View Full Version : Motorola Flipout
Dark Schneider
02-06-2010, 14:37
Figata!! Lo stavo già tenendo d'occhio da un pezzo questo gioiellino di Motorola. Finalmente oggi l'hanno annunciato. Prezzo ancora da stabilire. Probabilmente è l'avversario del futuro SE Xperia X10 Mini Pro, ma senza alcun dubbio questo Flipout gliele suona.
Schermo da 2.8 pollici capacitivo, se le informazioni sono giuste dovrebbe essere lungo e largo 6,7 cm. Spesso 15 mm.
Già basato su Android 2.1, con interfaccia motoblur, ma è chiaramente molto personalizzabile.
Il chipset su cui si basa è veramente potente: Ti Omap 3 3410. Praticamente uguale al Milestone, solo che non ha la gpu dedicata, ma la cpu Cortex A8 a 700 mhz è più che potente per gestire il reparto grafico da solo senza problemi(poi la risoluzione è qvga). Supporterà il flash 10.1!! La ram dovrebbe essere 256 mb. Per il resto c'ha tutto.
In ogni caso il perfetto smarphone da taschino. Penso che alle ragazze piacerà tanto, però fa gola anche a me.
Poi credo che la tastiera fisica sia piuttosto comoda. Le dimensioni generali non devono ingannare troppo. Considerando che molti terminali con tastiera fisica qwerty verticale validi sono molto meno larghi di questo Flipout... :)
Video dello Spot
http://www.youtube.com/watch?v=F66Tx1l_ykU&feature=player_embedded
:D
Ora si dica quello che si voglia, ma un concentrato di tecnologia e potenza in uno spazio così piccolo e tascabile, per me è un gioiellino. :)
Questo telefono è davvero molto interessante e penso proprio che seguirò l'evolversi della situazione.
Intanto vorrei segnalare la disponibilità del Motorola FLIPOUT™ SDK add-on (http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fdeveloper.motorola.com%2Fdocstools%2Flibrary%2FInstalling_the_Motorola_SDK_Add-on%2F&sl=en&tl=it) e di quelle che sono le reali specifiche tecniche (http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fdeveloper.motorola.com%2Fproducts%2Fflipout%2F&sl=en&tl=it)
Vorrei riportare questa discussione in primo piano con la speranza che a qualcuno questo terminale interessi.
Da poco ho notato questa notizia (http://www.androidworld.it/2010/06/17/motorola-flipout-a-349e-con-vodafone-de-e-o2/) che comunica il prezzo all'uscita in Germinai: 349 euro. Una cifra probabilmente importante!
Quel che mi preme sapere è un parere generale da chi nel mondo Android c'è già.
In questa pagina (http://www.androphones.com/2010-confirmed-android-phones.php) le specifiche tecniche.
Schermo da 2.8 pollici capacitivo, se le informazioni sono giuste dovrebbe essere lungo e largo 6,7 cm. Spesso 15 mm.
Già basato su Android 2.1, con interfaccia motoblur, ma è chiaramente molto personalizzabile.
Il chipset su cui si basa è veramente potente: Ti Omap 3 3410. Praticamente uguale al Milestone, solo che non ha la gpu dedicata, ma la cpu Cortex A8 a 700 mhz è più che potente per gestire il reparto grafico da solo senza problemi(poi la risoluzione è qvga). Supporterà il flash 10.1!! La ram dovrebbe essere 256 mb. Per il resto c'ha tutto.
Poi credo che la tastiera fisica sia piuttosto comoda. Le dimensioni generali non devono ingannare troppo. Considerando che molti terminali con tastiera fisica qwerty verticale validi sono molto meno larghi di questo Flipout... :)
allora flash 10.1 dubito, casomai flash lite
la cpu è da 600 mhz
dovrebbe avere anche radio con rds
Dark Schneider
18-06-2010, 09:44
Le prime indicazioni lo davano comunque con il flash 10.1! Poi staremo a vedere se sarà confermato. :)
@hide: secondo me è un prezzo giusto. Il design ha un suo valore e si paga, l'hardware è di prima qualità. La Cpu vero gira a 600 mhz ed è un cortex a8. La ram rispetto alle prime indicazioni, non è di 256 mb, ma bensi di 512 MB. Per il resto ha veramente tutto, non gli manca niente. Ovviamente non è uno smartphone destinato a tutti o comunque di certo a quelli che vogliono il mega display. E' destinato a chi vuole la massima tascabilità. Questo qua è anche più tascabile del Sony X10 Mini e del Mini Pro ed ha uno schermo anche più grande. A me piace molto, perchè ti dà l'idea veramente di qualcosa che puoi mettere in un taschino.
