View Full Version : SONDAGGIO: internet andrebbe eliminata?
cdimauro
03-06-2010, 08:01
Come da titolo, il sondaggio riguarda internet e la sua eventuale eliminazione.
Perché andrebbe eliminata? Perché non soltanto è potenzialmente in grado di essere usata per commettere crimini, ma... già si verifica tutto ciò: vedi pedofilia, truffe, violazioni della privacy, diffamazione, ecc., e in questa sezione ne sappiamo qualcosa.
E' tollerabile tutto ciò? A voi la parola.
stemanca
03-06-2010, 08:06
Internet è uno strumento che garantisce un potenziale notevole, in termini di trasmissione dell'informazione, quindi consente un'amplissima libertà di contenuti.
Da sempre, la libertà per essere tale e piena, va associata alla responsabilità. Nel caso della rete, le due cose (libertà e responsabilità) non sono andate di pari passo, sbilanciandosi a favore della prima; di conseguenza sono possibili aberrazioni come quelle già citate.
Tuttavia, la situazione ora è questa, è tornare indietro non è possibile :) meglio coglierla come una opportunità di crescita in responsabilità, sia da parte delle utenze, che da parte di chi in precedenza gestiva saldamente il controllo dell'informazione (media tradizionali e politica in primis)
STE
non è internet il problema ma l'utente. sia a mio fratello che ai miei hanno fregato i soldi sulla postepay, ma come a mio padre 20 anni fa vendettero il famoso registratore VHS fatto coi mattoni :asd:
Se dovessimo eliminare tutte le cose che "potenzialmente" possono essere pericolose, direi che potremmo concentrarci prima di tutto sulla specie umana.
Quindi eliminare no.
E' un mezzo di informazione, e come tutti gli altri non vedo perche' non debba essere soggetto a limitazioni volte a impedire l'altrimenti facile abuso da parte di fuorilegge.
chi ha votato la prima :eek: ??
mmm bello
allora addio LHC addio al progresso addio a tutto...
un mondo di vegetali lobotomizzati...
L'informazione deve essere libera... Internet è una delle poche cose buone che abbiamo fatto in questi ultimi anni...
Volerla cancellare o censurare sarebbe la caxxata maxima!!
matrizoo
03-06-2010, 09:00
sono tre le tipologie di persone che vorrebbero eliminarlo:
- chi non lo usa
- chi ha un quoziente intellettivo molto inferiore alla media
- chi ha il potere e vuole mantenere lo status quo con la minima fatica.
altre tipologie non mi vengono in mente...
commettere reati tramite internet è punibile come è punibile chi uccide con un coltello da cucina...
vogliamo eliminare o limitare l'uso dei coltelli da cucina?:O
afterburner
03-06-2010, 09:16
Come da titolo, il sondaggio riguarda internet e la sua eventuale eliminazione.
Tutto cio' che scandalizza di internet e' tutta roba che esisteva anche prima dell'invenzione di internet.
Internet e' solo un mezzo.
.. vedi pedofilia
I preti pedofili non usano internet.
Visto come gira ultimamente con preti-pedofili e chiesa in genere, se avessi dei figli preferirei che passassero le giornate in chat piuttosto che in patronato.
, truffe,
Sempre esistite. Wanna Marchi ci riusciva con televisione e telefono. Aboliamo anche questi?
E quelli che fanno le truffe porta a porta?
Chiunque abbia la pollaggine di farsi truffare porta a porta o dalle televendite, probabilmente si fara' truffare anche in internet. Ma non e' colpa di internet!
violazioni della privacy,
A chi viene violata la privacy e' perche' vuole che gli sia violata. Se uno e' cosi' stupido da pubblicare tutti i suoi dati in internet ... :doh:
Ne aggiungo un altro io:
spam - lo spam nelle caselle di posta elettronica e' la stessa cosa dei volantini pubblicitari che intasano le cassette delle nostre case.
Internet non inventa nulla. E' solo un mezzo.
Penso che ormai sia impossibile tornare indietro. Come tutte le cose, internet ha vantaggi e svantaggi e a mio parere sono mooolto di più i vantaggi. Quindi tutto è demandato alla responsabilità di ogni singolo utente.
Come da titolo, il sondaggio riguarda internet e la sua eventuale eliminazione.
Perché andrebbe eliminata? Perché non soltanto è potenzialmente in grado di essere usata per commettere crimini, ma... già si verifica tutto ciò: vedi pedofilia, truffe, violazioni della privacy, diffamazione, ecc., e in questa sezione ne sappiamo qualcosa.
E' tollerabile tutto ciò? A voi la parola.
e allora ? internet non compie nessun reato è uno strumento !
sono le persone che compiono reati !
è come se accade un accoltellamento e invece di arrestare l'assassino arrestiamo il commesso di supermercato perchè ha venduto il coltello ! ma se togli di mezzo l'assassino non reitererà piu il reato !
ogni persona ha delle responsabilità, ma oggigiorno per indifferenza, ignavità a prendere decisioni, si tende a scaricare la responsabilità delle azioni di qualcuno sempre sulla società ! colpa di tutti !
