View Full Version : Tablet e e-reader tra i prodotti di ECS
Redazione di Hardware Upg
03-06-2010, 08:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tablet-e-e-reader-tra-i-prodotti-di-ecs_32786.html
All'interesse verso soluzioni tablet e e-reader non è immune neppure ECS, azienda presente nel mercato retail ma famosa per la propria produzione OEM
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
03-06-2010, 09:09
io resto sempre in attesa di una versione "light" con la sola presa usb e il software per scaricare dal computer di casa... ovviamente a prezzo ragionevole!
sbavo letteralmente l'e-reader è perfetto..
credo che la ca**ata più grande dell' e-reader sia che legge di tutto ma non gli MP3 !!!
Paganetor
03-06-2010, 10:27
ma scusa, per gli mp3 ti compri un lettore di cartone da 19 euro e sei a posto, che bisogno c'è di leggere gli mp3 attraverso un oggetto grande come un libro?
BrightSoul
03-06-2010, 11:15
straquoto Paganetor, l'Everest EB-900 sarebbe perfetto se non fosse per il costo aggiuntivo che deriva dai moduli 3g, wimax e wifi che non me ne faccio nulla. Insomma, se voglio navigare mi compro un netbook. Io voglio semplicemente leggere un libro. Mi sembra che nel mondo la gente li legga (quelli cartacei) anche se sono sprovvisti di qualsivoglia connettività.
Stra-straquoto BrightSoul: mi sembra che le ultime tendenze dei produttori siano di snaturare lo scopo originale degli e-reader.
Capisco che si cerchi di renderli più appetibili al grande pubblico, ma per come la vedo io un e-reader dovrebbe servire per leggere gli e-book.
Se uno ha altre esigenze si prende un tablet/netbook/smartphone/quelchelè.
EDIT.: però pensandoci non è male l'idea di poter leggere anche una traccia audio. Leggere la Divina Commedia con la possibilità di ascoltare in aggiunta un attore che legge la pagina che stai visualizzando sarebbe un bel valore aggiunto.
E sarebbe ottimo anche con i libri di favole per bambini, o per corsi di lingue ...
io sarei anche interessato agli ereader
ma in italia mi sa proprio che i libri disponibili sono pochi o sbaglio?
che store ci sono in italia?
SuperSandro
03-06-2010, 15:14
io sarei anche interessato agli ereader
ma in italia mi sa proprio che i libri disponibili sono pochi o sbaglio?
che store ci sono in italia?
Scusa, ma che c'azzecca? Un e-reader dovrebbe leggere anche PDF: per iniziare non c'è male. Poi l'appetito vien mangiando (soprattutto nei libri gratis o a bassissimo costo).
PS: concordo con il fatto che un e-reader deve solo leggere libri e basta. Per ascoltare musica, parlare, mandare SMS, guidare con un navigatore satellitare, leggere la posta e navigare sul web abbiamo (quasi) tutti, ormai, un dispositivo tutto-in-uno (io - per esempio - ho un Nokia 5230): inutile portarsi appresso i doppioni. E anche ammesso che scappi la voglia di navigare sul web anche quando hai un e-reader in mano, ma ci pensate alla lentezza del refresh di uno schermo e.ink? Cambia pagina in non meno di tre secondi...
EbookLuke
03-06-2010, 17:05
io sarei anche interessato agli ereader
ma in italia mi sa proprio che i libri disponibili sono pochi o sbaglio?
che store ci sono in italia?
Store in Italia e con libri in italiano ne stanno arrivando parecchi. Uno tra tutti IBS, che ha aperto una sezione ebook in concomitanza della fiera del libro. Mondadori, Edigita (Messaggerie et al.), Telecom e molti altri grandi arriveranno per la fine dell'anno.
Intanto i piccoli editori fanno da precursori, offrendo veri gioielli in epub a prezzi risibili...
Per altre info, vai su http://forum.simplicissimus.it e chiedi ai divoratori di ebook che ci bazzicano (me incluso :) )
Luke
MarcoG19
03-06-2010, 18:39
PS: concordo con il fatto che un e-reader deve solo leggere libri e basta. Per ascoltare musica, parlare, mandare SMS, guidare con un navigatore satellitare, leggere la posta e navigare sul web abbiamo (quasi) tutti, ormai, un dispositivo tutto-in-uno (io - per esempio - ho un Nokia 5230): inutile portarsi appresso i doppioni. E anche ammesso che scappi la voglia di navigare sul web anche quando hai un e-reader in mano, ma ci pensate alla lentezza del refresh di uno schermo e.ink? Cambia pagina in non meno di tre secondi...
Credo che wifi e 3G possa servire per acquistare i libri direttamente dall'e-reader, infondo tutti copiano Kindle e Kindle in abbinamento ai lettori offre un servizio di acquisto in 3G con un abbonamento gratuito per farti scaricare i suoi libri ;) l'idea non sarebnbe quella di farti navigare su internet ma solo di comprare su internet anzi dal loro store ; non per niente la notizia cita che ecs aspetta di avere una infrastruttura per il suo e-reader .
MP3 o non Mp3 mah qui sta ai gusti , a me non dispiace l'idea di avere la possibilità di ascoltare musica con il "mio eventuale" e-reader.
:ciapet:
SuperSandro
04-06-2010, 08:06
Credo che wifi e 3G possa servire per acquistare i libri direttamente dall'e-reader ... l'idea non sarebnbe quella di farti navigare su internet ma solo di comprare su internet ...
Osservazione pertinente, ma di utilità pratica forse discutibile: stiamo parlando di libri, cioè di documentazioni da leggere in molte ore / giorni. Di solito non c'è alcuna urgenza o necessità di acquistare un e-book mentre sei al lago o al mare durante il week-end: prima di partire per la località dove presumibilmente userai l'e-reader, ti colleghi (con il PC, via ADSL) al web, compri l'e-book e lo riversi sull'e-reader. Soluzione semplice ed conomica.
O no?
Paganetor
04-06-2010, 13:12
l'unico "senso" del discorso connettività può essere legato all'acquisto di un quotidiano
MarcoG19
04-06-2010, 23:39
Osservazione pertinente, ma di utilità pratica forse discutibile: stiamo parlando di libri, cioè di documentazioni da leggere in molte ore / giorni. Di solito non c'è alcuna urgenza o necessità di acquistare un e-book mentre sei al lago o al mare durante il week-end: prima di partire per la località dove presumibilmente userai l'e-reader, ti colleghi (con il PC, via ADSL) al web, compri l'e-book e lo riversi sull'e-reader. Soluzione semplice ed conomica.
O no?
Lo scopo sarebbe quello, magari per fornire a chi non si è portato dietro il picci la possibilità di scaricarsi l'ultimo best seller, poi all'atto pratico non saprei io farei come hai detto tu (mica so scemo eh!:D ) ma evidentemente il aftto di connetersi alla infrastruttura propietaria puo fornire una fidelizzazione al prodotto cosi che tu paghi solo loro per acquistare i libri, loro ci provano poi sta a noi :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.