View Full Version : Monitor e gestione hardware
come da titolo sto cercando un programma che mi permetta di visualizzare sulla barra delle applicazioni le informazioni importanti del pc quali:
- temperatura cpu (o meglio, temperatura dei core)
- voltaggi ram
- temperatura vga
- voltaggi vga
- velocità delle ventole delle dissipatore della cpu
- velocità della ventola della vga
esiste qualcosa del genere?
Everest e Speedfan dovrebbero fare tutte ste cose
ma li devo installare tutti e 2 oppure ne basta solo uno per avere tutte quelle cose?
L'essenziale lo fanno entrambi.
Everest fa di più.
Forse fai in tempo a scaricare il freeware (era per pochi giorni) mentre Speedfan lo è sempre.
everest cosa fa in più rispetto a speedfan?
Scaricateli entrambi e vedi tu!
Non è per essere scortese, ma Everest fa un casino di rilevamenti.
beh Everest è più completo, ma anche più pesante e poi non freeware
vai con everest, è il più completo ;)
ma everest permette di impostare anche un range di utilizzo sopra o sotto il quale ti visualizza qualche messaggio? che ne so, la temperatura della cpu supera i 75° e allora lui ti avvisa. si può?
ho installato everest 5.30 ma non riesco a capire quali informazioni devo selezionare e come fare per visualizzarle sulla barra delle applicazioni. mi aiutate?
questo ( http://img121.imageshack.us/img121/5209/50189919.jpg ) è l'elenco delle icone e queste le info che voglio:
- temperatura cpu (o meglio, temperatura dei core)
- voltaggi ram
- temperatura vga
- voltaggi vga
- velocità delle ventole delle dissipatore della cpu
- velocità della ventola della vga
quali icone vanno attivate e quali vanno disattivate?
p.s. le impostazioni le ho lasciate tutte com'erano tranne "utilizzo del pc" che ho selezionato "utilizzo per giochi 3D". spero di non aver sbagliato.
Heaven-lord
01-02-2010, 15:44
nessuno mi aiuta?
ma attiva quelle che reputi utili. Anche perchè, attivare le icone serve a poco da quello che ho capito.
Purtroppo questo everest ha lo svantaggio di non poter regolare la velocità delle ventole, o cmq io non sono riuscito a farlo.
io quello che volevo fare, più che attivare le icone sulla barra delle applicazioni, è attivare gli avvisi.
ma una volta attivi gli avvisi il programma ti avvisa solo se è in esecuzione (magari all'avvio di windows)? oppure anche se è chiuso?
Heaven-lord
02-02-2010, 15:58
mi spiace, non so come aiutarti.
La tua domanda però se hai il programma istallato è di facile risposta.
Attiva gli avvisi e vedi se funzionano anche se il programma è chiuso (ma dubito)
allora, ho provato ed effettivamente everest deve essere avviato per poter far funzionare gli avvisi. questo problema non sarebbe appunto tale se imposto l'avvio di everest all'avvio di windows ma se lo faccio ogni volta che accendo il pc everest si apre proprio, cioè non è una semplice icona sulla barra delle applicazioni.
come posso fare?
ho attivato la sidebar di seven ( http://img5.imageshack.us/img5/3922/70590115.jpg ) e ho anche cambiato nome alle voci. per una migliore visualizzazione ora imposto l'opacità al 20% così quasi non si vede ma in realtà sotto è sempre attiva.
ho provato ad attivare gli avvisi ed effettivamente vengono rilevati tempestivamente.
ora devo solo impostare gli avvisi. io pensavo a questi:
Temperature:
- Scheda Madre = boh
- Processore = > 75°
- Core1 = > 75°
- Core2 = > 75°
- Core3 = > 75°
- Core4 = > 75°
Ventoline:
- Processore = < 2557rpm
- Chassis1 = < 734rpm
- Chassis2 = < 1308rpm
- Alimentazione = < 743rpm
Valori voltaggio:
- Core processore = > 1.15V
dite che vanno bene?
p.s. devo solo decidere la temperatura massima della scheda madre.
Heaven-lord
03-02-2010, 15:34
ti rispondo io, ma non sono proprio la persona più adatta.
Per me 75° gradi sono troppo alti. Abbassa almeno di 10.
Cmq c'è un 3d proprio su questo forum nella sezione processori dove sono indicate le varie temperature consigliate massime etc per i vari processori.
