View Full Version : Sony TX7: l'unica tascabile con filmati FULLHD@50fps incredibili !
Volevo condividere il mio ultimo acquisto, dopo lunghe ricerche ed intense meditazioni e comparazioni.
Premetto che l'ho presa quasi esclusivamente per i video 1080@50i (per le foto uso una reflex) ma non avrei davvero immaginato che una piccoletta del genere fosse in grado di fare tanto: oltre ogni più rosea aspettativa :D
Chi cerca una foto/videocamera da taschino IMHO ad oggi non può fare scelta migliore.
http://cameralabs.com/reviews/Sony_Cyber-shot_DSC_TX7/
Shady 91'
03-06-2010, 15:09
to che coincidenza stavo giusto controllando questa piccolina.
Innanzitutto volevo chiedere ma quanto l'hai pagata? su internet spazia dai 280 ai 420.
Che significa la sigla 1080i (1080 lo sò, la i non la capisco)
in risoluzione wide quanti mpx conti?
Separata da queste domande ti posso esprimere le mie recenti perplessità riguardo questa fotocamera:
- ne vorrei una waterproff con queste caratteristiche.....con 400 € non sono funzioni che possono mancare a mio modo di vedere
- touch resistivo e non sò quanto possa importare su una fotocamera.....la mia più grossa paura è che questa caratteristica vanifichi gli sforzi fatti dagl'ingegneri per renderla una point e shot grazie al copriobbiettivo (che quindi risulta studiata per una maggiore velocità di accensione all'apertura dello stesso, indispensabile in queste fotocamere)...meglio un cpacitivo e multi-touch...
- e infine le schede di memorie che proprio oggi ho visto che son nate delle nuove e più performanti SDXC, più capienti e moooooolto più prestanti.... anche se al costo della fotocamera...... però ho visto che i flussi video vanno nell ordine di 17 mb/s e quindi teoricamente per un semplice video di 60 secondi son già 1100 mb che volano....chi li trasferisce su un pc poi?????? ed inoltre quando si và in gita è indispensabile portarsi dietro un pc per scaricare di volta in volta le foto..... sinceramente la cosa non mi entusiasma....
e ad ogni modo tu da quanto l'hai comprata la sd? 16 o 32 GB?
la media delle foto dovrebbe aggirarsi sui 3 mb o sbaglio?
scusami se ti stò a torturare ma son messi che stò a cercare review italiane e sopratutto risposte a queste domande
Rispondo per quanto posso perchè ce l'ho da pochissimo.
Io l'ho pagata 260 euro da pixmania-pro
1080i sta per 1080interlacciato, che è lo stesso identico sistema che usano le emittenti televisive tipo SKYhd.
A differenza di 1080p che usano sui bluray e anche credo sulle videocamere più professionali.
E' un discorso abbastanza tecnico, se vuoi approfondire:
http://it.wikipedia.org/wiki/1080i
La risoluzione video comunque è 1920x1080, ovvero fullHD.
- secondo me l'impermeabilità invece è tutt'altro che indispensabile, certo dipende dall'uso che ne fai, ma al 99,99% a me proprio non serve.
Per quella volta che mi serve, metto una custodia subacquea della Dicapac (che ho già usato con soddisfazione con altre fotocamere e che ho già ordinato anche per questa) e il problema è risolto.
- schemo touch.....personalmente li odio e avrei di gran lunga preferito i tasti normali, ma o così o niente, quindi..... Devo dire però che funziona bene e soprattutto che essendo da 3,5" x quasi 1Kpixel rivederci il girato è fighissimo!!!
- le schede SDXC anche se non ufficialmente supportate ho letto in giro che le legge: ne sapremo di più quando saranno maggiormente diffuse.
- io ho due schede da 16gb classe 6 che tengono due ore di filmato alla massima qualità. Ho fatto alcune prove anche con altre supereconomiche classe sottozero e vanno anche quelle.
Per tutti gli altri tuoi dubbi non saprei cosa rispondere......io cercavo la massima qualità video ottenibile nel minimo spazio, e l'ho trovato :D
Il problema di dover scaricare il girato di volta in volta potrebbe in effetti presentarsi, ma quello anche con tutte le altre.
L'unico problema che ho riscontrato finora è la durata della batteria: il display credo che consumi parecchio e usandola ripeto solo come videocamera, in un paio d'ore di utilizzo per un girato di un'oretta scarsa, la batteria era già bella che andata...
Per chi fosse interessato segnalo un thread dove ci sono moltissime foto e anche qualche video girati con la TX7:
http://forums.steves-digicams.com/sony/164657-sony-hx5-tx7.html
Shady 91'
03-06-2010, 18:07
lo schermo mi è parso di capire sia un hd + quindi oltre i 1280x720.
Per la questione impermeabilità: metti che mentre registri qualcosa si mette a piovere: che fai? buona norma sarebbe quella di lasciar perdere la registrazione....al contrario con una scocca resistente a questa intemperia continueresti a girare
(no time per mettergli la custodia ovviamente) cmq la rabbia per questa cosa nasce dal fatto che è una funzione presente nella tx 5 o 3 non ricordo.
per il fatto sdxc mi stò documentando....certo che se la news dovesse essere confermata già inizierebbe ad acquistare punteggi questa già buona fotocamera
per il fatto touch: la mia preoccupazione è scaturita da una concezione che ho di queste fotocamere: per poterle usare al massimo bisogna impostare di volta in volta la scena e se non si ha un touch scattante addio. vedremo......il prezzo alla quale l hai acquistata mi stà letteralmente facendo impazzire!
