View Full Version : Nuovo PC. Motherboard difettosa ???
burdolino
02-06-2010, 12:29
Salve a tutti ho assemblato un pc composto da :
MB ASUS P7H55-M con LGA 1156 chipset H55
Intel core i5-660 con grafica integrata
HD WD caviar green 500 giga 7200
alimentatore enermax 425 W
ho assemblato il tutto senza problemi
installato windows 7 prof e poi tutti i driver della scheda madre.
Il pc funziona alla perfezione ma dopo circa minuti di uso (es. trasferimento dati tra dischi) si resetta e si riavvia. Questo succede in continuazione.
Ho ricontrollato tutto ma mi sembra OK.
Ho provato a reistallare i driver in particolare quello del chipset.
Ma niente da fare.
Al tatto non mi sembra neanche che si surriscaldi è tutto bello fresco.
Secondo voi è un problema di scheda madre difettosa?
Devo rismontare tutto e provare ad esercitare il diritto di recesso ?
Sarò molto grato a che di voi esperti mi saprà dare un consiglio.
burdolino
02-06-2010, 12:43
Ad integrazione di quanto detto prima aggiungo che ho provato a consultare il registro degli eventi e viene fuori che i crashes sono dovuti ad kernel-Power evento 41. Spero che questo possa servire...
grazie ancora
Controlla la temperatura della cpu mentre lo usi...non è che hai montato male il dissy?
burdolino
02-06-2010, 12:46
Aggiungo un altro particolare (scusate)sullo schermo del computer prima del crash compaiondo delle righe vericali che scompongono l'immagine il tutto persiste 5-7 secondi e poi si riavvia.
burdolino
02-06-2010, 12:54
Controlla la temperatura della cpu mentre lo usi...non è che hai montato male il dissy?
Il dissipatore mi sembra di averlo montato bene e l'ho ricontrollato.
Per vedere temp cpu, come faccio ?
Il dissipatore mi sembra di averlo montato bene e l'ho ricontrollato.
Per vedere temp cpu, come faccio ?
Prendi un qualunque programma per monitorare le temperature...
burdolino
02-06-2010, 14:00
Prendi un qualunque programma per monitorare le temperature...
ho scaricato un programmino /core temp)e proprio prima dell'ennesimo crash, sempre preceduto da rghe e immagine scalettata, la temp era intorno ai 30°.
klassmetal
02-06-2010, 14:18
da una breve ricerca su internet ho trovato un tipo che ha risolto questo problema installando una diversa release di driver audio, guarda qua :
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/w7itproperf/thread/9e71f600-7c62-4869-8236-964e93d17936
prova ad installare i driver audio piu' recenti.
burdolino
02-06-2010, 14:45
da una breve ricerca su internet ho trovato un tipo che ha risolto questo problema installando una diversa release di driver audio, guarda qua :
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/w7itproperf/thread/9e71f600-7c62-4869-8236-964e93d17936
prova ad installare i driver audio piu' recenti.
ok ora ci provo, intanto li disinstallo proprio.
Secondo voi posso provare e reinstallare da capo windows ?
klassmetal
02-06-2010, 14:52
se non risolvi ninte si ci puoi provare, pero' prima rimuovi i driver audio con driver sweeper e installa gli ultimi disponibili se i crash continuano allora prova con una formattazione.
burdolino
02-06-2010, 15:01
se non risolvi ninte si ci puoi provare, pero' prima rimuovi i driver audio con driver sweeper e installa gli ultimi disponibili se i crash continuano allora prova con una formattazione.
quindi tu pensi sia un problema di software non della MB difettosa ?
klassmetal
02-06-2010, 16:32
per una diagnosi corretta si va per esclusione. è per questo che ti consiglio queste prove... potrebbe essere anche la scheda madre difettosa ma quell'errore che hai postato sembra essere relativo a dei driver che danno problemi.
burdolino
02-06-2010, 22:13
per una diagnosi corretta si va per esclusione. è per questo che ti consiglio queste prove... potrebbe essere anche la scheda madre difettosa ma quell'errore che hai postato sembra essere relativo a dei driver che danno problemi.
ho provato a reinstallare windows e poi ho scaricato i driver facendolo fare automaticamnte dagli update di win. Ci ho lavorato tutto il pomeriggio e poi ... l'ha rifatto. Da allora è succcesso altre due volte: 4-5 secondi di scomposizione a righe dell' immagine e poi si riattiva (anche se io avevo impostato il non riavvia automatico). Insomma problema parzialmente risolto). Ma posso tenermi un pc nuovo che ogni tanto si riavvia ?
Che fare ?
klassmetal
02-06-2010, 23:57
no naturalmente non puoi tenerti un pc che da questi problemi. allora ora proverei a testare le ram un banco alla volta e in diversi slot.
p.s.: sei sicuro che ora i driver audio non sono gli stessi di prima?
burdolino
03-06-2010, 10:16
no naturalmente non puoi tenerti un pc che da questi problemi. allora ora proverei a testare le ram un banco alla volta e in diversi slot.
p.s.: sei sicuro che ora i driver audio non sono gli stessi di prima?
Grazie Klassmetal se veramente disponibile..!!
I driver audio io non l'ho proprio installati credo che siano stati scaricati direttamente da win 7.
Ppoverò a testare le ram come dici tu, (purtroppo devo aspettare domani sera poichè sono fuori per lavoro),. Quale programma consigli? In ogni caso con il programmino asus sono individuate e non vengono segnalati problemi.
Mi è venuta in mente un'altra cosa: ma se installassi win 7 a 64 bit potrebbe funzionare meglio?
Grazie a tutti
burdolino
03-06-2010, 11:12
Mi è venuto un dubbio !