Per la scheda madre non so, al max 40?
Pure per le ventole....dipende a che velocità girano di solito. Insomma ci sono ventole per il processore che hanno velocità massima 2500rpm, fai tu.
ti rispondo io, ma non sono proprio la persona più adatta.
Per me 75° gradi sono troppo alti. Abbassa almeno di 10.
Cmq c'è un 3d proprio su questo forum nella sezione processori dove sono indicate le varie temperature consigliate massime etc per i vari processori.
Per la scheda madre non so, al max 40?
Pure per le ventole....dipende a che velocità girano di solito. Insomma ci sono ventole per il processore che hanno velocità massima 2500rpm, fai tu.
no vabbè forse non mi sono spiegato bene. gli avvisi li voglio impostare ora e voglio mantenere li stessi anche per l'estate. cioè adesso in full mi segna 63° il processore. vuoi che non superi i 65° in estate?
per quanto riguarda le ventole invece devo impostare dei valori sotto i quali le ventole non devono andare e questi valori sono i valori minimi rilevati da everest.
Heaven-lord
03-02-2010, 22:07
dai una occhiata qua--->click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771)
letto. beh la temperatura massima consigliata per l'i7 920 e 940 è 60°, io invece in full ho rilevato 63° ma in questo periodo, in estate le temperature saliranno. magari anzichè 75° imposto come temperatura massima in everest 70°. può andare bene?
Heaven-lord
03-02-2010, 22:53
vuoi il mio parere? bhe, la mia risposta è no. Per me non può andare bene.
Vedi, magari non succede niente, le temperature realmente critiche sono più alte. Ma io non terrei ma un pc (poi come il tuo, ti sarà costato un bel po' immagino) ad un temperatura così alta in full.
Poi, ripeto, magari in full il tuo processore ci passa il 5% del tempo totale, io ragiono anche con il mio che sta sempre al 100%.
E ancora, magari non succede niente, il processore ti durerà 5, 10 anni senza problemi.
Ma è buona regola o è almeno una mia opinione, stare sotto le temp consigliate.
Fai una cosa: posta in quel 3d e chiedi consiglio, se vuoi.
ho seguito il tuo consiglio e ho postato in quella discussione. ora vediamo che dicono.;)
vabbè quindi riassumendo ho impostato come avviso della scheda madre 60° (attualmente in full non mi supera i 45°), come temperatura dei core 68° (attualmente in full non mi superano i 60°) e come temperatura del processore 63° (sarebbe la temperatura presa dalla scheda madre).
penso possa andare bene.
ragazzi non ricordo + il nome ma c'era un programma che monitorava le temp del pc scheda grafica cpu e hd lasciando pure il grafico ...(a me serve sapere se quando gioco le temp si alzano e che picco arrivano)perchè se riesco cn qualsiasi altro programma si riabbassan subito e non vedo quanto erano in gioco
everest ultimate edition
fa anche il grafico durante il burning test
il tuo problema credo proprio sia da imputare al surriscaldamento della GPU
prova a monitorarla,interrompendo il gioco,con Gpu-Z,o con lo stesso everest.
potresti iniziare ad aprire il case, a rimuovere tutta la polvere depositata,liberare gli ingressi e le uscite dell'aria,ripulire le ventole e lubrificarle.
io l'ho appena rifatto e dopo appena 4 mesi avevo il pc con moltissima polvere dovunque e le temperature medie salite di circa 7°C-mica poco-
GRAZIE Mille anche un mio amico me lo diceva..ho installato everest ma il grafico dove esce?vedo le temperature ma il grafico?
strumenti-->test di stabilita
Ragazzi, non è che mi potreste linkare un software che mi monitorizzi le temperature di cpu, vga, ram, hd e mb? non sono un overclocker, quindi non mi interessa un programma che modifichi quei valori, mi serve solo per curiosità personale. Mi potete aiutare?