è un discorso che prima di tutto non sta in piedi e secondariamente non serve da esempio, perchè fa passare l'idea dell'impunità che in italia è a livello indecente !
ciccio er meglio
03-06-2010, 09:53
chi ha votato la prima :eek: ??
johnnyc_84
Secondo me é una discussione inutile e provocatrice... Fatta tra pensionati la capirei
sono tre le tipologie di persone che vorrebbero eliminarlo:
- chi non lo usa
- chi ha un quoziente intellettivo molto inferiore alla media
- chi ha il potere e vuole mantenere lo status quo con la minima fatica.
altre tipologie non mi vengono in mente...
commettere reati tramite internet è punibile come è punibile chi uccide con un coltello da cucina...
vogliamo eliminare o limitare l'uso dei coltelli da cucina?:O
*
al massimo farò la fine che ha fatto la TV e prima di lei i giornali: il potere se ne è impadronito e ne ha fatto strumento di controllo e propaganda.
che è peggio che chiuderla perchè l'unic acosa peggiore di una dittatura è una oligarchia dittatoriariale non palese.
il vneerabilemaestro insegnò...
I reati si commettono anche senza Internet, anzi SOPRATTUTTO FUORI dalla rete.
Quindi la rete non andrebbe abolita per quello, va abolita la possibilità di inventarsi storielle, cioè andrebbe abolito il cervello umano :asd: o perlomeno i mentitori patologici che in rete hanno la loro vera vita :p
johnnyc_84
03-06-2010, 10:12
johnnyc_84
chiaramente ho votato per osservare le reazioni :asd:
ma non era segreto il voto? :asd:
provocatrice
Ma questo è ovvio, CDMauro è un informatico, è un po' difficile che faccia a meno di Internet.....piuttosto fa a meno del sangue :D
chiaramente ho votato per osservare le reazioni :asd:
ma non era segreto il voto? :asd:
Ammoooorteeee! :D
Dipende dal sondaggio :fagiano:
Nessuna abolizione e nessun controllo, solo una maggiore tracciabilità degli utenti, in modo da poter rintracciare chi realmente commette reati, per i quali il responsabile è solamente l'autore e non certo il mezzo.
ciccio er meglio
03-06-2010, 10:25
chiaramente ho votato per osservare le reazioni :asd:
ma non era segreto il voto? :asd:
non per me :O :sofico:
Pancho Villa
03-06-2010, 10:41
non ha senso.
banryu79
03-06-2010, 10:47
Come da titolo, il sondaggio riguarda internet e la sua eventuale eliminazione.
Ho una curiosità: perchè hai postato questo sondaggio?
Ho una curiosità: perchè hai postato questo sondaggio?
Perchè gli piace stuzzicare i fautori delle scelte drastiche che popolano il forum :p
sono tre le tipologie di persone che vorrebbero eliminarlo:
- chi non lo usa
- chi ha un quoziente intellettivo molto inferiore alla media
- chi ha il potere e vuole mantenere lo status quo con la minima fatica.
altre tipologie non mi vengono in mente...
commettere reati tramite internet è punibile come è punibile chi uccide con un coltello da cucina...
vogliamo eliminare o limitare l'uso dei coltelli da cucina?:O
Perfettamente d'accordo.
Maverick18
03-06-2010, 10:54
Ritengo Internet uno dei traguardi più importanti dell'umanità.
- chi ha il potere e vuole mantenere lo status quo con la minima fatica.
Non hai ragione, hai DI PIU' di ragione.
Il problema che Internet è diventato in fretta la seconda vita per i falliti, dove si cerca il potere (tipo nelle comunità online) che non si ha nella vita reale.
Ci sono un sacco di morti sul lavoro, eliminiamolo :O
Ci sono i preti pedofili, eliminiamo la chiesa? :O
Quando interette era per pochi si stava bene,
insomma era un avventura "pionieristica" per pochi intellettuali.
Quando è diventata aperta a tutti, ha portato dentro la "cultura"
di massa del paese. :asd:
dal ragazzino rompiballes, alla signora annoiata, alla gente che non ha nulla da fare.
Comunque se si riuscisse a fermare le truffe online, già sarebbe un gran risultato. :)
Perchè oramai troppi venditori disonesti utilizzano la rete per smerciare
prodotti praticamente invendibili e difettosi.
quanto a garanzia poi.. basta pagare una società di ripulitura ;)
Quando interette era per pochi si stava bene,
insomma era un avventura "pionieristica" per pochi intellettuali.
Quando è diventata aperta a tutti, ha portato dentro la "cultura"
di massa del paese. :asd:
dal ragazzino rompiballes, alla signora annoiata, alla gente che non ha nulla da fare.
Comunque se si riuscisse a fermare le truffe online, già sarebbe un gran risultato. :)
Perchè oramai troppi venditori disonesti utilizzano la rete per smerciare
prodotti praticamente invendibili e difettosi.
quanto a garanzia poi.. basta pagare una società di ripulitura ;)
Chi si fa fregare online è lo stesso che 15 anni fa comprava il videoregistratore da un milione a 200.000lire da una persona poco raccomandabile parcheggiata fuori dall'autostrada e poi scopriva che dentro c'erano i mattoni.
Per andare sul sicuro basta un minimo di accortezza e 2 neuroni.
morpheus85
03-06-2010, 11:32
non è ciò che gira su internet ad essere pericoloso ma ciò che ne consegue.
