View Full Version : KenRockwell è affidabile quando consiglia i prodotti ?
KenRockwell è affidabile quando consiglia i prodotti ?
me lo chiedo , non perchè abbia molta esperienza per contraddirlo , ma perchè noto che a volte elogia certi prodotti
senza spiegare il motivo delle sue preferenze, prodotti che a volte in internet sono spesso criticati sia da altri forum che da altri fotografi pro .
io l ho notato per i filtri polarizzatori HOYA, da lui assolutamente consigliati per qualunque modello , e che invece sono giudicati da altri pari ai kenko, se non per i modelli di punta e professionali .
uncletoma
02-06-2010, 20:02
Ciclica, ti conviene cercare sul forum "Rockwell" o "Ken Rockwell" nella sezione reflex digitali (soprattutto nei topic dedicati a Nikon, visto che KR e' un nikonista) :)
Riassumendo comunque il pensiero piu' diffuso qui, KR e' da prendere con le molle. Uno che, pur avendo ed usando i migliori corpi e le migliori ottiche di N, continua a straconsigliare la D40, e' un attimo svitato. Pero' c'e' da dire che KR si rivolge principalmente ai neofiti (e, sotto questo punto di vista, alcuni suoi consigli sono azzeccatissimi) piu' che ai fotoamatori "evoluti".
BTW piu' che KR (che e' comunque una piacevole lettura) molto meglio DPreview (e, per le ottiche, Photozone) e molti altri siti sulla fotografia (tipo The Luminous Landscape ed altri). In Italia ci sono, oltre ad HWU, anche i forum "pure photo" Photo4U e Fotoni (ok, ce ne sono altri ma mi sfuggono, al momento. E poi uno e' tenuto da un Canonista :asd:)
Io leggo spesso i suoi articoli perchè mi piace il modo in cui spiega le cose, e soprattutto valorizza anche ottiche e corpi che spesso vengono sottovalutati...
Tuttavia non li uso se sto cercando consigli per gli acquisti... mi sembra un po' strano, lui è un tipo che potrebbe essere capace di dire:
"Non serve a nulla il 70-200 VR di Nikon in quanto esiste il più economico e leggero 70-300 VR che è uguale, se non migliore..."
(PS: Frase inventata al momento... non l'ho presa dal sito di KR... era solo un'esempio :D )
Devastator III
05-06-2010, 09:44
1. Ken Rockwell è il Chuck Norris della fotografia.
2. Le impostazioni della fotocamera di Ken Rockwell sono simili alle nostre, tranne per il fatto che le sue sono: P[erfect] Av[Awesome* Priority] Tv[Totally Awesome Priority] M[ajestic] {*awesome: grandioso, terrificante}
3. Ken Rockwell non corregge i colori: adatta il tuo mondo al suo.
4. Certo, Ken Rockwell cancella una foto scarsa o due. Il resto della gente le chiama Pulitzer.
5. Ken Rockwell non sistema la sua profondità di campo: modifica lo spazio-tempo.
6. Cerchio di confusione? Tu sarai confuso: Ken Rockwell mai.
7. Ken Rockwell non aspetta la luce giusta quando fotografa un paesaggio: la luce aspetta lui.
8. Ken Rockwell non gira mai la fotocamera in posizione ritratto: gira la Terra.
9. Ken Rockwell ha ordinato una lente della serie "L" da Nikon: ne ha avuta una.
10. Ken Rockwell è l'unica persona ad aver fotografato Gesù; sfortunatamente aveva terminato la pellicola e ha dovuto usare una stoffa in sostituzione.
11. Quando Ken Rockwell usa l'esposizione a forcella, le tre versioni della foto vincono il primo premio in tre differenti categorie di concorsi.
12. Prima di realizzare una fotocamera, Nikon o Canon vanno da Ken e gli chiedono di testarle: a quella migliore mettono un adesivo Nikon e all'altra uno Canon.
13. Una volta Ken fece il test di una fotocamera e disse: potrei persino metterci un obiettivo Canon. Così nacque Pentax.
14. La politica di Rockwell non è "pensa due volte": Ken non ha bisogno di pensarci nemmeno una volta.
15. Ken Rockwell non usa il flash da quella volta a Nagasaki.
16. Solo Ken Rockwell può fare foto di Ken Rockwell; chiunque altro otterrebbe pellicole sovraesposte dalla luce del Suo genio.
17. Ken Rockwell è l'unico che può fare il tuo autoritratto.
18. I nudi di Ken Rockwell prima dell'esposizione erano vestiti.
19. Ken Rockwell una volta progettò un obiettivo zoom. Oggi è conosciuto come "Telescopio Hubble".
20. Quando Ken scarta la sua CF card nuova, ci sono già memorizzate opere d'arte.
21. I ritratti di Rockwell sono talmente realistici che devono pagare le tasse.
22. Sul desktop di Ken Rockwell l'icona del cestino in realtà è un link al National Geographic Magazine.
23. Ken Rockwell pronuncia punta-e-scatta "Has-sel-blad"
24. Quando Ken Rockwell è passato al digitale, il National Geographic ha quasi chiuso perché Ken non gettava più fisicamente le foto.