Durante l'assemblaggio, Montando i cavi di alimentazione ho inserito anche quella supplementare a 12 volt (intendo quella vicino alla sede della cpu) la presa ( forse si chiama molex ?) era da 8 pin ma 4 pin erano coperti da un un tappino nero che io ho tolto per inserirci tutti e due cavetti (separati) da 12 v che provenivano dall'alimentatore enermax
. E' forse lì che ho fatto l'errore ? Forse ora la MB è sovralimentata e risulta instabìle?
klassmetal
03-06-2010, 14:48
allora per testare le ram ti consiglio memtest86 , lo scarichi (è un file piccolissimo) , lo copi su un floppy o su un cd, riavvi il pc e lo fai eseguire direttamente ( probabilmente dovrai selezionare dal bios la periferica dal quale eseguire il boot -o floppy o cd-). una volta caricato fai partire il test che sara' molto lungo ma anche molto approfondito, fagli eseguire piu' di un ciclo di controllo, direi che gia alla fine del terzo se non riscontra errori puoi essere sicuro che non è la ram a causarti i crash.
comunque prima di fare tutto questo prova a scaricare driver sweeper rimuovere i driver audio realtek ed installare questi
http://support.asus.com/download/download.aspx
(naturalmente scarica il promo file ovvero Version 5.10.0.6069/6.0.1.60 dato che sono i piu' recenti)
per la questione di win 7 64 bit io ci penserei solo se monti 4 gb di ram o piu' un sistema a 32 bit non riconosce piu' di 4 gb di ram. ora hai win 7 prof 32 bit, giusto?
per la questione alimentatore hai fatto bene ad attaccare tutti e 8 i pin, infatti 4 sono coperti solo perchè alcuni alimentatori non hanno 8 pin ma solo 4.
burdolino
03-06-2010, 15:40
Klassmetal intanto voglio ringraziarti moltissimo per la costanza con cui stai seguendo il mio caso. Farò esattamente quello che tu mi consigli (purtroppo non prima di domani sera :cry: ).
Ti confermo che attualmente sto usando win 7 prof a 32 bit, ma potrei anche trovare quello a 64.
La RAM che attualmente monto è RAM DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt in 2 moduli da 2GB.
Grazie anche per il dubbio dell'alimentatore, pensavo di aver fatto una grossa cappellata :)
klassmetal
03-06-2010, 16:04
figurati, è un piacere dare una mano quando si puo'! :D
in qualsiasi caso ti consiglio di passare a win 7 64 bit, magari dopo aver risolto il problema pero'. per il fattore alimentazione allora praticamente il 4 pin in piu' è opzionale e lo monti se vuoi fare overlclok molto spinti, non ho mai riscontrato problemi nel montarli tutti e 8, ma per stare sicuri una prova con solo 4 pin inseriti si potrebbe fare .
burdolino
05-06-2010, 01:33
niente da fare.:(
Fatto 3 test memoria: negativi
disinstallati driver audio realtek (non sono però riuscito a installare quelli aggiornati il file exe non si avvvia)
fatta scansione completa virus: neg.
tolto lo spinotto apzionale di alimentazione a 4 pin (12v).
Che altro posso fare?
E' la mobo difettosa?
burdolino
05-06-2010, 09:24
ho mouse logitech e tastiera enermax entrambi wireless, possono essere quelli a creare conflitti ?
Non so piu cosa pensare .....
burdolino
05-06-2010, 21:29
Il consiglio che vorrei da voi utenti esperti è: se dare indietro la scheda madre o no. :confused:
Ricapitolo rapidamente quanto fatto.
Premetto che il pc è nuovo appena assemblato e ha dato da subito questi problemi.
Riassumo quanto fatto, anche a seguito dei consigli qui ricevuti, vado per ordine:
disinstallati drive audio realtek, fatto accuratissimo test memorie con memtest (11 cicli negativi), tolto il pin suplementare da 12 v, fatto funzionare il pc con solo hard disk ram cpu e scheda madre, provati altra tastiera e mouse, reinstallato win 7 prof, fatta più volte completa scansione antivirus, monitorata temp cpu (max 40 gradi), fatta verifica carico in watt richiesta con configuratore di ASUS risultano necessari 300 w e il mio alimentatore enrmax è da 425 W, aggiornato il bios con ultima versione.
Tutto vano, il pc si riattiva a ripetizione in modo random alcune volte ha un'autonomia di 2 ore altre soltanto di pochi minuti. Prima di riavviarsi compaiono delle righe in movimento sullo schermo che durano pochi secondi e poi... riavvio.
Secondo voi che devo fare provo a farmi sostituire la scheda madre ?
Visto che non è la RAM potrebbe essere la CPU ?
Ringrazio chi mi potrà aiutare :help:
klassmetal
06-06-2010, 01:39
guarda come unica cosa rimane l'hard disk. esegui una bella scansione con hd tune per vedere se è danneggiato. controlla bene anche il cavo sata e se ne hai la possibilta' prova a sostituirlo.
burdolino
06-06-2010, 20:36
Ho fatto anche il controllo approfondito dell'hard disk con hd tune ho fatto anche tutti gli altri controlli (tra un riavvio e l'altro): risulta che l'hard disk è ok. Ho cambiato anche il cavo sata.
poi proprio per scrupolo ho voluto rifare una nuova installazione di win 7 prof (disco originale), ho installato solo i driver di ethernet per collegarmi ad internet e scaricare aggiornamenti di win 7 e i driver della scheda video suggeriti da win 7... dopodichè solite righe orizzontali in movimento e poi riavvio.
A questo punto rimangono solo due cose o la cpu (ma non credo proprio) o un difetto della scheda madre.
Voi che dite ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.