Faccio un esempio, su youtube girano video su come aprire determinate serrature e chi posta certi video lo fa solo per dimostrare quanto è bravo e figo.. purtroppo sul pianeta terra esistono anche persone che invece di essere semplicemente curiose entrano nella case altrui e quindi video del genere a loro risultano come semplici guide pratiche. :read:
Io credo che internet non debba essere limitato ma tutto ciò che lo alimenta debba essere soggetto a controllo.
Se posti il video di una bravata, toglierlo a cosa serve? ormai è cronaca.
entanglement
03-06-2010, 11:36
aboliamo anche le mutande di lana: irritano e ti fanno prudere il culo :fagiano:
Come da titolo, il sondaggio riguarda internet e la sua eventuale eliminazione.
Perché andrebbe eliminata? Perché non soltanto è potenzialmente in grado di essere usata per commettere crimini, ma... già si verifica tutto ciò: vedi pedofilia, truffe, violazioni della privacy, diffamazione, ecc., e in questa sezione ne sappiamo qualcosa.
E' tollerabile tutto ciò? A voi la parola.
Anche sulla strada si commettono crimini, che facciamo, eliminiamo le strade ?
Come in tutte le cose: dove c'è il bene c'è anche il male :O
byezzzzzzzzzzzzzzzz
TheBigBos
03-06-2010, 11:59
Abolire certamente no ,ma investire sulla responsabilizzazione degli utenti, questo si .
morpheus85
03-06-2010, 12:16
e allora ? internet non compie nessun reato è uno strumento !
sono le persone che compiono reati !
è come se accade un accoltellamento e invece di arrestare l'assassino arrestiamo il commesso di supermercato perchè ha venduto il coltello ! ma se togli di mezzo l'assassino non reitererà piu il reato !
ogni persona ha delle responsabilità, ma oggigiorno per indifferenza, ignavità a prendere decisioni, si tende a scaricare la responsabilità delle azioni di qualcuno sempre sulla società ! colpa di tutti !
è un discorso che prima di tutto non sta in piedi e secondariamente non serve da esempio, perchè fa passare l'idea dell'impunità che in italia è a livello indecente !
dici bene..
io però non capisco una cosa, prendiamo uno dei crimini più combattuti su internet ovvero la pedofilia, nei tg si sente spesso di indagini da parte della polizia postale, va benissimo quello che fanno ci mancherebbe, però perchè spesso si limitano solo a togliere dalla rete le prove degli abusi o il materiale incriminato e non vanno a beccare le merde che compiono tali reati (anche se stanno all'estero) e sono i primi responsabili? Che senso ha eliminare solo la punta dell'iceberg? non c'è il rischio che questi pedofili non avendo più appoggio da parte di altri compari vadano a commettere i reati in prima persona perchè gli è stata tolta una valvola di sfogo?
Togliamo i dolci ad un bambino e questo appena passerà in una pasticceria e avrà la possibilità di afferrare qualche dolciume, sarà più propenso a rubare e quindi a commettere un reato..
Questo è un mio pensiero che vale su tantissime altri crimini, un tipo di stupratore è spesso colui che non ha la possibilità di creare una relazione stabile con una ragazza per il suo stato o posizione sociale (esempio l'immigrato senza lavoro) e quindi visto che viene ripetutamente rifiutato prende ciò che vuole con la forza.. il ladro idem ecc..ecc.
Se non si elimina il problema alla base, sarà solo un limitare e così facendo non si combatte un bel nulla.
ilguercio
03-06-2010, 12:33
non è internet il problema ma l'utente. sia a mio fratello che ai miei hanno fregato i soldi sulla postepay, ma come a mio padre 20 anni fa vendettero il famoso registratore VHS fatto coi mattoni :asd:
Concordo.
I mezzi non si usano da soli,dire che internet permette di commettere crimini è sbagliato visto che è l'uomo che li commette.
Anche la motosega che uso per i lavori in campagna è potenzialmente pericolosa(pure tanto),anche il superfrigo che si trova nelle macellerie può essere usato per chiuderci dentro una persona e farla assiderare...
ilguercio
03-06-2010, 12:35
Non hai ragione, hai DI PIU' di ragione.
Il problema che Internet è diventato in fretta la seconda vita per i falliti, dove si cerca il potere (tipo nelle comunità online) che non si ha nella vita reale.
Si pensa di avere il potere lowenz,mica lo si ha.
Lasciamolo credere tutto ciò a chi si accontenta di poco.
Chi si fa fregare online è lo stesso che 15 anni fa comprava il videoregistratore da un milione a 200.000lire da una persona poco raccomandabile parcheggiata fuori dall'autostrada e poi scopriva che dentro c'erano i mattoni.
Per andare sul sicuro basta un minimo di accortezza e 2 neuroni.
mica vero, quanti sono quelli "fregati" con il bancomat falso,
oppure con il dialer sulla vecchia 56k ?
E i ladri in casa ?
mica è sempre colpa di chi si fà fregare,
perchè alla fine a mali estremi, estremi rimedi :asd:
Non hai ragione, hai DI PIU' di ragione.
Il problema che Internet è diventato in fretta la seconda vita per i falliti, dove si cerca il potere (tipo nelle comunità online) che non si ha nella vita reale.