Grazie :)
google?????
comunque questo è ottimo, free ed in italiano http://www.almico.com/speedfan440.exe (speedfan)
guarda che lo so che su google si possono trovare anche le ricette su come fare i missili a testata nucleare, ma se ho scritto qui evidentemente è perchè ne cercavo uno usato frequentemente dagli utenti di HU ed attendibile sopratutto... ;)
HWMonitor, Real Temp sono quelli che preferisco ;)
Esiliato
02-06-2010, 16:11
come da titolo cerco un programmino free il piu leggero possibile per monitorare temperature di cpu,vga e hdd (no everest, speedfan e simili) che parta automaticamente all'avvio del pc e che si piazzi sulla barra delle applicazioni senza nessun mio intervento
Di leggero c'è HDTune per le temperature dell'HD, poi CoreTemp per le cpu e Speedfan per tutte le temperature dei componenti HW, ma un po' più pesante degli altri due
xcdegasp
03-06-2010, 14:14
titolo modificato
prova a guardare in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2187857&highlight=monitorare+temperature
prova questo
http://www.hwinfo.com/screenshots32.html
Energy++
03-06-2010, 20:55
Open Hardware Monitor (http://openhardwaremonitor.org/)
Esiliato
03-06-2010, 22:33
hwinfo è ottimo, grazie, si può chiudere per me
hwinfo è ottimo, grazie, si può chiudere per me
bene :)
Ragazzi,
penso che si sia fritta la ventola del portatile, persino i tasti scottano,
la cpu segna 58° e la vga segna 68°, mi sembrano un pò alti.
ho provato a dusare SpeedFan , ma come al solito non rileva nessuna ventola, nomn c'è nessun altro software per vedere se la ventola sta funzionando?
Ho provato a vedere nel BIOS, ma non c'era nessuna scheda relativa a temperature e velocità ventole.
Il pC è un Hp Dv7 1120, Intel Core2Duo @2.86Ghz e la scheda video una Geforce 9600gt 512Ram.
Fatemi sapere
Guarda qui (http://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=34090)
Salve
Ho SpeedFan 4.33 , il quale mi rileva solamente due temperature: Hd e Cpu.
Su Ubuntu ho , se non erro , 7 rilevamenti diversi , perchè con SpeedFan dovrei averne uno solo?
Ho scaricato la 4.40 ed ora sembra funzionare tutto.
Comunque c'è anche siw che è ottimo ed è pure stand alone
Comunque c'è anche siw che è ottimo ed è pure stand alone
Non conoscevo , grazie per la segnalazione ;)
Nameless Hero
18-08-2010, 22:53
Ciao a tutti, ho installato il software in questione per tenere monitorate le temperature dei core del mio AMD Phenom II 965 BE, ma non so per quale motivo non vengono lette! Lo stesso software, sul mio notebook, legge senza problemi le temperarature del mio Intel Core Duo T9400...a questo punto che sia un problema di ottimizzazione per Intel e non per AMD? Qualcuno saprebbe darmi un parere in merito o un consiglio su un altro free-software compatibile con AMD? N.B. : stesso problema anche con CoreTemp....help!!!!
Io uso Coretemp e funziona sia su intel che su amd, per cui il problema è tuo. Puoi provare in alternativa siw ance se non mostra le temperature in tray ma comunque vedi se almeno questo te le rileva
Nameless Hero
19-08-2010, 13:52
Beh, è molto strano però, dato che la AI Suite della scheda madre Asus rileva la temperatura della cpu senza problemi..misteri del cosmo!
PazzodiPazzie
10-09-2010, 12:12
raga conoscete qualche programma free che mi consente di monitorare le temperature di cpu gpu hardisk, e magari anche i voltaggi??
Prova a fare una ricerca nella sezione. La domanda è ciclica.
PazzodiPazzie
10-09-2010, 17:42
grazie raga siw è molto dettagliato, gli manca solo la velocità delle ventole, ma nn so se la mia è dotata di sensore
Puoi controllare nel bios se c'è
PazzodiPazzie
12-09-2010, 23:27
a già vero, nn ci avevo pernsato :)
Per monitorare anche la velocità delle ventole c'è CPUID Hardware monitor CLICK (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html), in quella pagina trovi anche la versione no-install (32 o 64 bit).
Per quanto riguarda SIW è un gran bel programmino, io lo uso e mi sembra che ci sia anche il monitoraggio della velocità delle ventole, se non erro. Ciao
PazzodiPazzie
13-09-2010, 13:16
strano, in questo bios nn riesco a trovare i dati relativi a temperature e ventole :confused: ho installato anche cpuid e nn mi dice la velocità delle ventole, mi sembra strano che nn ci sia un sensore va be, cmq grazie lo stesso :)
marcofazz
16-10-2010, 19:19
Ciao a tutti, cerco un software free molto leggero a livello di risorse richieste che mi consenta di monitorare (nella icon tray ad esempio) le temp del mio notebook, tipo cpu, hd, sistema.
