PDA

View Full Version : Asus K50C: è meglio di un netbook per 370 euro? (streaming)


harumichi
03-06-2010, 10:17
Poiché volevo acquistare un pc portatile che poi utilizzerei come unico pc, ero orientata per una questione di prezzo sui netbook, ma cercando un po' in rete ho visto che per avere un buon netbook che regga lo scorrimento dei video in streaming (una delle poche cose per cui utilizzo internet insieme alla normale navigazione, msn, posta...) occorre orientarsi verso portatili dal prezzo più alto, ovvero 350-400 euro come minimo.
A questo punto ho provato a dare un'occhiata ai notebook (preciso che i netbook o notebook che ricerco li preferisco di marca Asus) ho trovato delle offerte sul modello K50C offerto con Windows 7 (non utilizzo SO che non siano Windows) a 370 circa, che rientrerebbero nel mio budget. A quanto ho capito quest'ultimo monta una scheda video integrata SIS m672 (l'ho dedotto cercando in rete ma non ne sono sicura), vorrei sapere quindi se questo notebook è effettivamente superiore ai vari netbook per l'utilizzo quotidiano, anche ai vari 1201 da 12''.
Sono ben accetti consigli di ogni tipo. Grazie in anticipo.

sammy.digital
20-01-2011, 01:23
da interessato alla discussione, mi aggiungo.

up per te

sammy.digital
20-01-2011, 01:30
proviamo a rispondere.


1) La prima differenza a saltar fuori è la dimensione dello schermo, che poi fa la dimensione del portatile stesso, ovvero 12" vs 15".
Qui è un discorso di portabilità del computer vs generosità dello schermo. Cosa preferisci?

2) Per le caratteristiche tecniche operative invece.. rivolgo la domanda a qualcun altro: "Un notebook 15" entry level offre più performance di un netbook 12" ?"

Freaxxx
20-01-2011, 04:15
hp 625 o fujitsu a530, hanno anche l'HDMI, il wifi N, bluetooth e si trovano a meno di 350€, consiglierei l'HP nel complesso, in particolare il WT276EA.

per quanto riguarda lo streaming spesso è un problema o del sistema operativo o dei driver della scheda video, molto spesso i driver non sono per nulla efficenti, specialmente gli ultimi Nvidia e specialmente sotto Windows, ATI ha invece fatto passi da gigante.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=WT276EA

inkpippo
20-01-2011, 16:45
hp 625 o fujitsu a530, hanno anche l'HDMI, il wifi N, bluetooth e si trovano a meno di 350€, consiglierei l'HP nel complesso, in particolare il WT276EA.

per quanto riguarda lo streaming spesso è un problema o del sistema operativo o dei driver della scheda video, molto spesso i driver non sono per nulla efficenti, specialmente gli ultimi Nvidia e specialmente sotto Windows, ATI ha invece fatto passi da gigante.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=WT276EA

ho notato che c'è installato linux, è possibile mettere successivamente Windows 7 o non esistono driver appositi per questi modelli nativi con linux?

Freaxxx
20-01-2011, 19:03
ho notato che c'è installato linux, è possibile mettere successivamente Windows 7 o non esistono driver appositi per questi modelli nativi con linux?

si, solitamente sono pezzi e componenti che hanno driver facili anche da trovare.

inkpippo
20-01-2011, 21:37
si, solitamente sono pezzi e componenti che hanno driver facili anche da trovare.

quasi quasi un pensierino ce lo farei, lo schermo è lucido o opaco?

sammy.digital
05-04-2011, 04:03
quasi quasi un pensierino ce lo farei, lo schermo è lucido o opaco?

lo schermo è di quelli economici o è bello nitido?