PDA

View Full Version : Mars500 - Il Grande Fratello Spaziale


TonyManero
03-06-2010, 10:25
Parte la prova generale
del viaggio su Marte

Un equipaggio di sei uomini simulerà per 520 giorni le condizioni del viaggio sul Pianeta Rosso

Inizia giovedì 3 giugno a Mosca «Mars 500», la simulazione di una missione completa su Marte: un’esperienza di isolamento di 520 giorni alla quale partecipano sei uomini, che per quasi due anni si divideranno l’angusto spazio di quattro container (oltre a un quinto modulo che simulerà l’ambiente marziano dopo «l’atterraggio»). A comandare la missione sarà il russo Alexei Sitev (ingegnere e addestratore dei cosmonauti russi), mentre l’equipaggio è formato dai suoi compatrioti Sukhrob Kamolov e Alexander Smoleevski entrambi medici), l’italo-colombiano Diego Urbina e il francese Romain Charles (ingegneri) e il cinese Yue Wang (anch’egli addestratore nel programma spaziale cinese). Le comunicazioni via radio in tempo reale col mondo esterno non saranno possibili che nei primi mesi: successivamente, occorreranno circa 20 minuti per far pervenire dei messaggi - non vocali, per risparmiare larghezza di banda ed energia - «alla Terra», proprio come accadrebbe nel caso reale a causa della crescente distanza. La «navicella» è una saletta di 180 metri quadri con servizi minimi, ma essenziali. I viveri verranno razionati.

FRA 30 ANNI IN VIAGGIO VERO - La simulazione non potrà fare accelerare i tempi del vero viaggio su Marte, previsti fra almeno 30 anni, nè potrà prescindere dalla vicinanza fra le orbite del Pianeta rosso e della Terra, che variano fra loro dai 55 agli oltre 400 milioni di chilometri . Ma l'Istituto russo per i problemi biomedici (Ibmp) e l'Agenzia spaziale europea (Esa) sono interessati a scoprire da oggi gli effetti sulla mente del lungo, duro, futuro viaggio. Potranno vederli anche gli utenti di Internet, seguendo seguire la simulazione verso Marte attraverso Google e il sito.

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_giugno_03/prova-viaggio-marte_42649a5c-6eef-11df-bfef-00144f02aabe.shtml

Sono veramente curioso di sapere come finirà questo esperimento... la psiche umana reggerà!? :confused:

Qua per seguire la vicenda:

http://www.esa.int/SPECIALS/Mars500/index.html
http://mars500.imbp.ru/en/index_e.html

Binny
03-06-2010, 11:19
ma è chiaro che in queste condizioni bisogna mettere il cervello
in stato di riposo, diciamo sonniferi e pure droghe... :asd:

sbudellaman
03-06-2010, 12:43
Un test per qualcosa che forse faremo fra 30 anni ? Ma non è esageratamente anticipato ? :D

marchigiano
03-06-2010, 13:03
montalbini è stato un anno in solitaro... questi sono in 6 si fanno compagnia. mi pare meno pesante

però stare 520gg senza gravità non so quanto possa debilitare il fisico...

Fradetti
03-06-2010, 13:27
si ma.... gli danno qualcosa da fare (esperimenti, compiti per "governare la navetta", attività fisica) o devon solo passare il tempo?

Perchè nel primo caso è dura ma c'è di peggio, nel secondo si scannano dopo 2 settimane :O

Trokji
03-06-2010, 13:40
L'unico modo per evitare la debilitazione fisica per così tanto tempo senza gravità è la gravità artificiale. Dato che sarà difficile fare un abitacolo ruotante per simulare la gravità può darsi che sia possibile invece usando magneti molto potenti. In assenza di gravità per così tanto tempo anche fare esercizio fisico non penso sia sufficiente. Farli dormire per 520 giorni non so se sia ben tollerabile (a 0 gravità sarebbe pure peggio per l'organismo.. diverso sarebbe dormire con nutrizione artificiale ed unsistema che continua a tenere in tensione come la gravità muscoli ed ossa.. ma poi dopo 520 giorni di coma farmacologico il sistema nervoso? se c'è un problema nel viaggio che potrebbeor risolvere, non possono esserci problemi?) e poi in quali condizioni si trovano quando li fai risvegliare..sicuramente sono tutti aspetti interessanti al confine tra medicina e fantascienza, già solo questi aspetti forse marginali rispetto ad altri relativi al viaggio atterraggio eccetra mostrano come probabilmente sarà possibile fare nuove scoperte o approfondire cose che già si sanno proprio grazie alla ripresa dello spazio.
Forse inventeranno finalmente dispositivi per la gravità artificiale.. ovviamente molti li acquisteranno e ci dormiranno dentro, così tipo Goku diventeremo fortissimi mettendo la gravità 1000 volte rispetto a quella sulla terra ah ah :D

marchigiano
03-06-2010, 14:45
così tipo Goku diventeremo fortissimi mettendo la gravità 1000 volte rispetto a quella sulla terra ah ah :D

:doh: :sbonk:

ondaaaa.... e-ner-ge-tiiii-caaaaaaaaaaa :sofico:

Naruto88
04-06-2010, 06:38
gli daranno dei PC per giocare e connettersi in internette :O
conosco persone che hanno passato oltre 6 anni della loro vita,
attaccate ad un monitor :asd:

Cico the SSJ
04-06-2010, 08:24
si ma quando una ricerca in google impiega 11 minuti, voglio vederli a navigare.. :asd:

TonyManero
04-06-2010, 08:42
In effetti l'esperimento ha senso solo se riscrea condizioni più simili possibile al viaggio. Quandi simuleranno anche l'enorme latenza... ;-)

IMHO l'unica pecca è l'impossibilità di simulare due cose:

- L'assenza di gravità

- Il concetto che una volta partiti non si può interrompere il viaggio. Bene o male se fai una simulazione sai che se succede qualcosa di grave l'esperimento verrà interrotta, e questo ti mette in una condizione psicologica di disagio nettamente inferiore rispetto a quella del vero viaggio.