provo a fare questa cosa, sperando di non rimanere attaccato alla scheda madre con tutto il cacciavite

La mascherina non è essenziale per la prova giusto?

Vado e poi vi faccio sapere..
Ancora grazie!

streetracerHCI
04-06-2010, 11:07
No tranquillo non è essenziale.. Ma va nei banchi prova in
linea di massima si fa così per accendere le mb vai tranquillissimo :D ne ho accese un mucchio ;)

Dumah Brazorf
04-06-2010, 11:15
Come detto sopra assicurati di usare i distanziali del nuovo case che potrebbero essere più o meno alti rispetto a quelli del vecchio case. Se sono alti uguale è indifferente.

alexandrinhon10
04-06-2010, 14:21
No tranquillo non è essenziale..
Ma va nei banchi prova in linea di massima si fa così per accendere le mb vai tranquillissimo :D ne ho accese un mucchio ;)

Ho fatto come hai detto, fa contatto è vero (figo!) ma l'ali muore dopo il solito "giro fiacco"

:( stesso risultato quindi

alexandrinhon10
04-06-2010, 14:24
Come detto sopra assicurati di usare i distanziali del nuovo case che potrebbero essere più o meno alti rispetto a quelli del vecchio case. Se sono alti uguale è indifferente.

Quindi potrebbe essere l'unico distanziale diverso a causare tutti i problemi?

Non si toglie proprio ragazzi, ho paura di mandare in frantumi la scheda madre facendo forza con pinze e cacciavite..
Ci vorrebbe qualche strumento apposito che mi tenga fermo il distanziale esagonale... perchè le mie pinze sono tutto fuor che esagonali :(

Comunque sembrerebbero uguali come lunghezza...

Quello che non si toglie, effettivamente ora non ha un bellissimo aspetto (è molto graffiato a causa delle numerose prove per staccarlo dalla vite), che rabbia aver mandato in corto la scheda madre per colpa di un affarino del genere :muro:

streetracerHCI
04-06-2010, 16:42
i distanziali non creano problemi, il problema si è creato quando l'hai rimontata che probabilmente ha fatto qualche contatto da qualche parte con il case è si è danneggiata.. se non ti parte nemmeno cosi la MB è andata :doh:

naumakos
04-06-2010, 16:59
Se è cosi una mobo nuova ti rissoleva l'animo!!!:D

TheBuilder
04-06-2010, 17:26
ci puoi dire tutti i componenti del tuo pc, così ti consigliamo una nuova scheda madre?

alexandrinhon10
05-06-2010, 01:13
Si grazie ragazzi..
Io non vorrei cambiare nient'altro se possibile (che danno che ho fatto uff :cry: )

Il pc lo usa la mia ragazza, ci sta su internet (per il 90% dell'utilizzo), pochi giochi (the sims 2, e qualcos'altro di quel livello), quindi nessuna pretesa in termini di prestazioni.

La scheda madre era appunto una: Gigabyte GA-8SQ800
Processore: Intel Pentium 4 CPU 2.53GHz (socket 478)
4 schede PCI e 1 scheda AGP installate sopra
Scheda Video: NVIDIA GeForce FX 5600 Ultra (AGP)
4 Banchi di DDR1 da 256MB (2 a 266mhz, 2 a 333mhz)

Le varie PCI non importa che ve le descriva giusto?
Scheda audio, scheda lan, scheda per le usb..

Due HDD da 40 GB (un maxtor l'altro non ricordo sta nell'altra cameretta il pc..) comunque entrambi P-ATA (non ha connettori SATA la MB)

Lettore DVD (IDE) e FLOPPY 3,5 :)

Dovrei avervi detto tutto.. se manca qualcosa di essenziale chiedete pure..

Grazie ancora ragazzi..

TheBuilder
05-06-2010, 13:26
purtroppo oggi schede madri con quel socket non ne vengono prodotte più, guarda se trova qualcosa nel mercatino. Altrimenti ti posso fare una configurazione molto conveniente dell'AMD.

DooM1
05-06-2010, 13:38
Provato a resettare il BIOS?

Non provare più assolutamente con quel vecchio alimentatore che da quanto ho capito non è nemmeno ATX, perchè se c'è un corto e non ha sistemi di protezione continua ad alimentare e bruciare tutto.

Il processore/dissipatore/ventola non li hai mai toccati?

Potresti avere sbagliato a collegare i cavetti del case. Scollegali e per accendere la scheda madre (senza case) fai corto con un cacciavite nei 2 PIN dove ci andrebbe il "PWR SW".

Se riesci anche a fare delle foto buone davanti e dietro, ti si può dare qualche aiuto in più.

Ma non dà proprio più nemmeno l'accenno a partire ora?

Se avevi i distanziali diversi magari la scheda video AGP non entrava del tutto. E quella purtroppo se non è del tutto entrata è probabile che possa bruciare la scheda madre... ma in genere un guasto all'AGP non dà questi sintomi.

Inoltre provato senza RAM?

alexandrinhon10
13-06-2010, 18:20
Provato a resettare il BIOS?