La risoluzione certo è QVGA, ma considerando i 2.8 pollici ci può stare. Non mi preoccuperei nemmeno tanto riguardo la questione delle applicazioni del market ancora non tutte compatibili con questa risoluzione. Ho potuto testare un Tattoo per un po' di tempo, alla fine il numero delle applicazioni è sempre elevatissimo. Certo puoi non trovare una certa applicazione specifica in quel dato momento, ma trovi comunque le altre 10 identiche che ci stanno dello stesso tipo. Ma secondo me questo è un discorso destinato a cadere, il Tattoo ha un po' pagato il fatto di essere il primo QVGA. A breve ci sarà un ondata anche di terminali QVGA, quindi...
No questo Flipout a me piace davvero molto. E' completissimo, ha android 2.1 ed ha pure hardware di potenza. Pensare che hanno infilato tutta quella roba in 6.7 cm fa un certo effetto.. :D
Le prime indicazioni lo davano comunque con il flash 10.1! Poi staremo a vedere se sarà confermato. :)
@hide: secondo me è un prezzo giusto. Il design ha un suo valore e si paga, l'hardware è di prima qualità. La Cpu vero gira a 600 mhz ed è un cortex a8. La ram rispetto alle prime indicazioni, non è di 256 mb, ma bensi di 512 MB. Per il resto ha veramente tutto, non gli manca niente. Ovviamente non è uno smartphone destinato a tutti o comunque di certo a quelli che vogliono il mega display. E' destinato a chi vuole la massima tascabilità. Questo qua è anche più tascabile del Sony X10 Mini e del Mini Pro ed ha uno schermo anche più grande. A me piace molto, perchè ti dà l'idea veramente di qualcosa che puoi mettere in un taschino.
La risoluzione certo è QVGA, ma considerando i 2.8 pollici ci può stare. Non mi preoccuperei nemmeno tanto riguardo la questione delle applicazioni del market ancora non tutte compatibili con questa risoluzione. Ho potuto testare un Tattoo per un po' di tempo, alla fine il numero delle applicazioni è sempre elevatissimo. Certo puoi non trovare una certa applicazione specifica in quel dato momento, ma trovi comunque le altre 10 identiche che ci stanno dello stesso tipo. Ma secondo me questo è un discorso destinato a cadere, il Tattoo ha un po' pagato il fatto di essere il primo QVGA. A breve ci sarà un ondata anche di terminali QVGA, quindi...
No questo Flipout a me piace davvero molto. E' completissimo, ha android 2.1 ed ha pure hardware di potenza. Pensare che hanno infilato tutta quella roba in 6.7 cm fa un certo effetto.. :D
Io non conosco molto bene Android e con questo telefono vorrei in quelche modo avvicinarmi ma di certo la problematica delle applicazioni non compatibili non la sua risoluzione potrebbe frenarmi.
La presenza della tastiera fisica la ritengo importante.
Inoltre volevo un chiarimento: la possibilità di avere il root del telefono da gli stessi vantaggi di esser loggato a root su un computer e quindi di accedere pienamente al dispositivo? E se è così, questo dispositivo è predisposto per uno sblocco, futuro o immediato che sia?
Ben presto studierà java e volevo avvicinarmi al mondo Android anche per poter provare a sviluppare qualche piccola applicazione
Dark Schneider
18-06-2010, 22:43
Guarda innanzitutto il numero di applicazioni di Android è altissimo. Al di là del discorso risoluzione, non ci sono problemi per i terminali QVGA. Comunque trovi tutto. Tipo qualche settimana fa cazzeggiavo con un Tattoo e facevo la prova per vedere quali applicazioni ancora non si trovavano perchè non supportavano la QVGA oppure che erano ancora in fase di accettazione del market. Ho preso ad esempio gli Instant Messenger, così ad occhio sul mio Magic ne trovavo 13 o 14. Sul Tattoo 10 o 11. Poi ho provato ad installare in altro modo una di quelle che non venivano trovate...e a dire la verità funzionava(evidentemente sul market del tattoo ancora non veniva reso visibile probabilmente perchè lo sviluppatore ancora non lo segnava come compatibile). Male che va comunque ci sta il modo per sbloccare il market per rendere visibile proprio tutto.
In ogni caso quello che voglio dire è che non c'è un vero problema. Non c'è un applicazione che sui terminali QVGA non trovi...magari non trovi uno specifico. Ma ce ne stanno altri 10 uguali che li trovi.