Complimenti lowenz, questa è una grande verità :O
sarà per questo, forse, che molti vogliono farsi eleggere moderatore :O
(e anche a causa di taluni frustrati, molti forum perdono centinaia di utenti.. :asd: )
anonimizzato
03-06-2010, 12:45
Internet va eliminata o, come minimo, fortemente controllata.
Il popola và educato. :cool:
Si pensa di avere il potere lowenz,mica lo si ha.
Lasciamolo credere tutto ciò a chi si accontenta di poco.
E' un potere virtuale, che in un constesto virtuale.....è influenza reale :p
ilguercio
03-06-2010, 13:24
E' un potere virtuale, che in un constesto virtuale.....è influenza reale :p
Sempre su di loro però.
Se uno si crede superfigo postando le foto col vippone di turno non è certo pericoloso.
Il fatto di avere una "doppia vita" non è sempre un male.
cdimauro
03-06-2010, 13:28
Ho una curiosità: perchè hai postato questo sondaggio?
Per farla breve, è un esperimento che trae le sue origini da questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2198596&page=4), e in particolare dal mio commento #66, ma il thread in questione va avanti discutendo su TCPA et similia già da un bel pezzo.
Come la penso sull'argomento traspare anche dalla scelta che ho fatto in questo sondaggio, e ciò per una pura e semplice questione di coerenza. Perché a mio avviso speculare su ciò che si può fare con un MEZZO (sia esso internet, il TCPA, un s.o., un cellulare, o qualunque altra cosa ricada in questione definizione) e pretenderne di conseguenza l'annichilimento perché "non si sa mai" non è banalmente una cosa priva di senso, ma un principio che arriva a minare anche il progresso.
In quel thread avevo citato anche il LHC come esempio correlato (per "similitudine"), e son contento qualcun altro abbia fatto la stessa cosa anche qui. D'altra parte si tratta di "iperboli" atte a evidenziare una macroscopica falla nella logica in questione.
Detto ciò, trovo comunque interessante anche la penultima opzione, che ha raccolto infatti un discreto numero di preferenze.
I risultati raccolti fino a questo punto dimostrano che un mezzo di per sé non ha senso che sia posto in discussione, o "accusato" di alcunché. Bisogna sempre vederne l'uso che se ne fa, e in ogni caso la responsabilità deve rimanere a chi l'ha usato "impropriamente" (qualunque significato vogliamo dare a questa parola, visto che presuppone una certa etica, morale, regola o legge per discriminare qual è l'uso "proprio" e da quello "improprio").
Beh dipende, con la ghigliottina tagli solo teste, non puoi farci altro :asd:
ilguercio
03-06-2010, 13:32
Per farla breve, è un esperimento che trae le sue origini da questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2198596&page=4), e in particolare dal mio commento #66, ma il thread in questione va avanti discutendo su TCPA et similia già da un bel pezzo.
Come la penso sull'argomento traspare anche dalla scelta che ho fatto in questo sondaggio, e ciò per una pura e semplice questione di coerenza. Perché a mio avviso speculare su ciò che si può fare con un MEZZO (sia esso internet, il TCPA, un s.o., un cellulare, o qualunque altra cosa ricada in questione definizione) e pretenderne di conseguenza l'annichilimento perché "non si sa mai" non è banalmente una cosa priva di senso, ma un principio che arriva a minare anche il progresso.
In quel thread avevo citato anche il LHC come esempio correlato (per "similitudine"), e son contento qualcun altro abbia fatto la stessa cosa anche qui. D'altra parte si tratta di "iperboli" atte a evidenziare una macroscopica falla nella logica in questione.
Detto ciò, trovo comunque interessante anche la penultima opzione, che ha raccolto infatti un discreto numero di preferenze.
I risultati raccolti fino a questo punto dimostrano che un mezzo di per sé non ha senso che sia posto in discussione, o "accusato" di alcunché. Bisogna sempre vederne l'uso che se ne fa, e in ogni caso la responsabilità deve rimanere a chi l'ha usato "impropriamente" (qualunque significato vogliamo dare a questa parola, visto che presuppone una certa etica, morale, regola o legge per discriminare qual è l'uso "proprio" e da quello "improprio").
Guarda,basterebbe pensare che un oggetto non è condannabile di alcunchè ma,al massimo,lo è il soggetto che lo utilizza per scopi non consentiti.
banryu79
03-06-2010, 14:09
Come la penso sull'argomento traspare anche dalla scelta che ho fatto in questo sondaggio, e ciò per una pura e semplice questione di coerenza. Perché a mio avviso speculare su ciò che si può fare con un MEZZO (sia esso internet, il TCPA, un s.o., un cellulare, o qualunque altra cosa ricada in questione definizione) e pretenderne di conseguenza l'annichilimento perché "non si sa mai" non è banalmente una cosa priva di senso, ma un principio che arriva a minare anche il progresso.
In quel thread avevo citato anche il LHC come esempio correlato (per "similitudine"), e son contento qualcun altro abbia fatto la stessa cosa anche qui. D'altra parte si tratta di "iperboli" atte a evidenziare una macroscopica falla nella logica in questione.
Detto ciò, trovo comunque interessante anche la penultima opzione, che ha raccolto infatti un discreto numero di preferenze.
