Redazione di Hardware Upg
03-06-2010, 11:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/kingmax-presenta-moduli-memoria-con-nano-thermal-dissipation_32792.html
Nuova tecnologia al servizio della dissipazione termica: la utilizza Kingmax, in abbinamento ai propri moduli memoria ad elevate prestazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
SDXC da 256gb... che LOLlata :)
E ram probabilmente più economiche senza il dissi.
Presumo che vedremo presto la tecnologia nanodissipante in aggiunta ai dissi metallici...
nonsonoio
03-06-2010, 11:40
Spero che soluzioni di questo tipo possano diventare standard per quasi tutti i componenti.
Magari tra qualche tempo si riuscirà ad assemblare un bel PC compatto (magari con MoBo mini ITX), scheda video discreta, cpu e case tutto completamente fanless e senza riununciare troppo alle prestazioni anche per giocare.
non sono io: in pratica un ritorno al 386.... :D
ilratman
03-06-2010, 11:54
Spero che soluzioni di questo tipo possano diventare standard per quasi tutti i componenti.
Magari tra qualche tempo si riuscirà ad assemblare un bel PC compatto (magari con MoBo mini ITX), scheda video discreta, cpu e case tutto completamente fanless e senza riununciare troppo alle prestazioni anche per giocare.
guarda che ci si riesce già adesso basta saperci fare.
cmq ottime memorie anche se non ho ancora capito a cosa servono ddr3 a questa frequenza con gli attuali processori.
Magari tra qualche tempo si riuscirà ad assemblare un bel PC compatto (magari con MoBo mini ITX), scheda video discreta, cpu e case tutto completamente fanless e senza riununciare troppo alle prestazioni anche per giocare.
Imho meglio poche (ma buone) ventole di grande diametro a bassa velocità piuttosto che fanless (il "rumore" è comunque inudibile), comunque sono opinioni.
gsorrentino
04-06-2010, 11:35
SDXC da 256gb... che LOLlata :)
Per la capacità non direi. Le telecamere Full HD spesso lavorano con alto bitrate per diminuire il peso della compressione (e utilizzare quindi chip meno costosi).
Alcune riescono a consumare addirittura 12-13 GB per 30 minuti di filmato. Se consideri che in un BR da 25 GB ci stà ampiamente un film ottimizzato e compresso a posteriori, ci si rende conto di quanto ancora siamo indietro con il "tempo reale" a basso prezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.