25. Per ogni 10 scatti di Ken Rockwell, 11 sono da tenere.
26. I files digitali di Ken Rockwell consistono di zeri, uno e due.
27. Ken Rockwell non mette a fuoco: ogni cosa si sposta nella sua profondità di campo.
28. Gli scatti di Ken Rockwell sono così perfetti che la Adobe ha riprogettato un Photoshop per lui: c'è solo il tasto "chiudi".
29. Ken Rockwell non produce mai schifezze: solo lavori troppo avanzati per l'osservatore.
30. Non è Ken Rockwell ad essere il Chuck Norris della fotografia... è Chuck Norris che è il Ken Rockwell delle arti marziali.
31. Ken Rockwell non inizia mai: continua.
Scusate ma era d'obbligo :D
"Non serve a nulla il 70-200 VR di Nikon in quanto esiste il più economico e leggero 70-300 VR che è uguale, se non migliore..."
(PS: Frase inventata al momento... non l'ho presa dal sito di KR... era solo un'esempio :D )
a me pare che effettivamente abbia detto anche una cosa simile*, ma se la gente fa finta di non capire perchè dice certe cose [ che non sono mai verità assolute, per stessa ammissione di kr ] è inutile stare a discutere ;)
*se non l'ha fatto è solo perchè se n'è dimenticato...cmq ora vado a controllare :D
*se non l'ha fatto è solo perchè se n'è dimenticato...cmq ora vado a controllare :D
tranquilli, tutto a posto, il modo gira ancora tranquillamente:
dalla recensione del 70-200/2,8VRII
Personally, the plastic made-in-China 80-200mm f/4.5-5.6D takes pretty much exactly the same pictures, and weighs only 11.7 oz (333g) and sells for only about $50 used, but pros don't want it not because of optics, but because pros need to shoot in the rain and not worry about the lens leaking, and beat the heck out of the lens physically.
It's probably too big, heavy and expensive for other people. Heck, I prefer carrying the smaller and lighter 70-300mm VR for my FX cameras, or the all-plastic 55-200mm VR for DX cameras. They all do the same thing.
:sofico:
No comment... lo sapevo... e presumo che ci sia chi lo prende sul serio...
Vado subito in cerca dell' 80-200 usato a $50...
e presumo che ci sia chi lo prende sul serio...
io in genere lo faccio :boh:
ma è anche vero che non faccio parte del pubblico a chi kr si rivolge principalmente
ARARARARARARA
05-06-2010, 15:13
quoto, da prendere con le pinze.
Se mi date tutta l'attrezzatura che ha avuto lui per le prove (e me la regalate) ve li faccio io i test e le recensioni!
uncletoma
05-06-2010, 20:29
tranquilli, tutto a posto, il modo gira ancora tranquillamente:
Oggi, matrimonio di mia cugina.
Avvicino la fotografa (poi c'era un fotografo con una D3 e una D300 con un bordovalle di obiettivi, zoom e fissi, da far venire l'acquolina in bocca anche a un canonista) con una D700. Mi avvicino, le chiedo che obiettivo usa e lei, pacifica: D700. Grazie, Graziella e Grazie al BEEP. Salivo e specifico che volevo sapere dell'obiettivo, visto che la D700 e' il mio sogno nel cassetto. "E' un 27-qualcosa" (nel senso che non ricordo se ha detto 75 o 85).
"Me lo fai vedere"?
"Prego"
Io guardo... f/3.5-4.5!!!
Ed e' una professionista, orca.
Ok, teneva la D700 con una mano (con cui zooomava pure) e con l'altra il flash (non un Nikon, mentre l'altro, presumo il boss, aveva un Nikon sb-900 e tutti gli accessori possibili ed immaginabili, tra cui un 85mm f/1.4 che, vi assicuro, e' qualcosa di divino abbinato alla D3).
Visto l'obiettivo della tipa (peraltro non topa :asd:) ho subito pensato a KR: fa le foto anche quel vetro, no? :D
ho subito pensato a KR: fa le foto anche quel vetro, no? :D
appunto, di solito l'inizio di ogni considerazione di kr è: se non siete dei professionisti allora...
poi magari quella fotografa non-topa è così brava che anche con un fondo di bottiglia riesce a sfornare capolavori :sofico:
...senza contare che il cliente "medio" non merita la spesa di una costosa attrezzatura che tanto gli si può presentare qualsiasi cosa che paga senza fare una piega...sarà lo stress post-traumatico del matrimonio non so :boh:
uncletoma
06-06-2010, 19:27
Cerchero' di vederle quando torneranno dalla luna di miele, ma una che fa un ritratto degli sposi con il golfo di Genova in piena foschia, in un'ora in cui neppure un neofita scatterebbe (13:30) non mi lascia molte speranze.
Spero che abbia almeno scattato con una PdC ridotta all'osso :)
DaBoss (quello con D3 e D300), invece, scattava poco ma ne ho viste un paio.
Giudizio "faccinaro": :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Porca miseria se e' bravo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.