I risultati raccolti fino a questo punto dimostrano che un mezzo di per sé non ha senso che sia posto in discussione, o "accusato" di alcunché. Bisogna sempre vederne l'uso che se ne fa, e in ogni caso la responsabilità deve rimanere a chi l'ha usato "impropriamente" (qualunque significato vogliamo dare a questa parola, visto che presuppone una certa etica, morale, regola o legge per discriminare qual è l'uso "proprio" e da quello "improprio").
La questione è interessante, e non banale.
Per inciso, io ho votato per la terza opzione.
Il mio pensiero sulla faccenda verte su due punti di massima:
1. il mezzo è generatore di potenzialità. L'uso che l'utente ne fa è importante e determinante circa le consseguenze di quell'espressione di potenzialità propria di quel mezzo. Dunque il modo e le scelte d'uso di un mezzo sono diretta responsabilità dell'utente che l'ha adoperato. in linea di massima, l'ignoranza non è un alibi.
2. c'è mezzo e mezzo. per loro natura, i diversi mezzi esistenti sono portatori di differenti spettri di potenzialità. a mezzo più potente (in senso lato) dovrebbe corrispondere maggiore garanzia d'uso corretto e responsabile.
"L'occasione fa l'uomo ladro", dunque a occasione maggiore deve corrispondere un controllo maggiore e più selettivo circa l'accessibilità/modo di fruizione di quel mezzo.
Valutare e stabilire le potenzialità di un mezzo e le conseguenti regole/restizioni/controlli/limitazioni sulla sua fruibilità resta parte del problema.
La prassi mi dice che di solito lo fa chi ha il potere di imporre le proprie regole su tutti quelli che gli permettono di avere questo potere.
Concordo con te che non ha senso accusare un mezzo, quando questo mezzo non è dotato di volontà propria. Credo però si possa discutere ragionevolmente sui pericoli e sul merito di potenziali usi di un dato mezzo da parte degli utenti.
Nel caso di internet non penso proprio che andrebbe eliminata :)
ma che cazzo è sto sondaggio? :asd:
internet è il futuro.. sarebbe stato come negli anni 60 dire "le macchine: le eliminiamo? inquinano e sono potenzialmente pericolose"
non voto neanche perché è un sondaggio a mio avviso inutile e retorico, internet non verrà mai eliminata, ormai è diventata parte integrante della società. Anzi, si espanderà sempre più. Presto qualsiasi dispositivo sarà collegato e secondo me la wi-fi prenderà il sopravvento
E le stampelle, dato che le puoi usare per spaccarle in testa a qualcuno, vanno eliminate?
Internet è una maxi-stampella che aiuta noi zoppi a camminare.
Come da titolo, il sondaggio riguarda internet e la sua eventuale eliminazione.
Perché andrebbe eliminata? Perché non soltanto è potenzialmente in grado di essere usata per commettere crimini, ma... già si verifica tutto ciò: vedi pedofilia, truffe, violazioni della privacy, diffamazione, ecc., e in questa sezione ne sappiamo qualcosa.
E' tollerabile tutto ciò? A voi la parola.
Esistono uomini che sono pedofili stupratori, stragisti. Conclusione: l'uomo è pericoloso. Soluzione: autodistruzione atomica. Questo è sostanzialmente il discorso?
Dream_River
03-06-2010, 17:58
Il problema che Internet è diventato in fretta la seconda vita per i falliti, dove si cerca il potere (tipo nelle comunità online) che non si ha nella vita reale.
Internet è uno strumento che garantisce un potenziale notevole, in termini di trasmissione dell'informazione, quindi consente un'amplissima libertà di contenuti.
Da sempre, la libertà per essere tale e piena, va associata alla responsabilità. Nel caso della rete, le due cose (libertà e responsabilità) non sono andate di pari passo, sbilanciandosi a favore della prima; di conseguenza sono possibili aberrazioni come quelle già citate.
Tuttavia, la situazione ora è questa, è tornare indietro non è possibile :) meglio coglierla come una opportunità di crescita in responsabilità, sia da parte delle utenze, che da parte di chi in precedenza gestiva saldamente il controllo dell'informazione (media tradizionali e politica in primis)
STE
*
cdimauro
03-06-2010, 20:59
La questione è interessante, e non banale.
Per inciso, io ho votato per la terza opzione.
Il mio pensiero sulla faccenda verte su due punti di massima:
1. il mezzo è generatore di potenzialità. L'uso che l'utente ne fa è importante e determinante circa le consseguenze di quell'espressione di potenzialità propria di quel mezzo. Dunque il modo e le scelte d'uso di un mezzo sono diretta responsabilità dell'utente che l'ha adoperato. in linea di massima, l'ignoranza non è un alibi.
2. c'è mezzo e mezzo. per loro natura, i diversi mezzi esistenti sono portatori di differenti spettri di potenzialità. a mezzo più potente (in senso lato) dovrebbe corrispondere maggiore garanzia d'uso corretto e responsabile.
"L'occasione fa l'uomo ladro", dunque a occasione maggiore deve corrispondere un controllo maggiore e più selettivo circa l'accessibilità/modo di fruizione di quel mezzo.
Valutare e stabilire le potenzialità di un mezzo e le conseguenti regole/restizioni/controlli/limitazioni sulla sua fruibilità resta parte del problema.