Qualcosa tipo il buon Motherboard Monitor, però per Vista.
Grazie a tutti!
Speedfan potrebbe essere una soluzione anche se è ha altre funzionalità, è leggero e free.
Salve a tutti, avrei bisogno di un programma che mi riesca a controllare l'utilizzo della CPU e GPU con magari relative temperature e quant'altro, io utilizzo MSI Afterburner per la GPU (è buono?), mentre per la cpu quale mi consigliate?....
Perchè il mio problema è: con giochi tipo F1,Battlefield,MOH,FIFA 11 funge tutto bene a max risoluzione e max filtri, mentre mi pare strano che solo con COD4 non funge tutto bene a max settaggi, e mi sorge spontanea come domanda, per caso è CPU limited? non so proprio come fare...
grazie a tutti in anticipo!
UP! nessuno può aiutarmi?
Drakogian
20-10-2010, 18:07
UP! nessuno può aiutarmi?
Per me non sei cpu limited. Che scheda video hai ?
ho una XFX 5870 1GB, anche secondo me non sono cpu limited, ma non capisco il perchè solo con call of duty fa cosi..
Drakogian
20-10-2010, 18:23
ho una XFX 5870 1GB, anche secondo me non sono cpu limited, ma non capisco il perchè solo con call of duty fa cosi..
Strano... Call of duty non è un gioco particolarmete esigente e tu hai una signora scheda video.
Hai provato a disinstallare/reinstallare il gioco ?
Il gioco è aggiornato con le ralative patch ?
Prova a esporre il tuo problema direttamente nel thread dell 5870: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052963
Strano... Call of duty non è un gioco particolarmete esigente e tu hai una signora scheda video.
Hai provato a disinstallare/reinstallare il gioco ?
Il gioco è aggiornato con le ralative patch ?
Prova a esporre il tuo problema direttamente nel thread dell 5870: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052963
Purtroppo ho gia provato a fare tutte le cose da e elencate, reinstallato, e aggiornato con le ultime patch, e appena ho comprato pc nuovo (1 mese fa), e provato cod, sono subito andato nel thread ufficiale, a scrivere, ma non mi hanno risposto, a sto punto riproverò, grazie comunque
Drakogian
20-10-2010, 21:44
Mi spieghi meglio quali sono i problemi che hai con COD4 ?
marcofazz
21-10-2010, 16:19
Ma come faccio con Speedfan ad avere nella icontray tutte le temp? Cioè Core1 + Core2 + GPU? Me ne da solo una di queste....
Poi non mi da nè ventole, nè hd.....perchè?
Mi spieghi meglio quali sono i problemi che hai con COD4 ?
Allora i problemi sono i seguenti, a grafica max 1920x1080 con tutti i dettagli massimi, compreso antialiasing 4x e sincronizzazione fotogrammi fa 60fps, come dovuto, ma calano sempre, con il fumo anche a 30, allora ho deciso di mettere impostazioni ottimali, e mi tiene 1024 come risoluzione, e dettagli messi tutti in off, niente AA e niente vsync... fa con com_maxfps 250; 250 ma calano anche li, cioè non voglio 250 fps fissi come alcuni mi dicono che hanno, ma vorrei giocare al massimo, dato che con altri giochi + nuovi posso farlo.... ah dimenticavo senza vsync a 1920 mi fa suigli 80... e mi sembra strano pure quello... tu te ne intendi di cod4?
Drakogian
21-10-2010, 16:34
Prima di tutto se hai un monitor con risoluzione nativa 1920x1080 il gioco deve andare a questa risoluzione.
Io metterei tutto al massimo senza il vsync (a 1920x1080).
Puoi anche abbassare il 4x a 2x, visto la risoluzione, non ci dovrebbero essere grandi cambiamenti.
Un calo dei frame in certi punti del gioco è normale. L'importante è che il gioco non abbia scatti.
P.S.: no, non sono un esperto di cod4... sei andato nel thread di cod4 ?
Prima di tutto se hai un monitor con risoluzione nativa 1920x1080 il gioco deve andare a questa risoluzione.