Non provare più assolutamente con quel vecchio alimentatore che da quanto ho capito non è nemmeno ATX, perchè se c'è un corto e non ha sistemi di protezione continua ad alimentare e bruciare tutto.

Il processore/dissipatore/ventola non li hai mai toccati?

Potresti avere sbagliato a collegare i cavetti del case. Scollegali e per accendere la scheda madre (senza case) fai corto con un cacciavite nei 2 PIN dove ci andrebbe il "PWR SW".

Se riesci anche a fare delle foto buone davanti e dietro, ti si può dare qualche aiuto in più.

Ma non dà proprio più nemmeno l'accenno a partire ora?

Se avevi i distanziali diversi magari la scheda video AGP non entrava del tutto. E quella purtroppo se non è del tutto entrata è probabile che possa bruciare la scheda madre... ma in genere un guasto all'AGP non dà questi sintomi.

Inoltre provato senza RAM?




Infatti avevo una paura assurda a provare con quell'alimentatore! Perchè non mi tornava che uno si bloccava e l'altro no ma non faceva vedere comunque niente..

Processore/dissipatore/ventola mai toccati!

I cavetti del case li ho collegati più volte, le prime volte sbagliavo poi con l'aiuto del manuale li ho sempre messi giusti (altrimenti non doveva funzionare neanche il tasto dell'accensione) la prova con il "corto" del cacciavite nei 2 pin l'avevo fatta dopo suggerimento di streetracerHCI ma con lo stesso risultato

Le foto potevo farvele non c'ho pensato!! Ma.. a che sarebbero servite?

Provato anche senza RAM..

Insomma ragazzi mi dispiace esser sparito ma dopo le millemila prove ho dovuto portarlo dal "tecnico di fiducia".
Per fortuna è veramente di fiducia, lo conosco ormai da anni ma era dall'ultimo mondiale vinto dall'Italia che non lo sentivo :D

RISULTATO del problemone??

Faceva contatto con i distanziali!!
Dice che ha semplicemente smontato tutto e rimontato tutto (cambiandomi le viti ha detto perchè non ce n'era una uguale all'altra :D) ed è partito!
L'Alimentatore per fortuna, se pur vecchio era "intelligente" da andare in blocco sentendo il contatto..

L'unica cosa che non mi torna è il perchè non sia partita senza case, ovvero con l'ali e basta.. con che cavolo faceva contatto? L'unica cosa che mi viene in mente è quel cavolo di distanziale che non si staccava dalla vite perchè entrata male...

Boh, vabbè l'importante è che me la sia cavata con 25€ (1 ora di manodopera), poteva andarmi molto peggio...


Grazie ancora a tutti, grazie a voi e al forum si acquisiscono molte informazioni in più :)

Lampa8
13-06-2010, 18:59
Infatti avevo una paura assurda a provare con quell'alimentatore! Perchè non mi tornava che uno si bloccava e l'altro no ma non faceva vedere comunque niente..

Processore/dissipatore/ventola mai toccati!

I cavetti del case li ho collegati più volte, le prime volte sbagliavo poi con l'aiuto del manuale li ho sempre messi giusti (altrimenti non doveva funzionare neanche il tasto dell'accensione) la prova con il "corto" del cacciavite nei 2 pin l'avevo fatta dopo suggerimento di streetracerHCI ma con lo stesso risultato

Le foto potevo farvele non c'ho pensato!! Ma.. a che sarebbero servite?

Provato anche senza RAM..

Insomma ragazzi mi dispiace esser sparito ma dopo le millemila prove ho dovuto portarlo dal "tecnico di fiducia".
Per fortuna è veramente di fiducia, lo conosco ormai da anni ma era dall'ultimo mondiale vinto dall'Italia che non lo sentivo :D

RISULTATO del problemone??

Faceva contatto con i distanziali!!
Dice che ha semplicemente smontato tutto e rimontato tutto (cambiandomi le viti ha detto perchè non ce n'era una uguale all'altra :D) ed è partito!
L'Alimentatore per fortuna, se pur vecchio era "intelligente" da andare in blocco sentendo il contatto..

L'unica cosa che non mi torna è il perchè non sia partita senza case, ovvero con l'ali e basta.. con che cavolo faceva contatto? L'unica cosa che mi viene in mente è quel cavolo di distanziale che non si staccava dalla vite perchè entrata male...

Boh, vabbè l'importante è che me la sia cavata con 25€ (1 ora di manodopera), poteva andarmi molto peggio...