La prassi mi dice che di solito lo fa chi ha il potere di imporre le proprie regole su tutti quelli che gli permettono di avere questo potere.
Concordo con te che non ha senso accusare un mezzo, quando questo mezzo non è dotato di volontà propria. Credo però si possa discutere ragionevolmente sui pericoli e sul merito di potenziali usi di un dato mezzo da parte degli utenti.
Nel caso di internet non penso proprio che andrebbe eliminata :)
E' chiaro che se domani volessero commercializzare il kit per costruirti in casa una piccola bomba atomica, mi opporrei alla commercializzazione. :D
ma che cazzo è sto sondaggio? :asd:
internet è il futuro.. sarebbe stato come negli anni 60 dire "le macchine: le eliminiamo? inquinano e sono potenzialmente pericolose"
non voto neanche perché è un sondaggio a mio avviso inutile e retorico, internet non verrà mai eliminata, ormai è diventata parte integrante della società. Anzi, si espanderà sempre più. Presto qualsiasi dispositivo sarà collegato e secondo me la wi-fi prenderà il sopravvento
Premesso che poco sopra ho spiegato perché ho realizzato questo sondaggio, anche senza quelle intenzioni rimane comunque uno punto di riflessione non banale.
Esistono uomini che sono pedofili stupratori, stragisti. Conclusione: l'uomo è pericoloso. Soluzione: autodistruzione atomica. Questo è sostanzialmente il discorso?
Chiaramente no: è soltanto quello della prima scelta disponibile, fortunatamente, anche se qualcuno l'ha sottoscritta. :stordita:
No, è soltanto un mezzo e non dev'essere soggetta a limitazioni o alla sua eliminazione
internet non andrebbe vietata a tutti, ma solo ai bimbominkia
Non hai ragione, hai DI PIU' di ragione.
Il problema che Internet è diventato in fretta la seconda vita per i falliti, dove si cerca il potere (tipo nelle comunità online) che non si ha nella vita reale.
E dov'è questo problema?
Se una persona non ha la possibilità o le capacità per diventare qualcuno ed avere ammirazione nel mondo reale, cosa c'è di sbagliato nel diventare qualcuno in una comunità online (che è, in ogni caso, fatta da esseri umani) e ricevere rispetto ed ammirazione li?
Cambia solo il luogo, ma la situazione e le implicazioni sono le stesse.
Quando interette era per pochi si stava bene,
insomma era un avventura "pionieristica" per pochi intellettuali.
Quando è diventata aperta a tutti, ha portato dentro la "cultura"
di massa del paese. :asd:
dal ragazzino rompiballes, alla signora annoiata, alla gente che non ha nulla da fare.
Aspetta che arrivi la connessione mentale, e tornerà un internet per intellettuali, inq uanto il fatto di poter scaricare nel cervello enormi moli di dati permetterà sarà una cosa a cui pochi potranno resistere, cosa che, appunto, porterà alla nascita di nuovi intellettuali e persone in grado di ragionare.
dici bene..
io però non capisco una cosa, prendiamo uno dei crimini più combattuti su internet ovvero la pedofilia, nei tg si sente spesso di indagini da parte della polizia postale, va benissimo quello che fanno ci mancherebbe, però perchè spesso si limitano solo a togliere dalla rete le prove degli abusi o il materiale incriminato e non vanno a beccare le merde che compiono tali reati (anche se stanno all'estero) e sono i primi responsabili? Che senso ha eliminare solo la punta dell'iceberg? non c'è il rischio che questi pedofili non avendo più appoggio da parte di altri compari vadano a commettere i reati in prima persona perchè gli è stata tolta una valvola di sfogo?
Togliamo i dolci ad un bambino e questo appena passerà in una pasticceria e avrà la possibilità di afferrare qualche dolciume, sarà più propenso a rubare e quindi a commettere un reato..
Questo è un mio pensiero che vale su tantissime altri crimini, un tipo di stupratore è spesso colui che non ha la possibilità di creare una relazione stabile con una ragazza per il suo stato o posizione sociale (esempio l'immigrato senza lavoro) e quindi visto che viene ripetutamente rifiutato prende ciò che vuole con la forza.. il ladro idem ecc..ecc.
Se non si elimina il problema alla base, sarà solo un limitare e così facendo non si combatte un bel nulla.
*
Ritornando sul tema pedofilia, il problema non è la distribuzione e la fruizione di materiale pedopornografico, per quanto moralmente disdicevole essa sia, ma chi quel materiale lo produce, appunto utilizzando i bambini/adolescenti veri e filmandoli/fotografandoli.
Naruto88
04-06-2010, 06:20
internet non andrebbe vietata a tutti, ma solo ai bimbominkia
allora togli l'85% degli utenti :asd:
matrizoo
04-06-2010, 06:53
non c'è il rischio che questi pedofili non avendo più appoggio da parte di altri compari vadano a commettere i reati in prima persona perchè gli è stata tolta una valvola di sfogo?
Togliamo i dolci ad un bambino e questo appena passerà in una pasticceria e avrà la possibilità di afferrare qualche dolciume, sarà più propenso a rubare e quindi a commettere un reato..