Io metterei tutto al massimo senza il vsync (a 1920x1080).
Puoi anche abbassare il 4x a 2x, visto la risoluzione, non ci dovrebbero essere grandi cambiamenti.
Un calo dei frame in certi punti del gioco è normale. L'importante è che il gioco non abbia scatti.
P.S.: no, non sono un esperto di cod4... sei andato nel thread di cod4 ?
Ok proverò a mettere 1920 anche senza AA, e vedo se scatta, il thread di cod4 non l'ho mica trovato, forse non ho cercato abbastanza, c'è qui nel forum?
grazie intanto!
Scusami mi era sfuggito che ti serviva sul notebook, in questo caso speedfan non è buono perché non riconosce le mobo dei notebook.
Su Xp sul portatile usavo questo http://www.pbus-167.com/ però sembra che non sia sviluppato più dal 2007 e su W7 x64 non funziona e non so se va su W7 x32 o Vista.
Altri programmi che conosco non hanno la tray icon.
marcofazz
21-10-2010, 17:56
Scusami mi era sfuggito che ti serviva sul notebook, in questo caso speedfan non è buono perché non riconosce le mobo dei notebook.
Su Xp sul portatile usavo questo http://www.pbus-167.com/ però sembra che non sia sviluppato più dal 2007 e su W7 x64 non funziona e non so se va su W7 x32 o Vista.
Altri programmi che conosco non hanno la tray icon.
Grazie tante, ma Notebook Hardware Control lo conoscevo già e ce l'ho, solo che non è molto "leggero".....
salvo19881
21-10-2010, 18:19
scusate l'intromissione ma anche a me servirebbe un sw del genere.
ho provato speedfan ma mi da risultati un po "strani", vedete immagine.
ho un hp pavillon dv5 1170-el
http://img132.imageshack.us/i/temperaturab.jpg/
Speedfan funziona bene solo su mobo non oem perché lo sviluppatore crea un un profilo adatto le schede madri più diffuse per riconoscere al meglio e con precisione tutti i sensori disponibili. Questo lavoro non può essere fatto logicamente per tutte le schede madri possibili.
pistorius08
22-03-2011, 16:10
Ciao a tutti
Che sappiate voi esiste un programma che visualizza le varie temperature del pc che si possa integrare con Rainmeter?
Se no......uno che si visualizzi sul desktop?
Grazie
Arriva la versione 1.0 di questo famosissimo e utilissimo tool.
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
Sto avendo già i primi problemi ( che non avevo con la precedente versione ma questa è una RC): non legge il moltiplicatore della mia cpu correttamente. Io sono a 20x, ma per lui sono a 12,8x una bella differenza! Spero almeno che non sbagli nel riportare le temperature.
anche a me legge male...
http://www.hwmaster.com/hwhost/?di=1131458369513
anche a me legge male...
http://www.hwmaster.com/hwhost/?di=1131458369513
Ho chiesto aiuto nel forum di core temp, ecco le risposte:
http://www.alcpu.com/forums/viewtopic.php?f=62&t=1990 ;)
A quanto pare è normale.
Giant Lizard
20-12-2011, 10:20
non mi ero accorto di questa discussione :p
qualcuno sa consigliarmi un programmino per Windows 7, possibilmente leggero, che si avvii in automatico e mi segni sulla barra il riscaldamento del pc e la percentuale di utilizzo di CPU e RAM? :)
Vedi qui
http://www.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=cpu+ram+monitor+tray
Giant Lizard
20-12-2011, 10:36
Vedi qui
http://www.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=cpu+ram+monitor+tray
ottimo, ma me ne sapreste consigliare uno in particolare? Non posso scaricarli e provarli tutti e 23 :\
PS: tra l'altro non ho potuto risponderti nell'altro thread. CoreTemp che hai citato ha tutte quelle caratteristiche? :confused:
No CoreTemp ti da tutte le info sulla CPU e basta.