Grazie ancora a tutti, grazie a voi e al forum si acquisiscono molte informazioni in più :)

Bene, sono contento che si sia risolto!!
Per quanto riguarda il vecchio ali...non pensavo non fosse neanche ATX!!:eek: Ha ragione DooM1 riguardo la pericolosità di ali così vecchi..il mio intento comunque era solo quello di dissipare il dubbio su un eventuale alimentatore difettoso; ma non pensavo che l'altro non andasse neanche in protezione con eventuale corto (pensavo ad una comparazione tra ali più o meno equivalenti :D). Per il problema allora ci avevano azzeccato i primi utenti ad averti risposto: problemi di distanziali, con possibili corti che mandavano in protezione il sistema!! Ed immagino che il problema sia propio derivato da quello che non si riusciva più a svitare..e una volta smontato e rimontato bene il tutto il problema è sparito!!:fagiano:

DooM1
13-06-2010, 19:03
Bene, sono contento che si sia risolto!!
Per quanto riguarda il vecchio ali...non pensavo non fosse neanche ATX!!:eek: Ha ragione DooM1 riguardo la pericolosità di ali così vecchi..il mio intento comunque era solo quello di dissipare il dubbio su un eventuale alimentatore difettoso; ma non pensavo che l'altro non andasse neanche in protezione con eventuale corto (pensavo ad una comparazione tra ali più o meno equivalenti :D). Per il problema allora ci avevano azzeccato i primi utenti ad averti risposto: problemi di distanziali, con possibili corti che mandavano in protezione il sistema!! Ed immagino che il problema sia propio derivato da quello che non si riusciva più a svitare..e una volta smontato e rimontato bene il tutto il problema è sparito!!:fagiano:
Si certo il tuo suggerimento di provare un altro ali era più che giusto :)
Ovvio che poi è sottinteso che debba essere "compatibile" :D

Comunque tutto risolto meglio così :D

alexandrinhon10
13-06-2010, 21:04
Si certo il tuo suggerimento di provare un altro ali era più che giusto :)
Ovvio che poi è sottinteso che debba essere "compatibile" :D

Comunque tutto risolto meglio così :D

Perchè quell'ali stravecchio non è compatibile?
Cioè, anche se non ha il sistema di protezione non è comunque un ali uguale agl altri?

Non che voglia sostituirlo eh.. ma se un futuro avessi da fare una prova con quell'ali ecco..prima di far danni vorrei informarmi meglio :D


ah, dimenticavo un particolare ringraziamento anche a lampa8 che mi ha sopportato via mp! ^_^

Lampa8
13-06-2010, 21:44
Si certo il tuo suggerimento di provare un altro ali era più che giusto :)
Ovvio che poi è sottinteso che debba essere "compatibile" :D

Comunque tutto risolto meglio così :D

Sì, infatti...avevo detto a alexandrinho che comunque, se il suo ali più nuovo fosse stato difettoso, quello vecchio, usato solo per il test, andava a priori cambiato!:D

Perchè quell'ali stravecchio non è compatibile?
Cioè, anche se non ha il sistema di protezione non è comunque un ali uguale agl altri?

Non che voglia sostituirlo eh.. ma se un futuro avessi da fare una prova con quell'ali ecco..prima di far danni vorrei informarmi meglio :D


ah, dimenticavo un particolare ringraziamento anche a lampa8 che mi ha sopportato via mp! ^_^

Figurati!:D

Penso che DooM1 si riferisse al fatto che l'ali vecchio sicuramente non supporta la tecnologia TX, e quindi non è consigliabile tenerlo regolarmente a regime su un pc moderno:guarda, ti posto questa definizione semplice di ATX che ho trovato:

"ATX: E' il formato delle nuove schede madri. Ha dimensioni maggiori rispetto al formato AT e permette di utilizzare alcune funzioni innovative: previa configurazione del bios, il sistema è in grado di effettuare lo spegnimento automatico e la "sospensione". Hanno un connettore di alimentazione differente. Solitamente è presente un interruttore che permette di alimentare la scheda madre dato che, secondo lo standard ATX, la piastra verrebbe sempre tenuta sotto tensione dato che sbalzi eccessivi e frequenti di corrente potrebbero alla lunga danneggiare alcuni componenti."

;)

alexandrinhon10
13-06-2010, 22:05
Sì, infatti...avevo detto a alexandrinho che comunque, se il suo ali più nuovo fosse stato difettoso, quello vecchio, usato solo per il test, andava a priori cambiato!:D



Figurati!:D

Penso che DooM1 si riferisse al fatto che l'ali vecchio sicuramente non supporta la tecnologia TX, e quindi non è consigliabile tenerlo regolarmente a regime su un pc moderno:guarda, ti posto questa definizione semplice di ATX che ho trovato:

"ATX: E' il formato delle nuove schede madri. Ha dimensioni maggiori rispetto al formato AT e permette di utilizzare alcune funzioni innovative: previa configurazione del bios, il sistema è in grado di effettuare lo spegnimento automatico e la "sospensione". Hanno un connettore di alimentazione differente. Solitamente è presente un interruttore che permette di alimentare la scheda madre dato che, secondo lo standard ATX, la piastra verrebbe sempre tenuta sotto tensione dato che sbalzi eccessivi e frequenti di corrente potrebbero alla lunga danneggiare alcuni componenti."

;)


Ah ecco!!
Capito tutto!

Ancora grazie ;)

Lampa8
13-06-2010, 22:30
Ah ecco!!
Capito tutto!

Ancora grazie ;)

Di niente, ciao!!;)