Il root quasi tutti i terminali lo possono ottenere, alcuni già hanno i permessi di root. Ma se prendi quelli un po' blasonati, li ottieni facilmente. Con i permessi di root puoi sia utilizzare applicazioni che necessitano appunto dei permessi di amministratore, sia nel caso il produttore abbia lasciato libero lo sblocco del bootloader, installare delle recovery da dove poter installare versioni di Android non ufficiali.
Però occhio che Motorola, almeno qua in Europa non pare voler far sbloccare il bootloader. Tipo a differenza del modello americano Droid, il Milestone in Europa per il root ok...ma se vuoi mettere rom cucinate(cioè versioni di android modificate e non ufficiali) è veramente dura. D'altra parte..Motorola ufficialmente si sta un sacco impegnando bene ed aggiorna i suoi terminali. Però ecco se per caso ti interessa smanettarci in tal senso, devi puntare più agli Htc. I migliori per quanto riguarda lo sviluppo di rom cucinate sono Nexus One oppure l'Htc Magic. Quest'ultimo è consigliabile se uno non ci vuole spendere molto ed usati li trovi sui 150-170 euro(meglio il modello Tim che ha più ram).
Però insomma dipende molto dalle tue esigenze. Secondo me questo Flipout sarà un ottimo terminale. Poi difficilmente penso che ci sarà un grande sviluppo di rom non ufficiali. Ma potrebbe anche non fregartene per niente e stare con la versione ufficiale di Android 2.1!
Ma se a te interessa un terminale potente, tascabilissimo, con tastiera fisica ed aggiornato ad Android 2.1, sicuramente questo va forte ed il prezzo mi sembra pure onesto. :) Per i permessi di root tuttavia dovrai aspettare, ma penso che sarà rootabile pure lui.
Anche se ammetto che non ho seguito molto la scena dei motorola in questo senso.
Guarda innanzitutto il numero di applicazioni di Android è altissimo. Al di là del discorso risoluzione, non ci sono problemi per i terminali QVGA. Comunque trovi tutto. Tipo qualche settimana fa cazzeggiavo con un Tattoo e facevo la prova per vedere quali applicazioni ancora non si trovavano perchè non supportavano la QVGA oppure che erano ancora in fase di accettazione del market. Ho preso ad esempio gli Instant Messenger, così ad occhio sul mio Magic ne trovavo 13 o 14. Sul Tattoo 10 o 11. Poi ho provato ad installare in altro modo una di quelle che non venivano trovate...e a dire la verità funzionava(evidentemente sul market del tattoo ancora non veniva reso visibile probabilmente perchè lo sviluppatore ancora non lo segnava come compatibile). Male che va comunque ci sta il modo per sbloccare il market per rendere visibile proprio tutto.
In ogni caso quello che voglio dire è che non c'è un vero problema. Non c'è un applicazione che sui terminali QVGA non trovi...magari non trovi uno specifico. Ma ce ne stanno altri 10 uguali che li trovi.
In effetti non capisco perché non dovrebbero funzionare le applicazioni per il FlipOut avendo stessa risoluzione dell'HTC Wildfire, il primo 320 x 240 ed il secondo 240 x 320 pixels. Basterebbe far vedere le applicazioni ruotate di 90° no?!
Il root quasi tutti i terminali lo possono ottenere, alcuni già hanno i permessi di root. Ma se prendi quelli un po' blasonati, li ottieni facilmente. Con i permessi di root puoi sia utilizzare applicazioni che necessitano appunto dei permessi di amministratore, sia nel caso il produttore abbia lasciato libero lo sblocco del bootloader, installare delle recovery da dove poter installare versioni di Android non ufficiali.
Però occhio che Motorola, almeno qua in Europa non pare voler far sbloccare il bootloader. Tipo a differenza del modello americano Droid, il Milestone in Europa per il root ok...ma se vuoi mettere rom cucinate(cioè versioni di android modificate e non ufficiali) è veramente dura. D'altra parte..Motorola ufficialmente si sta un sacco impegnando bene ed aggiorna i suoi terminali. Però ecco se per caso ti interessa smanettarci in tal senso, devi puntare più agli Htc. I migliori per quanto riguarda lo sviluppo di rom cucinate sono Nexus One oppure l'Htc Magic. Quest'ultimo è consigliabile se uno non ci vuole spendere molto ed usati li trovi sui 150-170 euro(meglio il modello Tim che ha più ram).
Un terminale disponibile con permessi di root, alla fine, probabilmente lo preferirei. Il prezzo non è sicuramente basso e potrei trovare anche modelli vecchi HTC a prezzi inferiori che mi permetterebbero di fare tanta esperienza sul campo.