Neanch'io li ho provati magari prova i primi due o tre freeware lista
scorpion90
09-12-2012, 19:52
guardate questo video su youtube link (http://www.youtube.com/watch?v=nBFg_Oa6vQg) (farcry 3)
in pratica cerco un programma che, come fraps per gli fps, mi permetta di vedere temperature e carico del sistema mentre gioco
sapete dirmi che programma è o consigliarmene uno?
grazie
SwOrDoFmYdEsTiNy
25-12-2012, 11:30
salve a tutti, sto cercando un programmma che permetta di avere un osd (come afterburner) contenente: % di utilizzo di ogni core e temperatura della cpu, sapete se esiste un programma del genere? ah si il programma deve poter funzionare insieme ad afterburner (che uso per la gpu)
Grazie mille e Buon natale
OpenHardwareMonitor (http://openhardwaremonitor.org/screenshots/)
Puoi visualizzare in finesta o in trybar i valori che ti interessano ;)
il task manager è già sufficiente "monitoraggio risorse"
per le temperature e il core usage scarica Core Temp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)
Ultimi messaggi uniti alla discussione
Ultimi messaggi uniti alla discussione
infatti, discussione ciclica
grazie mod per l'accorpamento :)
SwOrDoFmYdEsTiNy
26-12-2012, 10:21
il task manager è già sufficiente "monitoraggio risorse"
per le temperature e il core usage scarica Core Temp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)
peccato che ne il task manager ne core temp permettano di vedere i dati come con afterburner :D
OpenHardwareMonitor
Puoi visualizzare in finesta o in trybar i valori che ti interessano
bel programma però non mi sembra di aver visto la possibilità di impostare l'osd come con afterburner
altre idee?
ma msi afterburner non è per la vga, che c'entra la cpu ?!
core temp ti indica la percentuale di utilizzo per ogni core ed il consumo in watt
cosa ti serve di preciso?
SwOrDoFmYdEsTiNy
26-12-2012, 13:12
ma msi afterburner non è per la vga, che c'entra la cpu ?!
core temp ti indica la percentuale di utilizzo per ogni core ed il consumo in watt
cosa ti serve di preciso?
sisi lo so che afterburner è per la gpu, infatti io cerco un programma che abbia la stessa funzione,cioè mentre gioco mi permette di monitorare la temperatura della cpu e il carico per ogni core, facendomelo vedere in sovrimpressione :D
scorpion90
26-12-2012, 18:28
sisi lo so che afterburner è per la gpu, infatti io cerco un programma che abbia la stessa funzione,cioè mentre gioco mi permette di monitorare la temperatura della cpu e il carico per ogni core, facendomelo vedere in sovrimpressione :D
ho fatto la tua stessa domanda qualche post prima e ho trovato da solo la soluzione, eccola:
bisogna usare questi 2 programmi insieme, afterburner e HWiNFO
scarica HWiNFO da qui (http://www.hwinfo.com/) ed installalo
qui trovi la guida per configurarlo link (http://www.hwinfo.com/forum/Thread-Support-of-RTSS-Displaying-HWiNFO32-sensor-values-in-Games)
è un pò macchinoso ma funziona, fammi sapere se ci riesci altrimenti ti scrivo una guida più dettagliata in italiano, ciao.
ho da poco installato Windows 8 in un PC un po' vecchiotto, prima avevo XP
ho il problema che la ventola della CPU, girando al massimo, è troppo rumorosa
con XP ho sempre usato un programma che si chiama ITE Smart Guardian, non essendo mai riuscito a diminuire la velocità dal BIOS
adesso con Windows 8 Smart Guardian si apre correttamente solo con "Esegui come Amministratore"
Il problema è che dopo che ho messo il segno di spunta in "Esegui come Amministratore" dalle proprietà, il programma non parte da solo all'avvio di Windows... e non capisco perchè
Sapete come posso fare per far partire Smart Guardian automaticamente mantenendo Esegui come Amministratore?
Grazie
scorpion90
23-02-2013, 13:14
che scheda madre hai?
di solito anche nel bios puoi impostare la velocità della ventola senza usare programmi da windows.
che scheda madre hai?
di solito anche nel bios puoi impostare la velocità della ventola senza usare programmi da windows.
la motherboard è una DFI - LANParty - modello: LP 925X-T2 - 0.1 - chipset: i925x - rev: B2 - rev: 03
ho fatto anche come c'è scritto qui con Smart Guardian: http://tecnikgeek.com/avviare-automaticamente-programmi-con-windows-8/
ma come prima se metto "Esegui come Amministratore" il programma non si avvia più in automatico
fraussantin
29-03-2013, 20:50
esiste un programma che faccia vedere in osd in game la temp e il clock della cpu?