.
ehmmm, ma non ti rendi conto di aver scritto una cazzata?:mbe:
scusami, ma nel primo caso la pedofilia è un reato, frega una ceppa se è una valvola di sfogo...che faresti scusa?
vieni bambino, posa qui e toccati un pò che devi fare da valvola di sfogo:O
il dolci e il bambino poi...
vendere dolci è forse un reato?:mbe:
immagino che stia ai genitori educare il bambino al rapporto con i dolci...
morpheus85
04-06-2010, 09:49
ehmmm, ma non ti rendi conto di aver scritto una cazzata?:mbe:
scusami, ma nel primo caso la pedofilia è un reato, frega una ceppa se è una valvola di sfogo...che faresti scusa?
vieni bambino, posa qui e toccati un pò che devi fare da valvola di sfogo:O
il dolci e il bambino poi...
vendere dolci è forse un reato?:mbe:
immagino che stia ai genitori educare il bambino al rapporto con i dolci...
Forse non hai seguito bene.. ho detto che se giustamente elimini quel materiale (a cui diversi pedofili fanno ricorso) visto che non li beccherai mai tutti, questi probabilmente compieranno gli abusi in prima persona, quindi pur facendo del bene, rischi di fare ancora peggio, se invece come prima cosa vai a beccare gli autori, puoi tenere sotto controllo tutto il fenomeno come con il traffico della prostituzione o della droga (colpire i clienti in modo casuale fa veramente tantissimo :doh:), di solito si cerca sempre di smussare questi crimini, di arginarli e mai di colpire direttamente alla fonte.. :rolleyes:
I traffici di droga e di prostitute nascono da altri paesi penso che tu lo sappia..
Quello dei dolci era solo un esempio che rende benissmo l'idea :rolleyes:
Nevermind
04-06-2010, 09:53
Non si deve eliminare il mezzo ma punire chi commette reati.
Sarebbe come eliminare i coltelli perchè alcune persone lo usano per sgozzare la gente.
giannola
04-06-2010, 09:56
io proporrei di eliminare chi vuole eliminare internet....ma come cavolo gli passa per la testa ? :O
Insert coin
04-06-2010, 10:41
No, e poi come aggiorno il Mame? :fagiano:
matrizoo
04-06-2010, 10:55
Forse non hai seguito bene.. ho detto che se giustamente elimini quel materiale (a cui diversi pedofili fanno ricorso) visto che non li beccherai mai tutti, questi probabilmente compieranno gli abusi in prima persona, quindi pur facendo del bene, rischi di fare ancora peggio, se invece come prima cosa vai a beccare gli autori, puoi tenere sotto controllo tutto il fenomeno come con il traffico della prostituzione o della droga (colpire i clienti in modo casuale fa veramente tantissimo :doh:), di solito si cerca sempre di smussare questi crimini, di arginarli e mai di colpire direttamente alla fonte.. :rolleyes:
I traffici di droga e di prostitute nascono da altri paesi penso che tu lo sappia..
Quello dei dolci era solo un esempio che rende benissmo l'idea :rolleyes:
io non credo che i pedofili si limitino a farsi le pippe davanti al monitor...sono loro che girano filmetti e foto per postarle e divulgarle per i loro simili:O
scusate.. ma sto sondaggio poggia su basi totalmente errate..
internet è uno strumento di comunicazione e come tutti ha pregi e difetti..
si deve cercare solo di limare i difetti, ma non si può più tornare indietro..
eliminare internet :rotfl:
morpheus85
04-06-2010, 12:03
io non credo che i pedofili si limitino a farsi le pippe davanti al monitor...sono loro che girano filmetti e foto per postarle e divulgarle per i loro simili:O
Noi non sappiamo nulla sulle indagini della polizia e come lavorano, quello che viene fuori dai tg è che parte di quelli beccati sono come dici tu semplici "pippaioli", quelli che non agiscono in prima persona perchè sanno cosa rischiano e hanno tutto a disposizione (tipo l'hacker che ruba in rete perchè si sente protetto e non ha le palle di fare una rapina in banca..) però non sappiamo se così facendo nella mente del pedofilo possa scattare qualcosa di ben peggiore.. Io posso limitarmi a ipotizzare tutto ciò tentando di entrare nella testa di questa gente malata anche se non ne ho purtroppo il potere.. Se qualcuno ne sa di più mi piacerebbe che intervenisse a dire la sua.
Altro esempio molto più soft.. togli la pirateria da internet e chi scaricava gratis si metterà a finanziare il mercato della pirateria andando a comprare dai venditori ambulanti causando un danno maggiore.. :read:
Ripeto, ogni problema va colpito alla radice, non lo si deve limitare soltanto.
Lucrezio
04-06-2010, 13:55
:eek:
Non scherziamo.
La comunita' scientifica subirebbe un colpo tremendo...
I reati si commettono anche senza Internet, anzi SOPRATTUTTO FUORI dalla rete.
Quindi la rete non andrebbe abolita per quello, va abolita la possibilità di inventarsi storielle, cioè andrebbe abolito il cervello umano :asd: o perlomeno i mentitori patologici che in rete hanno la loro vera vita :p
Ricordi no? :asd: :asd: :asd: :asd: :sofico:
ps. Internet non deve essere eliminata per niente al mondo.
Aspetta che arrivi la connessione mentale, e tornerà un internet per intellettuali, inq uanto il fatto di poter scaricare nel cervello enormi moli di dati permetterà sarà una cosa a cui pochi potranno resistere, cosa che, appunto, porterà alla nascita di nuovi intellettuali e persone in grado di ragionare.