Da non sottovalutare è il problema che gli HTC sembrano avere sulle foto, anche il Legend recentemente visionato sembra avere questo problema.
Ad esempio ora ti propongo un confronto: Motorola FlipPut, HTC Wildfire e HTC Legend. Che mi dici?
Dark Schneider
19-06-2010, 13:41
Semplicemente devono supportare la QVGA. Dipende se gli sviluppatori la supportano. Ma oramai penso di si, che si tende a sviluppare includendo tale risoluzione. Poi si tende a mettere un filtro sul market per mostrare solo quelle compatibili QVGA, ma volendo si può sbloccare e vedere qualsiasi applicazioni(e magari ce ne stanno alcune che sono compatibili ma ancora non rese visibili sul market filtrato).
Tra quei 3 terminali è difficile, perchè sono molto diversi. Il wildfire lo scarterei al volo. E' praticamente un Tattoo con solo più ram e capacitivo su schermo 3.2 pollici. 300 euro non ce li spenderei assolutamente.
Il Flipout è parecchio diverso: è una soluzione completa, perchè ha pure la tastiera fisica ed è decisamente più potente. Ma si capisce però che è uno smartphone molto particolare. Ti deve piacere il suo essere così.
Il Legend è un buon terminale, anche se devo dire che io non vado pazzo per la Sense.
La fotocamera sinceramente è una cosa che io non conto mai, perchè la uso solo come barcode scanner e non per fare le foto o al limite per applicazioni basati sulla realtà aumentata.
Comunque come esperienza Android vanno bene tutti.
Poi nel caso uno voglia smanettare a livello più estremo, allora N1 nel caso di fascia alta se puoi spendere una certa cifra, sennò Magic usato(meglio se Tim x via della maggiore ram) che a mio avviso è ancora il terminale più indicato se uno si vuole avvicinare ad Android senza spendere troppo. Il Wildfire però lo lascerei proprio perdere.
Oppure secondo me potresti tenere d'occhio l'imminente Samsung Corby i5500 che a 199 euro ufficiale si candida a miglior android tra quelli QVGA(escludendo il flipout che è più fascia alta).
Dark Schneider
19-06-2010, 13:49
Tornando al Flipout, ecco alcune foto...veramente minuscolo :D
http://img683.imageshack.us/img683/5813/motorolaflipoutmobileph.jpg
http://img704.imageshack.us/img704/5813/motorolaflipoutmobileph.jpg
http://img33.imageshack.us/img33/5813/motorolaflipoutmobileph.jpg
http://img99.imageshack.us/img99/5813/motorolaflipoutmobileph.jpg
Ma in fin dei conti quale dovrebbe essere la marca migliore su cui poter imparare a sviluppare? Qual'è l'azienda che permette maggior libertà sui propri terminali?
Questo se la batte col Kin One se uscirà in Italia. Uno dei due potrebbe rimpiazzare il iphone 3g :D
Dark Schneider
20-06-2010, 23:13
Ma in fin dei conti quale dovrebbe essere la marca migliore su cui poter imparare a sviluppare? Qual'è l'azienda che permette maggior libertà sui propri terminali?
Non c'è una marca migliore in assoluto. Se vuoi sviluppare applicazioni va bene qualsiasi Android per eventualmente testare le tue applicazioni. Chiaro è sconsigliabile puntare su uno che sta chessò ad Android 1.5 per dire. Per lo smanettamento più estremo però di solito sono consigliati gli HTC, perchè hanno comunità di sviluppatori e smanettoni che da anni vanno dietro a tutto ciò che è HTC(vedi XDA). Ma comunque nulla centra con lo sviluppare un applicazione.
Tuttavia Android attualmente ed ufficialmente viene sviluppato sul Google Ion, l' Android Dev Phone 2. Che altri non è che l'HTC Magic(il Vodafone). Gli sviluppatori Google usano questo terminale, non l'N1 come alcuni potrebbero pensare.
Anche se poi ormai le cose vengono mostrate e distribuite publicamente col Nexus One. Ma si sviluppa e si evolve Android "dietro le quinte" col Magic.