diciamo tipo rivatuner o msi afterburn pero per la.cpu.
scorpion90
30-03-2013, 20:31
bastava leggere 4 post indietro -.- link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38768114&postcount=93)
e questo è il risultato foto (http://img824.imageshack.us/img824/1379/gtaiv20130321100214975.png)
hwinfo ti permette di aggiungere alla schermata tutto quello che ti pare.
fraussantin
30-03-2013, 21:24
bastava leggere 4 post indietro -.- link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38768114&postcount=93)
e questo è il risultato foto (http://img824.imageshack.us/img824/1379/gtaiv20130321100214975.png)
hwinfo ti permette di aggiungere alla schermata tutto quello che ti pare.
scusa , cmq grazie , ho risolto!!!
e che credevo che quel programma ( lo avevo visto il post) servisse solo per rivatuner ( il vecchio msiafterburner) , invece poi solo dopo bestemmie a ricerche ho capito che la componente OSD , di msi afterburner ,si hciama sempre rivatuner statistic server tecnology :doh:
wikibyte
09-05-2013, 14:37
io cerco un programmino ch emi faccia gestire le ventole di un notebook hp. dovrei impostarle con il funzionamento continuo perchè il portatile non fa intervenire mai le ventole mandandolo in crash per le alte temperature. e anche se ho impostato dal bios fan always enabled. le ventole non intervengono quasi mai solo a temperature elevatissime che mandano in crash il sistema.
fraussantin
09-05-2013, 14:45
edit
Salve ragazzi, al momento uso aida64 (ex everest) per vedere le temperature sullo schermo della G15...c'è qualche altro programma che la supporta?
edit: leggendo la discussione vedo che in molti suggeriscono speedfan ed ho trovato questo script per la G15 ( http://www.binaryfortress.com/G15SpeedFan/ )
C'è altro o uso questa accoppiata?
scorpion90
29-12-2013, 22:16
esiste un programma che registra l'utilizzo della cpu, della gpu e degli fps mentre si gioca? a fine partita vorrei consultare dei grafici per capire l'utilizzo delle risorse
fraussantin
29-12-2013, 23:02
Tre post fa ...
Msi afterburn e hwinfo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
scorpion90
30-12-2013, 12:42
veramente l'accoppiata msi afterburner ed hwinfo l'ho postata io alcune pagine dietro, ciò che cerco ora è un programma per avere dei grafici.
conoscete il programma OCCT? questo alla fine dello stress test crea dei grafici con tutte le statistiche, è questo che cerco
Heaven-lord
02-02-2014, 20:57
Salve,
ho bisogno di regolare/monitorare la velocità della ventola della cpu e di quelle del case.
In teoria sapevo che si poteva fare con speed fan, però non mi rileva niente! neanche quella della cpu (è un dissipatore stock).
Ho provato a collegarle sia direttamente alla scheda madre, sia all'alimentatore...ma niente.
Come posso fare? Grazie!
P.S: dal bios è settato tutto in full on, ma sia che metto manual, sia che metto auto, non cambia niente.
La cosa strana è che il dissi della cpu, va veramente troppo piano per essere al massimo...e scalda molto!
scorpion90
04-02-2014, 11:12
che scheda madre hai?
la tua mobo dovrebbe avere un programma proprietario che ti permette di regolare i giri della ventola.
la mia asrock per esempio ha il programma ASRock OC Tuner ma permette di regolare solo la velocità della ventola della cpu mentre quella dello chassis viene regolata in automatico.
anche io ho provato speedfan ma non ha mai funzionato.
Un saluto a tutti, stò cercando un programma per registrare le temperature dei componenti (gpu/cpu mi interessano) mentre gioco, dato che ho temperature comunque basse e date queste regolarmi sulle velocità delle ventole e che sia facile da leggere, ciao.
lestat2204
06-04-2014, 12:10
Buongiorno a tutti, sto usando Speed Fan 4.47. Le ventole mi vengono genericamente indicate come Fan 1..etc.
Qualcuno cortesemente potrebbe indicarmi come identificarle? (il cambio del nome ho capito come si fa ed il numero di ventole identificate è corretto).
Resto in attesa di un riscontro.
