PDA

View Full Version : curiosità lilo e linux


Clea
05-03-2002, 21:01
Ciao a tutti. Ho installato lilo sul mio pc (prima avevo il grub) e volevo sapere come mai la parola restricted non mi funziona, ovvero all'avvio del sistema selezionato mi viene sempre richiesto di digitare la password. Ho provato a porre le due istr password e restricted sia singolarmente prima delle immagini, che a digitarle in tutte le immagini presenti (sempre prima password=password e restricted dopo). Inoltre vga=ask non ha nessuno effetto.

Vorrei chiedere inoltre che differenza c'è tra il grub e lilo. Quale è migliore? Anche se credo sia il primo dal momento che cripta la password.
La mia versione linux e Redhat 7.2

Un ultima cosa:
come faccio a crearmi un mini boot di linux da floppy che però non avvii l'immagine d'avvio da hd ma stesso da floppy. Insomma posso avere un mini linux su floppy con il mio kernel 2.4.17?

defcon7
05-03-2002, 22:25
ehm ma tra una modifika e l'altra del /etc/lilo.conf esegui "lilo" in console ? se non lo fai fallo, è in quel modo ke lilo si updata leggendo dal conf.

Ikitt
06-03-2002, 07:57
Originariamente inviato da Clea
Vorrei chiedere inoltre che differenza c'è tra il grub e lilo. Quale è migliore? Anche se credo sia il primo dal momento che cripta la password.

Conosco poco LiLO ( da utente e basta) e poco piu' GRUB.
Uso GRUB.
Lo trovo' piu' flessibile e potente (hai presente la miniconsole all'avvio? Ecco.). E' anche piu' comodo, dato che si installa su dischetto con estrema facilita' (con LILO che io sappia c'e' da penare un inimo), e mi consente di fare configurazioni al volo che con LiLO sono impossibile perche' dopo ogni modifica deve riscrivere il suo settore...
Non mi ha mai dato alcun problema, e ora che cripta anche le password mi sembra che sia un passo avanti decisamente...
Se non fosse che LiLO supporta piu' FS di GRUB, a quanto mi risulta...

Just my 0.02 Eurocents...

Clea
06-03-2002, 19:24
certo che esegui lilo.. ma niente.. i sa che ritorno a grub allora