Questo se la batte col Kin One se uscirà in Italia. Uno dei due potrebbe rimpiazzare il iphone 3g :D
Si vero!! Anche il Kin One è molto carino, però il Flipout lo spazza via. :D Secondo me potrebbe piacere molto anche al publico femminile. Certo dal suo design si capisce che non è per tutti, però a me fa piacere vedere produttori come Motorola che provano ad innovare un po' il design. :)
http://www.youtube.com/watch?v=ypRllSUnAYM&feature=related
La tastiera fisica pare buona. :)
secondo me il cell p si buono, però sprecato per quel piccolo schermo.
tuttavia piace molto anche a me
Non c'è una marca migliore in assoluto. Se vuoi sviluppare applicazioni va bene qualsiasi Android per eventualmente testare le tue applicazioni. Chiaro è sconsigliabile puntare su uno che sta chessò ad Android 1.5 per dire. Per lo smanettamento più estremo però di solito sono consigliati gli HTC, perchè hanno comunità di sviluppatori e smanettoni che da anni vanno dietro a tutto ciò che è HTC(vedi XDA). Ma comunque nulla centra con lo sviluppare un applicazione.
Tuttavia Android attualmente ed ufficialmente viene sviluppato sul Google Ion, l' Android Dev Phone 2. Che altri non è che l'HTC Magic(il Vodafone). Gli sviluppatori Google usano questo terminale, non l'N1 come alcuni potrebbero pensare.
Anche se poi ormai le cose vengono mostrate e distribuite publicamente col Nexus One. Ma si sviluppa e si evolve Android "dietro le quinte" col Magic.
Beh, in fin dei conti, questo era il terminale che più di tutti mi aveva interessato!
Il problema della compatibilità delle applicazioni mi hai fatto capire che è superabilissimo, la tastiera eccellente, la manuabilità si dice in giro anche.
A questo punto mi interessa la possibilità di effettuare il root, su questo non ci sono novità vero? La Motorola è solita rilasciare la disponibilità del root dei suoi dispositivi?
johancruijff
26-08-2010, 14:53
Visto che da qualche giorno è uscito in commercio,non c'é nessuno che lo ha?
Su trovaprezzi ci sono un paio di shop che lo vendono,fra l altro ad un prezzo secondo me concorrenziale.
269€ + 11€ ss quello che costa meno :D
Mi intriga la combo qwerty+touch :stordita:
Visto che da qualche giorno è uscito in commercio,non c'é nessuno che lo ha?
Su trovaprezzi ci sono un paio di shop che lo vendono,fra l altro ad un prezzo secondo me concorrenziale.
269€ + 11€ ss quello che costa meno :D
Mi intriga la combo qwerty+touch :stordita:
alla fine nessuno lo ha comprato???
alla fine nessuno lo ha comprato???
io sono un felice possessore! Acquistato su un altro mercatino di un forum pari al nuovo a 200€ :ciapet:
efrite15
17-11-2010, 14:36
carino, sto guardando l'x10 mini pro ma mi frena un pò lo schermo, questo mi pare più grande.
Come vi trovate nella navigazione internet? Ci sarà l'aggiornamento alla 2.2 che voi sappiate? Per l'X10 mini pro non ci sarà .... :muro:
carino, sto guardando l'x10 mini pro ma mi frena un pò lo schermo, questo mi pare più grande.
Come vi trovate nella navigazione internet? Ci sarà l'aggiornamento alla 2.2 che voi sappiate? Per l'X10 mini pro non ci sarà .... :muro:
La navigazione in internet nn è delle migliori per via della risoluzione dello schermo ma risulta cmq molto veloce.
L'aggiornamento alla 2.2 è stato confermato dovrebbe arrivare nel Q1 2011.
efrite15
18-11-2010, 07:40
La navigazione in internet nn è delle migliori per via della risoluzione dello schermo ma risulta cmq molto veloce.
L'aggiornamento alla 2.2 è stato confermato dovrebbe arrivare nel Q1 2011.
E rispetto ad un X10 mini :rolleyes: ?
Dove hai trovato la conferma dell'aggiornamento? Non riesco a beccarlo da nessuna parte!!!
E rispetto ad un X10 mini :rolleyes: ?
Dove hai trovato la conferma dell'aggiornamento? Non riesco a beccarlo da nessuna parte!!!
L'x10 mini non lo so ma cmq è inferiore dal punto di vista hardware e non avrà la 2.2.
Per l'aggiornamneto del flipout QUI (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=808835)
efrite15
18-11-2010, 13:14
L'x10 mini non lo so ma cmq è inferiore dal punto di vista hardware e non avrà la 2.2.
Per l'aggiornamneto del flipout QUI (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=808835)
Molto, molto, molto indeciso fra questi deu terminali... dal punto di vista hardware, anche se il motorola è superiore, non penso cambi molto (anche perché contenuto full hd su uno schermo così non si fanno girare....).
Quello che mi frena è quale sia lo schermo migliore... il motorola è più grande, ma la forma mi sa che avvantaggia l'x10 mini pro nella navigazione e nella consultazione delle mail... :rolleyes: poi boh ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.