Elevul, devo intervenire? :read:
Elevul, devo intervenire? :read:
Cos'ho sbagliato? :stordita:
Cos'ho sbagliato? :stordita:
Tempo addietro ti avevo spiegato un po' come funzionava il ragionamento in linea di massima e dell'inutilità di "riempire" il cervello di informazioni sperando che lui le elabori a grandi velocità. E' più utile il poter disporre di un accesso wireless alla rete dovunque tu sia a banda estremamente elevata per avere le info sottomano. Inoltre ti ho accennato a come funziona l'apprendimento, ben più complesso e utile della semplice memorizzazione di dati.
Tempo addietro ti avevo spiegato un po' come funzionava il ragionamento in linea di massima e dell'inutilità di "riempire" il cervello di informazioni sperando che lui le elabori a grandi velocità. E' più utile il poter disporre di un accesso wireless alla rete dovunque tu sia a banda estremamente elevata per avere le info sottomano. Inoltre ti ho accennato a come funziona l'apprendimento, ben più complesso e utile della semplice memorizzazione di dati.
Ok, ma io avevo anche ribattuto proponendo un metodo di scaricamento delle informazioni che passi attraverso la coscienza, aggirando tali limiti... :D
No, e poi come aggiorno il Mame? :fagiano:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ok, ma io avevo anche ribattuto proponendo un metodo di scaricamento delle informazioni che passi attraverso la coscienza, aggirando tali limiti... :D
Mah, hai due modi (quelli di GITS)
-dotare il cervello di una piccola memoria esterna interfacciabile ad accesso rapido (dentro il cranio) dove scaricare magari un libro intero di biologia da visionare con calma proiettando immagini,schemi,concetti e lettura direttamente sull'organo di senso interessato (vista).
-seconda opzione: avere accesso immediato ai datacenter via web con tecnologia wireless dovunque tu sia e qualunque attività tu faccia.
Il discorso "che passi attraverso la coscienza" non ha senso ( anche perchè il fenomeno coscienza l'ho ampiamente discusso in altri 3d).
Entrambi i modi detti sopra presuppongono che si disponga di un cyberbrain(organo con microdispostivi annessi dentro il cranio) e di interfacce cablate o wireless presenti lungo la colonna vertebrale.
Non mi dilungo perchè sono OT :asd:
Bahamut Zero
04-06-2010, 16:01
leggetevi 1984 di Orwell.....chi dice che Internet deve essere eliminata merita una società del genere!
simone_v9
04-06-2010, 21:36
Tutto cio' che scandalizza di internet e' tutta roba che esisteva anche prima dell'invenzione di internet.
Internet e' solo un mezzo.
I preti pedofili non usano internet.
Visto come gira ultimamente con preti-pedofili e chiesa in genere, se avessi dei figli preferirei che passassero le giornate in chat piuttosto che in patronato.
Sempre esistite. Wanna Marchi ci riusciva con televisione e telefono. Aboliamo anche questi?
E quelli che fanno le truffe porta a porta?
Chiunque abbia la pollaggine di farsi truffare porta a porta o dalle televendite, probabilmente si fara' truffare anche in internet. Ma non e' colpa di internet!
A chi viene violata la privacy e' perche' vuole che gli sia violata. Se uno e' cosi' stupido da pubblicare tutti i suoi dati in internet ... :doh:
Ne aggiungo un altro io:
spam - lo spam nelle caselle di posta elettronica e' la stessa cosa dei volantini pubblicitari che intasano le cassette delle nostre case.
Internet non inventa nulla. E' solo un mezzo.
ti do pienamente ragione.
sento spesso gente parlare che è meglio se internet non ci fosse mai stato o se venisse tolto perchè ci sono le truffe, la violazione della privacy e tante altre cose, ma come hai detto te ed è quello che rispondo anche io quando qualcuno me lo chiede, le truffe e tutto il resto sono sempre esistiti, internet è un altro metodo per farle.
:eek:
Non scherziamo.
La comunita' scientifica subirebbe un colpo tremendo...
Basta fare una WAN di intranet di centri ricerca per quello, che si appoggi su una rete fisica :O
Questo per la ricerca.....per la divulgazione le cose ovviamente salterebbero.
ConteZero
04-06-2010, 22:25
Considerando la mole di denaro che si sposta attraverso internet direi che è impossibile.
ebay, amazon e via dicendo... ma anche solo i siti informativi sui prodotti (se voglio cambiare l'auto prima d'andare in concessionaria leggo online cosa offre il mercato, vado sui siti dei produttori e mi presento sapendo cosa voglio).
"eliminare" internet significherebbe oggi eliminare anche telefono e telefonini, cioe' la fine del mondo :cool: che conosciamo...
norbertom
05-06-2010, 04:16
Se dovessimo eliminare tutte le cose che "potenzialmente" possono essere pericolose, direi che potremmo concentrarci prima di tutto sulla specie umana.
Quindi eliminare no.
CUT
Ed è proprio qui che sbagli :asd:
Non peccare di egoismo e ascoltami... Se hai modo, premi quel maledetto bottone rosso :D
Io lo farei senza pensarci 2 volte :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.