Grazie.
ho fatto la tua stessa domanda qualche post prima e ho trovato da solo la soluzione, eccola:
bisogna usare questi 2 programmi insieme, afterburner e HWiNFO
scarica HWiNFO da qui (http://www.hwinfo.com/) ed installalo
qui trovi la guida per configurarlo link (http://www.hwinfo.com/forum/Thread-Support-of-RTSS-Displaying-HWiNFO32-sensor-values-in-Games)
è un pò macchinoso ma funziona, fammi sapere se ci riesci altrimenti ti scrivo una guida più dettagliata in italiano, ciao.
ciao a me non interessa averle necessariamente in sovrimpressione nello screen del gioco, se non saltuariamente, ma sicuramente avere sott'occhio le temperature in tempo reale mentre sono in windows.
questo consiglio sopra è tutt'oggi valido?
se è così quale programma installare per primo e come agire/configurare?
grazie
Salve a tutti. Sono entrato in possesso della vecchia mobo Asrock P4i65gv, che ha uno slot agp particolare, denominato agi, ibrido tra pci e agp. Supporta solo alcune schede video agp, in quanto lavora con tensioni e velocità diverse dagli std agp (ma non so esattamente quali).
Orbene, sono riuscito ad installarci una agp Nvidia Geforce 6600 LE (del tipo Universal agp 3.0), che ci gira stabilmente. Vorrei conoscere a che tensione sta lavorando la scheda, ma non conosco alcun software (preciso che neanche Aida 64 ex Everest lo fa, l'ho già provato) in grado di misurare la tensione operativa dello slot agp.
Qualcuno ne è a conoscenza?
Grazie
Dalle notizie che si trovano in giro, lo slot agi è un agp inserito direttamente nel bus pci, quindi la tensione di funzionamento è quella degli slot pci cioè 3.3 V. La scheda video deve poter supportare questo voltaggio per funzionare
si, anch'io credo che sia così, però mi piacerebbe verificarlo!
renatofast
18-03-2016, 12:52
cerco un programma che mi faccia diminuire voltaggio e moltiplicatore compatibile con winzazz 10
federico985
01-04-2016, 00:03
ciao a tutti. qualche programma che mi faccia vedere in osd i dati del pc mentre gioco? grazie
federico985
30-06-2016, 12:16
Qualcosa del genere per farmi capire
https://imgur.com/BUqEJYJ
utenteluca
11-09-2016, 14:39
http://i63.tinypic.com/2gvpnkh.jpg L'immagine della scheda che vi ho linkato a cosa si riferisce? Al banco ram installato oppure allo slot della scheda madre? Mi interessa soprattutto dove c'è scritto frequenza, è la frequenza della memoria ram o il massimo di frequenza ram consentito dalla scheda madre?
Tonisettequattro
11-09-2016, 15:45
Quella immagine di cpu z indica la frequenza del bus della memoria ddr2 presente nel slot 1 della scheda madre,la frequenza effettiva è di 400mhz
Ultimi 2 messaggi uniti alla discussione
in merito alla discussione chiusa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794941
Il mio interesse era rivolto specificatamente a pc probe, perché almeno sotto win 32, è l'unico (eccezion fatta x Aida... Unico che nn ho ancora testato) a riportare temp. e voltaggi pari a quelli rilevati da bios..
. Speedfan, hwmonitor..etc... Sca@@ano di brutto.... Soprattutto sulle tensioni.... In pratica sulla + 12 rilevano si è no 9.00 volt...
xbrok3nx7
27-01-2017, 13:02
Ma su hwinfo quando il valore di physical memory usage è tipo 96% ma è in rosso cosa significa?
Rei & Asuka
05-03-2020, 12:04
Passo solo per ringraziare, cercavo qualcosa ed ero rimasto ad Aida, ho messo hwinfo :cincin:
Approfitto del topic per chiedervi una cosa. Sul mio pc ho vari programmi per monitorare le temperature. HWinfo ( ultimo che ho installato proprio oggi) , HWmonitor, Gpuz. Ora ho notato che HWinfo mi da delle temperature CPU e GPU diverse da HWmonitor e GPUZ. PEr essere precisi le da inferiori e non di poco, anche di 5 gradi. Vorrei capire quale di questi programmi sia il più affidabile possibile. No perchè GPUZ ( sensors) con CPU sotto stress mi misura un picco di 69 mentre HWinfo un picco di 64. Non è poco. Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.