Quella impermeabile è la TX5, ma non riprende in FullHD.
O una funzione o l'altra, evidentemente per non alzare troppo il prezzo di vendita.
E sinceramente dovendo scegliere fra le due non ho davvero il minimo dubbio :D
Non credede che sia necessario impostare di volta in volta la scena appropriata perchè lo fa la macchinetta in automatico, cioè se rileva un paesaggio si setta su "paesaggi", se rileva un volto si setta su "ritratti", se è sera si setta su "crepuscolo" ecc ecc ecc.
Direi che è talmente intelligentemente automatizzata che raramente è necessario usare il menù.
E quando è necessario contrariamente ai miei iniziali pregiudizi devo dire che il menù tattile è più veloce di quello classico a più pulsanti.
Ma la cosa più sbalorditiva sono i filmati; ne ho fatti una manciata e tutte le sere me li rivedo sul plasma col sorriso ebete di chi stenta a credere ai suoi occhi :cool:
Sono stato a lungo indeciso se prendere la Panasonic TZ7, osannata in lungo e in largo per la qualità dei filmati, ma poi per fortuna ho visto su Vimeo.com dei filmati non compressi che a differenza dello scempio di youtube permettono di apprezzare la maggior qualità del formato FullHd soprattutto in relazione alla fluidità dei 50 fps, e non ho più avuto dubbi.
Shady 91'
04-06-2010, 09:25
mi hai quasi convinto!!!!
1 ho visto che per le sd dovrebbe servire un aggiornamento firmware e non sò se sony rilascia aggiornamenti per i propri prodotti.
2 avendo n900 potrei acquistare una sd per adesso e quando le sdxc scenderanno a prezzi competitivi metterò una bella scheda da 64 gb nella fotocamera. l sd che prenderei con la fotocamera la infilerei nel cello.
3 molto interessante la questione di autosetting che stai qui a informarci.... il gioco inizia a farsi sempre più bello ;)
4 rimango solo perplesso sulla qualità dei video: possibile che con 16 gb tu riesci a registrare per due ore?
5 ti chiedo solo di postare le risoluzioni disponibili nella fotocamera.....vorrei capire se il formato delle foto a 10.2 mpx è wide....se così fosse la piccolina dovrebbe avere almeno un 12 mpx come sensore
Io ho letto da qualche parte di un tizio che semplicemente ha messo una scheda SDXC e funzionava....prendila col beneficio del dubbio perchè non mi sono preoccupato di approfondire più di tanto visto che attualmente quelle schede sono proibitive e cmq già con quella da 32gb di roba ce ne sta.
L' autosetting in effetti funziona una meraviglia, ma credevo si sapesse perchè non è una novità assoluta.
Le novità assolute sono invece:
la modalità scatto notturno a mani libere, che anche in presenza di pochissima luce permette di fare foto non mosse. Come? Scattando 6 volte in rapidissima successione (meno di 1sec) e fondendo il risultato in un'unica foto.
Non chiedermi come fa, ma funziona e il risultato è sorprendente!
E anche la funzione panorama, dove praticamente tu premi il pulsante di scatto una volta e muovi orizzontalmente la fotocamera ed il risultato finale è una singola foto panoramica che riprende tutto quello che hai inquadrato muovendola.
Poi c'è la funzione anti occhi-chiusi, che evita di scattare se il soggetto chiude gli occhi e scatta invece appena li riapre.
Oppure quella per il sorriso, che scatta quando il soggetto sorride, che si può addirittura abbinare all'autoscatto, che non devi più premere e fare la corsa ma basta mettersi davanti e scatta solo quando sorridi.
Poi c'è la funzione HDR che scatta due foto identiche ma esposte per le alte luci e per le basse luci in caso di soggetti troppo contrastati.
Insomma, è troppo divertente da usare sta macchinetta, si capirà che ne sono del tutto entusiasta :D
Su 16gb ti confermo due ore di filmato, e alla massima qualità.
Scendendo appena di qualità, ovvero 1440x1080 sempre a 50fps compressi a 9Mbps, la durata raddoppia, ed la qualità di visione è sempre strepitosa (devo ancora fare delle accurate prove comparative però).
Si ottengono questi risultati grazie al formato AVCHD che è molto più efficiente del MP4 che usano molte altre fotocamente (e che per inciso è disponibile anche su questa, ma la durata disponibile si dimezza).
I formati disponibile per le foto sono i seguenti:
3648x2736
2592x1944
640x480
3648x2056
1920x1080
Il sensore è di 10Mpixel.
Comunque al seg indirizzo si può scaricare il manuale d'uso per farsi un'idea di tutte le funzioni:
http://pdf.crse.com/manuals/4165176311.pdf
Dal sito ufficiale Sony.it:
Supporti di registrazione- Scheda di memoria SD (Classe 4 o superiore per i filmati), scheda di memoria SDHC/SDXC (Classe 2 o superiore per i filmati), memoria interna (45 MB)
:)
PREZZO SONY Style€ 420,00 IVA inclusa
:(
Volevo condividere il mio ultimo acquisto
e allora la sezione è errata
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.