miky009
03-06-2010, 01:10
oggi ho deciso di provare ubuntu, ne ho sentito parlare molto bene e quindi mi sono scaricato l'ultima versione (64 bit) e sono partito con l'istallazione.volendo mantenere anche windows ho spuntato installa con altri sistemi operativi, già quì la prima cosa che non mi aspetavo, io ho due HD uno per il SO l'altro per i dati, io pensavo che in automatico ubuntu si installasse nel primo HD insieme a windows, invece controllando ho visto che aveva creato una partizione nel HD dati.tuttavia il vero problema si è verificato quando, finita l'installazione, ho riavviato il pc. invece di trovarmi alla schermata che mi permette di scegliere tra i due sistemi operativi mi sono trovato davanti a :
No Such Device
Grub Rescue
non partiva nessuno dei due sistemi operativi...dopo svariati tentativi per risolvere il problema ho fatto quanto segue:
innanzi tutto ho fatto partire il pc dal cd di ubuntu ed ho usato l'opzione prova ubuntu, a quel punto nell'utilità dischi ho cancellato le tre partizioni create nell'HD dati in fase di installazione poi, dopo aver riavviato, tramite cd di windows sono entrato nel prompt dei comandi e seguendo questa guida http://www.chicchedicala.it/2009/10/27/ripristinare-il-master-boot-record-di-windows-7/
sono riuscito a ripristinare il mastr boot di windows e quindi sono riuscito finalmente a far partire windows.
visto che io vorrei ancora provare ad installare ubuntu potresti dirmi come fare per:
1 - creare la partizione per ubuntu nel HD dove c'è windows e non su quello dati
2 - evitare tutti i problemi che ho avuto e che non mi permettevano di far partire nulla
spero di essere stato chiaro nello spiegarvi il problema,un grazie anticipato a chi mi aiuterà.
No Such Device
Grub Rescue
non partiva nessuno dei due sistemi operativi...dopo svariati tentativi per risolvere il problema ho fatto quanto segue:
innanzi tutto ho fatto partire il pc dal cd di ubuntu ed ho usato l'opzione prova ubuntu, a quel punto nell'utilità dischi ho cancellato le tre partizioni create nell'HD dati in fase di installazione poi, dopo aver riavviato, tramite cd di windows sono entrato nel prompt dei comandi e seguendo questa guida http://www.chicchedicala.it/2009/10/27/ripristinare-il-master-boot-record-di-windows-7/
sono riuscito a ripristinare il mastr boot di windows e quindi sono riuscito finalmente a far partire windows.
visto che io vorrei ancora provare ad installare ubuntu potresti dirmi come fare per:
1 - creare la partizione per ubuntu nel HD dove c'è windows e non su quello dati
2 - evitare tutti i problemi che ho avuto e che non mi permettevano di far partire nulla
spero di essere stato chiaro nello spiegarvi il problema,un grazie anticipato a chi mi aiuterà.